CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Fuori peso - che significa?! E cosa rischiamo?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
6 20 124
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12179
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 09:28:16
In risposta al messaggio di Lebowski del 02/01/2023 alle 08:52:33

Vero, mi sono dimenticato la bombola (12kg quando è piena) e la batteria (30kg?). Continuano ad avanzarmi 40kg (in teoria) che spero siano sufficienti per le stoviglie e le provviste per un giorno o due. Il dubbio che ho
è se la tara è corretta (non la trovo sul libretto ma solo sulla ricevuta dell'imposta di circolazione che qui per un camper si paga in base alla capacità di carica) e se comprenda il pannello solare, tendalino e scalino (montati di serie ma non riportati sul libretto).
...
Pesalo, proprio per le incertezze della tara, di solito superiore al dichiarato, secondo me a carico completo, hai circa un 100 kg in più, di ciò che pensi laugh.
Ivo
salito
salito
rating

21/03/2009 23393
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 09:56:02
di unità di misura ogni "famiglia ""ha il suo 
a quello ultra conosciuto dei pescatori aggiungiamoci questo dei camperisti...
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 13:46:20
In risposta al messaggio di Lebowski del 02/01/2023 alle 08:52:33

Vero, mi sono dimenticato la bombola (12kg quando è piena) e la batteria (30kg?). Continuano ad avanzarmi 40kg (in teoria) che spero siano sufficienti per le stoviglie e le provviste per un giorno o due. Il dubbio che ho
è se la tara è corretta (non la trovo sul libretto ma solo sulla ricevuta dell'imposta di circolazione che qui per un camper si paga in base alla capacità di carica) e se comprenda il pannello solare, tendalino e scalino (montati di serie ma non riportati sul libretto).
...
Mi associo ai suggerimenti dei colleghi.
In base alla tua descrizione e alla mia esperienza, ho idea che tu sia pesantemente fuori peso.surprise
Personalmente lo porterei in pesa senza ulteriori indugi.surprise
lusimassi
lusimassi
13/04/2011 1510
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 14:23:57
In risposta al messaggio di Lebowski del 02/01/2023 alle 08:52:33

Vero, mi sono dimenticato la bombola (12kg quando è piena) e la batteria (30kg?). Continuano ad avanzarmi 40kg (in teoria) che spero siano sufficienti per le stoviglie e le provviste per un giorno o due. Il dubbio che ho
è se la tara è corretta (non la trovo sul libretto ma solo sulla ricevuta dell'imposta di circolazione che qui per un camper si paga in base alla capacità di carica) e se comprenda il pannello solare, tendalino e scalino (montati di serie ma non riportati sul libretto).
...
salve...
non lo pesare, tanto, come mi risposero a me i saponi, dopo averlo pesato e inserito un post qui su COL, che, sicuramente la bilancia/bascula, sarà starata...
e quando lo pesi in fase di revisione, asse per asse, non è corretto, se vai su una bascula di qualche ditta è facile che sia starata... 
e se è piccino un sento nulla, e se è grosso mi fà male... estistracci... laughlaughlaugh
e comunque BONANNO ATTUTTI!!
massimo

 
massimo
Groningen
Groningen
01/09/2021 372
Rispondi Abuso
Inserito il 02/01/2023 alle: 15:17:06
In risposta al messaggio di salito del 02/01/2023 alle 09:56:02

di unità di misura ogni famiglia ha il suo  a quello ultra conosciuto dei pescatori aggiungiamoci questo dei camperisti...
Non dimentichiamoci dei cacciatori laugh
Piero
Roller Team LIVINGSTONE 5 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
Roller Team LIVINGSTONE 5 SPORT LIMITED NUOVO SU ORDINAZIONE
-Altro- BURSTNER AVERSO 500 TK 16.500€, Anno: 2011
-Altro- BURSTNER AVERSO 500 TK 16.500€, Anno: 2011
Elnagh PRINCE 37 39.700€, Anno: 2010
Elnagh PRINCE 37 39.700€, Anno: 2010
Etrusco T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Etrusco T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 600 65.290€, Nuov
Laika Ecovip Campervan Ecovip Camper Van 600 65.290€, Nuov
Previous Next
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51648
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 11:32:30
In risposta al messaggio di Armando del 29/12/2022 alle 14:53:41

Volendo le scelte per risparmiare peso ci sono. Ad es. semintegrali sui 6-6.5 metri, con spazi e comodità ben maggiori di furgonati che magari pesano qualche centinaio di kg in più. Ma, parlando in generale mi pare che,
salvo alcune eccezioni, lo scopo sia sempre avvicinarsi a una seconda casa semovente, sia come dimensioni che come contenuti. La massa totale viene vista come un dettaglio: se si riesce a stare nei limiti bene, altrimenti ci si arrangerà in qualche modo   
...
La mia visione del camper è molto particolare e sicuramente differente da quella di mia moglie. Per me deve essere un veicolo per viaggiare, muoversi con la maggior libertà possibile in ogni ambiente, anche in spazi ristretti o strade sterrate e impervie. In pratica un grosso SUV, Poi il fatto che ci si possa dormire e mangiare dentro, è sicuramente comodo, ma secondario.
Io personalmente sono disposto a sacrificio nella vivibilità di bordo e un po anche nello stivaggio dei materiali, e non mi costa, o perlomeno messo sulla bilancia è positivo rispetto alla mobilità.
Non ho mai espresso così chiaramente cio alla moglie, altrimenti mi consiglia uno molto bravo laugh.... ma cerco di farle piano piano capire.

Per intenderci, i miei sogni sono passare 5 mesi estivi  in Islanda facendo anche le piste dell interno, e poi passare 5 mesi invernali in Marocco, ma andando verso le zone desertiche, le gole, le montagne, strade non asfaltate etc.... mica i mercatini della citta!
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 11:49:20
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/01/2023 alle 11:32:30

La mia visione del camper è molto particolare e sicuramente differente da quella di mia moglie. Per me deve essere un veicolo per viaggiare, muoversi con la maggior libertà possibile in ogni ambiente, anche in spazi ristretti
o strade sterrate e impervie. In pratica un grosso SUV, Poi il fatto che ci si possa dormire e mangiare dentro, è sicuramente comodo, ma secondario. Io personalmente sono disposto a sacrificio nella vivibilità di bordo e un po anche nello stivaggio dei materiali, e non mi costa, o perlomeno messo sulla bilancia è positivo rispetto alla mobilità. Non ho mai espresso così chiaramente cio alla moglie, altrimenti mi consiglia uno molto bravo .... ma cerco di farle piano piano capire. Per intenderci, i miei sogni sono passare 5 mesi estivi  in Islanda facendo anche le piste dell interno, e poi passare 5 mesi invernali in Marocco, ma andando verso le zone desertiche, le gole, le montagne, strade non asfaltate etc.... mica i mercatini della citta!
...
Ciao Tommaso.
Condivido in pieno al tua visione del camper anche se, oggi, sono meno propenso all' avventura.
Fortunatamente ho avuto modo di fare viaggi relativamente avventurosi in passato, ma con veicoli fuoristrada.
Con un camper 4x4 tipo il tuo non vedo grosse difficolta' a fare l' Islanda.
Dubito invece che con un camper simile sia possibile affrontare in sicurezza la sabbia o le piste del Marocco.
Probabilmente la soluzione ideale per te sarebbe un solido pick-up con cellula abitativa.
Lebowski
Lebowski
02/02/2021 475
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 11:58:24
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/01/2023 alle 11:32:30

La mia visione del camper è molto particolare e sicuramente differente da quella di mia moglie. Per me deve essere un veicolo per viaggiare, muoversi con la maggior libertà possibile in ogni ambiente, anche in spazi ristretti
o strade sterrate e impervie. In pratica un grosso SUV, Poi il fatto che ci si possa dormire e mangiare dentro, è sicuramente comodo, ma secondario. Io personalmente sono disposto a sacrificio nella vivibilità di bordo e un po anche nello stivaggio dei materiali, e non mi costa, o perlomeno messo sulla bilancia è positivo rispetto alla mobilità. Non ho mai espresso così chiaramente cio alla moglie, altrimenti mi consiglia uno molto bravo .... ma cerco di farle piano piano capire. Per intenderci, i miei sogni sono passare 5 mesi estivi  in Islanda facendo anche le piste dell interno, e poi passare 5 mesi invernali in Marocco, ma andando verso le zone desertiche, le gole, le montagne, strade non asfaltate etc.... mica i mercatini della citta!
...
Non ho ancora trovato il posto dove pesare il mio camper, ma ho la fortuna che mia moglie è ancora più minimalista di me, quando vede la quantità di cose che la gente si porta dietro si mette le mani nei capelli.
Per ciò che riguarda i mercatini, siamo decisamente "urbani" ma non disprezziamo anche i posti forniti solo di bellezze "naturali".
Bon cop de falç!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51648
Rispondi Abuso
Inserito il 09/01/2023 alle: 22:50:16
In risposta al messaggio di salvatore del 09/01/2023 alle 11:49:20

Ciao Tommaso. Condivido in pieno al tua visione del camper anche se, oggi, sono meno propenso all' avventura. Fortunatamente ho avuto modo di fare viaggi relativamente avventurosi in passato, ma con veicoli fuoristrada. Con
un camper 4x4 tipo il tuo non vedo grosse difficolta' a fare l' Islanda. Dubito invece che con un camper simile sia possibile affrontare in sicurezza la sabbia o le piste del Marocco. Probabilmente la soluzione ideale per te sarebbe un solido pick-up con cellula abitativa.
...
Ora si va OT, ma non mi piace non rispondere. Il mio attuale ha il limite dello sbalzo lungo, se si attraversa un avvallamento dietro si ara con il gancio di traino, e per fortuna che c'è, altrimenti si strapperebbe via il paraurti. Il furgone ha la stessa meccanoica e steso passo, ma praticamente senza sbalzo e cambia mica poco. Sulla sabbia non ci andrei con nulla, ma con l attuale neppure piste sconnesse che la cellula non sopporterebbe, il furgone al masimo si staccano i pensili....così poi diventa piu leggero laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


salvatore
salvatore
10/08/2003 5602
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 09:53:27
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/01/2023 alle 22:50:16

Ora si va OT, ma non mi piace non rispondere. Il mio attuale ha il limite dello sbalzo lungo, se si attraversa un avvallamento dietro si ara con il gancio di traino, e per fortuna che c'è, altrimenti si strapperebbe via
il paraurti. Il furgone ha la stessa meccanoica e steso passo, ma praticamente senza sbalzo e cambia mica poco. Sulla sabbia non ci andrei con nulla, ma con l attuale neppure piste sconnesse che la cellula non sopporterebbe, il furgone al masimo si staccano i pensili....così poi diventa piu leggero
...
Proprio stamane l' amico Temisto ha aperto una discussione riguardante il fuoristrada "vero" su camper.
https://www.camperonline.it/for...
Credo che possa essere di tuo interesse.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51648
Rispondi Abuso
Inserito il 10/01/2023 alle: 20:25:50
In risposta al messaggio di salvatore del 10/01/2023 alle 09:53:27

Proprio stamane l' amico Temisto ha aperto una discussione riguardante il fuoristrada vero su camper. Credo che possa essere di tuo interesse.
grazie, ci do una occhiata, anche se non farei mai fuoristrada pesante con 120mila euro da scassare sotto al sedere laugh.... quel minimo di buon senso dopo 63 anni mi sta uscendo wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 54473
Rispondi Abuso
Inserito il 11/01/2023 alle: 17:27:32
Per me nel camper ci deve stare lo scooter, il resto non conta…


Tornando al peso si deve stare nel 3500Kg e basta, basta con le super*****le della tolleranza o arrotondamento. Nessuno farà la multa ad un camper che pesa 3550-3600 kg ma possono nascere problemi in caso di incidente, quindi cari amici camperisti cominciate a togliere l’inutile che il camper non è un ripostiglio e di inutile ce n’è tantissimo (basta vedere il garage dell’amico Tommaso)cheeky 
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende

Modificato da Grinza il 11/01/2023 alle 17:31:23
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 4121
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 07:06:27
ero interessato ad un Vas patente B, ho chiesto il peso, togliendo tutto non riesce a scendere sotto i 35 qli. ha malincuore ho lasciato perdere, in futuro sarà impossibile fare la revisione, è tutto collegato, hanno messo telecamere ovunque, almeno da noi le hanno messe, con il numero di targa risalgono a tutto, vedono i pesi in fase di revisione, se passato fuori peso multano l’officina e gli sequestrano il banco revisioni, qui lo fanno, un’officina ha preso 70.000 euro di multa, un’altra ha dovuto chiudere per un periodo il banco revisioni, non è da prenderlo alla leggera
Trave71
Trave71
10/06/2020 2102
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 07:53:41
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 12/01/2023 alle 07:06:27

ero interessato ad un Vas patente B, ho chiesto il peso, togliendo tutto non riesce a scendere sotto i 35 qli. ha malincuore ho lasciato perdere, in futuro sarà impossibile fare la revisione, è tutto collegato, hanno messo
telecamere ovunque, almeno da noi le hanno messe, con il numero di targa risalgono a tutto, vedono i pesi in fase di revisione, se passato fuori peso multano l’officina e gli sequestrano il banco revisioni, qui lo fanno, un’officina ha preso 70.000 euro di multa, un’altra ha dovuto chiudere per un periodo il banco revisioni, non è da prenderlo alla leggera
...
IMG_20221227_164401.jpg

Modificato da Trave71 il 12/01/2023 alle 07:54:23
Trave71
Trave71
10/06/2020 2102
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 07:56:02
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 12/01/2023 alle 07:06:27

ero interessato ad un Vas patente B, ho chiesto il peso, togliendo tutto non riesce a scendere sotto i 35 qli. ha malincuore ho lasciato perdere, in futuro sarà impossibile fare la revisione, è tutto collegato, hanno messo
telecamere ovunque, almeno da noi le hanno messe, con il numero di targa risalgono a tutto, vedono i pesi in fase di revisione, se passato fuori peso multano l’officina e gli sequestrano il banco revisioni, qui lo fanno, un’officina ha preso 70.000 euro di multa, un’altra ha dovuto chiudere per un periodo il banco revisioni, non è da prenderlo alla leggera
...
Questo da fuori è spettacolare.
Sono andato a vederlo da vicino ma ero in imbarazzo a chiedere ai proprietari di poterlo vedere...
Aldo 
latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 09:05:41
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 12/01/2023 alle 07:06:27

ero interessato ad un Vas patente B, ho chiesto il peso, togliendo tutto non riesce a scendere sotto i 35 qli. ha malincuore ho lasciato perdere, in futuro sarà impossibile fare la revisione, è tutto collegato, hanno messo
telecamere ovunque, almeno da noi le hanno messe, con il numero di targa risalgono a tutto, vedono i pesi in fase di revisione, se passato fuori peso multano l’officina e gli sequestrano il banco revisioni, qui lo fanno, un’officina ha preso 70.000 euro di multa, un’altra ha dovuto chiudere per un periodo il banco revisioni, non è da prenderlo alla leggera
...
Di VAS omologati 35ql ne ho posseduti ben 2,questo mi è mancato, ma memore di quanto già verificato, ho soprasseduto,
Come si fa a omologarlo 35ql? 
Acronimo di VAS, V eicoli A llestimenti S peciali, la nuda meccanica di base è di solito già intestata al proprietario, poi intervengono loro con gli allestimenti, ad un certo punto della produzione, rientra nei 35ql e viene omologato 2 posti, poi se supera i 35ql, quello che ti frega è il peso per quella bella verniciaturacrying​​​​​​. 
Roberto 
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 582
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 10:02:06
prima pesata al mercato ortofrutticolo: così come l'ho preso con me a bordo: 3600kg con una bombola in metallo da 15kg piena.
l'ho portato a 3450 nelle apri condizioni.
l'ho omologato 40qli.
mi sentitvo tranquillo e ho messo su 2 o 3 cose...
ma poi, in partenza per le vacanze quest'estate (bello pieno :-)) ...ero 4150...
conclusione: in 7mt con i gavoni tutt'intorno si possono stivare troppe cose. e 100lt di acqua sono inutili in viaggio (dannosi direi) così come tutte le vivande...il prossimo giro sarò più attento a questo :-)
e per fortuna il daily non soffre visibilmente il peso... mi chiedo come sia con 7,5mt e lo scooter .o 3/4 ebike 
Lollipibus
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51648
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 11:03:31
In risposta al messaggio di Lollipibus del 12/01/2023 alle 10:02:06

prima pesata al mercato ortofrutticolo: così come l'ho preso con me a bordo: 3600kg con una bombola in metallo da 15kg piena. l'ho portato a 3450 nelle apri condizioni. l'ho omologato 40qli. mi sentitvo tranquillo e ho messo
su 2 o 3 cose... ma poi, in partenza per le vacanze quest'estate (bello pieno :-)) ...ero 4150... conclusione: in 7mt con i gavoni tutt'intorno si possono stivare troppe cose. e 100lt di acqua sono inutili in viaggio (dannosi direi) così come tutte le vivande...il prossimo giro sarò più attento a questo :-) e per fortuna il daily non soffre visibilmente il peso... mi chiedo come sia con 7,5mt e lo scooter .o 3/4 ebike 
...
vero che 100kg di acqua sono inutili in viaggo, ma solo per chi poi si ferma in un campeggio o AA, mentre se si va in un posto dove non c'è l acqua e si pensa di starci alcuni giorni, diventano indispensabili. Specialmente in inverno, in moltissimi CS l acqua è chiusa.  Certo che non è un valido motivo per girare sovrappeso, ma ci sono cose meno utili da eliminare molto prima.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


latrofa124
latrofa124
04/04/2011 8954
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 11:57:25
In risposta al messaggio di latrofa124 del 12/01/2023 alle 09:05:41

Di VAS omologati 35ql ne ho posseduti ben 2,questo mi è mancato, ma memore di quanto già verificato, ho soprasseduto, Come si fa a omologarlo 35ql?  Acronimo di VAS, V eicoli A llestimenti S peciali, la nuda meccanica
di base è di solito già intestata al proprietario, poi intervengono loro con gli allestimenti, ad un certo punto della produzione, rientra nei 35ql e viene omologato 2 posti, poi se supera i 35ql, quello che ti frega è il peso per quella bella verniciatura​​​​​​.  Roberto 
...
Scordavo, mi raccomando che non mi manchi acqua a bordo,subito accontentato!
400 litri e passa la paura di rimanere senza.
Roberto
Chi ben comincia è a metà dell'opera. 

Modificato da latrofa124 il 12/01/2023 alle 11:58:17
Lollipibus
Lollipibus
27/12/2019 582
Rispondi Abuso
Inserito il 12/01/2023 alle: 12:10:54
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/01/2023 alle 11:03:31

vero che 100kg di acqua sono inutili in viaggo, ma solo per chi poi si ferma in un campeggio o AA, mentre se si va in un posto dove non c'è l acqua e si pensa di starci alcuni giorni, diventano indispensabili. Specialmente
in inverno, in moltissimi CS l acqua è chiusa.  Certo che non è un valido motivo per girare sovrappeso, ma ci sono cose meno utili da eliminare molto prima.
...
verissimo. motivo per il quale avevo 100 lt divisi in 2 serbatoi. Però si può fare il pieno all'ultima area autostradale utile o prima di inerpicarsi ecco :-) alla fine 100kg in più, si sentono comunque.
e certo...si possono eliminare molte altre cose, ma non posso partire senza almeno 2 bottiglie di birra e 2 vino da casa :-) 
Lollipibus
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.