CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Cavi scaldanti

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 26
18
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 13/10/2006 alle: 11:55:31
Sono dei cavi elettrici che vengono utilizzati in diversi settori, dall'edilizia all'idraulica alla meccanica, che hanno la capacità di innalzare le temperatura del corpo che avvolgono grazie alla resistenza elettrica ed al relativo calore che producono . Personalmente , sto cercando di realizzare un tracciamento dal serbatoio del gasolio fino agli iniettori per migliorare le partenze a freddo , in sostituzione del Webasto. Dati i relativi bassi costi del sistema e del basso assorbimento elettrico, è possibile sviluppare tracciamenti anche per gli scarichi, bombole gas , valvole eccetera. Saluti Franco
Beta
Beta
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 12:18:58
Sarebbe possibile metterli anche sul perimetro dei vetri frontali e laterali della cabina? Emanano calore fino a che distanza? Solo a contatto? Grazie e Ciao Michele Betassa
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 13/10/2006 alle: 12:52:42
Non fatevi illusioni, per avere risultati apprezzabili serve molta energia.
16
James Dean
James Dean
25/08/2006 99
Inserito il 13/10/2006 alle: 12:56:30
Siamo sicuri del loro basso assorbimento? Esiste una legge che regola il fenomeno...il cosidetto Effetto Joule...e da quella nn si scappa P=I^2 x R dove P è la potenza erogata in calore, I sono gli Ampere ed R la resistenza del filo...
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 13/10/2006 alle: 12:58:38
quote:Originally posted by maanibal I
Non fatevi illusioni, per avere risultati apprezzabili serve molta energia. >
> concordo
19
gnacca
gnacca
08/03/2004 420
Inserito il 13/10/2006 alle: 13:33:29
Io ho appena terminato una modifica al serbatoio delle acque grigie, coibentandolo ed inserendo al suo interno un cavetto riscaldante da acquari e una sonda per la temperatura. Ho, quindi, la possibilità di controllare la temperatura delle acque grigie dall'interno della cellula ed, eventualmente, riscaldarle con il cavetto a 220V. Questo cavetto assorbe 15W, quindi è possibile anche alimentarlo con un piccolo inverter. Purtroppo, non ho ancora potuto testarlo con basse temperature ma dalle prove che ho eseguito a temperatura ambiente, l'acqua si scalda. Già in precedenza avevo avuto una coibentazione del serbatoio delle grigie esterno, con risultati ottimi in quanto a - 20°C non mi si è gelata mai l'acqua ma volevo stare più al sicuro e, quindi, ho inserito il cavetto riscaldante. Il termometro mi serve per capire quando è necessario accendere il cavetto, al fine di gestire al meglio la riserva di energia elettrica. Per quello che ne so, in base alle informazioni avute con i venditori e produttori, il cavetto deve essere immerso in liquido od annegato in sabbia o terra (viene usato anche per scaldare i terrai dei rettili) perche deve trasmettere il calore, altrimenti solo a contatto con l'aria ha dei problemi. Comunque, secondo me il solo cavetto senza una buona coibentazione non risolve il problema: piuttosto il contrario è più efficace. Ciao. Lorenzo.
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Benimar BENIVAN B 120 NORTHAUTOKAPP 72.300€, Nuovo
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Knaus SUNTRAVEL 650 GARAGE 3000 31.000€, Anno: 2006
Miller ARIZONA 27.200€, Anno: 2006
Miller ARIZONA 27.200€, Anno: 2006
Laika Ecovip 2 Classic 33.500€, Anno: 2006
Laika Ecovip 2 Classic 33.500€, Anno: 2006
Rapido C86 33.500€, Nuovo
Rapido C86 33.500€, Nuovo
Previous Next
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 13/10/2006 alle: 13:53:40
quote:Originally posted by frank2
Sono dei cavi elettrici che vengono utilizzati in diversi settori, dall'edilizia all'idraulica alla meccanica, che hanno la capacità di innalzare le temperatura del corpo che avvolgono grazie alla resistenza elettrica ed al relativo calore che producono . Personalmente , sto cercando di realizzare un tracciamento dal serbatoio del gasolio fino agli iniettori per migliorare le partenze a freddo , in sostituzione del Webasto. Dati i relativi bassi costi del sistema e del basso assorbimento elettrico, è possibile sviluppare tracciamenti anche per gli scarichi, bombole gas , valvole eccetera. Saluti Franco occhio a far passare qualcosa di elettrico vicino alle bombole , l' incidente e' sempre in agguato. Ciao Roberto >
>
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 13/10/2006 alle: 18:18:44
quote:Originally posted by gnacca
inserendo al suo interno un cavetto riscaldante da acquari e una sonda per la temperatura. Ho, quindi, la possibilità di controllare la temperatura delle acque grigie dall'interno della cellula ed, eventualmente, riscaldarle con il cavetto a 220V. Questo cavetto assorbe 15W, quindi è possibile anche alimentarlo con un piccolo inverter. >
> facendo un confronto pratico: ho un acquario "dolce" da 70 litri (quindi neppure tanto grande) nel salone di casa, ma per ottenere un effetto apprezzabile di riscaldamento rispetto ad un ambiente già sufficientemente caldo (il salone di casa per l'appunto) di 3-5 gradi in più (per portare la temperatura invernale dell'acqua che sarebbe uguale a quella dell'ambiente, che oscilla tra 20 e 21 gradi, a quella necessaria alla vita dell'ecosistema che e' di 26 gradi centigradi), e' necessario utilizzare una apposita resistenza termostatica da ben 50watt investita costantemente dal flusso di acqua generato dalla pompa... Dubito che una resistenza da soli 15watt (che in acquriofilia e' adatta ad acquari da 10-15 litri) riesca a riscaldare un serbatoio delle dimensioni di un acquario (se non addirittura maggiori) dove non esista neppure una circolazione del liquido, sottoposto ad una temperatura ambientale ben sotto "0" gradi. Comunque...buon esperimento Ciao
18
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 13/10/2006 alle: 21:31:18
Non si tratta di portare i liquidi in questione ( grigie, gasolio, gas, nere) ad ebbollizione, si deve solamente mantenerli a temperatura superiore allo zero, e non si tratta di grosse quantità di liquidi, ma solo quelle che sono contenute nei tratti di tubazioni , nelle valvole o nelle pompe interessate dal rischio congelamento. Avrete sicuramente presente che cosa riesce a fare quella piccolissima serpentina che fa funzionare il lunotto posteriore delle auto. Il cavo da me utilizzato, assorbe 10 W al metro ( 230 v ) e viene applicato in lunghezza al tratto di tubazione e ad esso fissato a mezzo di bande coibentate. Appena mia moglie mi concede altri dieci minuti , vi posto le schede tecniche. P.S. non vi voglio dare certezze, si fa per confrontarsi. x Roberto 66: non vorrei toglierti il sonno , ma abbiamo sonde elettrificate a bagno nella benzina! Saluti Franco
18
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 13/10/2006 alle: 23:45:25
.

Modificato da frank2 il 14/10/2006 alle 00:13:08
18
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 14/10/2006 alle: 00:12:07
[ http://img225.imageshack.us/img... http://img206.imageshack.us/img...
16
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 14/10/2006 alle: 14:51:36
quote:Originally posted by frank2
Non si tratta di portare i liquidi in questione ( grigie, gasolio, gas, nere) ad ebollizione >
> non avevo mai pensato di fare i pesci bolliti [:D] Ciao
16
torn63
torn63
14/10/2006 20
Inserito il 14/10/2006 alle: 15:26:37
Per Frank la soluzione mi pare interessante, puoi darmi maggiori notizie e come fai il collegamento Fabrizio
Beta
Beta
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 15:37:55
Frank 2, non so se hai letto il mio post più sopra, lo ripeto comunque: sarebbe possibile utilizzarli anche per riscaldare i vetri cabina? Ciao Michele Betassa
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 14/10/2006 alle: 17:36:22
Si acquistano a metrature nei magazzini di idraulica professionale e il costo è modesto,ma servono solo per i serbatoi ,le valvole di scarico ma non per i vetri,e comunque l'assorbimento (a quanto mi è stato spiegato)non è indifferente,quantomento è meglio essere attaccati alla colonnina o al generatore,oppure accendere il camper.Comunque ,ha chi si ghiacciano i serbatoi e le valvole non devono pensare che accesi i cavi in 5 minuti si sghiaccia tutto.Ciao Nyppo.
marlin
marlin
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 17:36:52
per frank dove trovi questi cavi? esiste un sito? hanno una autoregolamentazione della temperatura?.....per il consumo se si è in campeggio forse si combina , se è solo per far partire il motore o si da una botta di generatore o visto che basta solo scaldare il filtro e la pompa con poca potenza si dovrebbe riuscire nell'intento , a costo di prosciugare la batteria servizi (una volta in moto si ricarica) . perche' non un sistema misto: per pompa e filtro a 12V con resistenze metalliche di 10/20W , se disponibile generatore o 220V cavo scaldante ( il filo di calore che sale dovrebbe scongelare e disapannare anche i vetri in cabina sempre che non sciolgano la plancia di plastica (che comunque tiene fino a 50C vedi quando batte il sole))
marlin
marlin
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 17:39:47
la risposta è stata data 20 secondi prima grazie comunque. esistono anche tappeti scaldanti termoregolati a bassa temperatura, devo averlo visto su un sito tedesco per camper, se lo trovo lo posto
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Dethleffs Globevan Camp Two
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Video CamperOnTest: Benimar Tessoro 440 UP
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Previous Next
marlin
marlin
-
Inserito il 14/10/2006 alle: 17:59:23
non è proprio un sito per camper[:D][:D][:D] ma energia permettendo da filo da torcere alle alde http://www.fh-comfort.it/prodot...
18
frank2
frank2
22/05/2004 930
Inserito il 15/10/2006 alle: 22:20:14
Inserendo " cavi scaldanti " su gooooogle escono diversi siti con esempi d'installazione e caratteristiche tecniche. Per Betassa: non sono indicati per il tuo utilizzo sui vetri; questi cavi scaldano poco ( e consumano poco) . servono per interventi limitati come superfice ma essenziali, come i tubicini della pompa iniezione o per le valvole laddove il serbatoio è già in posizione protetta ma tendono a gelare le estremita', quindi tratti di tubazioni o valvole o regolatori di pressione .Ciao Franco
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 16/10/2006 alle: 10:02:41
quote:Originally posted by frank2
Non si tratta di portare i liquidi in questione ( grigie, gasolio, gas, nere) ad ebbollizione, si deve solamente mantenerli a temperatura superiore allo zero, e non si tratta di grosse quantità di liquidi, ma solo quelle che sono contenute nei tratti di tubazioni , nelle valvole o nelle pompe interessate dal rischio congelamento. Avrete sicuramente presente che cosa riesce a fare quella piccolissima serpentina che fa funzionare il lunotto posteriore delle auto. Il cavo da me utilizzato, assorbe 10 W al metro ( 230 v ) e viene applicato in lunghezza al tratto di tubazione e ad esso fissato a mezzo di bande coibentate. Appena mia moglie mi concede altri dieci minuti , vi posto le schede tecniche. P.S. non vi voglio dare certezze, si fa per confrontarsi. x Roberto 66: non vorrei toglierti il sonno , ma abbiamo sonde elettrificate a bagno nella benzina! Saluti Franco >
> non e' che mi togli il sonno , se per questo io vendo anche componenti ATEX per zone esplosive e di botti non ne ho ancora sentiti. Solo che in questo forum ci sono anche inesperti che potrebbero combinare pasticci. Ciao Roberto
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 16/10/2006 alle: 21:06:36
quote:Originally posted by Roberto66
quote:Originally posted by frank2
Non si tratta di portare i liquidi in questione ( grigie, gasolio, gas, nere) ad ebbollizione, si deve solamente mantenerli a temperatura superiore allo zero, e non si tratta di grosse quantità di liquidi, ma solo quelle che sono contenute nei tratti di tubazioni , nelle valvole o nelle pompe interessate dal rischio congelamento. Avrete sicuramente presente che cosa riesce a fare quella piccolissima serpentina che fa funzionare il lunotto posteriore delle auto. Il cavo da me utilizzato, assorbe 10 W al metro ( 230 v ) e viene applicato in lunghezza al tratto di tubazione e ad esso fissato a mezzo di bande coibentate. Appena mia moglie mi concede altri dieci minuti , vi posto le schede tecniche. P.S. non vi voglio dare certezze, si fa per confrontarsi. x Roberto 66: non vorrei toglierti il sonno , ma abbiamo sonde elettrificate a bagno nella benzina! Saluti Franco >
> non e' che mi togli il sonno , se per questo io vendo anche componenti ATEX per zone esplosive e di botti non ne ho ancora sentiti. Solo che in questo forum ci sono anche inesperti che potrebbero combinare pasticci. Ciao Roberto
>
> Meglio essere chiari che ritrovarsi qualche camperista arrosto [;)].Ciao Nyppo.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.