CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. In camper per...
Galleria

... per girare il mondo

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 19
konichiwa
konichiwa
07/09/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 10/09/2017 alle: 23:41:45
Ciao a tutti, da un po' di tempo ho come "sogno nel cassetto" di prendermi un po' di tempo (1 o più anni) per girare il mondo. La mia idea è sempre stata quella di un classico viaggio in aereo con spostamenti in loco tramite mezzi pubblici ma recentemente mi è balenata l'idea che si potrebbe compiere questo viaggio con un mezzo proprio e cosa meglio di un CAMPER !?

Ovviamente un viaggio di questo genere necesiterebbe di maggior tempo ma avrei la flessibilità/libertà di viaggiare dove e quando voglio senza troppi vincoli di dover raggiungere necessariamente un determinato posto per rispettare la prenotazione di un alloggio.

Tramite alcune informazioni online mi sono fatto un'idea di quanto potrebbe costare un anno di viaggio "round the world" con mezzi tradizionali (aerei+alloggi+mezzi locali). Chi mi aiuta a fare una stima di costi di un anno di viaggio in camper?

Premetto che non ho esperienze di viaggio in camper ma ho fatto campeggio per parecchie estati sia in roulotte che in tenda quindi sono abbastanza a conoscenza di questo stile di vita.

Quale potrebbe essere un camper adatto per un viaggio in giro per il mondo?

Le caratteristiche che secondo me dovrebbe avere sono:
 - economico (usato 10-15.000 euro) per non doversi preoccupare troppo in caso di piccoli danni o a lasciarlo parcheggiato da qualche parte e per "non dare troppo nell'occhio"
 - compatto per poterlo parcheggiare nei centri urbani ed eventualmente poterlo trasportare all'interno di un container
 - comodo ovviamente dovendoci vivere quotidiamente servirebbe qualcosa di abitabile per 2 persone e... che sia comodo (sopratutto il letto) per una persona di 190cm.
 - bassi costi per quanto riguarda i consumi di carburante ed eventuali riparazioni oltre ad una facile disponibilità di pezzi di ricambio in tutto il mondo
 - adattabile alle varie stagioni e alle varie situazioni di viaggio (strade non asfaltate, ecc.)

La mia prima idea (sogno?) era un VW T1 anche per quello che ha rappresentato per varie generazioni ma i prezzi non sono bassi e sinceramente con un certo investimento sarei preoccupato a lasciarlo incustodito.
Mi sono quindi spostato su qualcosa di più recente come il T3 o anche il T4. In entrambi i casi come prezzo ci siamo, compattezza pure (non sono sicuro della possibilità di spedirli in un container... devo verificare le dimensioni) mentre sugli altri punti gradirei qualche consiglio da chi è più esperto di me.
Mi consigliate anche altri modelli che potrei valutare?

Grazie a chi vorrà rispondermi! smiley
27552
27552
23/01/2016 752
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 12:00:42
In risposta al messaggio di konichiwa del 10/09/2017 alle 23:41:45

Ciao a tutti, da un po' di tempo ho come sogno nel cassetto di prendermi un po' di tempo (1 o più anni) per girare il mondo. La mia idea è sempre stata quella di un classico viaggio in aereo con spostamenti in loco tramite
mezzi pubblici ma recentemente mi è balenata l'idea che si potrebbe compiere questo viaggio con un mezzo proprio e cosa meglio di un CAMPER !? Ovviamente un viaggio di questo genere necesiterebbe di maggior tempo ma avrei la flessibilità/libertà di viaggiare dove e quando voglio senza troppi vincoli di dover raggiungere necessariamente un determinato posto per rispettare la prenotazione di un alloggio. Tramite alcune informazioni online mi sono fatto un'idea di quanto potrebbe costare un anno di viaggio round the world con mezzi tradizionali (aerei+alloggi+mezzi locali). Chi mi aiuta a fare una stima di costi di un anno di viaggio in camper? Premetto che non ho esperienze di viaggio in camper ma ho fatto campeggio per parecchie estati sia in roulotte che in tenda quindi sono abbastanza a conoscenza di questo stile di vita. Quale potrebbe essere un camper adatto per un viaggio in giro per il mondo? Le caratteristiche che secondo me dovrebbe avere sono:  - economico (usato 10-15.000 euro) per non doversi preoccupare troppo in caso di piccoli danni o a lasciarlo parcheggiato da qualche parte e per non dare troppo nell'occhio  - compatto per poterlo parcheggiare nei centri urbani ed eventualmente poterlo trasportare all'interno di un container  - comodo ovviamente dovendoci vivere quotidiamente servirebbe qualcosa di abitabile per 2 persone e... che sia comodo (sopratutto il letto) per una persona di 190cm.  - bassi costi per quanto riguarda i consumi di carburante ed eventuali riparazioni oltre ad una facile disponibilità di pezzi di ricambio in tutto il mondo  - adattabile alle varie stagioni e alle varie situazioni di viaggio (strade non asfaltate, ecc.) La mia prima idea (sogno?) era un VW T1 anche per quello che ha rappresentato per varie generazioni ma i prezzi non sono bassi e sinceramente con un certo investimento sarei preoccupato a lasciarlo incustodito. Mi sono quindi spostato su qualcosa di più recente come il T3 o anche il T4. In entrambi i casi come prezzo ci siamo, compattezza pure (non sono sicuro della possibilità di spedirli in un container... devo verificare le dimensioni) mentre sugli altri punti gradirei qualche consiglio da chi è più esperto di me. Mi consigliate anche altri modelli che potrei valutare? Grazie a chi vorrà rispondermi! 
...
In un viaggio di lunga durata, attraverso molti stati, va preso con molta cautela, serve una preparazione adeguata, non si puo partire a casaccio. Ci sono stati in cui è richiesto un visto e che non te lo possono dare alla frontiera, quindi va richiesto prima e quando te lo danno non dura per sempre. Ma forse non era questo che chiedevi, se ti riferisci al mezzo, una cosa ti consiglio, che non sia di recente costruzione, che sia robusto e che abbia poca elettronica, se non ne ha meglio, in caso di guasto tutto si puo aggiustare, ma con l'elettronica tutto diventa piu complicato. poi la questione energetica, il mezzo dovrebbe avere un pannello solare e batterie adeguate, un navigatore aggiornato per quel che riguarda le mappe, anche le cartine servono, dotarsi di un posto con cui mettere del denaro contante, non sempre le carte di credito sono riconosciute, poi non deve mancare uno spirito di avventura ed adattamento alle varie situazioni che si potrebbero incontrare, avere sempre un piano B. Numeri di telefono di consolati e ambasciate, non si sa mai.
Walter
konichiwa
konichiwa
07/09/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 11/09/2017 alle: 21:48:58
Grazie Walter per i consigli!

Nel mio primo messaggio ho omesso che ho già esperienze di viaggio quindi mi sono già "scontrato" con il problema dei visti. Ovviamente anche in caso di viaggio in camper sarà necessaria una programmazione proprio per richiederli in anticipo ove necessario e pianificare il viaggio a seconda della durata dello stesso. Esistono possibili problematiche aggiuntive per passare le frontiere con un veicolo (documenti, assicurazioni particolari, ...)?

Molto utili i consigli sull'equipaggiamento del camper. Di cercare di evitare il più possibile l'elettronica avevo già letto qualcosa in altri thread.
"che non sia di recente costruzione, che sia robusto e che abbia poca elettronica" che modello/i mi consiglieresti?

Grazie
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54523
Rispondi Abuso
Inserito il 18/09/2017 alle: 16:22:01
Che sia piccolo ma capiente nello stivaggio, trazione posteriore gemellata, della fine degli anni 90, robusto, tipo un bel Iveco del 1990-95.
Serve una conoscenza approfondita del mezzo sia parte elettrica della cellula e meccanica, nulla di elettronico, equipaggiato con pannelli solari e batterie meglio ancora se Un efoy (lo Zeus nasce adesso é lo eviterei).
Un semintegrale o mansardano NO integrale (se ti si rompe un vetro finisci la vacanza)
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
alexf
alexf
rating

11/11/2004 9273
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2017 alle: 17:01:26
In risposta al messaggio di konichiwa del 10/09/2017 alle 23:41:45

Ciao a tutti, da un po' di tempo ho come sogno nel cassetto di prendermi un po' di tempo (1 o più anni) per girare il mondo. La mia idea è sempre stata quella di un classico viaggio in aereo con spostamenti in loco tramite
mezzi pubblici ma recentemente mi è balenata l'idea che si potrebbe compiere questo viaggio con un mezzo proprio e cosa meglio di un CAMPER !? Ovviamente un viaggio di questo genere necesiterebbe di maggior tempo ma avrei la flessibilità/libertà di viaggiare dove e quando voglio senza troppi vincoli di dover raggiungere necessariamente un determinato posto per rispettare la prenotazione di un alloggio. Tramite alcune informazioni online mi sono fatto un'idea di quanto potrebbe costare un anno di viaggio round the world con mezzi tradizionali (aerei+alloggi+mezzi locali). Chi mi aiuta a fare una stima di costi di un anno di viaggio in camper? Premetto che non ho esperienze di viaggio in camper ma ho fatto campeggio per parecchie estati sia in roulotte che in tenda quindi sono abbastanza a conoscenza di questo stile di vita. Quale potrebbe essere un camper adatto per un viaggio in giro per il mondo? Le caratteristiche che secondo me dovrebbe avere sono:  - economico (usato 10-15.000 euro) per non doversi preoccupare troppo in caso di piccoli danni o a lasciarlo parcheggiato da qualche parte e per non dare troppo nell'occhio  - compatto per poterlo parcheggiare nei centri urbani ed eventualmente poterlo trasportare all'interno di un container  - comodo ovviamente dovendoci vivere quotidiamente servirebbe qualcosa di abitabile per 2 persone e... che sia comodo (sopratutto il letto) per una persona di 190cm.  - bassi costi per quanto riguarda i consumi di carburante ed eventuali riparazioni oltre ad una facile disponibilità di pezzi di ricambio in tutto il mondo  - adattabile alle varie stagioni e alle varie situazioni di viaggio (strade non asfaltate, ecc.) La mia prima idea (sogno?) era un VW T1 anche per quello che ha rappresentato per varie generazioni ma i prezzi non sono bassi e sinceramente con un certo investimento sarei preoccupato a lasciarlo incustodito. Mi sono quindi spostato su qualcosa di più recente come il T3 o anche il T4. In entrambi i casi come prezzo ci siamo, compattezza pure (non sono sicuro della possibilità di spedirli in un container... devo verificare le dimensioni) mentre sugli altri punti gradirei qualche consiglio da chi è più esperto di me. Mi consigliate anche altri modelli che potrei valutare? Grazie a chi vorrà rispondermi! 
...
Sarebbe anche il mio di sogno ma credo che ormai sia irrealizzabile.

Guardando la tua richiesta posso dire che chiedi non poco, adirittura che entri in un continer quindi hai già fatto una grossa selezione.

Io ti consiglierei un pick-up con cellula scarrabile e magari con tetto a soffietto.
Avrai così dimensioni contenute, ottima resistenza meccanica e poco peso.

Tempo fa seguivo via internet il viaggio di un ex fornaio francese che, in età di pensione, ha ceduto il forno e comperato un mezzo che ti ho descritto sopra. Lui e la moglie hanno circumnavigato tutta l'Africa viaggiando per quasi 2 anni e mezzo e richiedendo il visto di ingresso paese per paese.

La loro spesa era di circa 1500€ al mese perlupiù per visti e carburante.
Purtroppo ho perso le coordinate del sito ma era molto bello.

Qui sotto una foto di cosa sto parlando:

1660_1_(31)_1.jpg

Comunque le possibilità possono essere ancora moltissime e possiamo parlarne.
 
Ciao e auguri.
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
RobVision
RobVision
22/06/2016 1614
Rispondi Abuso
Inserito il 19/09/2017 alle: 19:42:05
forse il maggiore equilibrio costo/prestazione lo avrebbe volando low cost e noleggiando mezzi idonei nei vari Stati/continenti. Portarsi dietro un mezzo senza unità d'appoggio e pezzi di ricambio infilandolo in un container francamente non lo farei.
- Roberto -
Eifelland 350H CARAVAN COMPATTA 2P. USATA CON BAGNO 4.900€
Eifelland 350H CARAVAN COMPATTA 2P. USATA CON BAGNO 4.900€
Font Vendome FortyVan 4x4  4.900€, Nuovo
Font Vendome FortyVan 4x4 4.900€, Nuovo
Pilote Pilote P 746 FGJ Evidence 85.600€, Nuovo
Pilote Pilote P 746 FGJ Evidence 85.600€, Nuovo
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
Eriba Touring 430 32.930€, Nuovo
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 32.930€, Nuov
Font Vendome FL e FXL in arrivo a Marzo 2023 32.930€, Nuov
Previous Next
konichiwa
konichiwa
07/09/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 21/09/2017 alle: 23:19:25
@Grinza: grazie per i consigli, provo a vedere qualche Iveco anni '90

@alexf: volendo fare un giro del mondo in alcune tratte sarà sicuramente il trasporto via nave cargo e quindi probabilmente in un container anche se ho visto che esistono container aperti o probabilmente anche la possibilità di trasportare veicoli senza dover necessariamente utilizzare un container. Le misure di un container da 20' sono 5860 mm x 2280 mm x (H) 2270 mm quindi ad esempio i VW T3 e T4 dovrebbero starci mentre non un mansardato.
Il pickup con cellula potrebbe essere un'alternativa ma ho qualche dubbio sull'abitabilità.
Il costo di un viaggio con mezzi "tradizionali", secondo quanto trovato online, dovrebbe essere circa 15.000€/anno/persona (ovviamente in modalità low cost). Ricordi se i 1500€/mese erano comprensivi anche di vitto e spese varie o solo carburante+visti?

@RobVision sicuramente trasportare un veicolo in un container ha un costo da valutare ma non sarebbero moltissime le tratte (5-6 nell'arco di tutto il viaggio) mentre noleggiare in loco un camper per lungo tempo penso che alla fine venga a costare molto di più.

Grazie
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 03/10/2017 alle: 08:55:00
Io ho un iveco del 91, "Eterno". fino agli anni 99 sono di concezione meccanica. Il solo problema è quello che se dovresti entrare nelle grandi città come Monaco, Milano Parigi e Londra, lo devi posteggiare fuori. Per gli altri luoghi non vi sono limitazioni di accesso. Tanto per i viaggi hai il bisogno della comodità di viaggiare quando e dove vuoi, e di dormire e di usare il bagno quando ne hai l'esigenza. Se dovresti essere da solo forse ne vale la pena uscire senza camper, ma già con due quasi sei obbligato.
konichiwa
konichiwa
07/09/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 13/10/2017 alle: 21:38:44
In risposta al messaggio di mtfsap1 del 03/10/2017 alle 08:55:00

Io ho un iveco del 91, Eterno. fino agli anni 99 sono di concezione meccanica. Il solo problema è quello che se dovresti entrare nelle grandi città come Monaco, Milano Parigi e Londra, lo devi posteggiare fuori. Per gli
altri luoghi non vi sono limitazioni di accesso. Tanto per i viaggi hai il bisogno della comodità di viaggiare quando e dove vuoi, e di dormire e di usare il bagno quando ne hai l'esigenza. Se dovresti essere da solo forse ne vale la pena uscire senza camper, ma già con due quasi sei obbligato.
...
@mtfsap1: grazie per il tuo contributo. Il tuo è unfurgone camperizzato o un camper "classico"?
Sicuramente per un viaggio come quello che vorrei fare è importante la comodità/abitabilità del mezzo.
In due persone è molto più conveniente il camper di una viaggio con mezzi "tradizionali"?

Grazie
Dash
Dash
10/03/2012 7749
Rispondi Abuso
Inserito il 15/10/2017 alle: 08:57:10
In risposta al messaggio di konichiwa del 10/09/2017 alle 23:41:45

Ciao a tutti, da un po' di tempo ho come sogno nel cassetto di prendermi un po' di tempo (1 o più anni) per girare il mondo. La mia idea è sempre stata quella di un classico viaggio in aereo con spostamenti in loco tramite
mezzi pubblici ma recentemente mi è balenata l'idea che si potrebbe compiere questo viaggio con un mezzo proprio e cosa meglio di un CAMPER !? Ovviamente un viaggio di questo genere necesiterebbe di maggior tempo ma avrei la flessibilità/libertà di viaggiare dove e quando voglio senza troppi vincoli di dover raggiungere necessariamente un determinato posto per rispettare la prenotazione di un alloggio. Tramite alcune informazioni online mi sono fatto un'idea di quanto potrebbe costare un anno di viaggio round the world con mezzi tradizionali (aerei+alloggi+mezzi locali). Chi mi aiuta a fare una stima di costi di un anno di viaggio in camper? Premetto che non ho esperienze di viaggio in camper ma ho fatto campeggio per parecchie estati sia in roulotte che in tenda quindi sono abbastanza a conoscenza di questo stile di vita. Quale potrebbe essere un camper adatto per un viaggio in giro per il mondo? Le caratteristiche che secondo me dovrebbe avere sono:  - economico (usato 10-15.000 euro) per non doversi preoccupare troppo in caso di piccoli danni o a lasciarlo parcheggiato da qualche parte e per non dare troppo nell'occhio  - compatto per poterlo parcheggiare nei centri urbani ed eventualmente poterlo trasportare all'interno di un container  - comodo ovviamente dovendoci vivere quotidiamente servirebbe qualcosa di abitabile per 2 persone e... che sia comodo (sopratutto il letto) per una persona di 190cm.  - bassi costi per quanto riguarda i consumi di carburante ed eventuali riparazioni oltre ad una facile disponibilità di pezzi di ricambio in tutto il mondo  - adattabile alle varie stagioni e alle varie situazioni di viaggio (strade non asfaltate, ecc.) La mia prima idea (sogno?) era un VW T1 anche per quello che ha rappresentato per varie generazioni ma i prezzi non sono bassi e sinceramente con un certo investimento sarei preoccupato a lasciarlo incustodito. Mi sono quindi spostato su qualcosa di più recente come il T3 o anche il T4. In entrambi i casi come prezzo ci siamo, compattezza pure (non sono sicuro della possibilità di spedirli in un container... devo verificare le dimensioni) mentre sugli altri punti gradirei qualche consiglio da chi è più esperto di me. Mi consigliate anche altri modelli che potrei valutare? Grazie a chi vorrà rispondermi! 
...
In genere, "prendersi uno o più anni" si può fare quando uno non ha ancora cominciato a lavorare, oppure quando uno decide di smettere di lavorare, oppure quando uno è un rampollo della famiglia Getty...

Non riesco a collocarti in una categoria... Se fai parte della prima categoria, non hai ancora utenze intestate, probabilmente non hai ancora figli, non fai ancora la dichiarazione dei redditi, e quindi risulta tutto più facile. Se fai parte della terza categoria, ci sarà qualcuno che pensa ad amministrare il tuo patrimonio ed è ancora più facile... Se fai parte -come me- della seconda categoria, l'impresa risulta più in salita: ci sono le scadenze da rispettare, ad es. la revisione periodica del veicolo (se non è nuovo, ogni 2 anni la devi fare: all'estero come fai?). Per non parlare di tenere dietro alle cartelle esattoriali tipo IMU, TARI, etc...

Già stai pensando al veicolo da utilizzare per il viaggio, secondo me prima bisogna affrontare tutti i problemi al contorno che ti vincolano al paese d'origine e capire cosa si deve fare per allentare detti vincoli. Altrimenti rimarrà soltanto un pour parler...

Secondo me, o fai il salto, vendi tutto e magari prendi la residenza all'estero, oppure il limite fisiologico di un viaggio intorno al mondo diventa inferiore ai 12 mesi.

Confrontiamoci sull'argomento. Come vedi, ci sto pensando anch'io...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 15/10/2017 alle 09:05:40
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 08:14:08
E' un piccolo motorhome di marca cobe di 5,60mt, e ci entra tutto, a metà tra un furgone e un motorhome, con larghezza di 2,10mt. I nuovi mezzi sono bellissimi, ma tutti grandi, con lunghezze di 6,50 mt almeno e 2,30 di laghezza. Nei viaggi nella Germania e Francia, di persone che hanno un camper furgonato sono tanti. Lo posteggi meglio e sei tranquillo.
mtfsap1
mtfsap1
29/09/2015 200
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 08:19:54
Dimenticavo: se hai un furgonato, e posteggi all'estero in posti che non dovresti " e non lo sai" non ti chiamano le guardie per un controllo. Con un grosso mansardato sei un turista e sei controllato. All'estero i mansardati sono pochi.
ledzep
ledzep
06/10/2014 2744
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 11:20:55
non sei l'unico laugh
Per me l'ideale è un furgonato. Non è necessario, a differenza di quel che si immagina, che sia 4x4. Potrebbe aiutare ma non è necessario.  I chilometri da fare sono tanti per cui non può essere troppo usato. Le reti di assistenza dei principali costruttori hanno ramificazioni mondiali per cui bisogna avere una chiara mappa della rete per programmare dove e quando fare tagliandi e manutenzione (ovviamente salvo imprevisti)
Il grosso dei costi, oltre al carburante, sono i permessi di dogana, i visti e i viaggi in nave da far fare al furgone (e in aereo per te)
Il giro non è necessario farlo tutto di seguito. Si può dividerlo ad esempio per continenti approfittando delle spedizioni del furgone per tornare a casa.

Ognuno ha il SUO giro del mondo deciso in base ai posti dove è già stato, dove vorrebbe andare, o ritornare. L'importante è rispettare la regola di non passare due volte dallo stesso posto laugh

Il mio, che adesso sarebbe totalmente fattibile senza pericoli particolari in base alla attuale situazione geopolitica, casini e guerre varie è:

Pertenza da Halifax, Canada, porro di arrivo del furgone, a maggio. Andare verso ovest, tra Canada e Stati Uniti, con itinerario a piacere. Arrivare in Alaska e poi da lì prendere a Sud fini alla Terra del Fuoco. Inutile stare a particolareggiare l'itinerario. Diciamo grosso modo la Carretera Panamericana, sapendo che tra Panama e Colombia serve la nave, non c'è strada.
Dalla Terra del Fuoco si risale a Montevideo e si mette il furgone su una nave per Città Del Capo.
Dopo una puntata in Namibia risalirei l'Africa lungo la costa est: Mozambico, Tanzania, Kenya, Uganda, Etiopia. A Gibuti furgone sul traghetto fino in Australia.
Da lì ovviamente una puntata in nuova zelanda e poi verso nord. Indonesia, Malesia, Thailandia Cambogia Vietnam Cina. Deviazione in Giappone e ritorno in Cina. Ritorno a casa attraverso Russia Kazakistan, Uzbekistan, Turkmenistan,Iran, Turchia.

E' programmato tra una decina di anni.cool

Modificato da ledzep il 16/10/2017 alle 11:22:13
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 14:19:05
Non so da dove cominciare... Allora, secondo me con 1500 euro al mese di media ci stai dentro con tutto senza grandi rinunce, per il mezzo anch'io credo che un Pick Up magari 4x4  potrebbe essere l'ideale, ovviamente per stare dentro a un container dovrà avere per forza il tetto a soffietto, altrimenti un furgone,  sempre con tetto a soffietto sempre per i per problemi di altezza, in giro per il mondo ci sono moltissime persone, per curiosità puoi dare un occhiata al mio gruppo FB che raggruppa, articoli e link proprio di persone che stanno compiendo viaggi intorno al mondo, con o senza camper il nome del gruppo è Mondo Avventura.
https://www.facebook.com/groups...
E buone avventure a tutti!
P.S. Dimenticavo chi si vuol iscrivere si iscriva, più siamo e più sogniamo... e chi non è su faccia di libro può curiosare ugualmente perché è un gruppo aperto e non chiuso.wink 
La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 16/10/2017 alle 14:23:13
konichiwa
konichiwa
07/09/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 23:06:18
@Dash: diciamo che non rientro in nessuna delle tre categorie... sono negli -enta con 10+ anni di lavoro alle spalle ma non ho nessun immobile di proprietà. Diciamo che questo di prendersi un po' di tempo per viaggiare è un sogno che ho da almeno da 5 anni. Ho cercato di spostarlo in "fondo al cassetto" ma ciclicamente torna a farsi vivo nella mia testa smiley
Lasciare il mondo del lavoro per poi rientrarvi tra qualche anno potrebbe essere un po' complicato considerando la situazione attuale. E' vero che un viaggio del genere si potrebbe fare una volta in pensione (ci andrò mai!?) ma sento che questa è un'esperienza da fare in un'età non troppo avanzata in certamente impegnativa a livello fisico/mentale. Diciamo che l'età attuale potrebbe essere una delle ultime possibilità prima di avere ulteriori impegni nei prossimi anni (leggasi casa/famiglia/scadenze/...) e dover accontonare (quasi) definitivamente questo sogno... magari avendone il rimpianto in futuro.
Tu in che categoria sei?

@mtfsap1: ho trovato online delle foto del tuo mezzo. Ad occhio mi sembra che come spazi "abitabili" sia molto buono anche se forse è un po' "troppo camper" dovendo parcheggiarlo in giro e per dormirci fuori dalle area di sosta. Oltretutto non credo ci stia in un container (5860 mm x 2280 mm x (H) 2270 mm). Comunque me lo appunto tra quelli da valutare wink

@ledzep: mi fa piacere di non essere l'unico con questa "pazza" (?) idea laugh E' vero un 4x4 potrebbe essere d'aiuto in alcune situazioni (strerrato/salite/...) ma non ho trovato online molti camper 4x4: qualche Daily e magari T3 Syncro allestito a camper (credo amatoriale). Considerando la capillarità di una marca direi che i candidati potrebbero essere VW, Mercedes e forse Iveco.
Certamente i costi da tenere in considerazione sono quelli che hai indicato, visto che stai pianificando hai già fatto una stima mensile?
Fare il giro del mondo continuativo sicuramente è più impegnativo ma sarebbe bello visitare tutti i paesi (questo è "sogno sogno" cool ) ma purtroppo ci sono problemi politici ed anche logistici in alcune zone. Ed ovviamente ci vorrebbe mooooolto tempo.
Complimenti per l'itinerario molto interessante, in quanti mesi pensi sia fattibile?

@Lady Oscar (Mudra): dici che 1500/mese in 2 persone compreso vitto e costi camper siano sufficienti?
Un pickup con cellulare mi sembra ancora più piccolo e meno abitabile di un furgonato soprattutto dovendo viaggiare parecchio e pensando di doverci dormire tutte le sera per parecchi mesi.
Vado a vedere il tuo gruppo FB. wink

 
Lady Oscar (Mudra)
Lady Oscar (Mudra)
rating

14/12/2007 7714
Rispondi Abuso
Inserito il 16/10/2017 alle: 23:12:52
In risposta al messaggio di konichiwa del 16/10/2017 alle 23:06:18

@Dash: diciamo che non rientro in nessuna delle tre categorie... sono negli -enta con 10+ anni di lavoro alle spalle ma non ho nessun immobile di proprietà. Diciamo che questo di prendersi un po' di tempo per viaggiare è
un sogno che ho da almeno da 5 anni. Ho cercato di spostarlo in fondo al cassetto ma ciclicamente torna a farsi vivo nella mia testa Lasciare il mondo del lavoro per poi rientrarvi tra qualche anno potrebbe essere un po' complicato considerando la situazione attuale. E' vero che un viaggio del genere si potrebbe fare una volta in pensione (ci andrò mai!?) ma sento che questa è un'esperienza da fare in un'età non troppo avanzata in certamente impegnativa a livello fisico/mentale. Diciamo che l'età attuale potrebbe essere una delle ultime possibilità prima di avere ulteriori impegni nei prossimi anni (leggasi casa/famiglia/scadenze/...) e dover accontonare (quasi) definitivamente questo sogno... magari avendone il rimpianto in futuro. Tu in che categoria sei? @mtfsap1: ho trovato online delle foto del tuo mezzo. Ad occhio mi sembra che come spazi abitabili sia molto buono anche se forse è un po' troppo camper dovendo parcheggiarlo in giro e per dormirci fuori dalle area di sosta. Oltretutto non credo ci stia in un container (5860 mm x 2280 mm x (H) 2270 mm). Comunque me lo appunto tra quelli da valutare @ledzep: mi fa piacere di non essere l'unico con questa pazza (?) idea E' vero un 4x4 potrebbe essere d'aiuto in alcune situazioni (strerrato/salite/...) ma non ho trovato online molti camper 4x4: qualche Daily e magari T3 Syncro allestito a camper (credo amatoriale). Considerando la capillarità di una marca direi che i candidati potrebbero essere VW, Mercedes e forse Iveco. Certamente i costi da tenere in considerazione sono quelli che hai indicato, visto che stai pianificando hai già fatto una stima mensile? Fare il giro del mondo continuativo sicuramente è più impegnativo ma sarebbe bello visitare tutti i paesi (questo è sogno sogno  ) ma purtroppo ci sono problemi politici ed anche logistici in alcune zone. Ed ovviamente ci vorrebbe mooooolto tempo. Complimenti per l'itinerario molto interessante, in quanti mesi pensi sia fattibile? @Lady Oscar (Mudra): dici che 1500/mese in 2 persone compreso vitto e costi camper siano sufficienti? Un pickup con cellulare mi sembra ancora più piccolo e meno abitabile di un furgonato soprattutto dovendo viaggiare parecchio e pensando di doverci dormire tutte le sera per parecchi mesi. Vado a vedere il tuo gruppo FB.   
...
Un Pick Up è sicuramente molto più abitabile di un piccolo furgonato, ovvio che se invece preferisci la comodità e rinunci all'idea del container hai molta scelta e hai già avuto i giusti suggerimenti, per il budget diciamo che ho una certa esperienza di lunghi periodi di viaggio in camper. wink 
La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii.

Modificato da Lady Oscar (Mudra) il 16/10/2017 alle 23:17:02
ledzep
ledzep
06/10/2014 2744
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 09:01:36
@ konichiwa   Considerati tutti i pro e i contro, costi e abitabilità,  io opterei per un normale furgonato due ruote motrici. Per la marca non trascurerei il Ducato con motorizzazione Fiat. Sicuramente adesso nelle americhe ha una rete di assistenza seconda a nessuno, negli altri continenti dipende: nei paesi del mio giro c'è in quasi tutti. (più problematico sarebbe il motore Citroen che per esempio in tutta l'africa orientale non sanno nemmeno cosa sia)

Il tempo...bah. Impossibile rispondere. Troppo soggettivo. Porto ad esempio un posto dove sono stato: Mozambico. i 2800 km delle sue spiagge si possono fare in 3 o 4 giorni. Ma se ci impieghi 3 o 4 mesi non butti certo il tuo tempo smiley
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
ledzep
ledzep
06/10/2014 2744
Rispondi Abuso
Inserito il 17/10/2017 alle: 14:19:28
pero, visto che mi hai fatto riprendere in mano il dossier smiley
diciamo che il mio giro, per come so che viaggio io, è almeno 80 mila km.
Più o meno due anni
più o meno 50mila euro tutto compreso

a spanne
konichiwa
konichiwa
07/09/2017 5
Rispondi Abuso
Inserito il 31/10/2017 alle: 22:02:01
@Lady Oscar (Mudra): ok grazie proverò a prendere in considerazione anche il pick up ;)

@ledzep: la short list è quindi VW, Mercedes, Fiat/Iveco. Grazie anche per la stima dei costi.
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1068
Rispondi Abuso
Inserito il 11/11/2017 alle: 09:55:37
ciao bellissima discussione. io sto seguendo stepsover che stanno facendo il giro del mondo ma con un camion e ho acquistato il loro libro dove parlano di costi pregi e difetti di varie soluzioni.etc. una cosa è importante: cioè come viaggerai perchè un 4x4 diventa forse indispensabile in tante parti del mondo, come l'autosufficienza elettrica etcsmiley
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.