CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

barbecue lavastein

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 27
stebo
stebo
22/12/2004 36
Inserito il 28/06/2006 alle: 13:53:02
ho visto su ebay questo barbecue a valigetta a gas con pietra lavica, chi ce l'ha mi può dire pregi e difetti... funziona con le bomboline portatili italiane? grazie stefano
balilla
balilla
17/05/2005 1672
Inserito il 28/06/2006 alle: 14:04:06
qui se nè parlato. Marco https://www.camperonline.it/for...
stebo
stebo
22/12/2004 36
Inserito il 28/06/2006 alle: 16:27:47
ho letto che ci sono stati problemi per la potenza di emissione del gas... ce li hanno tutti?
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 28/06/2006 alle: 17:36:26
Ciao,credo che tu ti riferisca alla scarsa fiamma riportata da qualcuno. Probabilmente è per il fatto che il regolatore di pressione in Germania lavora a 50mb ed in Italia 30mb. E' sufficiente la sostituzione dell'ugello(giglè)sul bruciatore (1euro),oppure allargare leggermente (pochi decimi di millimetro)lo stesso ugello. Funziona molto bene e si collega alla bombola tradizionale o all'attacco gas esterno,è pronto in pochi minuti. Ciao Gianluca
stebo
stebo
22/12/2004 36
Inserito il 28/06/2006 alle: 18:02:00
Grazie per la tua risposta, è semplice come operazione la sostituzione di questo ugello o la deve eseguire un tecnico? Poi mi sai dire le dimensioni (grosso modo) in altezza e se va bene anche collegarlo anche ad una bombolina di quelle da 5kg? ciao stefano
qwertys
qwertys
-
Inserito il 28/06/2006 alle: 23:00:55
ragazzi io l'ho preso ma non l'ho mai usato perche' ho un dubbio, che magari e' stupido...innanzitutto, la manopola di regolazione del gas,con l'attacco per il tubo bombola, si muove, cioe' gira,ma e' normale??Non si perde gas?Poi, sempre nella "padellina" dove esce il gas e la relativa fiamma, c'è un buco,probabilmente serve per far entrare aria...ma e' normale???Infine,si deve mettere un riduttore di pressione dalla bombola?Infine, uso la bombola del gas o, non avendo un attacco esterno, puo' andare bene qualche bombolino tipo quelli da campeggio?In questo caso di cosa ho bisogno e quanto puo' durare??Grazie
Itineo CJ660, Nuovo
Itineo CJ660, Nuovo
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato, Nuovo
Mobilvetta Admiral 6.5 van furgonato, Nuovo
Knaus COMPRO  CARAVAN USATE  FUSTINONI BERGAMO 5.000€, Ann
Knaus COMPRO CARAVAN USATE FUSTINONI BERGAMO 5.000€, Ann
Etrusco T 7400 QBC 74.620€, Nuovo
Etrusco T 7400 QBC 74.620€, Nuovo
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
Knaus VAN TI PLUS 650 MEG PLATINUM SELECTION 88.200€, Nuov
Previous Next
burki
burki
23/11/2004 295
Inserito il 28/06/2006 alle: 23:01:07
quote:Originally posted by sport15
Ciao,credo che tu ti riferisca alla scarsa fiamma riportata da qualcuno. Probabilmente è per il fatto che il regolatore di pressione in Germania lavora a 50mb ed in Italia 30mb. E' sufficiente la sostituzione dell'ugello(giglè)sul bruciatore (1euro),oppure allargare leggermente (pochi decimi di millimetro)lo stesso ugello. >
> 'Sta cosa me la devi spiegare, visto che l'ho appena acquistato (49 euro compreso sped.)...
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 29/06/2006 alle: 07:42:24
In risposta alle varie domande fatte nei precedenti post: Se l'apparecchio è tarato per i 50mbar tedeschi bisogna sostituire l'ugello con uno che abbia il foro più grande. per far questo leggere il diametro del foro stampigliato sull'ugello e dividere quel numero per 0,87 si otterrà il diametro dell'ugello per GPL Italia. Se volete vi do la formula precisa, ma non mi sembra il caso. Non forare mai a caso. Dalla bombola ci vuole SEMPRE un riduttore di pressione a 30mbar. Se ho ben capito il foro sulla "padellina" serve per guardare la fiamma bruciatore. La manopola che "gira" non è il massimo, ma su quel "coso" è normale. Una bombola piccola va bene, ma sfrutti meno la già poca quantità di gas. Quando sostituite l'uggello mi raccomando stringete con una chiave facendo uno sforzo normale no molto serrato. Spero di non aver dimenticato nulla. Ciao ennio(TV)id="orange">
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 29/06/2006 alle: 09:39:13
Allora,per integrare quello che ha detto Wilddrake,aggiungo che il foro di cui parla Qwertys serve ad arricchire la miscela gas/aria e deve rimanere così come è.Se viene ostruito la fiamma diventa ossidante e non sviluppa la temperatura giusta,oltre ad annerire tutto.In relatà cambiando/allargando il giglè anche questo foro andrebbe allargato,ma non è necessario e l'apporto d'aria è sufficiente. La manopola che gira e si muove non è un difetto ne costituisce pericolo,infatti è un tipo di attacco usato anche in aria compressa che serve ad avere"mobilità"quando questa creerebbe problemi(svitamenti o sostegno su strutture deboli). Per rispondere a Burky,ti dico che puoi usarlo anche così come è,ma se noti una fiamma scarsa,debole e con le lingue gialle forse è il caso di fare l'operazione descritta sopra.Ti porterà via 5 minuti,forse meno,ma ti garantirà una fiamma bella viva e le rocce laviche ben attive.Con questa modifica la regolazione della fiamma diverrà molto più graduale.(questo proprio per la diversa regolazione sulle bombole tedesche-visto che questi bbque vengono tutti dalla germania) Spero di essere stato chiaro e di aiuto. Ciao Gianluca
ful5
ful5
11/03/2006 615
Inserito il 30/06/2006 alle: 10:04:04
Ciao a tutti mi sembra un barbecue eccezzionale, io a casa ne ho uno con la piastra in ghisa e mi trovo molto bene però non è trasportabile e sono intenzionato ad acquistarne un altro un pò più picolo sempre in ghisa da portare in camper Però vedendo questo ho dei ripensamenti sopratutto per la praticità, vi faccio alcune domande cucinando la carne il grasso che cola sulle pietre non si incendià, e se si incendia non brucia la carne. C'è differenza sulla qualità di cottura dalla piastra in ghisa alla lavica? Grazie a quanti mi risponderanno. Fulvio [:)]
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 30/06/2006 alle: 10:34:10
Ciao,se cerchi nel forum troverai un'ampia discussione in merito. Comunque questo è quello che faccio io.Per le carni ed altri cibi grassi uso una griglia supplementare in acciaio fatta con profilati ad V che convogliano gli oli in un canale di scolo.Sulle pietre non arriva niente e la griglia la trovi comunemente chiedendo una griglia con raccoglitore(raccogligrasso). Per il pesce e cibi che non colano uso i tondini lisci che sono di corredo. Questa griglia è diventata parte integrante il corredo del nostro camper. Ciao Gianluca
stebo
stebo
22/12/2004 36
Inserito il 30/06/2006 alle: 13:33:28
Sport 15, mi potresti dire le dimensioni (base e altezza) e peso del tuo? grazie stefano
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 30/06/2006 alle: 14:03:27
Ciao,allora 40x26 è la griglia. L'altezza non la ricordo perchè è nel gavone a casa. Il peso mi sembra di ricordare sia intorno a 5 kili. Le gambe si ripiegano ed in posizione di riposo servono a bloccare il coperchio.Si dovrebbe capire dalle foto. Se lo vuoi provare in questo fine settimana sono a Marina di Bibbona,e sicuramente sarà acceso con di magari un paio di belle fette di pescespada...... Ciao Gianluca
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3944
Inserito il 30/06/2006 alle: 14:10:48
Qualcuno lo ha gia' comperato questo modello? http://lidl-it.fagms.net/c/r?EM... Saluti Daniele A.
mapalib
mapalib
04/08/2003 15949
Inserito il 30/06/2006 alle: 14:48:15
Bello, ma un po' scomodo in camper...
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 30/06/2006 alle: 20:36:40
Ciao, io settimana scorsa ho provato il bbq con roccia lavica e devo dire che la mia prima impressione è stata decisamente negativa in quanto anche dopo circa 30 min. di preriscaldamento ho praticamente rovinato 4 meraviglise costate che non ne volevano sapere di prendere "colore".[:(!][:(!][:(!].Il calore c'era eccome ma ...BOHHHH??? in effeti avevo notato che la fiamma dei bruciatori era piuttosto bassa anche al max ma mi dicevo :se l'hanno progettata così vorrà dire che così è sufficente per arroventare le pietre.Poi leggendovi ( ahhh...santo forum!) qualche dubbio mi è venuto ed allora ho sotituito il regolatore di pressione che, era fisso, con uno con la rotellina variabile ottenendo un incremeto otteneno un di resa ad occhio e croce del 50% con una fiamma bella azzurra e veramente "pomposa" [:D]. Ora non mi resta che riprovare per dare una ulteriore change a questi innovativi BBQ.Se anche così mi rovinerà le costate ...ve la regalo [:)]Buone cose a tutti e naturalmente accetto consigli sia tecnici che gastronomici. Marzio
stebo
stebo
22/12/2004 36
Inserito il 01/07/2006 alle: 07:52:11
Ciao Marzio, il barbecue in questione è quello che si vende su ebay marcato lavastein? Fammi sapere se con la modifica funziona come Dio comanda... Ciao stefano
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Le prove di CamperOnLine: Knaus Südwind 500 PF 60 Years
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
Anteprime primavera 2023: Weinsberg
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Previous Next
marzio
marzio
28/11/2003 134
Inserito il 01/07/2006 alle: 12:25:48
Ciao Stefano ,no il BBQ non l'ho comprato su ebay ma il principio di funzionamento è uguale : il mio ha due bruciatori e l'ho dotato di 2 2 sacchetti di roccia lavica da 2,5 kg ciascuno.A dire il vero non lo uso con il camper ma in giardino in quanto è veramente massiccio. Lavastein non è una marca ma semplicemente la dicitura "roccia lavica" in tedesco.Questa settimana sicuramente ci riprovo ,dopo la modifica , e ti faccio sapere ...magari apro un argomento nuovo sul forum.Cmq è sicuro che per aumentare la potenza dei bruciatori basta sostituire il regolatore di pressione (4,5 euri).Ciao a presto Marzio
alessio736
alessio736
-
Inserito il 08/07/2006 alle: 14:31:49
mi è arrivato oggi ma come faccio a capire qual'è il diametro dell'ugello? mi sembra sia tutto un pezzo ossia non si svita niente, come faccio?
wilddrake
wilddrake
-
Inserito il 10/07/2006 alle: 07:51:20
quote:Originally posted by alessio736
mi è arrivato oggi ma come faccio a capire qual'è il diametro dell'ugello? mi sembra sia tutto un pezzo ossia non si svita niente, come faccio? >
> Prima di fare qualsiasi cosa leggi i dati di targa, può essere che l'apparecchio sia già predisposto per il gas GPL 30mbar. Se cos' non fosse guarda bene e vedrai che trovi l'ugello subito prima del foro di entrata del bruciatore (venturi). Per il foro, come detto qualche post più su, dividi per 0.87 il diametro che trovi e fora. Operazione che comunque non si dovrebbe fare. Te lo dico solo perchè questa è un'apparecchiatura che va all'esterno. ennio(TV)id="orange">
alessio736
alessio736
-
Inserito il 11/07/2006 alle: 19:04:20
quote:Originally posted by wilddrake
Prima di fare qualsiasi cosa leggi i dati di targa, può essere che l'apparecchio sia già predisposto per il gas GPL 30mbar. Se cos' non fosse guarda bene e vedrai che trovi l'ugello subito prima del foro di entrata del bruciatore (venturi). >
> sullo scatolo porta BE: l3+ b 28-30/p - 37 mbar e che vor di?
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.