CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Informarsi
  3. Normative
Galleria

Possiamo ricapitolare ad oggi le leggi anti-camper

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 5
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 01/04/2011 alle: 14:20:31
Saluti a tutti e un grazie a Ivano che vedo tanto combattere come un cavaliere solitario contro forze più grandi di lui . Manco da un anno dal forum , un po' demotivato dalla mancanza di unità e convinzione nel combattere questa battaglia contro le temibili-probabili restrizioni legalizzate contro la nostra libertà di camperisti , un po' per l'incertezza che deriva dall'attuazione e approvazione di queste nuove norme . A oggi 1 aprile 2011 , si potrebbe fare il punto della situazione ? Quali sono le prospettive per chi ha un camper vintage (euro 0-1-2) e per chi comunque desidera vivere liberamente la passione del camperismo ? Le leggi temute non sono ancora arrivate , i politici depistano , procrastinano , e non decidono . Le amministrazioni comunali-regionali affilano sempre più le armi contro i camper . Navighiamo a vista o ci sono spifferi da Montecitorio su un'ordinamento del settore turistico-camperistico e probabili future normative ? Grazie a tutti Giuseppe
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 03/04/2011 alle: 22:14:37
Innanzitutto leggendo il titolo di questo topic, direi che NON esistono leggi anti-camper anzi ed invece sono state introdotte leggi proprio a tutela dei camper (vedasi p.e. l'art 185 CdS che indica chiaramente che i camper possono/devono poter circolare/sostare al pari degli altri veicoli, oppure l'obbligatorieta' di istituire il CS presso ogni area di servizio autostradale con sup uguale o maggiore a 10.000 mq). Invece e purtroppo, nonostante l'esistenza di tali leggi che hanno l'obbiettivo di tutelare i camper , le stesse leggi vengono applicate illegittimamente (vedasi p.e. divieti di sosta solo per camper) o non applicate (vedasi p.e. mancanza e/o indisponibilita' di CS presso le aree di servizio autostradali). Poi : - direi MENO MALE che le leggi "temute" (di cui si e' parlato anche in questo forum) non sono (per il momento) state attuate , e questo forse e' anche "grazie" al fatto che siamo stati ben vigili e abbiamo cercato di sollevare il problema - ma ci sono anche delle proposte di legge che sono a favore del camperismo (ultima delle quali quella proposta dall'On. Ceccuzzi, anche questo argomento e' stato discusso anche in questo forum) ma per il momento l'iter parmamentare e' fermo - il problema euro-x interessa purtroppo tutti i veicoli e non solo i camper, anche se per i camper ci sono delle "aggravanti" dovute al fatto che i costi maggiori sono relativi alla cellula e di conseguenza e' assurdo dover rottamare un camper ancora perfettamemnte efficente Cio' detto, quello che si puo' fare e' stare sempre in campana e cercare di reagire e protestare quando necessario (ma bisogna farlo in TANTI senno' serve a poco...) Ivanoid="blue">

Modificato da IvanoPP il 03/04/2011 alle 22:20:29
15
gundu60
gundu60
15/03/2010 510
Inserito il 03/04/2011 alle: 23:41:54
Grazie molte Ivano , anche per la costanza ed il merito con il quale difendi la tua passione . Non ho titolato con la massima proprietà di linguaggio ma effettivamente volevo fare il punto della situazione con un'elenco dei limiti e divieti tutt'oggi in vigore per i camper a beneficio di tutti , compreso chi inizia adesso l'avventura del camperismo . Interessante e di buon'auspicio sapere che siano state introdotte leggi a tutela dei camper . Cos'è il CS presso ogni area di servizio autostradale ? Il problema euro-x interessa effettivamente tutti i veicoli e non solo i camper , ma per questi ultimi ci sono numerose regioni che non pongono limitazioni o offrono deroghe alla circolazione , come il mio Piemonte . Quindi gentilmente si potrebbe riassumere a tutt'oggi quali regioni hanno vietato o fortemente limitato la circolazione dei camper ? Ricordo che tempo fa' era stato annunciato su questo forum , che Lombardia-Veneto-Emilia romagna avrebbero interdetto tutto l'anno la circolazione dei camper . Grazie ancora , di tutto Giuseppe
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 04/04/2011 alle: 21:48:19
CS = Camper Service Per quanto riguarda il problema euro-x direi di continuare la discussione nei topics gia' esistenti per non disperdere info. Ivanoid="blue">
17
23450
23450
12/12/2007 47
Inserito il 07/04/2011 alle: 21:26:44
Ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma visto che mi sembrate molto informati, volevo chiedervi se un comune può dichiarare tutta la sua area divieto di sosta per camper....è legale?? Oggi a Sassuolo (in provincia di Modena) è stata proprio approvata questa disposizione. Tra l'altro non è che si tratti di un importante centro turistico o di un paese con strade strette o altro...nulla che giustifichi questo atteggiamento che penso per lo più nasconda un atteggiamento xenofobo veramente puerile....
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
IvanoPP
IvanoPP
-
Inserito il 08/04/2011 alle: 22:58:20
quote:Risposta al messaggio di 23450 inserito in data 07/04/2011  21:26:44 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> No e' illegittimo (anche nel caso in cui il divieto non sia esteso su tutto il territorio comunale) , vedasi indicazioni dei Ministeri competenti ultima delle quali e' la circolare nr. 277 del 15/01/2008 del Min Interni. Ivanoid="blue">

Modificato da IvanoPP il 08/04/2011 alle 23:00:29
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link