CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

3 batterie servizi?????

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
rudyprea
rudyprea
-
Inserito il 09/08/2007 alle: 18:39:52
scusate se ritorno sul problema,ma ieri sera chiacchierando con un amico e collega che il camper uguale al mio, mi ha posto un quesito che io giro a voi sicuramente più esperti, insomma,per farla breve lui vorrebbe montare 3 batterie servizi in parallelo, disponendo di un pannello solare da 90. cosa ne dite ??????? grazie anche da parte di Luca (il mio amico)[?][?]
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 09/08/2007 alle: 19:26:15
Vi siete posti male il problema, dovete parlare di AH totali perche di batterie ne esistono da 50 ah e da 150 ah e anche più poi per ragioni logistiche possono essere meglio 3 da 50 o 1 da 150.C'è il discorso peso del veicolo che viene condizionato dalle batterie ad es. sovente le case omologano il mezzo con solo la BM,poi le questioni tecniche sono dettate dal tipo di assorbimenti più che dal pannello da 90ah, Da come è posta la domanda mi pare di capire che cercate di aumentare la capacita accumulativa perche avete verificato che il pannello taglia (cioe non immette in batteria) la corrente perche la batteria è carica , se è cosi credo che le batteria attuali non siano in ottimme condizioni o siano di basso amperaggio.Piuttosto che 3 batterie meglio batterie di qualita gel agm ecc. Secondo me il miglior compromesso per la sufficenza elettrica anche in inverno, quando il pannello è a ricarica quasi zero,e il peso caricato sul mezzo e 1 batteria non molto grande il meglio sono le Optima yellow che fanno anche avviamento anche nella versione da 55ah peso 17 kg o 75 peso 23 kg (e questa rende meglio che un 100 tradizionale) e un generatore come gasperini 20 kg o efoy e aspettare il nuovo truma. pannelli niente o max 50watt, anche la BM può essere sostituita con una Optima yellow da 55AH 17kg. questo è un impianto sempre autosufficente leggero e a conti fatti neanche costosissimo rispetto a 150 watt o piu di pannelli e 2 batterie agm,naturalmente si puo adattare al meglio secondo le esigenze. saluti
rudyprea
rudyprea
-
Inserito il 10/08/2007 alle: 23:21:42
grazie per la delucidazione
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 11/08/2007 alle: 00:06:17
pannelli niente[?] in 10 anni ho sempre avuto il pannello e non ho mai avuto problemi tanto è vero che adesso ne ho 1 da 125watt non ho mai avuto bisogno se non una volta di altra energia e se serve ho un generatore di quelli a inverter digitali portatile che uso solo in emergenza e in inverno 1) il gasperini ottimo prodotto ma aimè usa gas e gia in inverno la truma ne mangia abbastanza e poi se ci stai vicino ti sembra di essere in una paninoteca dove fanno patatine fritte 2)meglio avere due batterie per il semplice motivo che se una si guasta (parlo sempre di periodi invernali) hai l'altra e non comprometti le vacanze 3) in inverno il pannello carica a 3/4 aH quindi non a zero. a zero solo se ricoperto di neve ho in caso di brutto tempo 4)55Ah anche se di una batteria che si possa scaricare completamente sono troppo pochi se usi un riscaldamento con truma c6200 hai un consumo orario di circa 470gr di gas che scendono in media a 350gr e di 3ah di assorbimento del motore che spinge l'aria quindi considerando solo 12 ore a 3Ah abbiamo 36Ah comsumati solo per muovere l'aria e 3.5/4kg di gas se ci aggiungiamo anche il gasperini a parte le patatine fritte in 3 giorni ai quasi consumato tutto il gas che hai disposizione e quindi il problema batterie passa in seconda mano nei consumi ho omesso i fornelli e il frigor le luci la pompa dell'acqua e la tv 5)efoy per un fanatico della tecnica come me sarebbe mio ma aimè costa come 3 vacanze messe assieme per avere 50watt ora di energia [8)][:0] forse fra un paio di anni sarà conveniente quindi a conti fatti conviene (butto li due dati poi ogni uno sceglie ciò che vuole ma per restare in italia) batteria tipo agm

http://www.fiamm.it/img/Product...

esempio fg2a007 da 100ah se guardi bene hai i dati di scarica fino 1,6v per cella quindi completamente scarica e se leggi i dati vedrai che due da 100A pesano meno che una da 200A hai i dati di scarica e quindi anche la capacità della batteria in funzione della richiesta di corrente comunque la yellow 55ah pesa 19.9kg

http://www.optimabatteries.com/...

e la 75 ah

http://www.optimabatteries.com/...

26.5 quindi non sono cosi leggere visto che la 55ah della fiam pesa 1 kg in meno e come semistazionaria va meglio questi sono i dati comunque qui sul forum vi è una persona che penso sia in vacanza che ne sa ancora di più e grazie a lui non ho fatto una vacc...A con la A maiuscola
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 11/08/2007 alle: 01:03:59
Obiettivamente ritengo che una batteria da 55Ah sarebbe troppo piccola per utilizzarla da sola come batteria servizi, ma il discorso di hhh333 non è poi così strampalato. Considerando il peso complessivo di una batteria Optima yellow o blu da 55Ah o da 75Ah e di un Gasperini, se si dispone di una riserva consistente di gas (bombolone riscaldato), si ha un discreto vantaggio rispetto all'adozione di batterie di grosse capacità (una grossa batteria o più batterie in parallelo o in serie che siano) e pannelli solari (che in inverno aiutano piuttosto poco). Per quanto poi riguarda la maggiore idoneità, all'utilizzo come BS, di una batteria AGM convenzionale, come la FIAMM, rispetto ad una Optima yellow o blu, io ho, come è noto, una predilezione per le batterie con celle a spirale e anche in questo caso ritengo che la caratteristica di avere una resistenza interna molto più bassa, e quindi la capacità di "prendere la carica" molto più rapidamente, costituisca un vantaggio enorme che, disponendo del Gasperini o ricaricando in marcia, faccia pesare i piatti della bilancia decisamente a favore della scelta delle Optima yellow o blu. In realtà, quello che non mi piace di tutto il sistema proposto da hhh333 è proprio il Gasperini, con il suo motore 2 tempi alimentato a GPL. Indipendentemente dal costo, non ritengo che l'Efoy, con la modestissima energia erogabile, possa essere, al momento, una valida alternativa al Gasperini. Io credo sarebbe molto meglio disporre di un generatore che svolgesse le stesse funzioni del Gasperini ma basato su un motore 4 tempi (eventualmente anche un piccolo Diesel supersilenziato), purtroppo non mi risulta che esista in commercio un prodotto del genere. Concludo osservando che, in aggiunta a quanto dice hhh333, l'adozione di una batteria AGM di piccola capacità ma con celle a spirale come batteria motore permette sia un buon risparmio di peso, disponendo di correnti di spunto sempre molto elevate anche a bassissime temperature, sia, caricandosi completamente in poco tempo, una maggior disponibilità di corrente per la ricarica della batteria servizi. Ciao, Aldo P.S.: non ho considerato per niente i generatori fissi o mobili che erogano la 220V. P.S.2: non piacendomi il Gasperini e non vedendo alternative realmente praticabili, io ho adottato, per la BS, una soluzione basata sul parallelo di una Optima Blu da 75Ah con 3 batterie con elettrolita in gel da 17Ah rimediate, nuove, dallo smantellamento di un centro di calcolo e due pannelli solari da 45W l'uno che già erano stati messi dal precedente proprietario e, per la BM, una convenzionale batteria da avviamento da 100 Ah che ho acquistato in autostrada, senza alcuna possibilità di scelta, quando la precedente batteria mi ha abbandonato.

Modificato da ilnicolaldo il 11/08/2007 alle 01:11:39
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 11/08/2007 alle: 15:28:06
ma a me viene una domanda premesso che le batterie a celle a spirale sono tecnologicamente più avanzate, risentono meno delle basse temperature ecc. ma alla fine con cosa le ricarichiamo in inverno[?] tutto quello che si è detto è vero ma senza una ricarica adeguata che siano da 55 ho 550 quando sono "vuote" sono vuote cambiare quella di avviamento con una yellow o blu sono ancheio dello stesso parere ma per le BS ma, penso che non abbiano ancora fatto una batteria ideale chissa quando ci faranno batterie agli ioni di litio da 100ah[:D][:)] quelle si che sono leggere oppure un sistema a celle combustibili da 150watt a prezzi ragionevoli speriamo la marca FIAMM l'ho scelta solo perchè italiana non perchè la migliore in assoluto altrimenti avrei scelto altro
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 11/08/2007 alle: 16:09:09
Confesso che in inverno non farei comunque lunghi periodi in sosta libera, per cui il problema dell'autonomia non lo trovo, per quanto mi riguarda, molto pressante, potendo contare su frequenti soste allacciato alla 220V. Certamente una batteria agli ioni di litio da 100Ah (e perché non da 200Ah) sarebbe una ottima soluzione, ma anche quella deve essere ricaricata collegandosi alla 220V, utilizzando un generatore con le funzioni di un Gasperini o utilizzando un generatore con uscita a 220V. Fermo restando che stiamo solo scambiando idee tra noi e non è detto che all'atto pratico uno debba decidere di buttare tutto quello che già ha per correre dietro ad un sistema migliore che però ha certamente un costo, nel complesso, non indifferente, io credo che l'adozione del Gasperini sia un discreto compromesso. Altrimenti, nell'attesa che qualcuno produca un sistema con celle a combustibile abbastanza potente ed economico sia nell'acquisto che nell'utilizzo, una valida soluzione sarebbe costituita da un generatore a 12V trainato da un piccolo motore 4 tempi (o addirittura Diesel), con partenza automatica allo scendere della tensione in batteria o programmabile, con aspirazione silenziata, controllo della combustione e scarico con catalizzatore e silenziatore per il minimo inquinamento ambientale ed acustico. Purtroppo, che io sappia, neanche un tale generatorino esiste in commercio già fatto. Certo, tornando alle batterie a ioni di litio, se si potesse realmente disporre di batterie del genere per le capacità che ci interessano avremmo risolto anche svariati altri problemi: pesano poco, prendono piuttosto rapidamente grossi quantitativi di energia e posseggono una resistenza interna bassissima e la capacità di erogare correnti elevatissime che ne permetterebbero senza problemi anche l'uso con grossi inverter (salvo il fatto che, qualunque siano tipologia e dimensioni di una batteria ricaricabile, una volta scarica questa va ricaricata). Ciao, Aldo P.S.: siamo rimasti piuttosto pochi, chi per un motivo chi per un altro, dietro la tastiera. Io, a cavallo del Ferragosto andrò un po in giro per i monti d'Abbruzzo, tu che fai?
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 11/08/2007 alle: 21:53:28
P.S.: siamo rimasti piuttosto pochi, chi per un motivo chi per un altro, dietro la tastiera. Io, a cavallo del Ferragosto andrò un po in giro per i monti d'Abbruzzo, tu che fai? [/quote] guarda ero sul conero e sono tornato a casa o meglio ero a portonovo ma sai a me l'acqua piace nel mare nel lago nei fiumi ma nei campeggi un po poco e dove ero posato c'e ne era troppa 20/30 cm allora sono tornato a casa volevo fare un giro in campania ma mi restano solo pochi giorni poi riprendo il lavoro volevo adare in montagna livigno val d'aosta trentino ma qui

http://www.ilmeteo.it/

me lo sconsigliano quindi bo vedrò non posso neanche fare qualche lavoretto sul vr perchè me è gia completo ho quasi e i negozi sono chiusi comunque bello l'abruzzo sei dell'aquila[?] tornando alle 4 chiacchere sai che ci stavo pensando davvero alle celle a combustibile ciao e buoni giri
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 12/08/2007 alle: 09:33:46
quote:Originally posted by ELEFANTINO
P.S.: siamo rimasti piuttosto pochi, chi per un motivo chi per un altro, dietro la tastiera. Io, a cavallo del Ferragosto andrò un po in giro per i monti d'Abbruzzo, tu che fai? >
> guarda ero sul conero e sono tornato a casa o meglio ero a portonovo ma sai a me l'acqua piace nel mare nel lago nei fiumi ma nei campeggi un po poco e dove ero posato c'e ne era troppa 20/30 cm allora sono tornato a casa volevo fare un giro in campania ma mi restano solo pochi giorni poi riprendo il lavoro volevo adare in montagna livigno val d'aosta trentino ma qui

http://www.ilmeteo.it/

me lo sconsigliano quindi bo vedrò non posso neanche fare qualche lavoretto sul vr perchè me è gia completo ho quasi e i negozi sono chiusi comunque bello l'abruzzo sei dell'aquila[?] tornando alle 4 chiacchere sai che ci stavo pensando davvero alle celle a combustibile ciao e buoni giri [/quote] Ciao, buoni giri anche a te. Non sono dell'Aquila, sono di Roma, ma mi piace moltissimo girare per i monti e quindi, avendo poco tempo e pochi soldi spendibili in giri in camper mi sono trovato una meta piacevole ma vicina. Ciao di nuovo e buon ferragosto, Aldo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link