Prima di acquistarne un'altra aspetta e vedi se, come credo, questa ti è sufficiente.
Certamente con la sfiammata non hai fatto un regalo alla batteria, ma se è stato solo un istante non credo ne abbia risentito particolarmente.
Pensa che alcuni elettrauto, incoscienti e di dubbia competenza, usano ancora fare, volutamente, quello che hai fatto tu, non volendo, per vedere come stanno le batterie, con il duplice rischio di dare il colpo di grazia ad una batteria non in perfetto ordine (e questo sarebbe il meno) o addirittura di vedersi proiettare in faccia l'acido da una batteria buona su cui, per la sfiammata, si dovesse saldare il cavo facendo un corto prolungato nel tempo; non è un evento frequente, ma utilizzando la sfiammata per controllare la batteria, nel caso si saldasse il cavo sul morsetto per un movimento troppo lento, si potrebbe avere anche l'esplosione della batteria a causa del rapido surriscaldamento!
Mi scuso per non aver risposto alla tua email ma la ho letta solo oggi dopo aver visto che avevi già deciso da solo.
Per quanto riguarda l'utilizzo dei morsetti a vite o degli adattatori per utilizzare i normali morsetti da auto, la soluzione migliore è quella di usare direttamente i morsetti a vite, ma se hai già montato gli adattatori e i morsetti da auto lascia così che va ugualmente bene (così eviti di fare, per metterci ancora le mani, un'altro corto[:D][:D][:D]).
Per quanto riguarda la tensione indicata in centralina per la batteria troverai valori pari o leggermente superiori a 14V solo durante la carica (alternatore, 220V o pannelli solari sotto un bel sole a picco) con batteria già praticamente carica, se la tensione, con batteria carica ma senza nulla che sta caricando, è superiore a circa 12,8V puoi stare tranquillissimo che non hai danneggiato gravemente nulla (anche se, come ha scritto hhh333, non hai fatto certamente un favore alla batteria).
Ciao, Aldo
Modificato da ilnicolaldo il 07/05/2008 alle 10:00:43