CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

BM e BS sono collegate assieme?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 11
16
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1067
Inserito il 31/12/2015 alle: 14:50:41
Intanto TANTI AUGURI DI BUON ANNO A TUTTI!!!! poi se non avete niente di meglio da fare che leggere la mia domandasmileyvi sarei grato se poteste darmi delle delucidazioni:
Leggo su forum che le bs e bm non sono collegate assieme e quindi molti usano il disposidivo di emme48 per tenere "in carica" anche la bm quando il camper è in rimessaggio.Siccome le due batterie  sono collegate al caricabatterie del camper,quando questo è attaccato alla 220v

1) non dovrebbe tenere cariche entrambi le batterie?

2) allora il sistema di emme 48 serve solo quando non si è collegati?

graziesmiley
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 31/12/2015 alle: 15:03:57
il sistema  di Emme48, permette alla Bm di non scaricarsi per effetto della  naturale autoscarica che ogni batteria ha.
quel sistema permette alla BS di "cedere" un po tensione alla BM , solo quando la BS ha una tensione di poco maggiore alla BM, quando ciò non avviene, la BS non alimenta più la BM.
quindi per funzionare sempre deve avere una fonte di energia continuativa.

dimenticavo, tanti auguri anche a te


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....

Modificato da impiegatodelvolante il 31/12/2015 alle 15:11:14
12
Gasoline
Gasoline
16/12/2012 2219
Inserito il 31/12/2015 alle: 15:13:39
Se in rimessaggio, hai una presa di corrente a 220 v.  in teoria  non dovresti pensare a nulla. Nei mezzi più recenti, le batterie sono entrambe mantenute in carica. Tieni presente però, che la carica di ambedue le batterie, va bene ed fatta per "mantenerle" e non per effettuare delle ricariche vere e proprie, come farebbe invece un caricabatterie.  Nei camper più datati (centraline non efficienti, non affidabili o vecchiotte) non tutti però, sono propensi a lasciare sempre sotto tensione il camper.  

Io sono anni che lascio il camper sempre attaccato alla 220... e ad ogni partenza, trovo le batterie (tre batterie),  sempre al meglio della loro forma.  Insomma, vai tranquillo. 

Modificato da Gasoline il 31/12/2015 alle 15:21:24
16
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1067
Inserito il 31/12/2015 alle: 15:38:05
Grazie per la gentilezza e disponibilità.Anche io ho il camper sempre collegato alla 220v ma la bm è sempre "in difficoltà" dopo un periodo di sosta prolungata,per questo ero indeciso se aggiungere anche il dispositivo di emme48 per dare un ulteriore "spinta" anche se non ne sono molto convinto,Dovrò provare a misurare con il tester la bm  e poi a misurarla attaccando la 220 alla centralina per vedere se e quanto carica.Dal voltmetro sulla centralina appena collego la 220v mi segna 13.5v la bm.
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18439
Inserito il 02/01/2016 alle: 11:00:47
In risposta al messaggio di paolo 195 del 31/12/2015 alle 15:38:05

Grazie per la gentilezza e disponibilità.Anche io ho il camper sempre collegato alla 220v ma la bm è sempre in difficoltà dopo un periodo di sosta prolungata,per questo ero indeciso se aggiungere anche il dispositivo di
emme48 per dare un ulteriore spinta anche se non ne sono molto convinto,Dovrò provare a misurare con il tester la bm  e poi a misurarla attaccando la 220 alla centralina per vedere se e quanto carica.Dal voltmetro sulla centralina appena collego la 220v mi segna 13.5v la bm.
...

13.5V non lo riterrei un voltaggio da ricarica, ma da mantenimento.

Puoi ovviare al problema anche inserendo un CB dedicato alla BM, cosa che a me piace molto di più e funziona in base allo stato della batteria.


PS: non sono convinto si faccia bene a lasciare sempre il mezzo sotto la 220V, ma questa è una questione di gusti wink

www.susezzapasa.it

Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1067
Inserito il 03/01/2016 alle: 14:21:02
In risposta al messaggio di Laikone del 02/01/2016 alle 11:00:47

13.5V non lo riterrei un voltaggio da ricarica, ma da mantenimento. Puoi ovviare al problema anche inserendo un CB dedicato alla BM, cosa che a me piace molto di più e funziona in base allo stato della batteria. PS: non sono convinto si faccia bene a lasciare sempre il mezzo sotto la 220V, ma questa è una questione di gusti www.susezzapasa.it

grazie mille per la risposta.In effetti un cb per la batteria motore è quello che uso ogni tanto per ricaricarla ma mi sembra illogico che chi costruisce centraline per camper non inserisca in automatico un'uscita che ricarichi anche la bm oltre a quella servizi.Io ero convinto che il mio facesse una cosa del genere perchè come ho già detto in qualche modo la bm è in relazione con la centralina del camper ma forse non sufficentemente per ricaricarla.Queste sono solo considerazioni mie ma con tutto quello che costano i camper mi pare il minimo che li progettino con un caricabatterie sia per bm che per bs.smiley
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 03/01/2016 alle: 14:55:22
In risposta al messaggio di paolo 195 del 03/01/2016 alle 14:21:02

grazie mille per la risposta.In effetti un cb per la batteria motore è quello che uso ogni tanto per ricaricarla ma mi sembra illogico che chi costruisce centraline per camper non inserisca in automatico un'uscita che ricarichi
anche la bm oltre a quella servizi.Io ero convinto che il mio facesse una cosa del genere perchè come ho già detto in qualche modo la bm è in relazione con la centralina del camper ma forse non sufficentemente per ricaricarla.Queste sono solo considerazioni mie ma con tutto quello che costano i camper mi pare il minimo che li progettino con un caricabatterie sia per bm che per bs.
...

Ciao ,

prima di accettare questo o quel consiglio , accertati che il tuo mezzo non ricarichi anche la batteria motore , perché molti mezzi di ieri e moltissimi di oggi lo fanno

..ad esempio tutti i mezzi che hanno installato come primo equipaggiamento i carica batterie di Cbe , infatti quando la Bs raggiunge una certa soglia , passa anche a ricaricare la Bm , con poco , ma la ricarica

Di tanto in tanto una ricarica da carica batterie esterno , male non fa

..se vi è un impianto fotovoltaico adatto a ricaricare entrambe le batterie è il massimo yes



Mar..cucciolowink
16
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1067
Inserito il 03/01/2016 alle: 15:12:49
In risposta al messaggio di marcucciolo del 03/01/2016 alle 14:55:22

Ciao , prima di accettare questo o quel consiglio , accertati che il tuo mezzo non ricarichi anche la batteria motore , perché molti mezzi di ieri e moltissimi di oggi lo fanno ..ad esempio tutti i mezzi che hanno installato
come primo equipaggiamento i carica batterie di Cbe , infatti quando la Bs raggiunge una certa soglia , passa anche a ricaricare la Bm , con poco , ma la ricarica Di tanto in tanto una ricarica da carica batterie esterno , male non fa ..se vi è un impianto fotovoltaico adatto a ricaricare entrambe le batterie è il massimo Mar..cucciolo
...

bravissimo hai ragione difatti io ho come caricabatterie un cbe anche se il mezzo è del98 e appena attacco il camper alla corrente da 12.5v la bm passa a 13.5v,quindi ne deduco che qualcosa faccia,ma molti amici del forum dicono che questo può servire solo per mantenere,non per caricare.E' da li che mi è venuta in testa se aggiungere o meno il dispositivo di emme48 per "dare un ulteriore aiuto" alla riempitasmiley
15
impiegatodelvolante
impiegatodel...
rating

14/01/2010 28227
Inserito il 03/01/2016 alle: 15:23:07
In risposta al messaggio di paolo 195 del 03/01/2016 alle 15:12:49

bravissimo hai ragione difatti io ho come caricabatterie un cbe anche se il mezzo è del98 e appena attacco il camper alla corrente da 12.5v la bm passa a 13.5v,quindi ne deduco che qualcosa faccia,ma molti amici del forum
dicono che questo può servire solo per mantenere,non per caricare.E' da li che mi è venuta in testa se aggiungere o meno il dispositivo di emme48 per dare un ulteriore aiuto alla riempita
...

in teoria la Bm non dovrebbe mai trovarsi scarica. e quel sistema che già hai basta per far si che la batteria non si scarichi.
non ti serve nient'altro.


L''erba cattiva non muore mai,
quella buona finisce subito....
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 03/01/2016 alle: 15:23:27
In risposta al messaggio di paolo 195 del 03/01/2016 alle 15:12:49

bravissimo hai ragione difatti io ho come caricabatterie un cbe anche se il mezzo è del98 e appena attacco il camper alla corrente da 12.5v la bm passa a 13.5v,quindi ne deduco che qualcosa faccia,ma molti amici del forum
dicono che questo può servire solo per mantenere,non per caricare.E' da li che mi è venuta in testa se aggiungere o meno il dispositivo di emme48 per dare un ulteriore aiuto alla riempita
...

Bene , nonostante sia un ottimo caricabatterie , hanno scelto di tenere cautamente le tensioni basse e quei pochi ampere che " versa " nella batteria motore , sono pochi se consideri i tempi di assorbimento fissati in appena 45 min.surprise

..sposta il selettore interno al caricabatterie da  " Piombo "  a  " Gel "  e molto probabilmente vedrai cambiare la situazione wink



Mar..cucciolosmiley
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 03/01/2016 alle: 15:28:57
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/01/2016 alle 15:23:07

in teoria la Bm non dovrebbe mai trovarsi scarica. e quel sistema che già hai basta per far si che la batteria non si scarichi. non ti serve nient'altro. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....

// ..in teoria la Bm non dovrebbe mai trovarsi scarica. e quel sistema che già hai basta per far si che la batteria non si scarichi. //

Ciao Silvio wink

mhmhmhmhmhm....NI indecision

La tensione di ricarica è bassina 14,1V.  la corrente pure , così come il tempo in cui la batteria motore resta sotto carica , esiguo sad
..con la scelta della curva per le batterie al Gel la situazione migliora

Il sistema è ottimo , la scelta di tensione e corrente no



Mar..cucciolowink
 
16
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1067
Inserito il 03/01/2016 alle: 15:38:34
grazie per le risposte.Anche per me la carica che dà alla bm è così e così, perchè il camper restando speso fermo avrebbe bisogno di più per tenerle belle pienesmiley
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link