CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Scarico selvaggio

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 30
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 30/07/2006 alle: 09:40:30
ecco, stamane sono andato a fare un giro in bici verso Miramare e lì c'è un parcheggio per camper (solo parcheggio) arrivo e trovo un camper che scarica liberamente... non avevo il cellulare con me, per chiamare chi di dovere, però una foto l'ho scattata...e si vede bene acqua che scende e relativa pozzanghera creata.- andare a dire qualcosa al "camperista" (messo fra virgolette in quanto quello si avvicinava molto di più a quelli che giravano a me in quel momento, che a un camperista) non sarebbe servito, in quanto, lo vedete da voi che l'acqua scaricata arrivava fino davanti al mezzo, e se fossi stato io me ne sarei preoccupato vedendo una pozzanghera davanti al camper in un posto su asfalto e dove non piove da tempo.... alla fine questo se nè è pure andato senza chiudere nulla... quello che ho fatto e stato (appena trovata un cabina telefonica) chiamare il 112 e l'operatore mi ha chiesto marca modello e numero di targa del mezzo che ho prontamente fornito. Spero solo che l'abbiano fermato e sanzionato per bene.....

Modificato da Bilbo il 30/07/2006 alle 09:43:33
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 10:06:45
quote:Originally posted by Bilbo
ecco, stamane sono andato a fare un giro in bici verso Miramare e lì c'è un parcheggio per camper (solo parcheggio) arrivo e trovo un camper che scarica liberamente... non avevo il cellulare con me, per chiamare chi di dovere, però una foto l'ho scattata...e si vede bene acqua che scende e relativa pozzanghera creata.- andare a dire qualcosa al "camperista" (messo fra virgolette in quanto quello si avvicinava molto di più a quelli che giravano a me in quel momento, che a un camperista) non sarebbe servito, in quanto, lo vedete da voi che l'acqua scaricata arrivava fino davanti al mezzo, e se fossi stato io me ne sarei preoccupato vedendo una pozzanghera davanti al camper in un posto su asfalto e dove non piove da tempo.... alla fine questo se nè è pure andato senza chiudere nulla... quello che ho fatto e stato (appena trovata un cabina telefonica) chiamare il 112 e l'operatore mi ha chiesto marca modello e numero di targa del mezzo che ho prontamente fornito. Spero solo che l'abbiano fermato e sanzionato per bene..... >
> Ben fatto. Sono con te! Ma due vaxxancuxo io non glieli avrei negati gli spettavano di diritto. Questo è solo un ulteriore esempio per chi predica libertà di sosta ovunque senza lavorare per fare AA. La libertà di sosta senza strutture comporta problemi di scarichi. E' vero che bisogna colpire gli incivili, ma se si consente la sosta ovunque, chi conquista un posto al sole non lo molla ed avendo i serbatoi capacità limitata, poi per non perdere quel posto al sole tenacemente conquistato si pone poi il problema del "dove scarico". E le alternative sono due, o ci si reca in un'AA o in un CAmpeggio obbligati (tanto questi soggetti sono dei fessi devono fare la struttura e noi non siamo obbligati ad usarle!) oppure si scarica fuori dalle strutture previste dall'art. 378 del Regolamento (e siamo fuori norma). Quanti hanno letto in questo forum di chi avendo scaricato in un tombino o "allgerito" altrove dice di averlo fatto per BISOGNO, BI-SO-GNO. Bisogno? Quale bisogno? Se sai di dover scaricare solo nei CS? Vuoi dire che vai in giro senza aver programmato per trovarti vicino ad CS quando pieno? Vuoi dire che non c'era un CS!? Ma dai! Sono io l'unico fesso che da Sovana arriva fino a Saturnia (20km) per scaricare nel CS? E poi cosa pretendiamo dai comuni quando la nostra categoria presenta comportamenti incivili ed indifendibili? Di dare degli inetti e degli imbecilli a sindaci e comandanti di PM? Ma dai, siamo seri!

Modificato da Anto57 - O Nonno il 30/07/2006 alle 10:11:43
16
Bilbo
Bilbo
05/04/2006 1534
Inserito il 30/07/2006 alle: 10:37:35
qui da noi, abbiamo un cs gratuito, facilmente agibile e benfatto, e anche relativametne vicino al centro, con vicino un aa servita dai mezzi pubblici (l'aa a dir il vero è un po' squallida) e poi il tipo quando se ne è andato ha girato il muso verso casa sua e non verso la città. Molto meglio, in quanto basta che i cc lo aspettassero alla fine, visto che alte uscite quella strada non ne ha....
quote:ma se si consente la sosta ovunque, chi conquista un posto al sole non lo molla ed avendo i serbatoi capacità limitata, poi per non perdere quel posto al sole tenacemente conquistato si pone poi il problema del "dove scarico". >
> in più questo parcheggio è gratuito solo la notte, durante il girno è a pagamento (a anche "sazio") con sosta max per camper di 2 ore....quindi sapeva di doversene andare....

Modificato da Bilbo il 30/07/2006 alle 10:41:26
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 11:19:59
quote:Originally posted by Bilbo
qui da noi, abbiamo un cs gratuito, facilmente agibile e benfatto, e anche relativametne vicino al centro, con vicino un aa servita dai mezzi pubblici (l'aa a dir il vero è un po' squallida) e poi il tipo quando se ne è andato ha girato il muso verso casa sua e non verso la città. Molto meglio, in quanto basta che i cc lo aspettassero alla fine, visto che alte uscite quella strada non ne ha....
quote:ma se si consente la sosta ovunque, chi conquista un posto al sole non lo molla ed avendo i serbatoi capacità limitata, poi per non perdere quel posto al sole tenacemente conquistato si pone poi il problema del "dove scarico". >
> in più questo parcheggio è gratuito solo la notte, durante il girno è a pagamento (a anche "sazio") con sosta max per camper di 2 ore....quindi sapeva di doversene andare....
>
> Peggio mi sento! Il mio era un discorso di carattere generale. Ma la tua precisazione rende ancora più evidente il rischio da me segnalato nel senso che se scarica per terra uno che ha AA e CS a due passi figuriamoci chi pretende di sostare in posti dove non ci sono AA e CS! Quello è di sicuro un delinquente ma gli altri possono diventarlo per necessità (bisogno) come alcuni interventi in questo forum hanno evidneziato. Bye.
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55197
Inserito il 30/07/2006 alle: 19:38:13
Area di sosta a Carbonifera, parcheggio per qualche centinaio di camper in tutto la zona che usufruiscono del carico e scarico dell'area di sosta. a quest'anno l'amministrazone ha deciso di far pagare 6 euro per lo scarico (se non hai il biglietto di sosta),ma l'orario è 10-19. Domenica sera tutti i camper che partivano dopo le 19 (moltissimi, i camperisti in genere partono dopo cena) usufruivano dello scarico chiuso. Per fortuna era solo acqua chiara e poteva tranquillamente defluire anche con scarico chiuso. Lunedì mattina ho fatto notare ai vigili che sarebbe meglio la domenica lasciare aperto lo scarico per evitare scarichi selvagi ma senza risultati. Adesso io non voglio giustificare i camperisti ma l'amministrazione a volte è veramente ottusa. Pizzo
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 30/07/2006 alle: 19:44:14
quote:Originally posted by Grinza
Area di sosta a Carbonifera, parcheggio per qualche centinaio di camper in tutto la zona che usufruiscono del carico e scarico dell'area di sosta. a quest'anno l'amministrazone ha deciso di far pagare 6 euro per lo scarico (se non hai il biglietto di sosta),ma l'orario è 10-19. Domenica sera tutti i camper che partivano dopo le 19 (moltissimi, i camperisti in genere partono dopo cena) usufruivano dello scarico chiuso. Per fortuna era solo acqua chiara e poteva tranquillamente defluire anche con scarico chiuso. Lunedì mattina ho fatto notare ai vigili che sarebbe meglio la domenica lasciare aperto lo scarico per evitare scarichi selvagi ma senza risultati. Adesso io non voglio giustificare i camperisti ma l'amministrazione a volte è veramente ottusa. Pizzo >
> Area Attrezzata Nardi Castiglione della Pescaia. Apertura a pagamento 9-11. Sono ottusi? Secondo me sono ottusi i camperisti che non riescono a gestirsi l'autonomia del proprio mezzo ed anche di fronte ad orari così dilatati e più che congrui per attivare scarichi corretti durante la sosta anche con le taniche (io ne ho sempre una in dotazione da 24 litri) pretendono di fare lo scarico all'ultimo momento solo quando devono andare via. Ma la smettiamo di attribuire le colpe sempre agli altri o no? Chi gira con il camper deve essere cosciente dei propri limiti di autonomia e programmare i giri avendo sempre a riferimento dove dovrebbe scaricare. E ci lamentiamo per un CS aperto 10-19 figuriamoci se stessimo parlado di sosta libera in posti dove non c'è CS... giustificheremmo gli scarichi in pineta nelle siepi e nei tombini? Una bella tanica fiamma e fai lo scarico tra le 10-19 senza muovere il camper ce ne sono con doppio tappo (come la mia) e con ruote.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 30/07/2006 alle 19:46:10
Hobby DE LUXE  495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Hobby DE LUXE 495 TKF 9.800€, Anno: 1994
Dreamer DREAMER CAP LAND 58.200€, Nuovo
Dreamer DREAMER CAP LAND 58.200€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 500 QSK 58.200€, Nuovo
Dethleffs CAMPER 500 QSK 58.200€, Nuovo
Hobby SPHINIX 770 GARAGE 3000 IVECO 53.000€, Anno: 2007
Hobby SPHINIX 770 GARAGE 3000 IVECO 53.000€, Anno: 2007
Carthago CHIC E LINE I 50 LE 179.300€, Nuovo
Carthago CHIC E LINE I 50 LE 179.300€, Nuovo
Previous Next
18
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 31/07/2006 alle: 09:10:36
Mi capita qualche volta, viaggiando in auto, di fermarmi lungo la strada per fare "plin plin", è da considerasi scarico selvaggio?, rischio che qualcuno mi preda il n. di targa e telefoni a chi di dovere?, ma soprattutto devo ritenermi un delinquente come dice "o nonno"???. Io credo che i delinquenti siano ben altri, o forse con l'indulto stanno liberando i posti per gli "scaricatori selvaggi"?? Ironicamente, ma non troppo Aldo
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55197
Inserito il 31/07/2006 alle: 09:17:03
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by Grinza
Area di sosta a Carbonifera, parcheggio per qualche centinaio di camper in tutto la zona che usufruiscono del carico e scarico dell'area di sosta. a quest'anno l'amministrazone ha deciso di far pagare 6 euro per lo scarico (se non hai il biglietto di sosta),ma l'orario è 10-19. Domenica sera tutti i camper che partivano dopo le 19 (moltissimi, i camperisti in genere partono dopo cena) usufruivano dello scarico chiuso. Per fortuna era solo acqua chiara e poteva tranquillamente defluire anche con scarico chiuso. Lunedì mattina ho fatto notare ai vigili che sarebbe meglio la domenica lasciare aperto lo scarico per evitare scarichi selvaggi ma senza risultati. Adesso io non voglio giustificare i camperisti ma l'amministrazione a volte è veramente ottusa. Pizzo >
> Area Attrezzata Nardi Castiglione della Pescaia. Apertura a pagamento 9-11. Sono ottusi? Secondo me sono ottusi i camperisti che non riescono a gestirsi l'autonomia del proprio mezzo ed anche di fronte ad orari così dilatati e più che congrui per attivare scarichi corretti durante la sosta anche con le taniche (io ne ho sempre una in dotazione da 24 litri) pretendono di fare lo scarico all'ultimo momento solo quando devono andare via. Ma la smettiamo di attribuire le colpe sempre agli altri o no? Chi gira con il camper deve essere cosciente dei propri limiti di autonomia e programmare i giri avendo sempre a riferimento dove dovrebbe scaricare. E ci lamentiamo per un CS aperto 10-19 figuriamoci se stessimo parlado di sosta libera in posti dove non c'è CS... giustificheremmo gli scarichi in pineta nelle siepi e nei tombini? Una bella tanica fiamma e fai lo scarico tra le 10-19 senza muovere il camper ce ne sono con doppio tappo (come la mia) e con ruote.
>
> A Castiglion della Pescaia sono ancora più ottusi, ma lo sapevo già, infatti ho smesso di andarci, chiamala area di sosta........... Non giustifico, anzi condanno chi fa gli scarichi selvaggi, a tutto ci possiamo adeguare (con taniche, secchi o altro), ma l'apertura a tempo serve solamente a far pagare lo scarico, mentre secondo me, proprio per evitare che camperisti maleducati facciano scarichi selvaggi, lo scarico deve essere gratuito e casomai si aumenti il costo della sosta, sennò non mi spiego come mai gli scorsi anni era sempre aperto ed ora no! Pizzo Personalmente quando vado al mare scarico prima della chiusura e molto spesso parto il giorno dopo,
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 31/07/2006 alle: 11:14:58
Mi chiedo a cosa servano questi post e queste foto. Noi camperisti sappiamo benissimo cos' e' uno scarico selvaggio, non abbiamo bisogno che ci sia illustrato Attenzione che queste cose possono essere ritorte contro di noi. Se qualuno per tirare acqua al suo mulino la stampasse e ci facesse un bell' articolo su di un giornale dicendo "questi sono i camperisti" chi ci guadagna ? Bisogna avere il coraggio di andare dal camperista e dirgli "guarda che hai dimenticato lo scarico aperto ti conviene chiuderlo se no ci multano e ci fanno andare via." Io lo faccio sempre anche con gli stanieri e per il momento ho ottenuto che lo richiudessero . Gli lascio la scappatoia della "dimenticanza" in modo che possano salvare la faccia ma almeno ho ottenuto lo scopo. Oppure li si fa multare. Questo e' cio' che penso. Ciao Roberto

Modificato da Roberto66 il 31/07/2006 alle 11:17:19
17
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3956
Inserito il 31/07/2006 alle: 13:09:07
quote:Originally posted by Roberto66
Mi chiedo a cosa servano questi post e queste foto. cut >
> Forse è un nuovo hobby!!! Andare in giro a cercare e fotografare i camperisti zozzoni o quelli che hanno il tendalino aperto dove non si può!! Una specie di birdwatching! [:D][:D] Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
17
mageo163
mageo163
16/02/2006 697
Inserito il 31/07/2006 alle: 13:09:53
quote:Originally posted by rataplan
Mi capita qualche volta, viaggiando in auto, di fermarmi lungo la strada per fare "plin plin", è da considerasi scarico selvaggio?, rischio che qualcuno mi preda il n. di targa e telefoni a chi di dovere?, ma soprattutto devo ritenermi un delinquente come dice "o nonno"???. Io credo che i delinquenti siano ben altri, o forse con l'indulto stanno liberando i posti per gli "scaricatori selvaggi"?? Ironicamente, ma non troppo Aldo >
> Non sarai un delinquente ma ciò non significa che puoi fermarti a spissagliare dove ti capita...oppure devi marcare il territorio come i cani?? Se passano i vigili sei multabile anche se non sei un delinquente [:0] magari non ti arrestano...però a mio parere fai un pò schifo ( inteso come gesto [:)][:)][:)] ciao )
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 31/07/2006 alle: 22:01:47
quote:Originally posted by Grinza
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by Grinza
Area di sosta a Carbonifera, parcheggio per qualche centinaio di camper in tutto la zona che usufruiscono del carico e scarico dell'area di sosta. a quest'anno l'amministrazone ha deciso di far pagare 6 euro per lo scarico (se non hai il biglietto di sosta),ma l'orario è 10-19. Domenica sera tutti i camper che partivano dopo le 19 (moltissimi, i camperisti in genere partono dopo cena) usufruivano dello scarico chiuso. Per fortuna era solo acqua chiara e poteva tranquillamente defluire anche con scarico chiuso. Lunedì mattina ho fatto notare ai vigili che sarebbe meglio la domenica lasciare aperto lo scarico per evitare scarichi selvaggi ma senza risultati. Adesso io non voglio giustificare i camperisti ma l'amministrazione a volte è veramente ottusa. Pizzo >
> Area Attrezzata Nardi Castiglione della Pescaia. Apertura a pagamento 9-11. Sono ottusi? Secondo me sono ottusi i camperisti che non riescono a gestirsi l'autonomia del proprio mezzo ed anche di fronte ad orari così dilatati e più che congrui per attivare scarichi corretti durante la sosta anche con le taniche (io ne ho sempre una in dotazione da 24 litri) pretendono di fare lo scarico all'ultimo momento solo quando devono andare via. Ma la smettiamo di attribuire le colpe sempre agli altri o no? Chi gira con il camper deve essere cosciente dei propri limiti di autonomia e programmare i giri avendo sempre a riferimento dove dovrebbe scaricare. E ci lamentiamo per un CS aperto 10-19 figuriamoci se stessimo parlado di sosta libera in posti dove non c'è CS... giustificheremmo gli scarichi in pineta nelle siepi e nei tombini? Una bella tanica fiamma e fai lo scarico tra le 10-19 senza muovere il camper ce ne sono con doppio tappo (come la mia) e con ruote.
>
> A Castiglion della Pescaia sono ancora più ottusi, ma lo sapevo già, infatti ho smesso di andarci, chiamala area di sosta........... Non giustifico, anzi condanno chi fa gli scarichi selvaggi, a tutto ci possiamo adeguare (con taniche, secchi o altro), ma l'apertura a tempo serve solamente a far pagare lo scarico, mentre secondo me, proprio per evitare che camperisti maleducati facciano scarichi selvaggi, lo scarico deve essere gratuito e casomai si aumenti il costo della sosta, sennò non mi spiego come mai gli scorsi anni era sempre aperto ed ora no! Pizzo Personalmente quando vado al mare scarico prima della chiusura e molto spesso parto il giorno dopo,
>
> Infatti non è un'AA propriamente detta ma un parcheggio con CS con tanto di cartello scritto NO CAMPING. Nessuno degli automobilisti che parcheggiavano si è lamentato anzi chiacchierando con qualcuno di essi mi ha detto che è uno dei posti più comodi tanto che la domenica che ci sono stato io era pieno zeppo con macchine parcheggiate anche vicino ai camper. Non ho capito però perché tu ritiene che non sia un granché se per favore me lo spieghi....
16
Al65
Al65
04/05/2006 1209
Inserito il 01/08/2006 alle: 10:29:25
L'ignoranza purtroppo è assai diffusa. Domenica io sono tornato a casa con il sebatoio delle acque grigie pieno (e un pò di odore) perchè il campeggio non aveva il camper service: trovo assurdo che manchi in un campeggio.[V] Certo che con un pò di buona volontà si può sopperire a tutto, come prendere una semplice tanica di plastica da 20lt e svuotare al gabinetto parte delle acque; è indubbio che pensare di pretendere una cosa del genere dal "bel" signore autore nella foto è una utopia! Ciao
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 07/08/2006 alle: 22:14:06
Sono appena tornato dalla Calabria,e una sera mi sono fermato a dormire nel parcheggio di un supermercato tra Tropea e Capo Vaticano,bello e vicino al mare con una bella brezza,la sorpresa è stata quella di vedere un tombino tutto sporco di carta igienica rinsecchita e sporco tutto attorno,una rabbia che non vi dico...ma si può essere così str..zi?!?!?!?!?!? Ciao Nyppo.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 08/08/2006 alle: 13:33:02
Ciao a tutti, purtroppo un altro 3D sul tema (domanda: ma xche' non si continua ad alimentare un unico 3D invece che crearne tanti ?). Racconto la mia "storia" e poi faccio una proposta. Purtroppo anche io ho "beccato" un "episodio" commesso da un francese durante le mie vacanze in Sardegna. Subito sono rimasto allibito per la "naturalezza" e la tranquillita' con cui ha compiuto il "gesto" (la spiegazione e' che molto probabilmente tale "essere" NON E' un camperista...), poi ho reagito facendogli ben presente che aveva commesso una cosa GRAVISSIMA e "commediando" ho scritto il suo nr. di targa su un taccuino: lui a tal punto mi ha chiesto cosa/perche' stavo facendo e io gli ho risposto che avrei chiamato la "police" e a quel punto il francese mi si e' aggrappato all'avambraccio chiedendomi scusa (quasi piangendo) e 10 minuti dopo e' letteralmente fuggito via. Non ho chiamato i vigili/carabinieri/polizia xche' il paese piu' vicino era a oltre 15 km (ero in un posto veramente bello e sperduto !) e quindi probabilmente non sarebbero arrivati in tempo (se mai fossero partiti...). Spero (sono fiducioso) che il CAGONE che si e' preso il francese gli possa servire in futuro per comportarsi bene/meglio... MIA PROPOSTA (anche se sono perfettamente conscio delle difficolta', ma se almeno non si pensa e si prova...): considerato che (purtroppo…) le forze dell'ordine (vigili/carabinieri/polizia) non hanno tempo/fondi per controllare e quindi punire illeciti di questo tipo (e quindi risulta piu' facile vietare a tutti piuttosto che punire i singoli colpevoli...) xche’ non creare un corpo di volontari del tipo “guardie ecologiche” che ottenendo i gradi/tesserino da “pubblico ufficiale” possa autonomamente emettere contravvenzioni in caso di illeciti ? Come portare avanti tale proposta ? Penso che lo potrebbero fare le nostre associazioni contattando le forze politiche e di governo, organizzando e gestendo i corsi di formazione e gli esami per le “guardie ecologiche volontarie” (facendoci anche un gran bel “figurone”; pensate voi: una proposta dei camperisti che diventa una “utile” legge). NB: aggiungo che (sempre piu’ utopisticamente…) se ci fossero piu’ “corpi di volontari ecologici” per diverse tipologie di ”problemi” (solo p.e. : insozzamento di spiagge, montagne, etc). molto probabilmente (sicuramente) ci sarebbero meno illeciti e quindi meno sporcizia in giro… (e magari qualche soldo in piu’ nelle casse dello stato, magari da distribuire/investire proprio a favore della manutenzione del nostro splendido ambiente). Ciao, Ivano.id="blue">
19
marcoz
marcoz
12/01/2004 512
Inserito il 08/08/2006 alle: 14:00:57
Ivano, questa proposta di usare le Guardie Ecologiche Volontarie per controllare i camperisti devo averla già letta su questo stesso forum un po' di tempo fa. Visto che ho fatto per qualche tempo il Responsabile di un gruppo territoriale di GEV, e visto che ho qualche anno di esperienza sui temi della vigilanza ambientale (e di sanzioni amministrative, e di oltraggi a pubblico ufficiale, quando il reato esisteva...), ti posso garantire che nessun Ente destinerebbe risorse (pagate o volontarie) ad un compito così specifico e così...irrilevante, così come in genere non lo fanno i vigili se non su specifica indicazione oggettiva. Che poi si trovi qualche GEV camperista (o profondamente anticamperista[:D]) disposta a "specializzarsi" in questo entusiasmante compito...beh, tutto può succedere...[xx(] Non c'è alcun bisogno di "leggi speciali" per sanzionare l'abbandono di rifiuti e lo scarico di acque reflue, basta ed abbonda quello che c'è come normativa nazionale e (in genere) regionale. Solo che ci sono altre priorità, in genere concordate con le forze dell'ordine e i parchi, che portano a focalizzare le poche energie disponibili su attività più importanti (tipo identificare i responsabili di abbandoni di rifiuti tossici o di scarichi industriali, o i bracconieri...) Ovviamente, se uno segnala tempestivamente il misfatto può accadere che vigili o GEV intervengano...ma se non possono è perchè, in genere, stanno già facendo altro di almeno altrettanto importante.
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 08/08/2006 alle: 15:02:52
Ciao "Marcoz", prob non mi ero espresso bene, provo a replicarti sotto in blu... In ogni caso il mio era solo un tentativo (sogno...) per cercare di modificare l'attuale situazione che, ripeto, e' completamente a sfavore dei camperisti in quanto invece che punire i singoli colpevoli si emettono divieti per tutti (che e' la soluzione piu' semplice e meno impegnativa/costosa) id="blue"> questa proposta di usare le Guardie Ecologiche Volontarie per controllare i camperisti devo averla già letta su questo stesso forum un po' di tempo fa. Ne sono certo, mi parrebbe strano che non ci avesse mai pensato nessunoid="blue"> Visto che ho fatto per qualche tempo il Responsabile di un gruppo territoriale di GEV, e visto che ho qualche anno di esperienza sui temi della vigilanza ambientale (e di sanzioni amministrative, e di oltraggi a pubblico ufficiale, quando il reato esisteva...), ti posso garantire che nessun Ente destinerebbe risorse (pagate o volontarie) ad un compito così specifico e così...irrilevante, così come in genere non lo fanno i vigili se non su specifica indicazione oggettiva. Avevo scritto che sono conscio delle difficolta' (e la tua esperienza diretta, purtroppo, lo conferma), ma difficolta' a parer mio non significa mai impossibilita'id="blue"> Non c'è alcun bisogno di "leggi speciali" per sanzionare l'abbandono di rifiuti e lo scarico di acque reflue, basta ed abbonda quello che c'è come normativa nazionale e (in genere) regionale. Concordo, le leggi ci sono, il problema e' che come in molti altri casi non ci sono le risorse/denaro per poterle far rispettare (ispettori), quindi xche' non avvalersi del volontariato ?id="blue"> Solo che ci sono altre priorità, in genere concordate con le forze dell'ordine e i parchi, che portano a focalizzare le poche energie disponibili su attività più importanti (tipo identificare i responsabili di abbandoni di rifiuti tossici o di scarichi industriali, o i bracconieri...) Ovviamente, se uno segnala tempestivamente il misfatto può accadere che vigili o GEV intervengano...ma se non possono è perchè, in genere, stanno già facendo altro di almeno altrettanto importante. Concordo come sopra, ma il risultato e' lo stesso: esistono le leggi ma risulta impossibile farle rispettare e a causa di cio' (anche se lo scarico selvaggio non e' l'unico motivo per cui molte amm. com. ci ripudiano) non viene punito il singolo colpevole ma purtroppo tutta la categoria. Ciao, Ivano.id="blue">
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Previous Next
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 10/08/2006 alle: 20:38:51
quote:Originally posted by IvanoP
Ciao "Marcoz", prob non mi ero espresso bene, provo a replicarti sotto in blu... In ogni caso il mio era solo un tentativo (sogno...) per cercare di modificare l'attuale situazione che, ripeto, e' completamente a sfavore dei camperisti in quanto invece che punire i singoli colpevoli si emettono divieti per tutti (che e' la soluzione piu' semplice e meno impegnativa/costosa) id="blue"> questa proposta di usare le Guardie Ecologiche Volontarie per controllare i camperisti devo averla già letta su questo stesso forum un po' di tempo fa. Ne sono certo, mi parrebbe strano che non ci avesse mai pensato nessunoid="blue"> Visto che ho fatto per qualche tempo il Responsabile di un gruppo territoriale di GEV, e visto che ho qualche anno di esperienza sui temi della vigilanza ambientale (e di sanzioni amministrative, e di oltraggi a pubblico ufficiale, quando il reato esisteva...), ti posso garantire che nessun Ente destinerebbe risorse (pagate o volontarie) ad un compito così specifico e così...irrilevante, così come in genere non lo fanno i vigili se non su specifica indicazione oggettiva. Avevo scritto che sono conscio delle difficolta' (e la tua esperienza diretta, purtroppo, lo conferma), ma difficolta' a parer mio non significa mai impossibilita'id="blue"> Non c'è alcun bisogno di "leggi speciali" per sanzionare l'abbandono di rifiuti e lo scarico di acque reflue, basta ed abbonda quello che c'è come normativa nazionale e (in genere) regionale. Concordo, le leggi ci sono, il problema e' che come in molti altri casi non ci sono le risorse/denaro per poterle far rispettare (ispettori), quindi xche' non avvalersi del volontariato ?id="blue"> Solo che ci sono altre priorità, in genere concordate con le forze dell'ordine e i parchi, che portano a focalizzare le poche energie disponibili su attività più importanti (tipo identificare i responsabili di abbandoni di rifiuti tossici o di scarichi industriali, o i bracconieri...) Ovviamente, se uno segnala tempestivamente il misfatto può accadere che vigili o GEV intervengano...ma se non possono è perchè, in genere, stanno già facendo altro di almeno altrettanto importante. Concordo come sopra, ma il risultato e' lo stesso: esistono le leggi ma risulta impossibile farle rispettare e a causa di cio' (anche se lo scarico selvaggio non e' l'unico motivo per cui molte amm. com. ci ripudiano) non viene punito il singolo colpevole ma purtroppo tutta la categoria. Ciao, Ivano.id="blue"> >
> Ivano, ogni volta che ti leggo mi ricordi qualcun altro di mia conoscenza per il quale i camperisti hanno mille e mille diritti ed i comuni dovrebbere spendere fior fior fior fior di quattrini per garantirgli qualche diritto nemmeno tanto certo. Ma i comuni, come disse Centini dell'ANCI a rimini fiera soltanto nel 2004, hanno altre centralità ed occorre ricercare soluzioni che rientrino anche tra le priorità e tra i bilanci dei comuni che non devono garantire CON I LORO BILANCI, soltanto la TUA SOSTA NON CAMPEGGIO DUNQUE SOGGIORNO peraltro sobbarcandosi, almeno questo vuoi ammetterlo o no, i costi della monnezza. La morale è sempre la stessa: se i comuni ci vedono come un peso un motivo ci sarà... non sono mica tutti cretini i sindaci. Per usare una paragone che fai tu: non possono essere colpiti indiscriminatamente tutti i sindaci ma solo quelli veramente riottosi. Tra questi c'è Alassio che fate e parecchi altri della Sardegna che fate vi concentrate solo in Toscana?
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 11/08/2006 alle: 10:05:55
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
quote:Originally posted by IvanoP
Ciao "Marcoz", prob non mi ero espresso bene, provo a replicarti sotto in blu... In ogni caso il mio era solo un tentativo (sogno...) per cercare di modificare l'attuale situazione che, ripeto, e' completamente a sfavore dei camperisti in quanto invece che punire i singoli colpevoli si emettono divieti per tutti (che e' la soluzione piu' semplice e meno impegnativa/costosa) id="blue"> questa proposta di usare le Guardie Ecologiche Volontarie per controllare i camperisti devo averla già letta su questo stesso forum un po' di tempo fa. Ne sono certo, mi parrebbe strano che non ci avesse mai pensato nessunoid="blue"> Visto che ho fatto per qualche tempo il Responsabile di un gruppo territoriale di GEV, e visto che ho qualche anno di esperienza sui temi della vigilanza ambientale (e di sanzioni amministrative, e di oltraggi a pubblico ufficiale, quando il reato esisteva...), ti posso garantire che nessun Ente destinerebbe risorse (pagate o volontarie) ad un compito così specifico e così...irrilevante, così come in genere non lo fanno i vigili se non su specifica indicazione oggettiva. Avevo scritto che sono conscio delle difficolta' (e la tua esperienza diretta, purtroppo, lo conferma), ma difficolta' a parer mio non significa mai impossibilita'id="blue"> Non c'è alcun bisogno di "leggi speciali" per sanzionare l'abbandono di rifiuti e lo scarico di acque reflue, basta ed abbonda quello che c'è come normativa nazionale e (in genere) regionale. Concordo, le leggi ci sono, il problema e' che come in molti altri casi non ci sono le risorse/denaro per poterle far rispettare (ispettori), quindi xche' non avvalersi del volontariato ?id="blue"> Solo che ci sono altre priorità, in genere concordate con le forze dell'ordine e i parchi, che portano a focalizzare le poche energie disponibili su attività più importanti (tipo identificare i responsabili di abbandoni di rifiuti tossici o di scarichi industriali, o i bracconieri...) Ovviamente, se uno segnala tempestivamente il misfatto può accadere che vigili o GEV intervengano...ma se non possono è perchè, in genere, stanno già facendo altro di almeno altrettanto importante. Concordo come sopra, ma il risultato e' lo stesso: esistono le leggi ma risulta impossibile farle rispettare e a causa di cio' (anche se lo scarico selvaggio non e' l'unico motivo per cui molte amm. com. ci ripudiano) non viene punito il singolo colpevole ma purtroppo tutta la categoria. Ciao, Ivano.id="blue"> >
> Ivano, ogni volta che ti leggo mi ricordi qualcun altro di mia conoscenza per il quale i camperisti hanno mille e mille diritti ed i comuni dovrebbere spendere fior fior fior fior di quattrini per garantirgli qualche diritto nemmeno tanto certo. Ma i comuni, come disse Centini dell'ANCI a rimini fiera soltanto nel 2004, hanno altre centralità ed occorre ricercare soluzioni che rientrino anche tra le priorità e tra i bilanci dei comuni che non devono garantire CON I LORO BILANCI, soltanto la TUA SOSTA NON CAMPEGGIO DUNQUE SOGGIORNO peraltro sobbarcandosi, almeno questo vuoi ammetterlo o no, i costi della monnezza. La morale è sempre la stessa: se i comuni ci vedono come un peso un motivo ci sarà... non sono mica tutti cretini i sindaci. Per usare una paragone che fai tu: non possono essere colpiti indiscriminatamente tutti i sindaci ma solo quelli veramente riottosi. Tra questi c'è Alassio che fate e parecchi altri della Sardegna che fate vi concentrate solo in Toscana?
>
> Incredibile ! riesci a "convertire" la discussione verso il tema SOSTA -> CAMPEGGIO anche quando si parla di altri argomenti. Tornando al tema di questo 3D , RI-DICO (cosi' come dice chiaramente anche il ministero) che nel caso di scarico selvaggio (ma cosi' per ogni tipo di infrazione per qualsiasi legge) devono essere puniti i singoli colpevoli e non tutta la categoria. id="blue">
IvanoP
IvanoP
-
Inserito il 11/08/2006 alle: 11:40:01
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno questo vuoi ammetterlo o no, i costi della monnezza. >
> Nella mia prec mi sono dimenticato una cosa: e per la monnezza che viene creata dai "turisti della domenica" che utilizzano le autovetture come la mettiamo ? Inoltre se sono in giro in camper (e in totale in una anno lo faccio per almeno 50 gg, 20 di ferie e altri per i we e i ponti) non deposito la mia monnezza nel mio comune di residenza, ma cio' non diminuisce la mia tarsu... Ciao, Ivano. PS: continui a parlarmi al plurale...id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 11/08/2006 alle: 14:03:47
quote:Originally posted by IvanoP
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno questo vuoi ammetterlo o no, i costi della monnezza. >
> Nella mia prec mi sono dimenticato una cosa: e per la monnezza che viene creata dai "turisti della domenica" che utilizzano le autovetture come la mettiamo ? Inoltre se sono in giro in camper (e in totale in una anno lo faccio per almeno 50 gg, 20 di ferie e altri per i we e i ponti) non deposito la mia monnezza nel mio comune di residenza, ma cio' non diminuisce la mia tarsu... Ciao, Ivano. PS: continui a parlarmi al plurale...id="blue">
>
> Sulla questione della monnezza, indicai al Sen. Fabris una ripartizione proprio della tarsu tra i comuni in cui risiedono i camperisti e tutti gli altri a vocazione turistica calcolando 51 giorni l'anno di media utilizzati con il camper in base ad una ricerca che fu fatta dall'anfia. Lettera morta anche qui. Per quelli provenienti dall'estero un bollino da acquistare e mettere sul parabrezza. Noi siamo diversi dalle autovetture perché noi possiamo cucinare a bordo - strutturalmente - e loro no. Un automobilista per mangiare può andare anche al supermercato e comprare separatamente panini e companatico ma oggi lo fanno solitamente i TAMARRI, quelli che si portano la frittata di maccheroni sulla spiaggia tanto per intenderci. Chi usa la macchina da non residente o da non proprietario di abitazione (inclusi inquilini, almeno il proprietraio pagaga l'ici) mediamente il panino lo compra al bar o mangia in un fast food foraggiando maggiormente la piccola distribuzione locale. Noi strutturalmente possiamo comportarci come a casa tant'è che tu stesso mi pare affermi di volere la libertà di sosta anche per fare la spesa (al supermercato, in salumeria?) - segno evidente che utiliziamo il cosiddetto abitar viaggiando che rispetto agli altri turisti lascia meno valore sul territorio. Non dico non lascia, ATTENZIONE, lascia mediamente meno, specie se per soggiornare poi non vuole utilizzare AA mentre chi usa l'auto o affitta o viene da fuori e si appoggia alla ristorazione locale o va in albergo o in camping. Mediamente - si intende - senza fare il solito esercizio di stiracchiatura ... che ci sono alcuni dell'auto che sono peggio ... Ci sono anche i camperisti che vanno in albergo? MEDIAMENTE. POI MEDIAMENTE TUTTI ACQUISTANO SOUVENIR ma il vero problema sono pernottamenti e pranzi e la distribuzione di valori sugli esercizi locali. Questi sono alcuni dei motivi che ci rendono invisi ed insistere sul fatto che altri dovrebbero fare e spendere per consentirci mentre noi abbiamo diritti (questo è in soldoni il tema) come spesso tu fai implicitamente ci rende ancora più invisi. Direi Arroganti. Bye.

Modificato da Anto57 - O Nonno il 11/08/2006 alle 14:25:44
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.