quote:Originally posted by Roberto66> Sono d'accordo, scrivi due righe e spiega i fatti alla casa madre.
manda due righe alla casa madre ciao Roberto >
quote:Originally posted by C.B.Cup> Diffamazione de che ? Ha raccontato un fatto che gli è accaduto (se questo sia vero ne io ne te possiamo saperlo) e lo ha riportato come esperienza per i lettori del forum !!! Cioè, forse il c.c.romaniello non ha un servizio officina o non è il suo lavoro principale, e forse ha il diritto di rifiutare chi vuole, magari con altre scuse tipo "ho troppo da fare" ecc. (ma mica lo so quanto è vera stà cosa per un esercizio aperto al pubblico) ma di sicuro augusten no ha infranto alcun diritto venendosi a lamentare sul forum : se il c.c.romaniello perdesse qualche cliente "occasionale" per questo magari potrebbe rivedere le sue "strategie commerciali", no ?
In questo caso è augusten in torto e potrebbe essere querelato per diffamazione per aver pubblicato il nome del fornitore senza essersi informato sui diritti dello stesso. >
quote:Originally posted by C.B.Cup> A prescindere da ulteriori commenti. Un titolare di licenza pubblica può rifiutarsi di effettuare un lavoro per il quale il Sindaco gli ha rilasciato la licenza ? Dico questo perchè che quando io chiesi ed otteni una licenza commerciale aperta al pubblico (oggi non faccio più il commerciante), avevo l'obbligo persino di far utilizzare il WC a tutti coloro che ne facessero richiesta, non era ad uso esclusivo mio e del cliente. Ciao Giorgio
Non capisco perché vi in*****ate. Il mercato è libero. Anche il commerciante è libero di accettare un cliente o meno come siamo liberi noi di scegliere un commerciante da cui acquistare. I Carlo >
quote:Originally posted by burki> Ma si parlava di una valvola di scarico e non di rifare una parete incidentata oppure di rifare da zero l'impianto elettrico oppure reinstallare una combi/webasto canalizzato!!! Bella politica quella delle case madri che affidano la vendita a persone poco preparate, poco attrezzate e poco ... accoglienti!!!! A mio parere, l'unica cosa da cancellare del post di agusten e' l'ultima riga... E non solo al sud la situazione e' questa... A Genova, per farti capire, c'e' un concessionario che non puo' fare lavori di bonifica per le infiltrazioni quando piove. Perche'? Perche' non ha neanche una sorta di capannone/box/tendone dove ricoverare i mezzi con tali problemi!!! Questa e' la triste realta'...
La spiegazione è molto più semplice. Conosco il concessionario. Mi sono recato spesso lì per comprare svariati accessori. A me ha confidato che non fa lavori sulla meccanica perchè non dispona di un'officina attrezzata. Quindi, non è all'altezza di farlo, tutto qua. Purtroppo ci sono dei concessionari (credo soprattutto al sud), che sono dei semplici rivenditori. Il post-vendita, l'assistenza sono ancora un "optional". Non dovrebbe essere così... >
quote:Originally posted by aleandrea> Se anche sei costretto a dare un servizio il prezzo, la tariffa, se non è un genere di monopolio o a prezzo amministrato, è libero e lo fissi tu. Sarebbe stato lo stesso chiedere 500 euro, come 50 euro per il CS a Cavallino. Bye.
quote:Originally posted by C.B.Cup> A prescindere da ulteriori commenti. Un titolare di licenza pubblica può rifiutarsi di effettuare un lavoro per il quale il Sindaco gli ha rilasciato la licenza ? Dico questo perchè che quando io chiesi ed otteni una licenza commerciale aperta al pubblico (oggi non faccio più il commerciante), avevo l'obbligo persino di far utilizzare il WC a tutti coloro che ne facessero richiesta, non era ad uso esclusivo mio e del cliente. Ciao Giorgio
Non capisco perché vi in*****ate. Il mercato è libero. Anche il commerciante è libero di accettare un cliente o meno come siamo liberi noi di scegliere un commerciante da cui acquistare. I Carlo >
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> Scusa Antonio, ma che c'azzecca ?? Il commerciante non ha voluto fornire il servizio punto e basta. Chiedo io, si poteva rifiutare se la licenza di pubblico esercizio prevede l'espletamento delle attività di cui parliamo ? Ciao Giorgio
quote:Originally posted by aleandrea> Se anche sei costretto a dare un servizio il prezzo, la tariffa, se non è un genere di monopolio o a prezzo amministrato, è libero e lo fissi tu. Sarebbe stato lo stesso chiedere 500 euro, come 50 euro per il CS a Cavallino. Bye.
quote:Originally posted by C.B.Cup> A prescindere da ulteriori commenti. Un titolare di licenza pubblica può rifiutarsi di effettuare un lavoro per il quale il Sindaco gli ha rilasciato la licenza ? Dico questo perchè che quando io chiesi ed otteni una licenza commerciale aperta al pubblico (oggi non faccio più il commerciante), avevo l'obbligo persino di far utilizzare il WC a tutti coloro che ne facessero richiesta, non era ad uso esclusivo mio e del cliente. Ciao Giorgio
Non capisco perché vi in*****ate. Il mercato è libero. Anche il commerciante è libero di accettare un cliente o meno come siamo liberi noi di scegliere un commerciante da cui acquistare. I Carlo >
>
>
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno> non vedo proprio perche' ha riportato un fatto personale che ha tutto il diritto di divulgare e non di tenere per se. se eventualmente le dichiarazioni saranno smentite dal concessionario si fara' carico delle conseguenze. Per quanto mi riguarda anche io non sono contento del mio concessionario. sono ancora in fase di risoluzione del problema ma se mi fara' girare le scatole faro' i manifesti. Poi' vedremo come smentira' Ciao Roberto
Augusten non si è limitato a riporate il fatto. Consiglio ad augusten di cancellare subito l'intervento perché a mio avviso è andato oltre le righe. Ciao. >