CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Comportamenti
Galleria

Strano svuotamento della cassetta WC...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 64
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 11/06/2011 alle: 12:35:45
Ho visto un camperista francese che svuotava la sua cassetta WC in un sacco di plastica nera (dall'aspetto molto robusta) e dopo averla chiusa ermeticamente l'ha depositata in un cassonetto per l'immondizia indifferenziata. La cosa è avvenuta in una grande parcheggio autostradale (quello dove riposano i camionisti). Mi sono chiesto se la cosa è regolare. Non ha svuotato per strada e ha depositato l'immondizia (dove di solito si getta di tutto) in "apposito impianto di smaltimento igienico-sanitario". In pratica non riesco a vedere nessuna violazione dell'art. 185 del CdS. In fondo nel cassonetto della indifferenziata ci si buttano i pannolini usati da donna, da bambino, contenitori di sostanze chimiche usate per casa (trielina, colle, saponi vari, ecc...). La discussione è aperta!
Braun48
Braun48
-
Inserito il 11/06/2011 alle: 12:59:43
Vado a 'naso' che, visto l'argomento, mi pare un modo indicato. Se non è possibile vuotare in uno scarico fognario qualsiasi, si tratta di 'rifiuto speciale', quindi a maggior ragione non mi sembra il caso di 'depositare' in un cassonetto, indifferenziato o meno. Bruno
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 11/06/2011 alle: 13:29:41
quote:Risposta al messaggio di Braun48 inserito in data 11/06/2011  12:59:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Rifiuto speciale? Perché speciale? Perché contiene materia organica? Ma allora i pannolini da donna/bambino? Oppure perché usando un disgregatore potrebbe contenere formaldeide? E se si usano prodotti naturali e biodegradabili al 100% (ce ne sono!)?
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21942
Inserito il 11/06/2011 alle: 13:37:18
ma allora le fogne a cosa servono ?
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 11/06/2011 alle: 13:53:41
Spero che la borsa sia sufficientemente robusta e sigillata, perchè il rischio maggiore mi sembra che stia nella natura liquida del contenuto. O magari (vado per ipotesi) la borsa contiene un qualche materiale assorbente che ne limita il problema. Sulla sua legalità non mi pronuncio, perchè non sono esperto. Forse per avere maggiori informazioni ci si potrebbe rivolgere all'ufficio che si occupa dello smaltimento rifiuti in qualsiasi comune (ovviamente ogni comune avrà le sue regole, ma gli addetti possono essere abbastanza informati su come gestire queste cose).
akiaki77
akiaki77
28/08/2010 748
Inserito il 11/06/2011 alle: 14:24:28
e' piu' dannoso il sacco nero che il contenuto.... probabilmente non ha trovato cs e di conseguenza ha agito...
Hobby De Luxe 28.124€, Nuovo
Hobby De Luxe 28.124€, Nuovo
Laika KREOS 7010 3000 180CV PATENTE B 86.000€, Anno: 3000
Laika KREOS 7010 3000 180CV PATENTE B 86.000€, Anno: 3000
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
Roller Team LIVINGSTONE 5 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
Roller Team LIVINGSTONE 5 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
Previous Next
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 11/06/2011 alle: 14:41:29
[:D]ma il percolato puzzolente che sgocciola dai compattatori dei nostri fatiscenti comuni ladri,li avete mai notati?seondo me vi state facendo un montediseghementali... cosa doveva fare quello li col camper pieno di nere,berle? l ha buttate *******semplice no? oppure pensate che alla discarica ci si mandi solo robina prelibata? siete mai stati in una discarica di rifiuti urbani? a parte che non vi ci farebbero entrare se non per questioni di servizio, ma riducono tutto in truciolini,con un grande business,grandissimo...meditate gente ,meditate... e pensate a vivere comportandosi al meglio quando siete in giro...
pungitopogigio
pungitopogigio
27/06/2010 930
Inserito il 11/06/2011 alle: 14:43:54
quote:Risposta al messaggio di pungitopogigio inserito in data 11/06/2011  14:41:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>[:******* non è una parolaccia. è vernacolo fiorentino[:(!]
Carapace
Carapace
-
Inserito il 11/06/2011 alle: 15:35:20
quote:Risposta al messaggio di Prof. Antonio Calosci inserito in data 11/06/2011  12:35:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In effetti, se volessimo esaminare la cosa con la lente d'ingrandimento, ci sarebbero da focalizzare alcuni punti: - lo smaltimento di materiale organico liquido nel cassonetto, quando questo contenitore è predisposto sì per materiale organico, ma solido; - immissione nei rifiuti di una dose di sostanza chimica (il disgregante) possibilmente dannosa (se non biodegradabile), che seguirebbe poi un percorso di smaltimento non specifico per quella sostanza; - operazione che, in sè stessa, non sarebbe "protocollare", visto che per quel tipo di scarico sono previste altre strutture. Tirando le somme, penso che al massimo ci sarebbero infrazioni a norme comunali sullo smaltimento dei rifiuti, violazione amministrativa e perseguibile solo nell'attualità dell'operazione. Detto questo, agli effetti pratici penso che il danno derivante sia di assoluta irrilevanza, dal momento che l'insieme del materiale depositato nel cassonetto, anche se ad un certo momento si frazionerebbe per via della compressione nella fase di raccolta, una volta immesso nel termovalorizzatore non darebbe alcun problema. Se poi finisse il suo viaggio in discarica, ci sta già ben di peggio! Giuseppe. PS Un pensiero-domanda mi assale: ma in Francia ciò sarebbe permesso? Il tizio per caso pensava di fare una cosa permessa?

Modificato da Carapace il 11/06/2011 alle 18:10:10
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26682
Inserito il 11/06/2011 alle: 15:54:56
quote:Risposta al messaggio di Carapace inserito in data 11/06/2011  15:35:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...anche se ad un certo momento si frazionerebbe per via della compressione nella fase di raccolta...id="orange"> nella fase di compressione (sul camion di raccolta) sprigionerà tutto l'aroma tipico del prodotto con soddisfazione di tutti. [;)]
sabry65
sabry65
12/11/2008 829
Inserito il 11/06/2011 alle: 16:52:04
immagino la scena... quando questo sacchetto di liquidi viene compresso da altri sacchetti vari di vario peso che durante la giornata vengono buttati .Si potrebbe crepare e rompersi molti bidoni specialmente quelli grandi grigi hanno sotto un tappo ....con un buco e quindi questo liguido di liquami e liquido blu si disperde per terra....ma gli ecologisti dove sono?? le fogne sono fogne e le nostre cassette sono fatte per essere buttate nelle fogne o nei chemic in diverse citta ci sono i bidoni colorati e cambiano il loro utilizzo da comune a comune ,mi e' capitato avvolte che non so mai dove buttare la busta perche non c'e scritto nulla su di essi o non ci sono indicazioni varie...ebbene questo signore per giunta straniero si trova obbligato a svuotare in una situazione di imbarazzo di bidoni che fa??apre il primo che gli capita e via quindi nella carta o plastica ecc.ecc io non lo trovo corretto questa sua usanza in casa straniera
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 11/06/2011 alle: 22:03:05
Devo ammettere che l'idea del sacco robusto per scaricare in vera emergenza, mi era balenata per la testa...[:I]...ma non lo ho mai fatto perchè non ho mai trovato dei sacchi per rifiuti che mi dessero la garanzia che non si rompessero mettendoli nel cassonetto tirandomi addosso 17 litri di roba mia ma comunque poco piacevole. Però se non sbaglio sui cassonetti c'è scritto di non vuotare dei liquidi. Si potrebbe versare il contenuto della cassetta in un pentolone e metterlo su un fornellone finchè non evapora tutta la frazione liquida e poi si raschia il solido e allora si può mettere in un cassonetto....[:D][:D][:D]
IsolaNorvegese
IsolaNorvegese
12/10/2006 1414
Inserito il 12/06/2011 alle: 11:17:49
quote:Risposta al messaggio di IZ4DJI inserito in data 11/06/2011  22:03:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutto questo fatto dentro il camper naturalmente.[:)] Sto brevettando l'idea di modificare lo scarico a cassetta mettendo un sacco robusto con filettatura che si aggancia direttamente al wc. Appena pieno, sviti, leghi, butti e sostituisci con un altro sacco bello pulito e profumato. Mai più puzzolenti cassette!
veronese
veronese
29/05/2007 879
Inserito il 12/06/2011 alle: 12:10:49
Per Isolanorvegese. Anni fa qualcuno ci aveva pensato, ma i costi erano esagerati. E non se ne fece nulla.id="size3">id="maroon">
floyd2
floyd2
07/04/2008 920
Inserito il 12/06/2011 alle: 13:36:25
quote:Devo ammettere che l'idea del sacco robusto per scaricare in vera emergenza, mi era balenata per la testa...ma non lo ho mai fatto perchè non ho mai trovato dei sacchi per rifiuti che mi dessero la garanzia che non si rompessero mettendoli nel cassonetto tirandomi addosso 17 litri di roba mia ma comunque poco piacevole.>
> esistono i sacchetti per i rifiuti edilizi che sono molto resistenti.
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26682
Inserito il 12/06/2011 alle: 13:57:34
quote:Risposta al messaggio di floyd2 inserito in data 12/06/2011  13:36:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quanto costano questi sacchi e che capienta hanno (non servono da un metro cubo per questi scopi) ?
floyd2
floyd2
07/04/2008 920
Inserito il 12/06/2011 alle: 18:35:01
quote:Risposta al messaggio di sergiozh inserito in data 12/06/2011  13:57:34 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> io li ho acquistati qualche anno fa e non ricordo di aver speso molto di più rispetto a quelli normali; anche la grandezza è la stessa di un normale sacchetto della spazzatura.
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Video CaravanOnTest: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
Armando Diaz
Armando Diaz
21/12/2010 1465
Inserito il 12/06/2011 alle: 18:41:41
Il Francese non avrà trovato un luogo appropriato (perchè da noi i CS sono solo virtuali, indicati ma non operativi, guasti o comunque inutilizzabili). Indi per cui ha fatto bene.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 12/06/2011 alle: 18:57:18
quote:Risposta al messaggio di IsolaNorvegese inserito in data 12/06/2011  11:17:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> dentro al MIO camper la moglie non ha mai ottenute neanche le necessarie autorizzazioni per cuocere pesce, broccolo i cipolla! Però la mia cassetta...non è puzzolente...[8)][:I][:D]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 12/06/2011 alle: 19:01:22
quote:Risposta al messaggio di floyd2 inserito in data 12/06/2011  13:36:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Domani vado a cercarli.... Però si potrebbe anche portare qualche scatolone di cartone di adeguata dimensione, ovviamente smontato, inserirvi il sacco (quello edile), svuotarvi la cassetta, chiudere il sacco con doppia piega e fascetta da elettricista, chiudere lo scatolone e conferirlo a cassonetto. Mi sembra che sia più elegante e sicuro! [:D] Qui si fanno lezioni di ecoterrorismo! [:D][:D][:D]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51725
Inserito il 12/06/2011 alle: 19:05:02
quote:Risposta al messaggio di IsolaNorvegese inserito in data 12/06/2011  11:17:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> L'idea del sacco nel WC è vecchia, da ragazzino vendetti la macchina e comperai un vecchio transit che camperizzai, ma non aveva il WC. Usavo un secchio dove inserivo un sacchetto, mi sedevo sul secchio e una volta fatto si annoda il sacchetto e si porta al cassonetto. [:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.