CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Aiuto su errore batteria AGM

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 17
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 06/05/2008 alle: 21:57:22
Ciao a tutti, oggi ho installato una nuova batteria AGM da 150A al posto di 2 da 100 al piombo..... Ho tolto il deviatore nautico che avevo prima e ho collegato direttamente la batteria all'impianto, è però successo un'imprevisto, ho collegato il polo negativo e serrato con la vite sul capocorda, ho poi collegato il positivo, ma in quel momento mi si è staccato andando diritto a urtare il negativo della batteria facendo scintille e facendo chiudere l'impianto...... Che sia successo qualcosa di irreparabile?
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 06/05/2008 alle: 22:53:21
Ciao Daniele,controlla che tutto funzioni , stufa frigo etc, verifica i pochi fusibili che sono presenti ( pochi in quanto hai la centralina arsilici) Ciao Paolo
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 06/05/2008 alle: 23:12:35
Ciao Paolo, si, funziona tutto, è stato solo un contatto velocissimo che mi ha fatto un scintillone e mi ha spendo la centralina.....ho ricollegato il capocorda e riacceso la centralina e tutto funziona normalmente, anzi la pompa dell'acqua si spegne appena chiudo il rubinetto, immediatamente, mentre prima continuava a lavorare per alcuni secondi dopo aver interrotto il flusso dell'acqua. Non è che ho mandato in corto qualche piastra della batteria danneggiandola.....
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 06/05/2008 alle: 23:23:51
Non credo che la batteria ne abbia risentito , le prime cose che si danneggiano sono i componenti elettronici. Ciao Paolo
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 06/05/2008 alle: 23:26:02
quote:Non è che ho mandato in corto qualche piastra della batteria danneggiandola.....>
> Sicuramente non gli hai allungato la vita, saluti
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 06/05/2008 alle: 23:55:50
Mi è proprio scivolato dalle mani il cavo e secondo la legge di Murphy l'unico posto dove poteva andare a sbattere era il negativo della batteria[xx(] Credo e spero comunque di non aver compromesso nulla per quanto riguarda la reale efficienza e durata della stessa..... quanto dovrebbe darmi una AGM da 150? più o meno di 14 sulla centralina? Consigliate di aggiungerne un'altra o sia sufficiente per un normale utilizzo?
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 07/05/2008 alle: 09:50:23
Prima di acquistarne un'altra aspetta e vedi se, come credo, questa ti è sufficiente. Certamente con la sfiammata non hai fatto un regalo alla batteria, ma se è stato solo un istante non credo ne abbia risentito particolarmente. Pensa che alcuni elettrauto, incoscienti e di dubbia competenza, usano ancora fare, volutamente, quello che hai fatto tu, non volendo, per vedere come stanno le batterie, con il duplice rischio di dare il colpo di grazia ad una batteria non in perfetto ordine (e questo sarebbe il meno) o addirittura di vedersi proiettare in faccia l'acido da una batteria buona su cui, per la sfiammata, si dovesse saldare il cavo facendo un corto prolungato nel tempo; non è un evento frequente, ma utilizzando la sfiammata per controllare la batteria, nel caso si saldasse il cavo sul morsetto per un movimento troppo lento, si potrebbe avere anche l'esplosione della batteria a causa del rapido surriscaldamento! Mi scuso per non aver risposto alla tua email ma la ho letta solo oggi dopo aver visto che avevi già deciso da solo. Per quanto riguarda l'utilizzo dei morsetti a vite o degli adattatori per utilizzare i normali morsetti da auto, la soluzione migliore è quella di usare direttamente i morsetti a vite, ma se hai già montato gli adattatori e i morsetti da auto lascia così che va ugualmente bene (così eviti di fare, per metterci ancora le mani, un'altro corto[:D][:D][:D]). Per quanto riguarda la tensione indicata in centralina per la batteria troverai valori pari o leggermente superiori a 14V solo durante la carica (alternatore, 220V o pannelli solari sotto un bel sole a picco) con batteria già praticamente carica, se la tensione, con batteria carica ma senza nulla che sta caricando, è superiore a circa 12,8V puoi stare tranquillissimo che non hai danneggiato gravemente nulla (anche se, come ha scritto hhh333, non hai fatto certamente un favore alla batteria). Ciao, Aldo

Modificato da ilnicolaldo il 07/05/2008 alle 10:00:43
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 07/05/2008 alle: 10:58:40
ciao, concordo sul fatto che non hai fatto un favore alla batteria, ma le AGM hanno, da specifica se sono di qualità.., correnti di corto circuito (il tuo caso..[:D]) elevatissime (sulla mia Exide 2130A!!! di targa[xx(]). Quindi ritengo che non dovresti avere problemi. Piuttosto proprio per evitare tali casi (anche se il tuo non era evitabile...proprio sul polo -[:D][:)]) collegare sempre prima il positivo e solo alla fine il negativo, per evitare che si abbiano sfiammate per contatto fortuito[;)]. c[8D]iao
19
bigt
bigt
18/04/2006 3709
Inserito il 07/05/2008 alle: 11:30:54
quoto Hot in pieno, quando installi collega prima il positivo poi il negativo, quando rimuovi procedi con ordine inverso. Ciao!
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 07/05/2008 alle: 14:09:36
Grazie per le delucidazioni, ho guardato sulla centralina, e collegato alla 220 mi da 13,80 oscillante poco più poco meno, oggi provo a rimanere 4-5 giorni senza corrente e vediamo quanto mi dura......SI PARTE PER IL CAMPEGGIO[:D][:D][:D] Penso anche io che una da 150 mi sia sufficiente, anche perchè prima ne avevo 2 da 100 in parallelo e secondo i conti fatti, questa dovrebbe essere più prestante delle altre 2 messa insieme..... Se a tutti voi un giorno dovesse necessitare un qualunque consiglio a livello di scarpe strette, larghe, scomode, vesciche, calli e menate varie, scrivete pure, CALZOLAIO SUGNU....[:D][:D][;)] Grazie ancora e buone vacanze......[:D]
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 16/05/2008 alle: 15:18:07
Tornato oggi causa mal tempo[xx(], ho testato la batteria, senza lesinare sui consumi, e con pannelli solari staccati giusto per simulare una situazione limite invernale, da mercoledì pomeriggio a martedì della settimana successiva, luci lcd 40watt di consumo, parabolina con decoder e hard disk per i cartoni della nana.....e ripeto senza lesinare sui consumi, non mi pare male....cosa dite? La batteria era scesa a 11.80, avendo ancora 2 tacche sul disegnetto della batteria (centralina Arsilicii).....poi mi sono collegato per non stressarla troppo....cosa dite? Ho notato una cosa però, che dai 13.80-14 di tensione inisiale, non ci mette molto a scendere a 12.80 - 12.50 sempre però con il disegnetto della batteria con tutte le tacchette....come mai? Altra cosa, a quanto posso portarla come scarica per non danneggila? Grazie ancora a tutti...
18
HotMistral
HotMistral
23/03/2007 1923
Inserito il 16/05/2008 alle: 15:57:51
quote:Originally posted by cielele
Tornato oggi causa mal tempo[xx(], ho testato la batteria, senza lesinare sui consumi, e con pannelli solari staccati giusto per simulare una situazione limite invernale, da mercoledì pomeriggio a martedì della settimana successiva, luci lcd 40watt di consumo, parabolina con decoder e hard disk per i cartoni della nana.....e ripeto senza lesinare sui consumi, non mi pare male....cosa dite? La batteria era scesa a 11.80, avendo ancora 2 tacche sul disegnetto della batteria (centralina Arsilicii).....poi mi sono collegato per non stressarla troppo....cosa dite? Ho notato una cosa però, che dai 13.80-14 di tensione inisiale, non ci mette molto a scendere a 12.80 - 12.50 sempre però con il disegnetto della batteria con tutte le tacchette....come mai? Altra cosa, a quanto posso portarla come scarica per non danneggila? Grazie ancora a tutti... >
> ciao, ..i pannelli non è vero che danno 0V in inverno....quindi il tuo distacco pannelli non è il caso invernale...es. il pannello che ho istallato io sotto la pioggia di una giornata tardo-invernale alle ore 16:00 dava 13,4 V..che non ricarica gran che ma mantiene sicuramente... ...per la scarica meglio non esagerare ma la mia batteria Exide Spinter 2130 quando l'ho presa segnava 0V, essendo stata dismessa da banchi ups, e dopo accurati cicli di ricarica è andata migliorando nel tempo e ora si assesta a riposo intorno ai 12,6/12,8V. c[8D]iao
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 16/05/2008 alle: 16:01:32
Ciao cielele, il fatto che da 13,8 o 14V la tensione scenda subito intorno a 12,8V è assolutamente normale e non ti deve assolutamente preoccupare, è la normale tensione di una batteria carica quando a riposo da un poco di tempo. La tensione sotto la quale non è bene portare la batteria è intorno agli 11V 11,2V, ma meno la scarichi meglio è comunque. Normalmente le protezioni per la tensione troppo bassa intervengono tra i 10,2V e i 10,8V ma la batteria non gradisce. La cosa più importante, comunque, è non tenere mai la batteria scarica a lungo ma ricaricarla a fondo quanto prima. Ciao, Aldo

Modificato da ilnicolaldo il 16/05/2008 alle 16:35:37
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 16/05/2008 alle: 16:06:12
Allora quando arrivo a 11,50 collego.......ma non capisco il motivo che la tensione mi scenda e che comunque il disegnetto della batteria che dovrebbe darmi un'indicazione sulla sua capacità residua di carica rimanga alta.....
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 16/05/2008 alle: 16:41:29
quote:Originally posted by cielele
Allora quando arrivo a 11,50 collego.......ma non capisco il motivo che la tensione mi scenda e che comunque il disegnetto della batteria che dovrebbe darmi un'indicazione sulla sua capacità residua di carica rimanga alta..... >
> Va benissimo, comunque se tieni i pannelli collegati regolarmente non dovresti arrivarci praticamente mai. Come ti dicevo, la tensione di 12,8V non indica una batteria scarica e l'indicazione di livello della batteria della centralina arsilicii, che, correttamente, non si basa sulla tensione ma sull'integrazione nel tempo della corrente in ingresso e in uscita dalla batteria, giustamente non indica un calo di energia immagazzinata considerevole (fermo restando che l'indicazione è assolutamente molto poco affidabile)
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 16/05/2008 alle: 16:43:00
Esiste un nesso tra il disegnetto della batteria con le 5-6 tacchette che trovi sulla sinistra in basso sul display della centralina Arsilicii e la tensione letta 12.30, 11.50 ecc o no? Quale tenere d'occhio per non danneggiare la batteria? Dovrebbero secondo me darti lo stesso riferimento o sbaglio?
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 16/05/2008 alle: 22:47:58
quote:Originally posted by cielele
Esiste un nesso tra il disegnetto della batteria con le 5-6 tacchette che trovi sulla sinistra in basso sul display della centralina Arsilicii e la tensione letta 12.30, 11.50 ecc o no? Quale tenere d'occhio per non danneggiare la batteria? Dovrebbero secondo me darti lo stesso riferimento o sbaglio? >
> Per salvaguardare la batteria leggi la tensione e fregatene delle tacchette, se invece vuoi avere una indicazione (molto approssimativa!) della capacità residua, utilizza la funzione apposita della centralina che ti indica quanti Ah hai ricaricato e quanti ne hai consumati, sempre che tutti gli apparecchi per la ricarica passino attraverso lo shunt per mezzo del quale la centralina legge quanta corrente entra e quanta esce dalla batteria nel tempo. Ciao, Aldo
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 16/05/2008 alle: 23:15:05
Ciao Daniele , le tacche sulla centralina arsilici non sono da tenere troppo in considerazione , sono molto aprossimative. Ciao Paolo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link