CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Coprire le ruote contro il sole?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
14
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26858
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 02:34:34
quando si posteggia in viaggio il camper ritenete utile coprire le ruote per non farle riscaldare troppo dal sole ?

Perche' si o perche' no e se si con cosa ?

Con un cartone, con della stoffa, con una specie di telo plastificato o con cosa ?
8
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 08:45:22
In risposta al messaggio di sergiozh del 15/06/2018 alle 02:34:34

quando si posteggia in viaggio il camper ritenete utile coprire le ruote per non farle riscaldare troppo dal sole ? Perche' si o perche' no e se si con cosa ? Con un cartone, con della stoffa, con una specie di telo plastificato o con cosa ?
Domanda: perché lo vuoi far nel camper e non nell'auto, nello scooter o nell'autobus?
Ovviamente il mio è un paradosso per farti capire che, se mai questa cosa ha una logica, lo dovresti fare su tutti i mezzi con le ruote. Ma visto che gli unici che coprono le gomme sono i camperisti, dubito che la cosa abbia una logica...
"Quando si apre la mente all'impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop

Modificato da SuperPietro il 15/06/2018 alle 08:48:08
8
relom
relom
04/11/2014 173
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 10:44:18
In risposta al messaggio di sergiozh del 15/06/2018 alle 02:34:34

quando si posteggia in viaggio il camper ritenete utile coprire le ruote per non farle riscaldare troppo dal sole ? Perche' si o perche' no e se si con cosa ? Con un cartone, con della stoffa, con una specie di telo plastificato o con cosa ?
Non credo porti a grandi benefici considerato che, per quanto il sole possa essere caldo, le gomme non raggiungeranno mai la temperatura che raggiungono dopo avere percorso 50 KM di autostrada al caldo. Personalmente ho cura di coprire in qualsiasi modo i fari cercando di preservarli dall'opacizzazione.
Renato
10
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2231
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 11:03:27
coprire le gomme serve a preservarle dall'invecchiamento dovuto ai raggi UV. La temperatura non c'entra niente.
Ora, fino ad un certo punto, potrei comprendere se uno le copre quando lascia il camper rimessato all'aperto, ma coprirle quando uno arriva in una AS o in un campeggio la trovo soltanto una gran perdita di tempo.
La gomma inoltre invecchia anche per altri fattori, in particolar modo subisce gli effetti dell'ozono, non solo dei raggi UV.
In genere, una gomma, anche se ha pochi chilometri, dopo qualche anno di esercizio ( diciamo 5, 6 nei migliori dei casi), deve essere sostituita anche se presenta un battistrada come nuovo: ha infatti perso le sue caratteristiche di elasticità ed è diventata ciò che in gergo si dice "saponetta" o "legno", ad indicare che di morbido e flessibile non è rimasto niente.
Forse, se la tenessimo sempre al riparo dai raggi UV potremmo estendere la vita residua di qualche...mese?
Io, personalmente, usura o non usura, dopo 4 anni al massimo cambio le gomme del camper perché non mi fido più. Molto probabilmente è una precauzione eccessiva, ma non avendo certezze preferisco non rischiare.
Come diceva qualcun altro, noi camperisti spesso e volentieri ci facciamo attrarre da tutto ciò che ci viene propinato: in effetti alzi la mano chi ha visto un'automobile o un camion parcheggiato con le ruote coperte...
 
DAVIDE
15
franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9245
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 11:17:23
In risposta al messaggio di SuperPietro del 15/06/2018 alle 08:45:22

Domanda: perché lo vuoi far nel camper e non nell'auto, nello scooter o nell'autobus? Ovviamente il mio è un paradosso per farti capire che, se mai questa cosa ha una logica, lo dovresti fare su tutti i mezzi con le ruote. Ma visto che gli unici che coprono le gomme sono i camperisti, dubito che la cosa abbia una logica...
Auto e camion percorrono tanti chilometri anno
e in poco tempo sostituisci tutte le gomme

I camperisti fanno poca percorrenza
gli anni passano e per mantenerle
al meglio per 4-5-6 anni max
e OPPORTUNO  coprirle in sosta (al sole) wink
Franco
11
gduca
gduca
29/11/2011 1968
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 11:20:52
Aggiungo che gommista mi consigliò di tenere le gomme sempre pulite da fango e di "nutrire" con prodotti di qualità che nascono per renderle lucide ma che (nel caso di prodotti di qualità) contengono anche molecole che tengono morbide le gomme
Hobby EXCELLENT 440 SF 15.800€, Anno: 2009
Hobby EXCELLENT 440 SF 15.800€, Anno: 2009
Fendt APERO 29.474€, Nuovo
Fendt APERO 29.474€, Nuovo
Rapido 896F 88.900€, Nuovo
Rapido 896F 88.900€, Nuovo
Laika ECOVIP H 113.792€, Nuovo
Laika ECOVIP H 113.792€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 86.396€, Nuovo
Laika Ecovip L 3009 86.396€, Nuovo
Previous Next
10
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2231
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 13:21:51
In risposta al messaggio di gduca del 15/06/2018 alle 11:20:52

Aggiungo che gommista mi consigliò di tenere le gomme sempre pulite da fango e di nutrire con prodotti di qualità che nascono per renderle lucide ma che (nel caso di prodotti di qualità) contengono anche molecole che tengono morbide le gomme
Questa mi arriva nuova anzi, sapevo il contrario cioè che i prodotti per rendere lucido il fianco del pneumatico lo fanno invecchiare prima ...
DAVIDE
14
sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 26858
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 14:24:22
Quel che io credo non suffragato da misure e opinioni scientifiche:

- una gomma del camper in autostrada e' meno calda che una gomma del camper in spagna in AA esposta al sole

il mio camper sta rimessato al nord dove il sole capita quando c'e' fortuna.

20 anni fa a zurigo a un rivenditore di bici vicino a casa mia scoppiarono parecchie gomme di bicicletta (o camere d'aria) in bici esposte al sole in un periodo di temperature esterne molto elevate.

mi chiedo se una stoffa appoggiata sulle gomme del camper sia altrettanto efficace di un cartone contro il sole e se e' meglio proteggere le gomme dal sole del sud o se non val la pena.
10
Pascia2
Pascia2
26/10/2012 2231
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 14:43:16
In risposta al messaggio di sergiozh del 15/06/2018 alle 14:24:22

Quel che io credo non suffragato da misure e opinioni scientifiche: - una gomma del camper in autostrada e' meno calda che una gomma del camper in spagna in AA esposta al sole il mio camper sta rimessato al nord dove il
sole capita quando c'e' fortuna. 20 anni fa a zurigo a un rivenditore di bici vicino a casa mia scoppiarono parecchie gomme di bicicletta (o camere d'aria) in bici esposte al sole in un periodo di temperature esterne molto elevate. mi chiedo se una stoffa appoggiata sulle gomme del camper sia altrettanto efficace di un cartone contro il sole e se e' meglio proteggere le gomme dal sole del sud o se non val la pena.
...
Sergio
non suffragato da opinioni scientifiche neanche io ma:
Shakespeare, Soprano , Red Lips ( ne dimentico sicuramente altri). Ecco dietro quelle tendine lì vale la pena approfondire.  
Le tendine parasole per le ruote...se le metti e ne hai voglia male non fa ma se non le metti non succede nulla.
ovviamente da toscano con i cugini a Zh la butto sul ridere!
 
DAVIDE
17
emmespanish
emmespanish
16/02/2006 4840
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 14:45:59
Considerato che i cambi gomme di norma si fanno dopo 4-5 anni, coprirle mi sembra inutile tanto l'invecchiamento lo da l'età... se proprio si vuole, in rimessaggio nei periodi di inutilizzo, si possono coprire, a quel punto però servirebbe qualcosa del genere...
2018-06-15%2014_45_21.png
Ho imparato talmente tanto dai miei errori che continuerò a farne...
10
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Rispondi Abuso
Inserito il 15/06/2018 alle: 15:09:43
La mia esperienza dice che le protezioni vanno applicate più che alle gomme, alla testa dei camperisti.
Federico
7
il tornitore
il tornitore
25/08/2015 4624
Rispondi Abuso
Inserito il 16/06/2018 alle: 16:11:35
In risposta al messaggio di sergiozh del 15/06/2018 alle 14:24:22

Quel che io credo non suffragato da misure e opinioni scientifiche: - una gomma del camper in autostrada e' meno calda che una gomma del camper in spagna in AA esposta al sole il mio camper sta rimessato al nord dove il
sole capita quando c'e' fortuna. 20 anni fa a zurigo a un rivenditore di bici vicino a casa mia scoppiarono parecchie gomme di bicicletta (o camere d'aria) in bici esposte al sole in un periodo di temperature esterne molto elevate. mi chiedo se una stoffa appoggiata sulle gomme del camper sia altrettanto efficace di un cartone contro il sole e se e' meglio proteggere le gomme dal sole del sud o se non val la pena.
...
"20 anni fa a zurigo a un rivenditore di bici vicino a casa mia scoppiarono parecchie gomme di bicicletta (o camere d'aria) in bici esposte al sole in un periodo di temperature esterne molto elevate." 
Bisogna dire che le bici tradizionali, e in parte anche quelle da corsa, adottano copertoni e non tubolari. Quando il copertone è esposto al sole, la pressione all'interno della camera d'aria aumenta facendo aumentare il volume della stessa; l'unica via dove la camera si può dilatare è la sede d'ancoraggio dei raggi della ruota (pur essendoci la protezione interna)... in quel punto la camera d'aria si espande portando ad un assottigliamento della stessa in quella posizione fino ad arrivare a scoppiare. Nei camper abbiamo copertoni tubeless (i tubolari).

Di certo coprire le gomme con dispositivi riflettenti (e non stoffe, almeno un cartone) male non fa.
Concordo con il commento di Pascia2.
Il Fai Da Te a Opera d'Arte
16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35132
Rispondi Abuso
Inserito il 16/06/2018 alle: 16:34:21
io invece concordo al 100% con il commento di federico "Federthago  " però devo dire non di tutti i camperisti ma una buona parte 

Mario
Mario
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51857
Rispondi Abuso
Inserito il 16/06/2018 alle: 17:58:38
Il sole, come si sa rovina e danneggia ogni cosa.
Proprio l'altro giorno ho visto che nell auto di mia moglie si sfoglia la vernice dei copricerchi lato destro, mentre a sinistra sono perfetti, e penso sia perchè in cortile è parcheggiata con la fiancata desra verso sud e sempre al sole. Quindi ordinati 4 copricerchi nuovi sad.
Quindi penso che piu o meno il sole non faccia bene neppure ai pneumatici, quindi coprirli sicuramentemale non fa, ma lo farei solo se il camper è rimessato stabilmente con le ruote esposte al sole. In viaggio o campeggio secondo me è ininfluente, e un po ridicolo. Mettere poi cartoni o stracci è da zingari.

Come è stato detto sono gli UV che rovinano, piu che il caldo.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Mauser
Mauser
-
Rispondi Abuso
Inserito il 16/06/2018 alle: 18:22:43
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/06/2018 alle 17:58:38

Il sole, come si sa rovina e danneggia ogni cosa. Proprio l'altro giorno ho visto che nell auto di mia moglie si sfoglia la vernice dei copricerchi lato destro, mentre a sinistra sono perfetti, e penso sia perchè in cortile
è parcheggiata con la fiancata desra verso sud e sempre al sole. Quindi ordinati 4 copricerchi nuovi . Quindi penso che piu o meno il sole non faccia bene neppure ai pneumatici, quindi coprirli sicuramentemale non fa, ma lo farei solo se il camper è rimessato stabilmente con le ruote esposte al sole. In viaggio o campeggio secondo me è ininfluente, e un po ridicolo. Mettere poi cartoni o stracci è da zingari. Come è stato detto sono gli UV che rovinano, piu che il caldo.  
...
Magari era la vernice dei copricerchi ad essere difettosa. 
In California questi teli anti uv sono molto usati dagli stanziali che tengono il mezzo all'aperto fermo nella stessa posizione per tanto tempo (settimane o mesi). 
Io li userei solo in quel caso ma non  su strade o parcheggi pubbici.
Ovviamente non li posseggolaugh.
E invece chi mette legno o qualche isolante sotto agli pneumatici per non toccare il suolo quando parcheggia, cosa  può ottenere in termini di benefici?

 

Modificato da Mauser il 16/06/2018 alle 18:31:09
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51857
Rispondi Abuso
Inserito il 16/06/2018 alle: 18:30:56
In risposta al messaggio di Mauser del 16/06/2018 alle 18:22:43

Magari era la vernice dei copricerchi ad essere difettosa.  In California questi teli anti uv sono molto usati dagli stanziali che tengono il mezzo all'aperto fermo nella stessa posizione per tanto tempo (settimane o mesi). 
Io li userei solo in quel caso ma non  su strade o parcheggi pubbici. Ovviamente non li posseggo. E invece chi mette legno o qualche isolante sotto agli pneumatici per non toccare il suolo quando parcheggia, cosa  può ottenere in termini di benefici?  
...
Non i fascioni, ma questi si sono sfogliati, e auto di solo 4 anni

copricerchio-coppa-ruota-eq-originale-fiat-qubo-logo-rosso-15-%5B1%5D.jpg

ma solo quelli a destra dove batte il sole, gli altri due sono perfetti. Sicuramente sono fatti con bassa qualità se si sono sfogliati, ma sono gli UV che hanno fatto il resto.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


9
jackrussel
jackrussel
08/10/2013 3419
Rispondi Abuso
Inserito il 17/06/2018 alle: 08:29:13
In risposta al messaggio di Federthago del 15/06/2018 alle 15:09:43

La mia esperienza dice che le protezioni vanno applicate più che alle gomme, alla testa dei camperisti.
yesyeslaughlaugh
jack russel
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
16
ezio59
ezio59
rating

25/02/2007 8922
Rispondi Abuso
Inserito il 17/06/2018 alle: 09:32:37
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/06/2018 alle 18:30:56

Non i fascioni, ma questi si sono sfogliati, e auto di solo 4 anni ma solo quelli a destra dove batte il sole, gli altri due sono perfetti. Sicuramente sono fatti con bassa qualità se si sono sfogliati, ma sono gli UV che hanno fatto il resto.  
Hai hai Tommaso, hai girato le gomme ma non i copricerchi, questa da te non me l'aspettavo  laugh
Ezio Servo per Amikeco by IPA "Viaggio per vedere non per viaggiare"
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51857
Rispondi Abuso
Inserito il 17/06/2018 alle: 12:11:06
In risposta al messaggio di ezio59 del 17/06/2018 alle 09:32:37

Hai hai Tommaso, hai girato le gomme ma non i copricerchi, questa da te non me l'aspettavo  
Sai, la macchina di mia moglie la porto dal gommista e lascio fare a lui.

Se li avesi girati ora avrei 4 copricerchi sfogliati anzichè due sfogliati e due buoni (che ho messo da parte) wink

Fortuna che li ho trovati identici (i miei poi hanno il logo Citroen e non Fiat ma sono gli stessi) a 40 euro x 4 pezzi. Sono gli stessi identici ma all interno c'è stampato NON originale, mi sa che escono dalla stessa fabbrica che ne fa anche una tiratura per vendita diretta e non tramite Fiat o Citroen.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


16
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 35132
Rispondi Abuso
Inserito il 17/06/2018 alle: 18:39:56

Tommaso , se erano marchiati himer non si sfogliavano, prendila come battuta laugh
Mario
16
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51857
Rispondi Abuso
Inserito il 18/06/2018 alle: 00:33:02
In risposta al messaggio di ecostar del 17/06/2018 alle 18:39:56

Tommaso , se erano marchiati himer non si sfogliavano, prendila come battuta 
Mah, non saprei , quando avevo il MH Hymer le cornici dei finestrini cabina e gli specchii di alluminio si sfogliavano e l alluminio faceva "il bianco" quella specie di ossido, quindi anche loro a volte fanno le loro porcherie.

Ma la battuta ci stava tutta wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.