CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

iniziativa "Suggerimenti per il camperista: come "

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
Movimento Camperisti
Movimento Camperisti
-
Inserito il 22/05/2008 alle: 22:50:29
Di seguito il comunicato stampa con cui il Movimento Camperisti ha attivato la nuova iniziativa "Suggerimenti per il camperista: come difendersi e migliorare il turismo itinerante" Ivano.id="blue"> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ da : Movimento Camperisti Alla c.a. : - Riviste di settore - Siti web di settore - Associazioni di settore - Camper Club Oggetto: iniziativa "Suggerimenti per il camperista: come difendersi e migliorare il turismo itinerante” Buonasera a tutti, con la presente veniamo a presentare una ennesima iniziativa promossa dal Movimento Camperisti. Iniziativa non certo “nuova” in quanto piu’ o meno gia’ proposta da altri “appassionati” del camperismo, comunque a parer nostro e senza voler “rubare” nulla a nessuno, piu’ se ne parla e’ meglio e’… Fedeli alle idee che hanno fatto nascere il nostro Movimento, sono stati preparati alcuni documenti che hanno lo scopo di educare al rispetto e ad un corretto comportamento nell'uso dei nostri mezzi, di farci conoscere come turisti che portano soldi alle attività locali che visitiamo ed infine la “protesta” con l’invio di lettere verso quei luoghi che non accettano la presenza e, ancora peggio, vietano la libera circolazione e la sosta dei turisti itineranti. I documenti sono raccolti in un pratico file zippato dal titolo: "Suggerimenti per il camperista: come difendersi e migliorare il turismo itinerante” e potranno essere scaricati liberamente anche dai non iscritti al sito web del Movimento Camperisti per essere stampati, conservati sui nostri mezzi ed essere usati in casi di bisogno. In questo modo tutti potranno collaborare a diffondere e difendere i nostri diritti/doveri, dando in questo modo una mano ad un corretto e sano sviluppo del turismo itinerante. Di seguito la descrizione dei documenti che fanno parte del “kit”, scaricabili dal sito web del Movimento Camperisti (www.movimentocamperisti.com) da Home Page nella sezione “Downloads >> utility >> kit del camperista” (il link diretto e’ http://www.movimentocamperisti.com/DL_showall.asp?cat_id=47&parent_id=12) : 1) un “biglietto da visita” da lasciare ai commercianti dei comuni che ostacolano il turismo in camper 2) un “volantino di rimprovero” da lasciare sul parabrezza dei camperisti che si comportano in modo non corretto, violando l’art. 185 CdS e soprattutto in modo incivile 3) una lettera da inviare ai Sindaci dei Comuni che ostacolano il turismo in camper (piu’ relativa “guida d’uso” ) 4) la circolare del Ministero degli Interni nr. 277 del 15/01/2008 sulla corretta interpretazione ed applicazione della normativa inerente la circolazione e sosta dei camper Fiduciosi della vostra condivisione, approvazione e diffusione dell’iniziativa , cogliamo l'occasione per porgere cordiali saluti. 22 maggio 2008 Movimento Camperisti I fondatori: Eriberto Genovese, Valerio Poluzzi, Ivano Pavan e-mail: direzione@movimentocamperisti.com web: http://www.movimentocamperisti.com ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 25/05/2008 alle: 18:07:34
Iniziativa pubblicata da Caravan & Camper in http://www.caravanecamper.net/m... Ivano.id="blue">
Movimento Camperisti
Movimento Camperisti
-
Inserito il 26/05/2008 alle: 12:04:24
Un grazie ai tanti amici camperisti che stanno scaricando il KIT
marzia055
marzia055
-
Inserito il 26/05/2008 alle: 13:10:13
Grazie per l'iniziativa
trentad
trentad
10/01/2007 3329
Inserito il 27/05/2008 alle: 14:15:44
Lodevole iniziativa grazie per l'impegno. Bye Enrico
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 27/05/2008 alle: 16:50:57
ciao, ottimo...darò il mio contributo....bravissimi..... c[8D]iao
Concorde CARVER 844L 3000 2018 230.000€, Nuovo
Concorde CARVER 844L 3000 2018 230.000€, Nuovo
Laika Kosmo Campervan Kosmo Camper Van 5.4 55.941€, Nuovo
Laika Kosmo Campervan Kosmo Camper Van 5.4 55.941€, Nuovo
Laika .Ecovip 112 59.900€, Anno: 2018
Laika .Ecovip 112 59.900€, Anno: 2018
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Westfalia COLUMBUS VAN 2300 130CV 50.000€, Nuovo
Elnagh PRINCE 37 39.700€, Anno: 2010
Elnagh PRINCE 37 39.700€, Anno: 2010
Previous Next
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 28/05/2008 alle: 10:30:19
Iniziativa pubblicata da NewsCamp in http://www.newscamp.it/index.ph... Ivano.id="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 02/06/2008 alle: 23:45:00
Iniziativa pubblicata anche da "Arcipelago Verde" ( http://arcipelagoverde.altervis...) Ivano.id="blue">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 10/06/2008 alle: 17:54:44
up! [;)] Quasi 250 download, non male… ma sarebbe meglio di piu’… Ivano.id="blue">

Modificato da IvanoPP il 26/06/2008 alle 12:34:37
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 09/07/2008 alle: 19:02:05
up! [;)] Ivano.id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 09/07/2008 alle: 20:01:23
Quando sarà nota la motivazione di rigetto del mio ricorso al Prefetto di Grosseto per Marina di Grosseto la circolare 277 la puoi buttare nel cesso! Ciao.
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 09/07/2008 alle: 21:37:52
quando sarà noto il testo del ricorso al prefetto di grosseto, solo allora, decideremo cosa o chi buttare nel cesso.

Modificato da vapoluz il 09/07/2008 alle 21:38:54
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 09/07/2008 alle: 21:41:34
quote:Originally posted by vapoluz
quando sarà noto il testo del ricorso al prefetto di grosseto, solo allora, decideremo cosa o chi buttare nel cesso. >
> Vedrai presto, è stato utilizzato tutto il vostro armamentario. E comunque potere mettervi alla prova: andate anche voi a Marina di Grosseto, voi e Calosci in quel parcheggio! E poi fate ricorso al Prefetto. Se vincete allora lo stupido sono io. Altrimenti i ******** siete voi. E' semplice il discorso.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 09/07/2008 alle 21:43:13
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 09/07/2008 alle: 21:44:52
....sei solo chiacchiere e distintivo.....
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O Nonno
-
Inserito il 09/07/2008 alle: 23:31:42
quote:Originally posted by vapoluz
....sei solo chiacchiere e distintivo..... >
> E voi? Avete una gran bella possibilità: andate a Carrara e fate ricorso, o a Marina di Grosseto e fate ricorso. Eppure domandatevi perché ANCC non fa ricorsi in proprio al TAR... ora dovreste capirlo... io l'ho fatto per questo, per capire se con le vostre motivazioni si vincono o si perdono. Per il momento al Prefetto di Grosseto si Perdono, oppure provate voi. Altrimenti le chiacchiere le fate voi. E intanto i divieti restano, come prima.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 10/07/2008 alle 00:01:34
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 10/09/2008 alle: 13:20:14
Up![;)] ricordando che : - il “kit” non contiene solamente la circolare del Ministero degli Interni nr. 277 del 15/01/2008 sulla corretta interpretazione ed applicazione della normativa inerente la circolazione e sosta dei camper ma bensi’ anche: 1) un “biglietto da visita” da lasciare ai commercianti dei comuni che ostacolano il turismo in camper 2) un “volantino di rimprovero” da lasciare sul parabrezza dei camperisti che si comportano in modo non corretto, violando l’art. 185 CdS e soprattutto in modo incivile 3) una lettera da inviare ai Sindaci dei Comuni che ostacolano il turismo in camper - il “kit” si puo’ scaricare dal link http://www.movimentocamperisti.... Ivano.id="blue">

Modificato da IvanoPP il 17/12/2008 alle 09:43:48
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 12/09/2008 alle: 11:11:38
Non ho seguito molto (intendo le premesse a questo 3d, non gli ultimo 5 anni di diatribe), ma come spesso accade sono d'accordo con quanto dice (o credo che dica) Antonio. Ma che pensate che un ricorso al Prefetto, o quello a un GdP, valga qualcosa? Guardatevi le decisioni amministrative dei prefetti o le sentenze del GdP, ci si trova di tutto e di più, il tutto, e il contrario di tutto, non capisco che senso abbia vincere o perdere in quelle sedi. Lo stesso per le circolari ministeriali, che non hanno alcun valore di precedente (come d'altronde le sentenze). Se uno (singolo, o associazione) vuole una risposta o un'affermazione di principio di un qualche valore (mai con la garanzia di definitività del principio, ma di un qualche valore), deve sperare di arrivare in Cassazione; oppure, meglio ancora, fare ricorso in vi principale al TAR e poi se mai ricorrere o difendersi al Consiglio di Stato. La sede naturale è la giustizia amministrativa (TAR e Consiglio di Stato), il che vuol dire prendere il toro per le corna non appena emessa l'ordinanza o il regolamento, non passando per l'impugnazione di una multa. In ciò sta un pò il difetto della modalità seguita dalle associazioni. Le ass. di consumatori, per dirne una, fanno migliaia di ricorsi su ogni pisciata, le associazioni di camperisti non lo fanno, tutto qui. Eppure questa è la differenza tra un'associazione e il singolo. Che il secondo non può magari sobbarcarsi le spese di un ricorso, le associazioni, fino a prova contraria, si. Cordialmente
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 1991
Inserito il 12/09/2008 alle: 11:40:28
quote:Originally posted by cippalippa
Non ho seguito molto (intendo le premesse a questo 3d, non gli ultimo 5 anni di diatribe), ma come spesso accade sono d'accordo con quanto dice (o credo che dica) Antonio. Ma che pensate che un ricorso al Prefetto, o quello a un GdP, valga qualcosa? Guardatevi le decisioni amministrative dei prefetti o le sentenze del GdP, ci si trova di tutto e di più, il tutto, e il contrario di tutto, non capisco che senso abbia vincere o perdere in quelle sedi. Lo stesso per le circolari ministeriali, che non hanno alcun valore di precedente (come d'altronde le sentenze). Se uno (singolo, o associazione) vuole una risposta o un'affermazione di principio di un qualche valore (mai con la garanzia di definitività del principio, ma di un qualche valore), deve sperare di arrivare in Cassazione; oppure, meglio ancora, fare ricorso in vi principale al TAR e poi se mai ricorrere o difendersi al Consiglio di Stato. La sede naturale è la giustizia amministrativa (TAR e Consiglio di Stato), il che vuol dire prendere il toro per le corna non appena emessa l'ordinanza o il regolamento, non passando per l'impugnazione di una multa. In ciò sta un pò il difetto della modalità seguita dalle associazioni. Le ass. di consumatori, per dirne una, fanno migliaia di ricorsi su ogni pisciata, le associazioni di camperisti non lo fanno, tutto qui. Eppure questa è la differenza tra un'associazione e il singolo. Che il secondo non può magari sobbarcarsi le spese di un ricorso, le associazioni, fino a prova contraria, si. Cordialmente >
> ok, d'accordo, allora che si fà? se uno prende una multa o la paga e stà zitto o fà ricorso al tar e al consiglio di stato? le associazioni di consumatori hanno di meglio da fare che difendere camperisti. le associazioni di camperisti, a parte il CC, sono impegnate a oganizzare raduni e grigliate. la maggior parte dei camperisti si accorge di essere sensibile al problema divieti solo quando gli arriva una multa. allora rinunciamo anche hai ricorsi al prefetto e al g.di p. tanto sono inutili, e ce ne andiamo tutti in francia? ciao Valerioid="size2">
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 12/09/2008 alle: 12:12:31
Caro Valerio, credo, non vorrei sbagliare, di essere affiliato a una associazione tipo il CC, non mi ricordo quale è, sinceramente me lo impone la convenzione con l'assicurazione. Tutti i mesi, mi arriva a casa un giornaletto, che staziona spesso nel portariviste del bagno, e che ogni tanto scorro. In questo giornaletto, con tutto il rispetto, ho letto i due articoli più modesti che ricordi a mia memoria, e infatti ho smesso di leggere. Il primo riguardava un'invettiva contro le "ferie giudiziarie" (la sospensione feriale dei termini), dove si propugnava l'esigenza di eliminarle o ridurle, per snellire il carico giudiziario, con particolare riferimento ai tempi per decidere sulle multe (taccio sull'argomento, che è meglio). Il secondo, ancora in termini di sostanziale invettiva, contro i ciclisti (taccio anche qui). Premesso, comunque, che come noto io vado in campeggio, per cui non me ne può fregare di meno di affermare diritti sulla sosta libera (che peraltro, se mi tolgo la casacca del camperista, e mi metto quella del cittadino non interessato, trovo assai pericolosi, visti taluni personaggi che fanno parte della nostra categoria), qui sta secondo me il problema. Certo che le associazioni di consumatori (sulle cui iniziative, peraltro, concordo solo sporadicamente) hanno di meglio da fare. Ma giustappunto, sono le associazioni di camperisti che dovrebbero occuparsi del problema. Mi parrebbe bizzarro se delle questioni dei camper dovessero occuparsene gli Amici della pesca alla trota, o gli Amici dei musei, non trovi? Ora, invece, certi temi non sono mai trattati. Penso ad esempio al tema della sicurezza dei camper, questa si una vergogna senza limite, sulla quale non si spende una parola e non viene proposta alcuna seria iniziativa. Oppure, penso alla questione dei divieti anticamper, dei quali come detto personalmente poco mi interessa, ma che costituirebbero un possibile problema di competenza di queste associazioni. Come affrontare il problema? Si può fare in due modi. Il primo, è quello delle chiacchere, che ha pure una sua cittadinanza, off course. E fin qui, essendo le chiacchere gratuite, ci si spende a profusione. Il secondo, è quello di fare i ricorsi, cosa del tutto usuale quando si pretenda non di convincere qualcuno delle proprie tesi, ma di vantare un diritto. A questo punto, se si intende fare qualcosa, il sistema è piuttosto semplice. Quanto costa un ricorso al TAR? 5.000 euro? bene, se ne mettono in cantiere 5, e si raccolgono i soldi per farlo patrocinare dal miglior studio legale sulla piazza. Vogliamo passare per l'impugnativa delle multe? Bene, quanto costa un ricorso contro una sanzione? 5.000 per i tre gradi? Bene, se ne mette in cantiere 5, e si sponsorizza la loro difesa. Ti domando. E' una cosa sconvolgente? Sarebbe un precedente unico e irripetibile nella storia delle associazioni? Boh, a me pare proprio di no, visto che questo genere di iniziative le hanno portate avanti anche le associazioni floreali. Eppure è così, perchè io ho, personalmente, notizia di un paio di ricorsi di Calosci, uno di Ivano, e uno del Morelli, tutta roba fatta dai singoli a loro spese. Con l'esito, poi, che nella migliore delle ipotesi si finisce per grogiolarsi su una sentenza GdP di una pagina che annulla la multa perchè manca la firma, o c'è stata notifica oltre i termini. Ed anzi, con grande goduria. Saluti
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 12/09/2008 alle: 12:43:59
Cippa, di certo un ricorso al TAR e/o in cassazione ha evidenza maggiore rispetto ad un ricorso al GdP/Prefetto. Ma a parer mio e’ importante sapere (e diffondere) che molti (se non quasi tutti) divieti solo per camper (e/o la mancanza di parcheggi anche per camper) sono illegittimi (e cio’ e’ chiaramente indicato nella circolare del Min. Interni, che a parer mio non puo’ essere considerata “carta straccia”). E di conseguenza, perche’ non ricorrere anche se “solo” presso GdP/Prefetto e anche se “solo” per non pagare un multa ingiusta ? (e ultimamente i ricorsi vinti, anche con motivazioni di “contenuto” e non solo “formali”, iniziano a saltare fuori, si veda le specifico 3D http://www.camper.netsurf.it/forum06/#=24047). E poi anche se non si ricorre, anche il solo “lamentarsi” nei confronti dei sindaci e’ un’azione a parer mio del tutto civile e legittima e a tal riguardo ognuno fa un po’ quello che meglio crede, magari inviando una email di “protesta” al sindaco. Ivano. PS: e poi (visto che non hai seguito le premesse a questo 3d) nel “kit” non vi e’ solo la email di protesta da inviare ai sindaci anti-camperisti e relativa circ del Min Interni, ma bensi’ anche altri documenti/iniziative … E poi (aggiungo) dire che "e’ assai pericoloso" affermare il diritto alla sosta libera a causa di taluni personaggi che fanno parte della nostra categoria mi sembra un po’ eccessivo... che “taluni” personaggi vengano sanzionati singolarmente, cosi’ come p.e. si sanziona singolarmente chi mette in pericolo la circolazione stradale a causa della eccessiva velocita’id="blue">

Modificato da IvanoPP il 12/09/2008 alle 13:51:47
europeoe
europeoe
10/09/2008 2193
Inserito il 09/10/2008 alle: 14:34:27
SCARICATO!!!!!(il documento)[:D][:D][:D][:D][:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.