In risposta al messaggio di paolo 195 del 31/12/2015 alle 15:38:05
Grazie per la gentilezza e disponibilità.Anche io ho il camper sempre collegato alla 220v ma la bm è sempre in difficoltà dopo un periodo di sosta prolungata,per questo ero indeciso se aggiungere anche il dispositivo diemme48 per dare un ulteriore spinta anche se non ne sono molto convinto,Dovrò provare a misurare con il tester la bm e poi a misurarla attaccando la 220 alla centralina per vedere se e quanto carica.Dal voltmetro sulla centralina appena collego la 220v mi segna 13.5v la bm.
13.5V non lo riterrei un voltaggio da ricarica, ma da mantenimento.
www.susezzapasa.it
In risposta al messaggio di Laikone del 02/01/2016 alle 11:00:47
13.5V non lo riterrei un voltaggio da ricarica, ma da mantenimento. Puoi ovviare al problema anche inserendo un CB dedicato alla BM, cosa che a me piace molto di più e funziona in base allo stato della batteria. PS: non sono convinto si faccia bene a lasciare sempre il mezzo sotto la 220V, ma questa è una questione di gusti www.susezzapasa.it
grazie mille per la risposta.In effetti un cb per la batteria motore è quello che uso ogni tanto per ricaricarla ma mi sembra illogico che chi costruisce centraline per camper non inserisca in automatico un'uscita che ricarichi anche la bm oltre a quella servizi.Io ero convinto che il mio facesse una cosa del genere perchè come ho già detto in qualche modo la bm è in relazione con la centralina del camper ma forse non sufficentemente per ricaricarla.Queste sono solo considerazioni mie ma con tutto quello che costano i camper mi pare il minimo che li progettino con un caricabatterie sia per bm che per bs.
In risposta al messaggio di paolo 195 del 03/01/2016 alle 14:21:02
grazie mille per la risposta.In effetti un cb per la batteria motore è quello che uso ogni tanto per ricaricarla ma mi sembra illogico che chi costruisce centraline per camper non inserisca in automatico un'uscita che ricarichianche la bm oltre a quella servizi.Io ero convinto che il mio facesse una cosa del genere perchè come ho già detto in qualche modo la bm è in relazione con la centralina del camper ma forse non sufficentemente per ricaricarla.Queste sono solo considerazioni mie ma con tutto quello che costano i camper mi pare il minimo che li progettino con un caricabatterie sia per bm che per bs.
Ciao ,
In risposta al messaggio di marcucciolo del 03/01/2016 alle 14:55:22
Ciao , prima di accettare questo o quel consiglio , accertati che il tuo mezzo non ricarichi anche la batteria motore , perché molti mezzi di ieri e moltissimi di oggi lo fanno ..ad esempio tutti i mezzi che hanno installatocome primo equipaggiamento i carica batterie di Cbe , infatti quando la Bs raggiunge una certa soglia , passa anche a ricaricare la Bm , con poco , ma la ricarica Di tanto in tanto una ricarica da carica batterie esterno , male non fa ..se vi è un impianto fotovoltaico adatto a ricaricare entrambe le batterie è il massimo Mar..cucciolo
bravissimo hai ragione difatti io ho come caricabatterie un cbe anche se il mezzo è del98 e appena attacco il camper alla corrente da 12.5v la bm passa a 13.5v,quindi ne deduco che qualcosa faccia,ma molti amici del forum dicono che questo può servire solo per mantenere,non per caricare.E' da li che mi è venuta in testa se aggiungere o meno il dispositivo di emme48 per "dare un ulteriore aiuto" alla riempita
In risposta al messaggio di paolo 195 del 03/01/2016 alle 15:12:49
bravissimo hai ragione difatti io ho come caricabatterie un cbe anche se il mezzo è del98 e appena attacco il camper alla corrente da 12.5v la bm passa a 13.5v,quindi ne deduco che qualcosa faccia,ma molti amici del forumdicono che questo può servire solo per mantenere,non per caricare.E' da li che mi è venuta in testa se aggiungere o meno il dispositivo di emme48 per dare un ulteriore aiuto alla riempita
in teoria la Bm non dovrebbe mai trovarsi scarica. e quel sistema che già hai basta per far si che la batteria non si scarichi.
In risposta al messaggio di paolo 195 del 03/01/2016 alle 15:12:49
bravissimo hai ragione difatti io ho come caricabatterie un cbe anche se il mezzo è del98 e appena attacco il camper alla corrente da 12.5v la bm passa a 13.5v,quindi ne deduco che qualcosa faccia,ma molti amici del forumdicono che questo può servire solo per mantenere,non per caricare.E' da li che mi è venuta in testa se aggiungere o meno il dispositivo di emme48 per dare un ulteriore aiuto alla riempita
Bene , nonostante sia un ottimo caricabatterie , hanno scelto di tenere cautamente le tensioni basse e quei pochi ampere che " versa " nella batteria motore , sono pochi se consideri i tempi di assorbimento fissati in appena 45 min.
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 03/01/2016 alle 15:23:07
in teoria la Bm non dovrebbe mai trovarsi scarica. e quel sistema che già hai basta per far si che la batteria non si scarichi. non ti serve nient'altro. L''erba cattiva non muore mai, quella buona finisce subito....
// ..in teoria la Bm non dovrebbe mai trovarsi scarica. e quel sistema che già hai basta per far si che la batteria non si scarichi. //