CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

bombole gas mobili e ricaricabili

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 39
Mally
Mally
-
Inserito il 21/11/2006 alle: 22:41:31
Ciao camperisti, ho visto su plein air che esistono delle bombole da circa 12 kg ricaricabili al distributore poichè si fermano all'80% del pieno. Ne sapete qualcosa, sono sicure, vale la pena acquistarne una al posto della tradizionale? Grazie e ciao Matteo
20
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 22/11/2006 alle: 08:43:23
Sono un paio di anni che le monto, le ho acquistate alla

http://www.wynen-gas.de/

Acquistai l'intero kit comprendenti due bombole, tubo e presa di ricarica, elettrovalvola d'intercettazione, livello a led da interno ed altri amennicoli. Oggi puoi comprare anche lo scambiatore automatico ed il securmotion. A quei tempi erano gli unici, forse oggi le trovi anche in Italia. Se vuoi contattarli, scrivi a Karin k.wynen@wynen-gas.de Carlo
19
Paoli
Paoli
17/05/2006 332
Inserito il 22/11/2006 alle: 13:55:38
Mi sembra una soluzione molto intelligente (se ho ben capito, permetterebbe di ricaricare direttamente dal camper le bombole evitando di fare lo scambio tra la bombola esaurita e quella carica). C'è qualcuno che sa indicarmi i costi della soluzione completa e la possibilità di acquistare il tutto in Italia ??? Grazie e CIAO a tutti.
19
reri
reri
25/06/2006 65
Inserito il 22/11/2006 alle: 14:26:49
Ciao, la ditta è Orobica camper la trovi in internet, x il costo mi sembra superiore ai 300 euri con accessori forse. Saluti Ruggero
19
Paoli
Paoli
17/05/2006 332
Inserito il 22/11/2006 alle: 15:44:58
Grazie per la risposta. Mi è sorto un dubbio: acquistando queste bombole si è soggetti a qualche omologazione particolare e/o a una durate massima delle stesse (tipo 10 anni come il bombolone) ???
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
20
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 22/11/2006 alle: 16:50:31
quote:Originally posted by Paoli
Grazie per la risposta. Mi è sorto un dubbio: acquistando queste bombole si è soggetti a qualche omologazione particolare e/o a una durate massima delle stesse (tipo 10 anni come il bombolone) ??? >
> l'omologazione è quella tipica TUV ma la data dipende se l'omologazione è avvenuta in Italia o in Olanda, dato che la fabrica è sita in Olanda ma le commercializza per vari paesi europei. l'unico problema che si può riscontrare nel caricare le bombole è quella di incocciare casualmente nella finanza che potrebbe contestare la differenza d'accisa per l'utilizzo che se ne fa del gas, ma, in questo caso, basta far notare che si sta pagando una accisa superiore a quella che paga il gas da cucina e che quindi non vi è evasione.
20
axfalt
axfalt
29/07/2004 58
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:03:59
E' un sistema molto interessante,se non fosse così caro! lo monterei subito,ma spendere più di 800€ (Orobica camper)per due bombole mi sembra esagerato,va bene la comodità,mah?!! Ah se le volete comprare su ebay (tedesco) dovrete spendere 250 € per bombola senza accessori,e alla fine si risparmia ben poco. Ciao a Tutti!!
marcarn
marcarn
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:09:53
Io ho montato solo una bombola con la presa di carico gas auto a 600 euro da Orobica Camper. E' una comodità impagabile fare gas dove si vuole senza la preoccupazione di portare le bombole di scorta appresso o ricercare un rivenditore nei paraggi. P.s.: d'inverno con la combi 6000 una bombola da 10kg dura circa poco più di 2 giorni.
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:12:58
Ma ti conviene spendere una cifra se poi potrebbe capitarti di avere un rifiuto da parte dei distributori autostradali, perchè loro erogano sol gas per autotrazione. Pensaci! Salvo-SA
marcarn
marcarn
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:15:34
In due anni solo una volta mi hanno rifiutato il pieno. Per il resto tutto ok
attila76
attila76
-
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:29:16
A quel prezzo un bel bombolone ci sta alla grande, per i rifornimenti non ho mai avuto problemi, basta trovare quelli disponibili a riempirti sia le bombole che il bombolone e si va sempre e solo da quelli... A San Marino no problem per rifornimenti di GPL o Propano
19
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 22/11/2006 alle: 21:37:18
Quoto attila e poi con il bombolone ti rimane sempre a disposizione lo spazio delle bombole. Davide
20
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 23/11/2006 alle: 08:03:11
quote:Originally posted by DIERRRE
Quoto attila e poi con il bombolone ti rimane sempre a disposizione lo spazio delle bombole. Davide >
> Il bombolone, oggi, lo puoi montare solo per autotrazione.
18
perso 33
perso 33
27/07/2006 33
Inserito il 23/11/2006 alle: 10:08:25
x CB Cup la limitazione relativa al montaggio del bombolone solo per autotrazione vale anche per i serbatoi toroidali? Grazie. Enrico
20
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 23/11/2006 alle: 10:24:11
quote:Originally posted by perso 33
x CB Cup la limitazione relativa al montaggio del bombolone solo per autotrazione vale anche per i serbatoi toroidali? Grazie. Enrico >
> La normativa italiana attuale intende qualsiasi serbatoio che sia specificamente dichiarato ad uso domestico.
19
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 23/11/2006 alle: 10:42:03
quote:Originally posted by C.B.Cup La normativa italiana attuale intende qualsiasi serbatoio che sia specificamente dichiarato ad uso domestico. >
> Non sono d'accordo. Sulle bombole normali non c'e' scritto nulla riguardo alla destinazione, ne' ti rilasciano un qualsiasi certificato, ne' nessuno puo' richiedertelo. Dunque, secondo quale criterio qualcuno potrebbe contestarti il bombolone? E' analogo alle bombole. Potresti postare i riferimenti alla normativa di cui parli? Grazie
21
gaia1995
gaia1995
11/09/2003 1455
Inserito il 23/11/2006 alle: 10:47:55
Vi riporto la risposta che Orobica Camper mi ha inviato riguardo a delucidazioni sulle bombole ricaricabili, nella speranza che possa essere utile. E credo di non fare certo torto a Orobica Camper rendendo questo servizio alla comunità. Felici viaggi a tutti. Stefano "I serbatoi mobili hanno la stessa tecnologia dei bomboloni fissi, quelle da noi costruite saranno omologate (NON devono essere segnate sul libretto) e con certificazione che alleghiamo con la bombola stessa. Questo permette di superare i divieti tecnici per effettuare il riempimento di questi serbatoi presso le stazioni di Gpl. Rimangono i divieti fiscali in Italia, all'estero nessun problema (iva differente )per riempire questi serbatoi e i bomboloni fissi presso le stazioni di Gpl , se l'uso non è per autotrazione, ripeto sia le ns "bombole" sia i serbatoi fissi. Le normali bombole oltre ai problemi fiscali non hanno le caratteristiche tecniche per fare riempimento nelle stazioni di Gpl."
20
axfalt
axfalt
29/07/2004 58
Inserito il 23/11/2006 alle: 16:50:20
Scusa mally,ma secondo me non conviene,perchè ribadisco troppo caro! 600€ per una bombola da 11Kg(mi pare)caricata all'80%!!? E se in qualche bel paesino di montagna non trovi il gpl ma solo una rivendita di bombole (che sicuramente c,è?)che fai? Io monto due bombole da 10kg cad. in più una volta ne portavo una terza nel vano posteriore,mai avuto bisogno! Ciao Beppe.
Mally
Mally
-
Inserito il 23/11/2006 alle: 20:58:47
Grazie delle delucidazioni. Caz... quanti schei (si dice a Padova)! Peccato perchè sono sicuro che è un sistema comodissimo quello di poter ricaricare al distributore. Chissà che fra un pò il prezzo cali. Ciao
20
C.B.Cup
C.B.Cup
18/07/2004 197
Inserito il 24/11/2006 alle: 08:17:47
Della normativa ne venni a conoscenza il giorno che, appunto, mi fu contestato il riempimento al distributore. Ebbi una discussione con un finanziere, civilmente, e questi mi spiegò che anche loro erano un pochino titubanti poiché la legislazione in materia non era molto chiara sinanco per l'accisa. Tuttavia fu l'unica volta che mi fu contestato qualcosa, per ogni evenienza porto con me il foglio dell'omologazione. Per quanto riguarda il costo delle bombole ricordo che riempire una bombola da 5Kg mi costava 13€, oggi ne riempio due con 10€. E, a proposito di riempimento, tutte le bombole devono essere riempite all'80% per evitare sovrapressioni pericolose per dilatazione dovuta al riscaldamento del gas.
18
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 24/11/2006 alle: 08:33:34
Domanda: io faccio ricaricare le bombole ad un grosso fornitore di gas che si trova ad Origgio (VA). Si portano le vuote, o le parzialmente vuote e vengono ricaricate di propano al momento pagando solo il gas che occorre. Prima mi rivolgevo ad un negozio che ritirava la bombola vuota (anche se non lo era completamente)e me ne dava una piena. Ma per il discorso del riempimento dell'80% è una cosa che avviene in automatico? Grazie e ciao
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link