CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Di nuovo bombolone

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 28
16
mauriziodm
mauriziodm
14/08/2006 895
Inserito il 26/10/2006 alle: 15:54:52
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe montare un bombolone fisso sotto il mio camper ma volevo informarmi bene prima di procedere. Non vorrei utilizzare il bombolone apposito della ICOM perchè molto costoso e quindi opterei per un bombolone del tipo da autotrazione opportunamento modificato con pescaggio in alto + gassificatore. Ho già letto le varie discussioni già avvenute in passato e alcuni dicono che bisogna motare il bombolone della ICOM specifico perchè appositamente omologato per l'uso sui camper. Guardando bene la scheda tecnica di detto bombolone si nota che l'unica omologazione che possiede è la R67/01. Informandomi su tale omologazione ho trovato che riguarda la possibilità di parcheggiare il veicolo in autorimesse chiuse e parheggi sotterranei limitatamente al primo livello. Ora vorrei chiedere ai più esperti e possibilmente a qualche addetto ai lavori: Visto che un camper non andrà mai in un parcheggio sotterraneo per ovvi motivi e che l'impianto non deve nemmeno essere annotato sul libretto e soprattutto che anche i serbatoi "normali" per autotrazione odierni sono omologati R67/01 e che, l'unica differenza che mi sembra di vedere con quello apposito ICOM è che ha il gassificatore incorporato mentre io lo dovrei far mettere separato, non posso far montare un normale bombolone + gassificatore? (ovviamente legalmente e senza richiare eventuali rivalse ad es: dall'assicurazione in caso di problemi?). Alcuni precedenemente avevano detto che bisogna utilizzare solo il tipo di serbatotio specifico perchè è l'unico approvato dalla legge; ebbene qual'è questa legge visto che io è da più giorni che la cerco e non ho trovato nessun riferimento da nessuna parte? Vorrei trovare il testo di questa legge/normativa per leggerlo e documentarmi a dovere. Personalmente ritengo più sicuro un impianto fisso fatto bene che le normali bombole non fisse però io vorrei la possibilità di chiedere il bombolone durante il viaggio, è possibile? Ringrazio fin d'ora per le risposte che arriveranno. Saluti da Riccione Maurizio Del Magno
16
mauriziodm
mauriziodm
14/08/2006 895
Inserito il 26/10/2006 alle: 15:58:17
Scusate, volevo chiedere un'altra cosa. Visto che leggo in giro che in alcuni casi i distributori si rifiutano di riempire i bomboloni dei camper se non per uso autotrazione, non è possibile fare il pieno di gas da chi lo vende per il riscaldamento delle abitazioni? Grazie. Maurizio
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 26/10/2006 alle: 16:02:19
Il serbatoio del GPL ha un rubinetto di uscita, che puoi chiudere durante il viaggio; se ti dovesse risultare scomodo, puoi sempre aggiungerne un'altro lungo il tubo, come ho fatto io. Anche io reputo più sicuro e pratico il serbatoio che le bombole ed ho montato personalmente un serbatoio da autotrazione usato ma non scaduto, comperato da uno sfasciacarrozze a 20 euro, completo di multivalvola, più un vaso d'espansione (gassificatore) che ho pagato credo 30-35 euro. Contrariamente a te, io non chiudo il serbatoio in viaggio, anzi, ci alimento il frigo a gas.
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 26/10/2006 alle: 16:04:58
Per quanto riguarda il rifornimento, fino ad oggi non ho avuto difficoltà (ho messo 5 euro di GPL stamattina). In questo periodo mi limito a rifornire solo il gas strettamente necessario all'uso immediato, in attesa del GPL invernale, in modo da non aver problemi con il freddo, quindi faccio piccoli rifornimenti ma molto spesso.
16
mauriziodm
mauriziodm
14/08/2006 895
Inserito il 26/10/2006 alle: 16:09:47
Innanzi tutto ti ringrazio per la risposta più che tempestiva. Ma secondo te, in caso di incendio l'assicurazione può far storie per il fatto che manca una qualche omologazione? Hai informazioni/riferimenti precisi a queste leggi/normative alle quali alcuni ritengono l'impianto debba essere conforme? Grazie di nuovo. Maurizio
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 26/10/2006 alle: 16:21:48
Purtroppo non c'è nulla che vieti il serbatoio del GPL e nulla che lo consenta. L'installazione del contenitore, nei VR, viene semplicemente ignorata dalle leggi e regolamenti italiani. Penso comunque che l'assicurazione non debba far storie, anche se si attaccano a tutto pur di non pagare, sono meno sicure le bombole.
Robeta Ares 540 , Nuovo
Robeta Ares 540 , Nuovo
Robeta HELIOS 109.000€, Nuovo
Robeta HELIOS 109.000€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Giottiline GIOTTILINE SIENA 385 58.600€, Nuovo
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Pilote P 726 FC 71.703€, Nuovo
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 71.703€, Nuov
Rapido C 55 I - FULL OPTIONAL LITIO in Promo 71.703€, Nuov
Previous Next
17
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 27/10/2006 alle: 01:04:13
L'unica cosa che ti so dire è che il sebatoio doppia camera nasce per i servizi di bordo,l' altro per poterlo utilizzare a tale scopo lo devi modificare. Ricorda che le modifiche sulle apparecchiature a gas non sono ben viste, addirittura nell uso civile sono vietate!!!!! Comunque non conosco norme o riferimenti su tali impianti installati su autocaravan. Ciao Davide
16
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 27/10/2006 alle: 10:18:12
ciao a tutti perche ritenete il bombolone del gas piu sicuro mi sembra che sui nuovi mezzi non viene piu montato il mio coral del 2005 monta le bombole mentre il vecchio arca del 1993 montava il bombolone è forse un problema di costi ciao ernesto
16
mauriziodm
mauriziodm
14/08/2006 895
Inserito il 27/10/2006 alle: 12:28:18
E sicuramente un problema sia di costi che di peso in fase di omologazione, infatti spesso non viene compresa nemmeno la batteria. Cmq. ritengo più sicuro un bombolone correttamente fissato con un gassificatore e con la valvola di sovrapressione e anche con il galleggiante limita automaticamente il riempimento oltre 80% del volume che le bombole normali che vengono fissate con semplici fibbie di plastica e che molti ricaricano al distributori nonostante non abbiano nessuno dei sistemi di sicurezza prima elencati. Infatti le bombole normali non sono fatte per essere riempite dai distributori di GPL per autotrazione ma da ditte specializzate e con le dovute attrezzature. Saluti da Riccione Maurizio
16
ernesto46
ernesto46
19/10/2006 651
Inserito il 27/10/2006 alle: 13:35:13
ciao scusate la poca esperienza in materia cosè un gassificatore prima avevo il bombolone e mi sono sempre servito dai distributori di gpl ora con le bombole mi servo da una ditta specializzata italianagas di cantalupo MI senza questo gassificatore posso avere qualche problema in materia di sicurezza ciao a tutti ernesto
18
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 27/10/2006 alle: 15:02:23
per maurizio: ma che si mette un titolo così? e io che mi pensavo si parlasse di roba di pasticceria.... ciao
16
mauriziodm
mauriziodm
14/08/2006 895
Inserito il 27/10/2006 alle: 17:44:44
Hai ragione cippalippa è che se guardi bene l'ora in cui ho scritto era qusti ora di merenda e allora... Ciao. Maurizio
16
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8986
Inserito il 04/11/2006 alle: 20:49:43
si.. problemi al rifornimento gpl... alcuni distributori si rifiutano di rifornire ,nella mia provincia.La legge parla chiaro.. Comunque ho cambiato camper e lo monto anche li,mi hanno chiesto 600 euro ma ne vale la pena
18
rom1968
rom1968
02/01/2005 7
Inserito il 07/11/2006 alle: 10:57:11
Io avevo il bombolone icom a doppia camera. In 2 anni si sono rotte le valvole 2 volte....vacanze saltate e non dico gli accidenti che ho augurato all'icom dato che ho atteso un anno per i ricambi che non mandano.... Ho sosttituito il bombolone con uno da autotrazione usato (3 anni)montato da un installatore anche lui camperista,risolto tutti i problemi. Quindi occhio all'icom.. saluti atutti
17
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 09/11/2006 alle: 08:46:34
quote:Originally posted by mauriziodm
v io vorrei la possibilità di chiedere il bombolone durante il viaggio, è possibile? Ringrazio fin d'ora per le risposte che arriveranno. Saluti da Riccione Maurizio Del Magno >
> Forse arrivo tardi.... comumque ci provo: la possibilità di chiudere il gas c'è, infatti le multivalvole che si installano sui serbatoi, gia da diversi anni sono munite di elettrovalvola che interrompe il flusso del gas Spero di esserti stato utile ciao
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 09/11/2006 alle: 12:11:49
Quando si decide di montare il bombolone si deve sempre avere la possibilità di usare volendo anche le bombole per usare il propano puro come minimo e anche per far fronte a qualsiasi emergenza di qulunque natura, basta inserire una valvola a tre vie oppure un T con due valvole normali che è meglio poter azionare dall'interno, saluti
17
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 09/11/2006 alle: 15:55:28
quote:Originally posted by hhh333
Quando si decide di montare il bombolone si deve sempre avere la possibilità di usare volendo anche le bombole per usare il propano puro come minimo e anche per far fronte a qualsiasi emergenza di qulunque natura, basta inserire una valvola a tre vie oppure un T con due valvole normali che è meglio poter azionare dall'interno, saluti >
> Cosa sacrosanta ...Senza tale accorgimento venerdì scorso, sarei dovuto partire nel pieno della notte da Livigno per il blocco del Combi a causa del gas che non vaporizzava più per la temperatura esterna di -12 ciao
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 10/11/2006 alle: 17:28:54
Mi è stato detto che sino a che il livello del serbatoio è superiore alla metà non ci sono problemi di congelamento. I problemi nascono dal momento in cui il livello è inferiore alla meta del serbatoio. Qualcuno mi sà confermare se corrisponde a verità?
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 10/11/2006 alle: 19:12:34
quote:Originally posted by franco77
Mi è stato detto che sino a che il livello del serbatoio è superiore alla metà non ci sono problemi di congelamento. I problemi nascono dal momento in cui il livello è inferiore alla meta del serbatoio. Qualcuno mi sà confermare se corrisponde a verità? >
> Ma chi te l'ha detto? i problemi nascono esclusivamente dall'abbassamento della temperatura del gas contenuto nel serbatoio e dal punto di congelamento, anzi di ebollizione della miscela di butano-propano. Tutto il resto sono fesserie! Se la miscela è ricca di propano, il punto di ebollizione del gas si abbassa di temperatura, poichè il propano bolle a circa -50°; se la miscela è praticamente composta da butano, il punto di ebollizione è circa -0,5°. Il comportamento è esattamente quello dell'acqua che bolle dentro una pentola a pressione. Se la temperatura si abbassa, l'acqua cesssa di bollire ed il vapore non viene più generato, la parte liquida resta sul fondo della pentola, fin quando la temperatura sale. Con il salire della pressione il punto di ebollizione si alza; stessa cosa succede per il GPL che, ad una certa pressione, trova il punto di equilibrio e cessa di bollire, ricominciando però appena la pressione si abbassa a causa del nostro prelievo. Naturalmente la pressione, nel serbatoio, varia con il variare della temperatura esterna. Sono leggende metropolitane anche quelle che narrano che i due gas, sotto l'effetto del freddo, si separino. Una volta creata la miscela, non è più possibile ottenere la separazione; è come mescolare benzina e gasolio o benzina ed olio. Occhio quindi, a far rifornimento in zone fredde. Io in questo periodo cerco di stare quasi sempre a serbatoio semivuoto e, se esco, metto poco gas, il minimo indispensabile per l'uscita. Poi, quando fa veramente freddo, faccio il pieno, in modo da avere una miscela con bassa temperatura di ebollizione.
16
franco_porzio@libero.it
franco_porzi...
16/05/2006 625
Inserito il 13/11/2006 alle: 17:56:51
quote:Ma chi te l'ha detto? >
> Un officina di ripaarzione di veicoli ricreazionali! Io ho riferito quanto mi ha detto! sono un emerito ignorante in materia!!! (credo si fosse già capito!!) Ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 13/11/2006 alle: 20:38:04
quote:Originally posted by franco77
quote:Ma chi te l'ha detto? >
> Un officina di ripaarzione di veicoli ricreazionali! Io ho riferito quanto mi ha detto! sono un emerito ignorante in materia!!! (credo si fosse già capito!!) Ciao
>
> Penso che sarebbe opportuno che, chi ti ha detto queste cose farebbe bene a studiare un pò cosa è il GPL e come si comporta alle varie temperature.
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.