CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

C'è o non c'è la tolleranza sul peso?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 284
Magnum30g
Magnum30g
31/12/2013 1079
Inserito il 09/02/2014 alle: 22:17:50
Buonasera a tutti,oggi per la prima volta ho pesato il mio MH,3480 kg senza nessuno a bordo,con 3/4 di gasolio nel serbatoio e le acque scariche,magari per qualcuno è' tanto,ma io mi aspettavo molto di più,perché con chiunque,quando si andava sull'argomento la risposta era:"e'meglio non pesarlo perché saresti fuori di parecchio"concessionario compreso,considerando che a parte il pannello solare che manca,per il resto penso che si possa aggiungere ben poco come accessosi,e nel peso c'è compreso anche alimentari di ogni genere,bottiglie,stoviglie,padelle,vestiti,sedie,ecc.ecc,la mia domanda e':come avviene il controllo del peso?(se a qualcuno e'capitato),e c'e'un po'di tolleranza?,il MH in questione e'il Magnum30g Elnagh modello 2013,buoni km a tutti e grazie anticipatamente. Jack
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51594
Inserito il 09/02/2014 alle: 22:51:54
In Italia non c'è tolleranza almeno sembra, però dovrebbe esserci un margine del 5% come eventuale imprecisione della bilancia. Ma è anche vero che è veramente improbabile un controllo. Avrai solo cura di vuotarlo di tutto quando vai a revisione. In Svizzera c'è un 3% e dolo pi 5% si va sul penale. Però hanno dei bellissimi trenini rossi, quindi la visiteremo con quelli! [:D] In Austria ci sono sanzioni abbastanza modeste fino al 5% un po piu alte entro il 10% , ma oltre il 10% la multa aumenta e non si puo proseguire se non buttando qualcosa...solitamente le acque. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
balilla
balilla
17/05/2005 1671
Inserito il 10/02/2014 alle: 08:34:34
Questo è quello che succede se ti controllano in Svizzera: @domgig Ebbene si, mi hanno pesato al confine dogana di Castasegna, al rientro da un W E a Silvaplana. Verbale e deposito cauzionale di 600 CHF e sono in attesa del verbale definitivo. In effetti ero in sovrappeso di 400 kg, inutile far vedere che il mio mezzo ha una portata utile di 5 ton, Chiaramente avendo la patente B ero in contravvenzione, sperova in una maggiore clemenza da parte dei doganieri preposti, visto che non ho fatto correre rischi alla comunità. 3 h in ufficio e mega deposito cauzionale, altrimenti non ti fanno andare via [B) Adesso aspettiamo la sentenza del giudice, che spero sia clemente. la mia vuole essere una semplice segnalazione, sono sufficentemente adulto per sapere che ho sbagliato e quindi devo pagare ! pertanto prego ai soliti di evitare batture del tipo ben ti sta, che per me sono fuori luogo. @domgig Buonasera, Solo per segnalare che è arrivata la contravvenzione CHF 640. Chiaramente già saldata senza batter ciglio, Chi sbaglia paga.! E 520€ in meno sul C/C sic per l'italia non penso avrai problemi particolari, almeno fino alla prima revisione.... [Marco] ทำเครื่องหมาย
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 10/02/2014 alle: 09:07:49
La patente B o C non c'entra, se il mezzo ha il peso a pieno carico indicato nella carta di circolazione di 35 q e alla verifica ecceda come nel caso trattato di 400 kg. sei in contravvenzione anche se il telaio potrebbe essere immatricolato senza modifiche per una portata superiore. Viceversa non puoi condurre con la patente B un veicolo che sul libretto abbia riportato un peso superiore ai 3500 kg (ad esempio 3850 ) anche se al controllo del peso fosse nei limiti dei 3500 kg. Diverso è il discorso sulla sicurezza, perché viaggiare con un mezzo in sovraccarico può essere pericoloso, ma se il telaio consente senza modifiche, una portata superiore, si tratta solo di adempimenti burocratici. Certo che avere la patente C magari presa di recente è ancora più sicuro, perché freschi di studi e comportamenti con mezzi che pesano specialmente in frenata e in discesa.
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Inserito il 10/02/2014 alle: 09:29:45
Se ne è parlato molto, anzi moltissimo. In estrema sintesi, i camperisti frequentatori di questa sezione del forum sono divisi in due gruppi. Il gruppo che ritiene applicabile l’art. 167 del cds il quale, dopo aver enunciato al primo comma che i veicoli (tutti i veicoli, non solo quelli della rubrica dell’articolo in parola, ovvero i veicoli adibiti al trasporto di cose) non possono superare la massa complessiva indicata sulla carta di circolazione, al successivo terzo comma introduce la tolleranza del 5%. Il gruppo che ritiene applicabile l’art. 169 che, dalla rubrica (titolo dell’articolo di legge), è una norma speciale per i veicoli adibiti al trasporto di persone. I sostenitori di questa tesi assumono che i camper non godano di alcuna tolleranza in termini di peso. Personalmente (ma la mia parola vale meno di zero) ritengo applicabile l’art. 167, perché se dovessimo applicare l'art. 169, dovremmo (sempre a mio modestissimo parere) prendere in considerazione il comma 7 dell'articolo 169, laddove viene prevista la sanzione se vengono contemporaneamente sforati due parametri: il numero di persone e il carico. Il superamento di uno solo di questi due parametri non è sanzionato.

Modificato da chorus il 10/02/2014 alle 10:03:26
pane vino
pane vino
21/11/2010 1487
Inserito il 11/02/2014 alle: 14:59:12
Io ritengo che ci sia un terzo gruppo,quelli che comperando un camper,prestano attenzione al peso e alle dimensioni,in funzione della sicurezza.Io con mia moglie non andremo mai a comperare un mezzo oltre i6.50 m.con larghezza superiore ai 2.20.Saluti mandi
Adria TWIN SPORT 600 SPB, Nuovo
Adria TWIN SPORT 600 SPB, Nuovo
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Pilote G 740 FGJ 85.870€, Nuovo
Dreamer D55 LIMITED SELECT 85.870€, Nuovo
Dreamer D55 LIMITED SELECT 85.870€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 85.870€, Nuovo
Knaus SPORT 500 QDK 85.870€, Nuovo
Hymer BMC-I 580 in arrivo 85.870€, Nuovo
Hymer BMC-I 580 in arrivo 85.870€, Nuovo
Previous Next
salito
salito
rating

21/03/2009 23380
Inserito il 11/02/2014 alle: 16:12:34
quote:Risposta al messaggio di pane vino inserito in data 11/02/2014  14:59:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> . >>>Io ritengo che ci sia un terzo gruppo,quelli che comperando un camper,prestano attenzione al peso e alle dimensioni,in funzione della sicurezza.Io con mia moglie non andremo mai a comperare un mezzo oltre i6.50 m.con larghezza superiore ai 2.20.Saluti mandi<<<<<< ...mezzo oltre i 599 e con larghezza superiore a 214... saluti a tutti quelli che poi piangono per l'alto costo dei traghetti , all'eccessivo consumo,ma tanto vado piano...

Modificato da salito il 11/02/2014 alle 16:20:18
lupetto0008
lupetto0008
05/01/2014 63
Inserito il 11/02/2014 alle: 16:18:39
quote:Risposta al messaggio di pane vino inserito in data 11/02/2014  14:59:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esiste anche un quarto gruppo di camperisti e cioè quelli come me che acquistato un camper si accorgono che il medesimo è fuori peso e fanno causa al venditore e alla casa costruttrice.Non tutti i camperisti sono disposti a subire le presunte prepotenze dei costruttori
Gattosilvestro
Gattosilvestro
rating

05/11/2011 7177
Inserito il 11/02/2014 alle: 18:41:18
quote:Risposta al messaggio di lupetto0008 inserito in data 11/02/2014  16:18:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Molto interessante. Faresti cosa utile, se non ti secca, comunicare su questo forum l'esito della sentenza o l'epilogo della faccenda. Grazie, ciao. GS Corr. Pensa! E' gratis.....
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 11/02/2014 alle: 19:21:06
Eiste anche il quinto gruppo di camperisti quelli che se fregano come faccio io , non si puo stare li col bilancino metto su? tiro giu? in venti anni mi hanno pesato in confine svizzero una volta fuori di 30kg (a proposito) tolleranza 2% non mi hanno fatto pagare sarebbero stati 100fs quindi se mi beccano AMEN pago arrivederci e grazie non morirò per qualche punto e un pò di euro ma non ci voglio pensare e fare come Voi che spulciate peso si peso no VADO E BASTA
quote:Risposta al messaggio di lupetto0008 inserito in data 11/02/2014  16:18:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da mandibobo il 11/02/2014 alle 19:42:11
lupetto0008
lupetto0008
05/01/2014 63
Inserito il 12/02/2014 alle: 12:36:09
quote:Risposta al messaggio di Gattosilvestro inserito in data 11/02/2014  18:41:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La causa è iniziata nel 2011 e sta per finire.Non appena ci sarà la sentenza,a breve spero,sarò ben lieto di metterla a disposizione,qualunque sia il risultato. Per ora posso affermare che la giustizia,per i tempi che ha,è veramente sfibrante e costosa. Qualunque imprenditore,piccolo o grande,non può investire in Italia. Se ci sono aziende che hanno i mezzi per scappare all'estero fanno bene- Di questa situazione siamo colpevoli solo noi italiani che in tanti anni ci siamo costruiti una italia che moralmente ed eticamente è in netto declino.
lupetto0008
lupetto0008
05/01/2014 63
Inserito il 12/02/2014 alle: 12:41:20
quote:Risposta al messaggio di mandibobo inserito in data 11/02/2014  19:21:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Bravo!Così fan tutti:E'il motto degli italiani.E si vedono i risultati.
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54454
Inserito il 12/02/2014 alle: 13:42:18
n
quote:Risposta al messaggio di lupetto0008 inserito in data 11/02/2014  16:18:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Esiste anche un sesto gruppo di camperisti, quelli come me che acquistano un camper come lo vogliono loro, si accorgono che è fuori peso e cambiano la patente da B a C e fano riomologare il camper a categoria superiore. Credo che, fatemelo dire, è la soluzione migliore, patente Ce ti scordi quanto pesa[;)] ------------------------------------------------------------------------------------------------------

Modificato da Grinza il 12/02/2014 alle 13:44:42
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 12/02/2014 alle: 13:47:14
che ca@@o centra ...pago io mica lei cosa significa cosi fan tutti? sarò o no padrone di segliere se rischiare di pagare o no? o devo sottostare alle paturnie di qualcuno? vediamo di non dire monate a vuoto vah! e quali sarebbero i risultati? Egregio signore Lei si tenga in regola io per un qualche Kg in piu non mi scasso il fegato
quote:Risposta al messaggio di lupetto0008 inserito in data 12/02/2014  12:41:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da mandibobo il 12/02/2014 alle 13:49:30
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 12/02/2014 alle: 13:51:58
ecco un'altra categoria che vale come tutte le altre scelta personale RISPETTABILISSIMA.NESSUNO LA PUO NE LA DEVE CONTESTARE
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 12/02/2014  13:42:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
chorus
chorus
05/10/2006 9959
Inserito il 12/02/2014 alle: 18:21:14
quote:Risposta al messaggio di Grinza inserito in data 12/02/2014  13:42:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anch'io orgogliosamente appartengo a questo gruppo. Subendone peraltro tutte le conseguenze: maxi pedaggi in Austria, revisione annuale, limiti di velocità, un solo conducente abilitato alla guida in famiglia. E pensare che il mio camper viene dai più immatricolato 35 quintali. Pensa a quanti svantaggi abbiamo noi!!
mandibobo
mandibobo
-
Inserito il 13/02/2014 alle: 09:51:31
Di questa situazione siamo colpevoli solo noi italiani che in tanti anni ci siamo costruiti una italia che moralmente ed eticamente è in netto declino. PERCHE ABBIAMO DATO I NS VOTI A KILO moralmente non siamo di certo noi i colpevoli e siamo ancora in tempo altro che 3500kg
quote:Risposta al messaggio di lupetto0008 inserito in data 12/02/2014  12:36:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Kurt
Kurt
-
Inserito il 13/02/2014 alle: 10:39:48
Vorrei sapere ( lo ho chiesto mille volte ) come si comportano i residenti svizzeri con i propri camper Non credo che il magnum immatricolato in Svizzera sia + leggero dello stesso immatricolato in Italia C'e chi mi rispose.. ma loro sono + attenti.[:0] Credo proprio che abbiano regole diverse! slt
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 13/02/2014 alle: 10:46:57
Mi sembra chiaro che gli stranieri in generale in Svizzera non siano benvisti a parte quelli che portano i soldi (anche sporchi) in banca. In particolare i camper che viaggiando in sovrappeso consumano il "loro" asfalto.
quote:Risposta al messaggio di Kurt inserito in data 13/02/2014  10:39:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
lupetto0008
lupetto0008
05/01/2014 63
Inserito il 13/02/2014 alle: 11:28:05
quote:Risposta al messaggio di mandibobo inserito in data 12/02/2014  13:47:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quando ho Scritto la frase "così fan tutti" ho sbagliato:Avrei dovuto,più correttamente dire "Molti fanno così" Quando si ha occasione di parlare con altri camperisti inevitabilmente si fanno considerazioni sui vari modelli di camper ed un dato ricorrente risulta che molti di essi superano i 3500 Kg e sopra tutto proprio i camper che si collocano nella fascia medio alta del mercato.E da qui nascono le varie categorie di utenti: a)chi se ne frega b)chi prende la patente C e si mette in regola anche con il peso del camper c)chi si incavola ma gli secca di intraprendere vie giudiziarie d)chi si arrabbia ed intraprende una azione giudiziaria lunga e costosa Personalmente,come molti altri,appartengo alla categoria d) sperando che i costruttori ed i venditori sopratutto si accorgano che i clienti vanno rispettati. Anche se Lei non lo capirà tenga presente che i possessori di autocaravan della categoria d) fanno comodo a tutti quelli appartenenti alle altre categorie o ad altre che ad esse possono ricondursi. I costruttori e venditori giocano sul fatto che i gabbati sono scoraggiati dall'intraprendere la via giudiziaria perchè tutti sanno delle pastoie burocratiche in cui opera la giustizia civile in Italia.Nello stesso tempo,però, essi cominciano a capire che il giochino non durerà in eterno. Comunque sia non era mia intenzione di offendere nessuno e tanto meno Lei
trinx1
trinx1
07/10/2009 411
Inserito il 13/02/2014 alle: 12:27:15
quote:Risposta al messaggio di chorus inserito in data 10/02/2014  09:29:45 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Concordo a pieno con quanto detto da chorus e rilancio con il comma 8 dell'art. 167 che prevede: Agli effetti delle sanzioni amministrative previste dal presente articolo le masse complessive a pieno carico indicate nelle carte di circolazione, nonché i valori numerici ottenuti mediante l'applicazione di qualsiasi percentuale, si devono considerare arrotondati ai cento chilogrammi superiori. Quindi i 3675 Kg comprensivi del 5% di tolleranza vanno arrotondati a 3700.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.