CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

L'aiuto più strano dato o ricevuto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
21
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 12766
Inserito il 26/02/2015 alle: 11:14:09
Prendendo spunto dalla discussione sul saluto fra camperisti e la supposta relazione tra saluto e disponibilità all'aiuto del prossimo, relazione che secondo me non esiste, vogliamo rendere partecipi gli altri forumisti di quelle situazioni strane in cui siamo stati coinvolti come 'aiutanti' od 'aiutati'? Comincio io: Francia, mi fermo a pranzo sulla riva di un lago con un parcheggio infinito sul lungolago. In lontananza (3-400 metri), da un lato, c'è un camper; un altro camper dalla parte opposta. Mi predispongo per la pennica post-pranzo quando qualcuno bussa alla porta: è un giovanotto dai lineamenti chiaramente nord-africani (allora non aleggiava i timori di oggi nei loro confronti) che, in stentato francese, mi dice che non riesce a mettere in moto il camper, preso in affitto. Scendo, lo seguo ed arriviamo al suo camper, un Iveco. Dentro, la moglie ed un paio di bambini sull'orlo del pianto, idem per un altro signore anziano (padre o suocero del mio interlocutore). Non riescono a far girare la chiave sul cruscotto! Semplice, basta inserire la chiave muovendo il volante per sbloccare il bloccasterzo e, voilà, il mezzo parte. Conosco solo qualche parola di francese, forse loro ne conoscevano meno di me! Ma ancora ricordo il sollievo negli occhi di tutti, come se si fossero finalmente salvati da una immane tragedia. E tra mille ringraziamenti, son tornato soddisfatto alla mia pennica post-pranzo. Giovanni
10
Michellini
Michellini
09/02/2015 193
Inserito il 26/02/2015 alle: 11:51:15
quote:Risposta al messaggio di Giovanni inserito in data 26/02/2015  11:14:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I vecchi camperisti..esperienze di aiuto (che poi gratificano + il tuo ego che altro..[:)]) ne avrei..l'ultima...Tonale, -15, camper vicino non parte..anch'io pennichella..che palle! esco e lui fa 1 avviamento poi, dopo una breve insistenza..molla.ducato 2.3 aspirato buona batt. ma non parte! Gli ho semplicemente detto che, lo sforzo maggiore è cominciare a far girare il motore quindi deve insistere ma, guardo il modello. il ducato in questione ha la pompa del gasolio sotto lo sgocciolatoio del parabrezza. panno da pavimenti intriso d'acqua calda, avvolta la pompa, avviamento prolungato..e vai. torno a nanna. toc toc..azzo è lui! Slitto mi dai una spinta? brutto film!salgo alla guida dopo aver cosparso le anteriori con sale e ghiaia (sempre a bordo), 2 accellerate per riempire i tasselli e poi dondolio. al 3° l'ho tirato fuori. niente di che..esperienza!Manco m'ha ringraziato ma, almeno, ho finito la pennichella!
19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 11346
Inserito il 26/02/2015 alle: 13:12:07
Anno 2004, a bordo di un Superbrig lungo come un treno, al volante mia moglie (bravissima guidatrice e fanatica dei motori quasi più di me), io faccio da navigatore e da bravo "imbezèl" (imbecille in bolognese), la conduco dentro, ma proprio dentro, al centro di Augsburg in Germania. Improvvisamente (sempre colpa mia), ci troviamo inevitabilmente ad un centinaio di metri dal centro pedonale, dove ovviamente non possono entrare i mezzi a motore, non riuscendo ad identificare per bene in quale stradina laterale svoltare, ci inventiamo al momento una "criminale" inversione ad "U", che purtroppo necessitava anche di un paio di manovre, retro compresa. Non che ci fosse un divieto, ma la strada era abbastanza stretta ed ovviamente trafficata in entrambe le corsie, per cui, già con i gioccioloni di sudore sulla fronte, eravamo pronti a sorbirci la nostra meritata dose di qualsiasi cosa (claxon, fanali e tutto il resto). Il nostro procedere ai 10 orari, aveva già creato una bella coda di auto ben visibili dallo specchietto. Sto per scendere a "gestire" il traffico, quando noto un'auto che provenendo dal lato opposto si ferma, che gentile, è quello che ci voleva. Ma in un lampo il tizio, messe le 4 frecce scende (alè... mò ci pianta un pugno sul cofano [^]), fa cenno alle auto dietro di lui di attendere e poi si rivolge a me, facendomi capire a gesti che non dovevo scendere dal camper. Al che si mette a gestire il traffico a mò di vigile urbano, in modo da crearci lo spazio necessario a manovrare e permettere a mia moglie di eseguire comodamente le piccole manovre di aggiustamento per indirizzarci verso la direzione della "salvezza". Al termine si affianca al mio finestrino col pollice alzato e biascicando qualcosa in tedesco ci saluta con un sorrisone... Abbiamo certamente dato spettacolo (oltre che bloccato mezzo centro di Augsburg, bus compresi) per 6/8 minuti buoni, alla fine tutto è bene... Non ne faccio una questione di paese, perchè è un aiuto che avremmo potuto trovare ovunque... ma è certamente un aneddoto che ricordiamo con piacere [;)] Davide
20
Tore99
Tore99
10/04/2005 10353
Inserito il 26/02/2015 alle: 14:54:48
In realtà il mio è stato un aiuto non dato. Area di sosta di Salerno. Si scatena una vera e propria tromba d'aria. Il camper sembra prendere il volo. Noto subito che il vicino ha lasciato la finestra del bagno aperta ed è chiaro che verrà divelta a secondi. Siamo a pochi metri di distanza e mi metto a fare gestacci dalla finestra della dinette per farmi vedere niente, urlo niente. Decido di scendere, riesco a mala pena ad aprire la porta, il vento è talmente forte che a fatica arrivo a girare attorno al muso del mio camper, quando vedo la finestra che si sradica frantumandosi tipo coriandoli. Ero zuppo, per la pioggia non si vedeva a più di un paio di metri, per reggermi in piedi ho dovuto appoggiami al camper e quasi a tentoni ritornare dentro. Mi sono asciugato e cambiato e mentre il collega cominciava a bestemmiare come un turco, io mi sono fatto un tè caldo e ho fatto finta di nulla.[:D]
18
Gigiolone
Gigiolone
30/11/2006 9276
Inserito il 26/02/2015 alle: 14:58:40
Campeggio spartano in Norvegia:camper vicino di coppia tedesca,impantanato con ruote anteriori. Ovviamente,più davano gas,più il mezzo affondava...a mezze parole e gesti,gli abbiamo dato aiuto prima con le stuoine 'grip',poi con dei tappetini,infine "spingendo" in gruppo il mezzo,ma invano. L'unica soluzione,alla fine,è stato il gestore con megagippone e gancio da traino. La cosa che mi ha lasciato piacevolmente sorpresa,è stata la restituzione dei tappetini,risciacquati alla perfezione e l'offerta di due bicchieri di vino rosso della Mosella,come ringraziamento dell'aiuto dato... [:)] Quest'altro invece l'abbiamo ricevuto l'estate scorsa dal nostro SUPERmeccanico di fiducia. E' riuscito,tramite cellulare,a capire,risolvere e spiegare "come fare" a mio figlio,un problema alla batteria del Gigio a 3000Km di distanza:ferie salve.[^] MI TI CO ! [^] __________________________________________________________________ Robi64 [:X]
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 26/02/2015 alle: 16:17:54
l'aiuto disinteressato maggiore che ho avuto in camper mi è stato dato da degli spegnoli locali per uscire a retromarcia da un buco strettissimo (ero sicuro che avrei semidistrutto il camper) in cui mi sono infilato in camper di notte e a fare 500 metri a retromarcia in una strada stretta. non li dimenticherò mai.
17
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 30784
Inserito il 27/02/2015 alle: 10:11:19
Una volta mi è capitato un dramma: ho rotto il cavatappi: per fortuna un equipaggio ci è venuto in soccorso, bottiglia salvata. Io purtroppo non sono un gran tecnico, e sopratutto non lo ero all'inizio, per cui non ho saputo aiutare una famiglia siciliana, a capodanno al lago di campotosto, che non aveva idea di come far andare la truma 3000 (oggi penso che sarebbe bastata cambiare la batteria del piezo). Però il medesimo aiuto, che sapevo dare in quel caso, lo avevo offerto ad una famiglia con un camper a noleggio, si, in estate, ma a 2000 metri: niente, calato il sole invece che chiedere sono fuggiti a valle. Il caso più drammatico ci è capitato però un un campeggio a Wuzburg, come ho descritto in un diario, quando in piena notte una signora spagnola ci ha svegliato per un malore del marito. A vederlo sembrava stesse per morire, ammetto di non aver mantenuto il sangue freddo, poi per fortuna un olandese aveva già chiamato l'ambulanza, l'abbiamo fatta entrare anche senza gestore, e il signore si è salvato, il collasso di un polmone. Quella notte non ho più dormito. http://tinyurl.com/poyhyhh Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
13
jcor
jcor
29/02/2012 62
Inserito il 27/02/2015 alle: 19:25:07
Sentite questa[:)][:)][:)] Siamo in viaggio verso la Sicilia in piene festività natalizie due o tre anni fà, (un freddo becco per quelle latitudini) approfittiamo dell'ultima area di servizio per fare il pieno ed acquistare in anticipo i biglietti per il traghetto. Tutto ok metto in moto e ripartiamo, arrivando in piena notte, poche macchine all'attracco, ed un imbarco immediato. Mi posiziono in mezzo a due bestioni frigo, spengo il camper e la stanchezza prende il sopravvento.[V][V] Mi appisolo sul lettone in attesa dell'approdo in Sicilia All'arrivo risveglio felice, sorriso smagliante, [:D][:D][:D]e nel frattempo iniziano le operazioni di sbarco, il TIR davanti inizia a muoversi ed io tutto splendido [:p]giro la chiave del blocchetto e....1° tentativo 2° poi un terzo [:(][:(][:(!][:(!][:(!][8][8]e cosi via....Ma la batteria e quasi nuova?? non ha dato mai nessun segno?? i primissimi pensieri BOOOOOHHHHH[?][?].... nel frattempo il camionista dietro con i suoi 560 cavalli inizia a inca z[}:)][}:)][:(!]....suoni squilli di trombe e di clacson[xx(][xx(]....un vero l'inferno. Scendo con le chiavi del camper in mano e gli dico che non parte, se vuole provare lui che si accomodasse[:o)][:o)]....nel frattempo in men che non si dica sono arrivati cinque o sei addetti del traghetto [8)][8)]che in pochi secondi hanno spostato il camper per consentire lo sblocco del passaggio e a far defluire i pochi mezzi rimasti. Terminato lo sbarco all'interno del traghetto stesso mi hanno spinto in tutta sicurezza riaccendendo il camper con l'innesto della seconda marcia. Usciamo dal traghetto e Mooooo [:I][:0][:0][:0]se lo spegniamo e non riparte?? un milione di dubbi ci assalgono anche perché la batteria motore come detto era quasi nuova aveva un anno di vita....maaaaa. Decido di continuare fino alla destinazione Noto (SR) imbocchiamo la Messina Catania ed al primo distributore mi fermo sapendo che diversi di essi hanno gli imbocchi d'uscita in discesa. Fermo il camper in lieve declivio e lo spengo provo a riavviare e puntualmente non riparte[:(]. Sapendo che a spinta ripartiva approfittiamo della discesa per farlo accendere di nuovo seconda e via...on the road[^][^] …...morale della favoletta purtroppo ci vuole sempre una spinta da qualcuno che ti aiuti a camminare altrimenti da soli non si parte..[:)][:)][:D]ehehehhhhhhhhhhh. Ps Per la cronaca un l'elettrauto del posto ha individuato il difetto nello stacca batterie che non faceva fare massa[?][?][xx(][xx(] …...booooohhhh mistero [:I][:I][:I][:I][:I] Corrado
19
graffiocamper
graffiocamper
27/04/2006 1133
Inserito il 28/02/2015 alle: 15:05:17
Anni fa nella famosa area di sosta di Punta prosciutto , ho prestato un presa di corrente ad una famiglia con un micro camper della Volkswagen, niente diche... Un mese dopo mi è arrivata per posta la suddetta prolunga con un libro... " il viaggiator gentile" ... Che dire, un gesto semplicemente superbo.... Non ti fermare a guardare l'albero che hai di fronte , ma osserva la foresta che ti circonda !
11
bruno it
bruno it
01/04/2014 3454
Inserito il 28/02/2015 alle: 15:40:01
Non vi racconto i miei aiuti dati, sono talmente tanti..vi dirò solo che ho un'unica seccatura ed è quella di cercarmi una cabina telefonica per cambiarmi, oramai ce ne sono veramente poche. Il costume non è un problema, l'ho sempre sotto la camicia, sapete, quello rosso -blu con mantello e triangolo sul petto; per volo e supervista, oddio, si invecchia ma..me la cavo. SuperB
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 28/02/2015 alle: 21:56:46
Un episodio che ricordo sempre è quello che ho vissuto 7-8 anni fa in un camping di Bibione. Quel giorno eravamo andati in gita a Venezia ed al nostro rientro ci trovammo di fronte ad uno spettacolo che ci lasciò letteralmente senza parole: in nostra assenza c'era stata una tromba d'aria che aveva completamente distrutto il tendalino (che ovviamente avevamo lasciato aperto), rivoltandolo sul tetto del camper. Superato il primo momento di sconforto, si pose il problema di come fare a rientrare a casa: dovevamo necessariamente smontarlo per poter ripartire ed io - tra l'altro - non avevo l'attrezzatura necessaria. Allora mi venne in soccorso un camperista tedesco, vicino di piazzola, che senza profferire parola (anche perché non l'avrei capito !) tirò fuori la sua cassetta degli attrezzi ed in un batter d'occhio mi smontò il tendalino, senza neanche consentirmi di aiutarlo. Se non fosse stato per lui, non avrei saputo davvero da dove cominciare, anche perché ero completamente paralizzato dallo sconforto.
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 01/03/2015 alle: 08:59:19
2009 Raduno di amici camperisti, dovevo inaugurare il mio nuovo camper e cosi ci siamo raggruppati a CASAL BORSETTI... io ero uno dei fortunati ad avere energia elettrica... Piove tutto il giorno e fa freddo, la notte peggio ancora... alle 10 di sera sento bussare, era un camperista appena arrivato e mi chiedeva per cortesia se poteva attaccarsi a me per l'elettricità, aveva il figlio con 39 di febbre e le batterie di servizio erano quasi inservibili... Gli dico che non ci sono problemi e lo aiuto nell'operazione... La mattina successiva qualche camperista zelante lo andava a riferire al guardiano di turno... Viene e mi apostrofofa a brutto muso che è una cosa che non dovevo fare e che potevo essere addirittura denunciato! gli spiego il motivo e mi risponde, me ne frego dei malanni altrui...[:0] non si può fare e basta! ok gli dico, la stacco io e gliela do a lui, no, nemmeno questo si può fare...[:0] Mi in.c.zzo e gli dico di andare a quel paese... mi risponde che sarebbe tornato con la polizia ! e pensare che il guardiano era un camperista come noi...[:0] Che brutta gente che cè in giro tra i camperisti...[xx(][xx(][xx(] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo

Modificato da Yuma-58 il 01/03/2015 alle 09:00:33
14
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4887
Inserito il 02/03/2015 alle: 13:30:37
mi ricordo quel fatto. io gli prestai il termometro
quote:Risposta al messaggio di Yuma-58 inserito in data 01/03/2015  08:59:19 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Massimo
15
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 03/03/2015 alle: 07:41:42
quote:Risposta al messaggio di foffo inserito in data 02/03/2015  13:30:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [;)] Il bello e il cattivo tempo, non dura tutto il tempo
15
marinox
marinox
30/09/2009 4864
Inserito il 25/03/2015 alle: 18:47:08
eravamo in romania , fronte mare a 10 metri circa dall'acqua , stupendo ,ma alla sera guardie con i cani e pila con luce da 50 metri , la gentile signora mi dice nessun problema è la sicurezza del camping . bene dico io anzi benissimo , dopo due giorni di vacanza una burrasca di vento e acqua investe il campeggio x me nessun problema ero messo benissimo ma al mio fianco una tenda che rischiava di volare via e i proprietari davanti a tenerla che non volasse via , un freddo cane e questo x una ventina di minuti poi come x incanto tutto tranquillo e sereno , sembravano reduci dall'artico mia moglie fece una caraffa di the' caldo che bevvero ringraziandomi ventimila volte in inglese stentato ( come il mio ) ,mai visto un tempaccio in cosi' poco tempo iniziato e finito . carlo
14
senna99
senna99
18/06/2011 1465
Inserito il 28/03/2015 alle: 22:52:30
quote:Risposta al messaggio di marinox inserito in data 25/03/2015  18:47:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Salute a tutti ecco le mie esperienze (alcune). Agosto 2002 Portogallo,parcheggiati 3 giorni(tre notti) su una stupenda scogliera nel sud,in solitudine,noi e un amico con famiglia.Di giorno qualche auto,per scendere in spiaggia si doveva fare qualche decina di metri sulla scogliera e quindi una lunga scalinata.Primo giorno parcheggiati i camper ci siamo fiondati in spiaggia per il gelido bagnetto nell'Atlantico,pomeriggio si torna ai camper,e,sorpresa la moglie del mio amico si accorge di non avere più le chiavi del mezzo nella borsa da spiaggia.Sono stati attimi(minuti interminabili)di terrore,alla ricerca delle chiavi perdute,avanti e indietro fino alla spiaggia,ma non si trova nulla [xx(][xx(].Che fare allora,si spacca un vetro o un finestrino ci si chiede,si sta quasi per prendere la nefasta decisione quando qualcuno getta uno sguardo sul cruscotto,e, che si vede:un bel mazzo di chiavi e un biglietto. Ecco le chiavi smarrite a cui era collegato anche l'antifurto,ma come hanno fatto a finire sul cruscotto ci si chiede se avevamo chiuso con quelle? Svelato l'arcano leggendo il biglietto che il buon samaritano ha lasciato vicino alle chiavi :Saluti oggi siete stati fortunati avete trovato un angelo. Evidentemente la moglie del mio amico aveva smarrito le chiavi tirando magari fuori qualcosa dalla borsa,e,le stesse chiavi sono state trovate da un onestissimo turista italiano che provvidenzialmente ha provato con l'antifurto fino a scoprire quale fosse il veicolo,e,conseguentemente ha rimesso tutto al suo posto scrivendo anche il biglietto.Dal veicolo non è sparito niente,e,a portata di mano c'era di tutto e per la cronaca il mio amico si chiama Angelo,adesso come allora [:D][:D].Da quel giorno chiavi sempre incollate e custodite. Anno successivo 2003,sempre agosto,Cala Gonone,arriviamo nel pomeriggio e la moglie del mio amico ci chiede(o meglio ci impone) di andare in una spiaggia che a lei piaceva tanto,mi pare palmasera,ma non vorrei sbagliare. Ci avviamo con i due mezzi,io allora avevo il Joxi(Elnagh) 7m più portabici con quattro bici.Arriviamo in fondo,perchè ad un certo punto la strada finiva,e cosa troviamo: una marea di macchine e l'impossibilità di fare inversione per tornare.Che si fa ci si chiede ? Io aspetto che se ne vadano tutti e poi provo a fare inversione,in alternativa chiamatemi un elicottero che mi trasporti fino a Cala Gonone.Fortunatamente si avvicina un sardo che visto il nostro(in particolare il mio ) imbarazzo,mi dice se mi dai retta ti faccio girare io.Come ribatto io ,roccia da una parte staccionata e strapiombo dall'altra,7m e mezzo con il portabici,come faccio a far manovra qui.Dammi retta mi risponde io sono abituato a girare con 14 metri.Ok ribatto ti ascolto e onestamente devo ammettere che con qualche decina di manovre avanti e indietro è riuscito tranquillamente a farmi girare. Affermo che io non avrei mai azzardato da solo quella manovra ne tantomeno avrei fatto come mi è stato consigliato,evidentemente l'esperienza su mezzi molto più lunghi qualcosa conta. In definitiva mi è costato solo una birra fresca che ho offerto molto volentieri,alla moglie del mio amico invece tanti sani e amichevoli vaffa [^][^] per averci cacciato in quella situazione,e,non solo io ,ma anche dai suoi familiari [:D][:D] Per concludere qui sono stato aiutato ,ma molte altre volte ho aiutato a tirar fuori la gente dai guai,come l'anno dopo 2004 in Sicilia quando sempre noi due nei pressi di Capo d'Orlando un pomeriggio abbiamo tirato fuori dalla sabbia prima un camperista un po' inesperto che si era parcheggiato troppo sulla sabbia,quindi il solito automobilsta che voleva parcheggiare più vicino degli altri al mare e più sgasava con la macchina,più questa affondava nella sabbia che praticamente era arrivata alle portiere,fortunatamente siamo sempre provvisti di cunei ,di buonsenso e di altruismo. [:)][:)] Saluti [:)][:)]
21
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5151
Inserito il 29/03/2015 alle: 12:49:06
Agosto 2006, provincia di Termoli, percorrendo la A14, a c.ca 900 km da casa ... Lancetta del gasolio verso fondo scala, ma spia riserva ancora spenta quindi decido di non fermarmi per il rifornimento, convinto di poter raggiungere il distributore successivo ... Poco dopo si accende la spia sul cruscotto, così come la mia ansia, e riducio l'andatura per consumare il meno possibile ... Percose alcune decine di km, alla fine di un lungo tratto in discesa, intravedo l'area di servizio ed il mezzo comincia a borbottare come se il gasolio stesse finendo ... Procedo a velocità sempre più bassa, mantenendo la destra con le doppie frecce inserite e proprio in corrispondenza della corsia di decelerazione per il distributore il mezzo si spegne. Il gasolio era finito davvero! Siamo ancora in discesa e per inerzia riusciamo ad entrare nell'area di servizio accostando (senza servo freno e servo sterzo) fortunatamente in uno spiazzo non d'intralcio. Con una tanica metto un pò di gasolio, ma nulla. Il motore non ne vuol sapere di ripartire. Credo di sapere quale sia il motivo, ma non so come intervenire. Poco distante ci sono un paio di equipaggi che non tardano a raggiungermi per offrirmi il loro aiuto. Sono due coppie di pensionati, molto distinti e gentili, che non esitano a sporcarsi mani e vestiti per aiutarmi a riprendere la strada. Purtroppo non c'è nulla da fare, il motore non si riavvia. Mi rendo conto che hanno fatto ciò che potevano quindi li convinco a desistere, li ringrazio e li saluto mentre sul calar del sole vanno via ... Chiamo l'aci (al quale sono fedelmente associato da anni), ma sono le 20 circa ed è sabato sera: temo di dover aspettare chissà quanto e lunedì devo presentarmi al lavoro! Mezzoretta ed arriva il carro attrezzi pesante (mio figlio di 3A è l'unico a trovare tutto molto affascinante). Racconto l'episodio all'operatore e lui mi dice che dobbiamo fare "lo spurgo": io lo sapevo, ma su questo mezzo non l'avevo mai ne fatto, ne visto fare ... Torna con una 17", svita un po qui, un po la e mi dice di fare l'avviamento: gira gira gira e parte! Mi moglie riprende colore e sopratutto respira nuovamente. Mio figlio è deluso che non saliremo sul carro attrezzi. Compiliamo la scheda ed il tizio infila nuovamente la A14, sparendo all'orizzonte, non prima di avermi detto: ricordati di tenere sempre con te una 17" ... Faccio un pieno che più pieno di così non si può e riprendo la strada verso nord ... L'operatore dell'aci ha fatto il suo lavoro, ma in modo cordiale e professionale, cancellando del tutto quella comprensibile preoccupazione accumulatasi nell'oretta precedente ... I due signori non mi hanno rimesso in moto, ma poco importa: hanno fatto tutto il possibile senza che io glielo chiedessi, e (facendo riferimento al tema del 3d) presumo si sarebbero comportati nello stesso modo anche se non si fossero trovati alla guida di un camper. L'ho apprezzato molto. [^] Io invece molto meno eroicamente, all'area sosta del camping Marino di Diano, ho aiutato una "mandria" di gente (casualmente alla guida di un camper), ad aprire una bottiglia di vino senza la quale non avrebbero potuto pasteggiare e schiamazzare infischiandosene del prossimo e dell'oario di silenzio post pranzo [:(!] Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!

Modificato da ilcamaleonte il 29/03/2015 alle 14:17:47
17
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 7127
Inserito il 16/04/2015 alle: 17:21:07
Io una volta ho aiutato (o volevo aiutare) uno svizzero impantanato. Col senno di poi era meglio se mi facevo i fatti miei. [:(!] Lui aveva un camper nuovissimo, un Autoroller Garage semintegrale; nell'area eravamo solo io e lui, il fondo era erboso ma al mio arrivo, visto che all'epoca avevo pure io (purtroppo) il Ducato 250, mi ero premunito di controllare prima di entrare. Insomma, lui rimane impantanato e mi chiede aiuto. Io tiro fuori i tappetini Fiamma contro l'impantanamento e vado dietro a spingere per farlo uscire. Il tipo si arrabbia perché stavo spingendo il camper dalle carenature in plastica posteriori e secondo lui potevo romperle. A parte che sarebbe stato impossibile romperle, ma è stata l'arrabbiatura che mi ha fatto incavolare. Se scendeva e mi chiedeva se gentilmente potevo spingere facendo forza al centro, non ci sarebbero stati problemi. A quel punto l'ho mandato al diavolo, mi sono dovuto ripulire i tappetini fangosi da solo ma ho avuto la soddisfazione di lasciarlo lì dove stava. E' dovuto andare dai vigili, reperire un trattore da un contadino della zona per farsi tirare fuori. [}:)][}:)] -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
morodirho
morodirho
-
Inserito il 16/04/2015 alle: 19:51:14
l'aiuto che non dimentichero' mi è stato dato da tre robusti giovani spagnoli a Capo de Gata,quando si sono buttati in acqua e mi hanno salvato la vita.Mi ero spinto al largo e sono andato in difficolta',mia moglie ,fortunatamente se ne è accorta e i tre giovani si sono buttati e mi hanno tratto in salvo.Erano le uniche persone presenti in spiaggia.Da quel giorno ho avuto difficolta' ad entrare in mare ,e ancora oggi non mi sono completamente ripreso.[:(][:(][:(] aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt.
21
umbe
umbe
22/03/2004 2307
Inserito il 17/04/2015 alle: 10:50:52
di ritorno dalla Turchia la scorsa estate... ci fermiamo in una stazione di servizio poche decine di km. dopo aver passato la frontiera ed essere entrati in Bulgaria.- Notte tranquilla... all'alba in fase di partenza trovo un mezzo del soccorso stradale fermo dietro di me con una gomma a terra ed il conducente che si aggirava nervoso. Ho dovuto prestargli chiave e crik perchè potesse sostituirsi la gomma...[:D][:D]
mtravel
mtravel
-
Inserito il 17/04/2015 alle: 16:14:00
Aiuto NON ricevuto ? Dal mio resoconto dell'epoca estraggo: Ripartiamo per l’ultima avventura della giornata, verso Exham dove ci fermiamo a prelevare un pó di ££ e dove ci sono dei campeggi. Il primo é a gradoni, sembra pieno, la sbarra é chiusa e non si vede nessuno. A meno di un miglio ce n’é un altro e ci andiamo. Entriamo, sotto di noi un prato di un bel verde lucente. Mi sembra di intravvedere una strada, penso di arrivarci ma devo essermela sognata. Anna ha sbraitato qualcosa ma non le ho dato retta e mi ci sono tuffato. Risultato, ci troviamo in una specie di risaia, “no way” di risalire anche se la pendenza non é eccessiva. Mi muovo, prendo anche qualche rincorsa ma alla fine la coppia alle ruote é troppa e slittano. Inglesi mi guardano dalle finestre di roulottes e case mobili. Uno esce con delle specie di slitte tipo Sahara, penso che me le voglia prestare, invece no, le infila sotto la roulotte. Anna é furibonda, io abbastanza tranquillo, al massimo metteró le catene. Prima peró tenteró di uscirne i retromarcia in modo che il peso gravi sulle ruote motrici. Funziona. Perfidi albionici, la pernacchia che vi mando é del tutto mediterranea. Anna negherà ma io garantisco di essermi divertito. Max
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link