CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

divieti anti-camper: nuova interrog. parlamentare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/07/2007 alle: 09:55:31
Di seguito un comunitato stampa dell'ADUC. Aggiungo che la lettera del Ministero citata in (1) e' quella datata 2 aprile 2007 anche qui discussa in https://www.camperonline.it/for... Ciao, Ivano.id="blue"> Firenze, 27 luglio 2007 PARCHEGGI PER AUTOCARAVAN: I COMUNI VIOLANO IL CODICE DELLA STRADA. INTERROGAZIONE AL MINISTRO DEI TRASPORTI Intervento degli on Donatella Poretti, Giovanni Crema, Marco Beltrandi, Sergio D'Elia, Bruno Mellano, Maurizio Turco, della Rosa nel Pugno Sempre piu' Comuni, violando il Codice della Strada, pongono divieti di sosta e sbarre agli ingressi dei parcheggi per impedire la sosta agli autocaravan, installando segnaletica stradale formalmente e sostanzialmente irregolare o illegittima in quanto in contrasto con le norme specifiche dettate dal Codice della Strada. Tutto questo non trova alcuna giustificazione: l'autocaravan e' infatti un autoveicolo a tutti gli effetti che si guida con la patente B, di cui si paga il bollo e, che potendo circolare, deve anche poter esser parcheggiato. Ai sensi dell’articolo 185 del Codice della Strada e dei reiterati interventi a cura del Ministero dei Trasporti, non si puo' escludere la circolazione degli autocaravan (autoveicolo ai sensi dell’articolo 54 del Codice della Strada) da una strada e/o da un parcheggio ed allo stesso tempo consentirlo ad altre categorie di autoveicoli. L'Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti, per far fronte a questo problema, lo scorso febbraio ha inoltrato al Ministero dei Trasporti una istanza formale circa la "Corretta interpretazione e applicazione delle disposizioni del Codice della strada in materia di circolazione delle autocaravan". Il Ministero dei Trasporti ha risposto inviando una relazione completa ed esaustiva delle norme che regolano la materia della circolazione e sosta delle autocaravan. (1) Purtroppo, pero', le istituzioni direttamente coinvolte a fare osservare il Codice della Strada in ambito Comunale e Provinciale, cioe' Sindaci e Prefetti, non hanno ricevuto questa documentazione e continuano con le loro violazioni. Con questa interrogazione chiediamo al Ministero dei Trasporti se non ritenga necessario per evitare il perpetuarsi di queste violazioni, di inoltrare a Prefetti e Sindaci -come previsto per legge (2) - in forma di circolare o direttiva, la lettera inviata all'Associazione Nazionale Coordinamento Camperisti. (1) la lettera del Ministero dei Trasporti e' visibile al link:

http://www.coordinamentocamperi...

cliccando sulle sei pagine titolate "Numana 2007 04 02 Ministero Trasporti" (2) ai sensi dell’art. 5, comma 1, del Codice della strada che cita” Il Ministro dei lavori pubblici (ora Ministero dei Trasporti) puo' impartire ai prefetti e agli enti proprietari delle strade le direttive per l'applicazione delle norme concernenti la regolamentazione della circolazione sulle strade di cui all'art. 2". Il testo dell'interrogazione:

http://www.donatellaporetti.it/...

id="black">
UP! [;)]id="blue">

Modificato da IvanoPP il 04/09/2007 alle 23:16:40
21
carlo ulisse
carlo ulisse
01/08/2003 705
Inserito il 04/08/2007 alle: 09:23:49
Per IvanoPP, credo che dopo le ferie, andrebbe riproposto questo argomento, ed invitare tutti i frequentatori del sito, ad inviare ai deputati proponenti l'interrogazione, una e-mail di ringraziamento per l'attenzine posta ai camperisti. Buone vacanze. carlo ulisse rossi e-mail dei deputati si trova nel sito della Camera dei deputati. WWW.PARLAMENTO.it
22
vapoluz
vapoluz
11/02/2003 2002
Inserito il 04/08/2007 alle: 10:43:42
quote:Originally posted by carlo ulisse
Per IvanoPP, credo che dopo le ferie, andrebbe riproposto questo argomento, ed invitare tutti i frequentatori del sito, ad inviare ai deputati proponenti l'interrogazione, una e-mail di ringraziamento per l'attenzine posta ai camperisti. Buone vacanze. carlo ulisse rossi e-mail dei deputati si trova nel sito della Camera dei deputati. WWW.PARLAMENTO.it >
> è un'ottima idea, cercheremo di ricordarcene, nel caso aiutaci anche tu a farlo. ciao e grazie Valerioid="size2">
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 28/08/2007 alle: 13:18:36
quote:Originally posted by vapoluz
quote:Originally posted by carlo ulisse
Per IvanoPP, credo che dopo le ferie, andrebbe riproposto questo argomento, ed invitare tutti i frequentatori del sito, ad inviare ai deputati proponenti l'interrogazione, una e-mail di ringraziamento per l'attenzine posta ai camperisti. Buone vacanze. carlo ulisse rossi e-mail dei deputati si trova nel sito della Camera dei deputati. WWW.PARLAMENTO.it >
> è un'ottima idea, cercheremo di ricordarcene, nel caso aiutaci anche tu a farlo. ciao e grazie Valerioid="size2">
>
> Vacanze (bellissime, in camper ovviamente) finite (sigh!), rieccoci qui... Noi come Movimento Camperisti sicuramente qualcosa lo faremo, benvenuto chi si vuole aggregare ! Ciao, Ivano.id="blue">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 28/08/2007 alle: 14:12:31
Ritengo che se anche l'iniziativa parlamentare avrà l'effetto sperato (tramutazione in circolare della nota diretta per il momento solo ad ANCC) non produrrà effetti pratici in quanto anche questa nota si presta ad una lettura bivalente da parte dei camperisti che credono che qualcosa di concreto si stia effettivamente muovendo e da parte dei comandnati di PM e Sindaci i quali in presenza di effettive esigenze ricevono da questo testo alcune dritte su come comportarsi. In definitiva (e rimando ad alcune parti del testo della nota ministeriale) i comuni ricevono con questo testo le seguenti "dritte": a) Non fare ordinanze che citino espressamente le autocaravan ma fai limitazioni per pari sagoma ed ingombro (quindi stalli inadeguati a camper come a furgoni ed a quest'ultimo tipo solo spazi per carico e scarico). Fai l'Area di Sosta per autocaravan "in culo al mondo" ciò ti giustificherà perché hai comunque riservato alle autocaravan idonei spazi (Cassazione 11278/2001). La tua ordinanza non potrà essere così combattuta perché non avrai fatto discriminazioni ma multerai chi deborda dagli stalli ex art. 157 comma 5, di fatto rendendo improbabile la sosta delle autocaravan se non ne luoghi "ove consentito" (dove vuoi tu). [1] Il Divieto di campeggio non si applica all'autocaravan se nelle condizioni dell'art. 185. Ma, sott'inteso, tu comune puoi elevare comunque un verbale alle singole persone fisiche per infrazione al divieto di campeggio previsto con apposita ordinanza o dalla LR, come fissato dalla Cassazione. [2] Ragazzi qui qualcuno ciurla nel manico! Lo avete capito o no? id="size2"> ------------------------ [1] Pertanto, non conforme a legge, e frutto di eccesso di potere, dovrebbe essere ritenuta l'ordinanza che interdica la circolazione o l'accesso alle autocaravan in un parcheggio e/o in uno stallo di sosta sulla strada dove è, al contrario, consentito alle autovetture e ad altri veicoli aventi lo stesso ingombro (Sott'inteso avento lo stesso ingombro dell'autocaravan). [2] Talvolta si invoca il divieto di campeggio per giustificare il divieto di sosta per le autocaravan. (Notare che si parla del mezzo non del persone ndr). ... Inoltre, per le autocaravan (parla ancora del mezzo e non delle singolepersone fisiche ndr)vale quanto previsto all'art. 185 del Codice della strada, cioè si attiva il campeggiare allorché si occupi lo spazio esterno al veicolo. id="size1">
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antoni...
-
Inserito il 28/08/2007 alle: 14:42:30
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno
[size=2]Ritengo che se anche l'iniziativa parlamentare avrà l'effetto sperato (tramutazione in circolare della nota diretta per il momento solo ad ANCC) non produrrà effetti pratici in quanto anche questa nota si presta ad una lettura bivalente da parte dei camperisti che credono che qualcosa di concreto si stia effettivamente muovendo e da parte dei comandnati di PM e Sindaci i quali in presenza di effettive esigenze ricevono da questo testo alcune dritte su come comportarsi. In definitiva (e rimando ad alcune parti del testo della nota ministeriale) i comuni ricevono con questo testo le seguenti "dritte": a) Non fare ordinanze che citino espressamente le autocaravan ma fai limitazioni per pari sagoma ed ingombro (quindi stalli inadeguati a camper come a furgoni ed a quest'ultimo tipo solo spazi per carico e scarico). Fai l'Area di Sosta per autocaravan "in culo al mondo" ciò ti giustificherà perché hai comunque riservato alle autocaravan idonei spazi (Cassazione 11278/2001). La tua ordinanza non potrà essere così combattuta perché non avrai fatto discriminazioni ma multerai chi deborda dagli stalli ex art. 157 comma 5, di fatto rendendo improbabile la sosta delle autocaravan se non ne luoghi "ove consentito" (dove vuoi tu). [1] Il Divieto di campeggio non si applica all'autocaravan se nelle condizioni dell'art. 185. Ma, sott'inteso, tu comune puoi elevare comunque un verbale alle singole persone fisiche per infrazione al divieto di campeggio previsto con apposita ordinanza o dalla LR, come fissato dalla Cassazione. [2] >
> Per la serie "abbasso le sosta libera" abbiamo trasmesso "la voce del Comandante Benigni".... Si comunica ai telespettatori che la serie è passata dalla seconda serata alla prima anche se si consiglia la visione ad un pbblico adulto!
quote: Ragazzi qui qualcuno ciurla nel manico! Lo avete capito o no? >
> Certo che lo abbiamo capito: "o nonno"!!!
18
TheDevil
TheDevil
rating

23/11/2006 4617
Inserito il 28/08/2007 alle: 22:29:59
A mio avviso, nella risposta scritta il Ministro dei Trasporti affermera' (piu' o meno) che: 1) i suoi uffici sono ben a conoscenza delle "discriminazioni" lamentate ed intervengono secondo le vigenti norme del CdS; 2) la lettera indirizzata all'ANCC ribadisce le indicazioni gia' espresse nella nota Direttiva 24-10-2000; 3) la predetta Direttiva conserva piena efficacia ad integrazione dell'attuale CdS; 4) non si ravvisa la necessita' di emanare un'altra Direttiva, stante il lavoro di revisione organica del CdS in corso; 5) gli aspetti "critici" della materia verranno opportunamente trattati nel nuovo testo del CdS.
20
Tore99
Tore99
10/04/2005 10353
Inserito il 28/08/2007 alle: 22:41:55
Propongo una semplice norma. Art. 1 questa legge abroga tutte le precedenti che parlano di camper. Art. 2 gli autocaravan non sono soggetti al c.d.s. Art. 3 gli occupanti non campeggiano neanche se montano una canadese sul tetto. Art. 4 il camper, ovunque parcheggiato, e lo spazio intorno per m 10 di raggio è da considerarsi territorio extra-nazionale. Art. 5 qualunque forza di polizia non può oltrepassare il limite predetto se non in base ad apposita risoluzione ONU.
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 28/08/2007 alle: 23:15:53
quote:Originally posted by TheDevil
A mio avviso, nella risposta scritta il Ministro dei Trasporti affermera' (piu' o meno) che: 1) i suoi uffici sono ben a conoscenza delle "discriminazioni" lamentate ed intervengono secondo le vigenti norme del CdS; 2) la lettera indirizzata all'ANCC ribadisce le indicazioni gia' espresse nella nota Direttiva 24-10-2000; 3) la predetta Direttiva conserva piena efficacia ad integrazione dell'attuale CdS; 4) non si ravvisa la necessita' di emanare un'altra Direttiva, stante il lavoro di revisione organica del CdS in corso; 5) gli aspetti "critici" della materia verranno opportunamente trattati nel nuovo testo del CdS. >
> Scommettiamo che il nuovo CDS presenterà le stesse "bivalenze" di quello attuale e non imporrà alcun obbligo ai comuni? Scommettiamo che i comuni continueranno a "potere" e non "dovranno"? Scommettiamo che si manterrà la stessa ambiguità di oggi riferita al campeggio (situazione di attendamento riferita all'autocaravan) e non risolverà il campeggio dell'equipaggio inteso come soggiorno? Scommettiamo che se si muove Faita si arriverà ad una legislazione simile alla Croazia?
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 04/09/2007 alle: 23:23:37
quote:Originally posted by Tore99
Propongo una semplice norma. Art. 1 questa legge abroga tutte le precedenti che parlano di camper. Art. 2 gli autocaravan non sono soggetti al c.d.s. Art. 3 gli occupanti non campeggiano neanche se montano una canadese sul tetto. Art. 4 il camper, ovunque parcheggiato, e lo spazio intorno per m 10 di raggio è da considerarsi territorio extra-nazionale. Art. 5 qualunque forza di polizia non può oltrepassare il limite predetto se non in base ad apposita risoluzione ONU. >
> Quoto. Ma come si fa a farla approvare?
18
PinkPauly
PinkPauly
20/07/2006 8989
Inserito il 05/09/2007 alle: 13:56:55
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Scommettiamo che il nuovo CDS presenterà le stesse "bivalenze" di quello attuale e non imporrà alcun obbligo ai comuni? Scommettiamo che i comuni continueranno a "potere" e non "dovranno"? Scommettiamo che si manterrà la stessa ambiguità di oggi riferita al campeggio (situazione di attendamento riferita all'autocaravan) e non risolverà il campeggio dell'equipaggio inteso come soggiorno? Scommettiamo che se si muove Faita si arriverà ad una legislazione simile alla Croazia? >
> ...solo per mantenere traccia delle scommesse per le quali ho un debole (non si sa mai venisse cancellato inavvertitamente)... Una fatina mi ha sussurrato che qualcosa si sta muovendo![:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
Anto57 - O Nonno
Anto57 - O N...
-
Inserito il 05/09/2007 alle: 20:31:17
quote:Originally posted by PinkPauly
quote:Originally posted by Anto57 - O Nonno Scommettiamo che il nuovo CDS presenterà le stesse "bivalenze" di quello attuale e non imporrà alcun obbligo ai comuni? Scommettiamo che i comuni continueranno a "potere" e non "dovranno"? Scommettiamo che si manterrà la stessa ambiguità di oggi riferita al campeggio (situazione di attendamento riferita all'autocaravan) e non risolverà il campeggio dell'equipaggio inteso come soggiorno? Scommettiamo che se si muove Faita si arriverà ad una legislazione simile alla Croazia? >
> ...solo per mantenere traccia delle scommesse per le quali ho un debole (non si sa mai venisse cancellato inavvertitamente)... Una fatina mi ha sussurrato che qualcosa si sta muovendo![:D] Ciao, Gianniid="Comic Sans MS">id="size4">id="purple">
>
> Idem. Le mie considerazioni che mi portano ad essere scettico le ho postate qui: https://www.camperonline.it/for... mio intervento del 24/8 ore 20:15:29. Sarebbe opportuno che tu postassi qui i motivi in base ai quali pensi so possano superare le competenze delle regioni in materia ricettiva all'aria aperta.
Movimento Camperisti
Movimento Ca...
-
Inserito il 26/09/2007 alle: 17:41:45
E' stata inviata agli On. firmatari la seguente email per ringraziare per l'attenzione e l'interesse dimostrati. Ciao, Ivano.id="blue"> ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^ Oggetto: interrogazione parlamentare inerente la libera ed effettiva circolazione degli autocaravan nel rispetto e in attuazione delle leggi Alla c.a. : - On. Donatella Poretti - On. Giovanni Crema - On. Marco Beltrandi - On. Sergio D’Elia - On. Bruno Mellano - On. Maurizio Turco e p.c. : Alessandro Bianchi – Ministro dei Trasporti e p.c. : On. Mauro Fabris e p.c. : A.N.C.I. e p.c. : riviste e siti web di settore e p.c. : Associazioni e Camper Club Egregi Onorevoli, avendo appreso della Vostra iniziativa relativa all’interrogazione parlamentare inerente la circolazione e sosta delle autocaravan (1) , con la presente desideriamo semplicemente ringraziare per l’attenzione e per l’interesse dimostrati nei confronti delle famiglie che praticano il turismo itinerante. Augurandoci che la richiesta sia accolta, cogliamo l’occasione per porgere i piu’ cordiali saluti. 26 settembre 2007 (1) interrogazione a risposta scritta 4/04581 , legislatura XXV , seduta di annuncio 197 del 30/07/2007,

http://banchedati.camera.it/sin...

) Movimento Camperisti I fondatori: Eriberto Genovese, Valerio Poluzzi, Ivano Pavan e-mail: direzione@movimentocamperisti.com web:

http://www.movimentocamperisti.com

IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 28/09/2007 alle: 19:02:56
La email e' stata pubblicata da "Liberi per Scelta" (

http://liberiperscelta.blogspot...

) Come sempre ringraziamo per l'attenzione e la disponibilita' dimostrati. Ivano.id="blue">
21
carlo ulisse
carlo ulisse
01/08/2003 705
Inserito il 29/09/2007 alle: 16:16:28
Propongo di sostenere attraverso l'invio di una e-mail di ringraziamento, l'interrogazione parlamentare di questi deputati firmatari . L'indirizzo è di facile reperimento, basta andare sul sito WWW.CAMERA.IT. Ho trovato indirizzo dell'on.Porretti. poretti_d@camera.it Forse sè mandiamo tante e-mail possiamo ottenere qualcosa. carlo ulisse
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 30/09/2007 alle: 22:21:18
quote:Originally posted by carlo ulisse
Propongo di sostenere attraverso l'invio di una e-mail di ringraziamento, l'interrogazione parlamentare di questi deputati firmatari . L'indirizzo è di facile reperimento, basta andare sul sito WWW.CAMERA.IT. Ho trovato indirizzo dell'on.Porretti. poretti_d@camera.it Forse sè mandiamo tante e-mail possiamo ottenere qualcosa. carlo ulisse>
> Gli indirizzi email degli On. firmatari dell'interrogazione parlamentare sono: PORETTI_D@camera.it , CREMA_G@camera.it , BELTRANDI_M@camera.it , DELIA_S@camera.it , MELLANO_B@camera.it , TURCO_MRZ@camera.it Gli indirizzi email del Ministro dei Trasporti (a cui sarebbe bene inviare la email in CC in quanto dovra' ripondere ai quesiti posti) sono: segreteria.bianchi@infrastrutturetrasporti.it , luigi.irdi@trasporti.gov.it , emanuele.raco@trasporti.gov.it Ciao, Ivano.id="blue">
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link