CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Autoradio "sottochiave"

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 15/04/2009 alle: 12:40:08
confesso che avevo già letto una risposta simile, ma non trovo più il 3d. La domanda è: ho montato l'autoradio su ducato 130 e di serie è sottochiave, quindi funziona solo con motore acceso. Come/cosa devo fare per "liberarlo"? Considerando che ci sono di serie le casse anche nella dinette, un pò di sottofondo non mi dispiacerebbe. Grazie agli esperti e ..... mi raccomando non sono un esperto, solo spiegazioni da scuola materna [:)]
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 15/04/2009 alle: 12:50:26
Ciao Enzo . Che radio hai ? Se e una di marca , hai il filo giallo che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . Il filo rosso , mettilo sotto interruttore , così non hai sempre la radio alimentata e quando non ti serve , la spegni come se fosse sottochiave . Non collegarla diretta !
Pavani
Pavani
31/03/2008 186
Inserito il 15/04/2009 alle: 13:16:31
nella mia che viene usata anche come lettore dvd, aveva la possibilità di scegliere come collegarla con un piccolo aggeggio che ti permetteva ti fare i collegamenti in tre modi diversi, ma provabilmente non è così anche per te.
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 15/04/2009 alle: 14:50:31
Avevo un problema come il tuo (la radio che si spegneva ripetutamente ogni venti minuti) nonchè la questione delle luci accese/spente ed altre amenità. Ho preso il segnale 12v dal D+ dell'alternatore e ci alimento un relè. Sui contatti normalmente chiusi di questo relè passano i 12v della batteria servizi che va ad alimentare direttamente l'autoradio; su questa linea ho interposto un interruttore e relativo led luminoso che mi segnala che l'interruttore è chiuso; l'alimentazione preesistente dell'autoradio passa attraverso un diodo verso l'autoradio. Praticamente, a motore acceso, l'autoradio è alimentata soltanto e sempre dalla batteria motore. Quando il motore è spento, se l'interruttore manuale è chiuso, l'autoradio è alimentato direttamente dalla batteria servizi e non si spegne mai. Appena metto in moto, l'alimentazione ritorna dalla batteria motore. Elio
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 16/04/2009 alle: 14:26:23
[quote]Originally posted by Soundmachine
Ciao Enzo . Che radio hai ? Se e una di marca , hai il filo giallo che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . Il filo rosso , mettilo sotto interruttore , così non hai sempre la radio alimentata e quando non ti serve , la spegni come se fosse sottochiave . Non collegarla diretta ! una modestissima LG con lettore cd che funziona ottimamente. il filo giallo, dovrei riconoscerlo se è uno solo [:)] che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . gli altri come li identifico? Leggendo così uno è rosso = ok ma presumo che anche il "12 fisso" sia rosso, oppure sono in confusione [V] Grazie
ab73
ab73
19/05/2004 157
Inserito il 16/04/2009 alle: 15:05:32
Buongiorno a tutti, X Elfetto, Volevo chiederti gentilmente , da profano di componenti elettrici, potresti spiegarmi meglio il tuo impiantino per l'autoradio, magari con uno schemino semplice e Con i rispettivi componenti????? Grazie Alberto
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB, Nuovo
Eura Mobil PROFILA PRS 695EB, Nuovo
LMC EXPLORER 585, Anno: 2017
LMC EXPLORER 585, Anno: 2017
Laika ECOVIP 390 63.900€, Anno: 2015
Laika ECOVIP 390 63.900€, Anno: 2015
-Altro- CRESCI PT1 63.900€, Nuovo
-Altro- CRESCI PT1 63.900€, Nuovo
Hymer BMC-I 680 131.500€, Anno: 2021
Hymer BMC-I 680 131.500€, Anno: 2021
Previous Next
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 16/04/2009 alle: 15:56:52
quote:Originally posted by enzo
quote:Originally posted by Soundmachine
Ciao Enzo . Che radio hai ? Se e una di marca , hai il filo giallo che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . Il filo rosso , mettilo sotto interruttore , così non hai sempre la radio alimentata e quando non ti serve , la spegni come se fosse sottochiave . Non collegarla diretta ! >
> una modestissima LG con lettore cd che funziona ottimamente. il filo giallo, dovrei riconoscerlo se è uno solo [:)] che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . gli altri come li identifico? Leggendo così uno è rosso = ok ma presumo che anche il "12 fisso" sia rosso, oppure sono in confusione [V] Grazie
>
> Se hai un tester , non e difficile . Se non hai il tester , il 12 fisso lo trovi nel connettore a 8 fili con il bloccaggio scentrato , al pin 4 . Il sotto chiave al pin 7 . La massa al pin 6 . Nella foto ho messo l'ISO che trovi nel camper . Di quali altri fili parli ? .
enzo
enzo
04/08/2003 871
Inserito il 17/04/2009 alle: 23:12:39
quote:Originally posted by Soundmachine
quote:Originally posted by enzo
quote:Originally posted by Soundmachine
Ciao Enzo . Che radio hai ? Se e una di marca , hai il filo giallo che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . Il filo rosso , mettilo sotto interruttore , così non hai sempre la radio alimentata e quando non ti serve , la spegni come se fosse sottochiave . Non collegarla diretta ! >
> una modestissima LG con lettore cd che funziona ottimamente. il filo giallo, dovrei riconoscerlo se è uno solo [:)] che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . gli altri come li identifico? Leggendo così uno è rosso = ok ma presumo che anche il "12 fisso" sia rosso, oppure sono in confusione [V] Grazie
>
> Se hai un tester , non e difficile . Se non hai il tester , il 12 fisso lo trovi nel connettore a 8 fili con il bloccaggio scentrato , al pin 4 . Il sotto chiave al pin 7 . La massa al pin 6 . Nella foto ho messo l'ISO che trovi nel camper . Di quali altri fili parli ? .
>
> Vediamo se ho capito: il giallo lo sposto al pin 4 il rosso al pin 7 sotto interruttore. E' così [:)]? Oppure ci rinuncio [V]? grazie
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 17/04/2009 alle: 23:45:25
[quote]Avevo un problema come il tuo (la radio che si spegneva ripetutamente ogni venti minuti) nonchè la questione delle luci accese/spente ed altre amenità. Ho preso il segnale 12v dal D+ dell'alternatore e ci alimento un relè. Sui contatti normalmente chiusi di questo relè passano i 12v della batteria servizi che va ad alimentare direttamente l'autoradio; su questa linea ho interposto un interruttore e relativo led luminoso che mi segnala che l'interruttore è chiuso; l'alimentazione preesistente dell'autoradio passa attraverso un diodo verso l'autoradio. Praticamente, a motore acceso, l'autoradio è alimentata soltanto e sempre dalla batteria motore. Quando il motore è spento, se l'interruttore manuale è chiuso, l'autoradio è alimentato direttamente dalla batteria servizi e non si spegne mai. Appena metto in moto, l'alimentazione ritorna dalla batteria motore. Elio/quote] L'idea è buona alimentare la radio con BM a motore acceso e BS a motore spento, però non è più semplice mettere un rele deviatore dove il 30 va alla radio e 87a a BM e 87b a BS, ma forse alla fine non è meglio alimentare la radio da BS e basta?
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 18/04/2009 alle: 00:20:48
quote:Originally posted by elfetto
Avevo un problema come il tuo (la radio che si spegneva ripetutamente ogni venti minuti) nonchè la questione delle luci accese/spente ed altre amenità. Ho preso il segnale 12v dal D+ dell'alternatore e ci alimento un relè. Sui contatti normalmente chiusi di questo relè passano i 12v della batteria servizi che va ad alimentare direttamente l'autoradio; su questa linea ho interposto un interruttore e relativo led luminoso che mi segnala che l'interruttore è chiuso; l'alimentazione preesistente dell'autoradio passa attraverso un diodo verso l'autoradio. Praticamente, a motore acceso, l'autoradio è alimentata soltanto e sempre dalla batteria motore. Quando il motore è spento, se l'interruttore manuale è chiuso, l'autoradio è alimentato direttamente dalla batteria servizi e non si spegne mai. Appena metto in moto, l'alimentazione ritorna dalla batteria motore. Elio >
> è normale alimentare la radio tramite la bs e non la bm dato che le batterie vanno in parallelo(la bm ricarica la bs ) tramite un relè appena il mezzo è in moto .
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 18/04/2009 alle: 07:32:28
Rispondo un po' a tutti... lo schema è sul mio sito (un'e-mail per l'indirizzo ma potrò rispondere solo lunedì mattina). Ho preferito così perchè: . posso sentire la radio anche oltre i 20 minuti senza riaccenderlo; . posso alimentare o non alimentare dalla bm quando sono fermo; . non volevo modificare la situazione base di alimentazione radio; . attraverso questo collegamento non deve passare corrente dalla bm alla bs. Praticamente l'alimentazione preesistente dell'autoradio - quella sottochiave - arriva all'autoradio stessa passando attraverso un diodo (5A). L'alimentazione dalla bm, controllata dai contatti normalmente aperti del relè eccitato dal D+ dell'alternatore, arriva direttamente al catodo del relè (verso l'autoradio). A questo ho aggiunto un led che mi segnala che sto alimentando dalla bs. Elio
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 18/04/2009 alle: 10:45:58
quote:Originally posted by enzo
quote:Originally posted by Soundmachine
quote:Originally posted by enzo
quote:Originally posted by Soundmachine
Ciao Enzo . Che radio hai ? Se e una di marca , hai il filo giallo che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . Il filo rosso , mettilo sotto interruttore , così non hai sempre la radio alimentata e quando non ti serve , la spegni come se fosse sottochiave . Non collegarla diretta ! >
> una modestissima LG con lettore cd che funziona ottimamente. il filo giallo, dovrei riconoscerlo se è uno solo [:)] che va collegato al 12 fisso , e il rosso collegato al sotto chiave . gli altri come li identifico? Leggendo così uno è rosso = ok ma presumo che anche il "12 fisso" sia rosso, oppure sono in confusione [V] Grazie
>
> Se hai un tester , non e difficile . Se non hai il tester , il 12 fisso lo trovi nel connettore a 8 fili con il bloccaggio scentrato , al pin 4 . Il sotto chiave al pin 7 . La massa al pin 6 . Nella foto ho messo l'ISO che trovi nel camper . Di quali altri fili parli ? .
>
> Vediamo se ho capito: il giallo lo sposto al pin 4 il rosso al pin 7 sotto interruttore. E' così [:)]? Oppure ci rinuncio [V]? grazie
>
> Il giallo lo sposti nel pin 4 . Insieme a questo filo , fai uscire un'altro filo , e lo porti a uno dei due poli dell'interruttore . Il rosso lato camper ( pin 7 ) lo lasci libero , e il filo corrispondente lato radio , lo porti sull'altro polo dell'interruttore . Tutto qui .
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 18/04/2009 alle: 12:14:08
quote:Originally posted by elfetto
. attraverso questo collegamento non deve passare corrente dalla bm alla bs. Elio >
> appena accendi il motore le 2 batterie si collegano in parallelo o tramite alternatore o tramite relè ch’è stato montato dalla casa costruttrice ,altrimenti la batteria di servizio non si caricherebbe + quindi il lavoro di un secondo relè è solo un pezzo in + che si può rompere e un consumo di corrente (minima ) quando viene eccitato, per avere quello che hai fatto tu bastava portare un filo alla batteria di servizio. Ciao Aldo
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 19/04/2009 alle: 18:03:14
Non è proprio cosi... innanzittutto, senza il diodo sull'alimentazione preesistente dell'autoradio, ci sarebbe stato un parallelo indesiderato a motore fermo: la corrente va in tutti i sensi e non in uno solo (da bm a bs e viceversa)! Questo comportava che il cavo - qualora non interrotto dal relè col motore in moto - dovesse sopportare carichi superiori a quelli dell'autoradio, tipo ventole, presa accendigari ed altre amenità, almeno sul mio mezzo. Per tagliare la testa al toro, ho ritenuto opportuno installare questo relè: a motore in moto tutto ritorna come uscito dalla fabbrica; d'altra parte è alimentato soltanto col motore in moto, per cui l'assorbimento non ha praticamente alcun riflesso sul carico alle batterie. Elio
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 19/04/2009 alle: 18:29:05
ciao elfetto non riesco a capire la tua risposta su quale domanda è,o argometo. ciao aldo
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 19/04/2009 alle: 19:27:58
Io le ho sempre semplicemente collegate alla batteria servizi Davide
Maestro Pino
Maestro Pino
19/04/2009 2
Inserito il 19/04/2009 alle: 21:36:50
Salve a tutti, spero di essere entrato nell'argomento altrimenti scusatemi mi sono appena registrato.Vorrei realizzare un impianto multimediale nel mio camper per ascoltare musica di qualità e vedere film e tv anche in cabina, la mia prima preoccupazione è; quanta energia assorbe un impianto di qualità che utilizza la batteria di servizio quando il camper è in sosta?Grazie e complimenti per i vostri suggerimenti
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 20/04/2009 alle: 07:41:17
quote:Originally posted by aldopalermo76
non riesco a capire la tua risposta su quale domanda è,o argometo.>
>Non avevo quotato il tuo messaggio ma la mia risposta era proprio indirizzata al tuo intervento immediatamente precedente. Elio
Marxello
Marxello
19/10/2007 2019
Inserito il 20/04/2009 alle: 08:17:18
quote:Originally posted by enzo
confesso che avevo già letto una risposta simile, ma non trovo più il 3d. La domanda è: ho montato l'autoradio su ducato 130 e di serie è sottochiave, quindi funziona solo con motore acceso. Come/cosa devo fare per "liberarlo"? Considerando che ci sono di serie le casse anche nella dinette, un pò di sottofondo non mi dispiacerebbe. Grazie agli esperti e ..... mi raccomando non sono un esperto, solo spiegazioni da scuola materna [:)] >
> Io ho fatto così sulla mia...e magari SoundMachine mi dà il suo benestare..e ne sarei felice.. Ho una Pioneer con giallo sempre fisso 12v e rosso alimentazione + 12 sotto chiave... L'esigenza è quella di sentirlo anche a mezzo fermo senza ricadere nella batteria motore.. Bene. Ho tirato un bel cavo con fusibile da batteria servizi fino al cruscotto. Al cruscotto ho portato anche il + 12 sotto chiave che sul mio ducato seconda serie non trovavo c'era solo il + 12 diretto motore. Ho preso un interruttore da 250V bello massiccio con tre posizioni e montato in cruscotto forando un pulsante vuoto vicino al triangolo 4 freccie le posizioni sono : 1 - Off - 2 Ho collegato il + 12 sotto chiave a posizione 1 interruttore. Ho collegato il + 12 da batteria servizi a posizione 2 interruttore Ho collegato l'uscita dell'interruttore al ROSSO dell'autoradio che trovi chiamato anche ACC o IGN. Così la posso accendere anche a motore spento posizionando l'interruttore su posizione 2 batteria servizi. Il cavo giallo che deve invece stare sempre sotto tensione bypassa l'interruttore che, ripeto, agisce solo sul rosso che sarebbe dovuto stare solo sotto quadro (immagino sia per le memorie autoradio e settaggi vari) è collegato alla batteria servizi. Il camper ha il pannello solare e quel poco di assorbimento è preferibile che sia sulla batteria servizi piuttosto che sul motore. Unica, indispensabile accortezza...Ricordarsi di mettere ad posizione Off l'interruttore quando si è fermi anche sfruttando magari un led luminoso verde fisso vicino all'interruttore cosa che farò al più presto. Alla fine della solfa..mi chiedevo...ma se collegavo tutto con interruttore per simulare la chiave accensione alla batteria servizi?? Tanto a motore acceso vanno in parallelo le batterie... ;-) Anche questa potrebbe essere un'idea ma serve l'approvazione del buon Sound.. Saluti, Marcello
Soundmachine
Soundmachine
rating

18/10/2007 8620
Inserito il 20/04/2009 alle: 10:30:45
Ti dò il mio Benestare , anche se l'interruttore a 3 posizioni , lo vedo quasi inutile . Bastava simulare il positivo sotto chiave ... Domanda ... Il filo Rosso , verso il connettore deln camper , mi auguro che sia scollegato ! . Se non'è così , quando accendi la radio tramite interruttore , alimenti tutti i servizi dal cruscotto ! . Poco assorbimento ? . La radio se e di buona qualità , arriva ad avere un assorbimento di 10 A. che tanto poco non'è , ma se sei collegato ad una fonte di ricarica , fai presto a reintegrare le batterie . Controlla il filo rosso che sia scollegato dalla parte del cruscotto !!! . Per il resto ... APPROVO E CONDIVIDOid="red">id="size4"> ! [;)]
aldopalermo76
aldopalermo76
19/09/2008 1263
Inserito il 20/04/2009 alle: 22:16:07
quote:Originally posted by aldopalermo76
quote:Originally posted by elfetto
. attraverso questo collegamento non deve passare corrente dalla bm alla bs. Elio >
> appena accendi il motore le 2 batterie si collegano in parallelo o tramite alternatore o tramite relè ch’è stato montato dalla casa costruttrice ,altrimenti la batteria di servizio non si caricherebbe + quindi il lavoro di un secondo relè è solo un pezzo in + che si può rompere e un consumo di corrente (minima ) quando viene eccitato, per avere quello che hai fatto tu bastava portare un filo alla batteria di servizio. Ciao Aldo
>
> elfetto Posted - 19/04/2009 : 18:03:14 -------------------------------------------------------------------------------- Non è proprio cosi... stai dicendo che non è esatto quello che ho detto prima io, che appena accendi il vr la BM va in parallelo con la BS o tramite relè o tramite alternatore …sono curioso di capire come fa la BS a ricaricarsi mentre il motore è acceso ……..grazie per la risposta ciao Aldo id="size3"> id="blue">
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.