CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Domandona

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 13
brodoway
brodoway
-
Inserito il 09/04/2008 alle: 22:02:35
come fate a regolarvi per sapere piu' o meno il livello della bombola a gas per non restare senza ??
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 09/04/2008 alle: 22:08:12
il livello non è cosi facile va pesata poi se fa freddo freddo so che una bombola max dura 2 giorni con truma e quindi faccio i conti se devo stare via un settimana 2 nuove +2 nel garage
brodoway
brodoway
-
Inserito il 09/04/2008 alle: 22:12:36
grazie per la risposta ,naturalmente 2 giorni con trauma sempre accesa ?Ache temperatura?
18
riviera 120
riviera 120
15/12/2006 2032
Inserito il 09/04/2008 alle: 22:17:57
bella domanda!io ancora non ho imparato,l'ho gia' finita due volte in viaggio,ovviamente la notte e senza ricambio.la penultima volta faceva talmente freddo all'interno del camper che per stare un po' meglio abbiamo aperto tutto! (ultimo dell'anno in campeggio a lubiana) ciao stefano
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 09/04/2008 alle: 22:23:07
a parte il fatto che le bombole hanno l'abitudine di finire solo di notte,io ho calcolato la durata della bombola quest'ultimo dell'anno in engadina, a -15 con l'utilizzo anche del forno la durata e' stata di 70 ore. con il freddo la quantita' di gas la vedi perche' corrisponde al ghiaccio che si forma all'esterno della bombola. ciao

Modificato da luigi1963 il 09/04/2008 alle 22:25:22
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
17
stefanovt74
stefanovt74
27/02/2008 728
Inserito il 09/04/2008 alle: 22:32:11
una mbola da 10 kg a qunti litri corrisponde scusate la domanda ma devo fare il conto col mio bombolone grazie
19
mamolato
mamolato
26/09/2005 949
Inserito il 09/04/2008 alle: 22:48:15
quote:Originally posted by stefanovt74
una mbola da 10 kg a qunti litri corrisponde scusate la domanda ma devo fare il conto col mio bombolone grazie >
> ...circa 19-20 litri... ciao, Sal
marty
marty
-
Inserito il 10/04/2008 alle: 09:05:39
Boh. A me, ai tempi con la Truma 3000 una bombola da 10Kg durava almeno tre giorni e mezzo. In montagna con temperature fino a -24. Ora con la Combi6000 ma con temperature piu' accettabili almeno lo stesso. Ad esempio mi sono fatto 6/8 giorni a -5/-7. Ma di giorno non supero mai la posizione 4, 5 al massimo. E di notte la metto sul minimo. Sotto le coperte basta. Molto dipende anche dalla coibentazione del mezzo. Quanto alle bombole che finiscono si puo' ovviare con lo switch automatico. So che lo fa la Truma stessa, io sul mio mezzo ne ho uno di un'altra marca ma non me la ricordo (la doc e' sul camper). Funziona perfettamente e non ho mai dovuto scendere per scambiare le bombole. Alla sera prima di andare a letto verifico che non abbia gia' "switchato" sulla bombola di scorta. Buoni viaggi Massimo
18
Cristina 11
Cristina 11
23/08/2006 478
Inserito il 10/04/2008 alle: 09:18:52
Ho fatto montare al momento del ordine il duocomfort scambia da solo da bombola vuota a quella piena. Sono molto soddisfatto nessun problema, in media una bombola da 10kg ad -12° mi dura ca 3-4 giorni stufa durante il giorno sul 3 la sera sul 6 ed la notte max sul 4. Stufa combi 6000 su Arca 695.
gigisound
gigisound
-
Inserito il 10/04/2008 alle: 18:02:58
Ciao, quest'inverno con una bombola da 10 kg e una da 15 kg ho fatto tre giorni a Torino a casa di amici con frigo acceso e stufa Truma 3002 accesa al minimo poi sono andato in Valle D'Aosta ed ho fatto una settimana con stufa sempre accesa alla regolazione 7/8 con temperature esterne da -8 a -18, frigo a motore spento sempre a gas e bolier da 10 litri acceso solo quando serve, il mio è posizionato sopra la stufa e l'acqua rimane tiepida, in più ho fatto un giorno a pasqua e sono rimasto senza di notte, chiaramente. Ciao e buoni Km Luigi
18
bearvan
bearvan
25/05/2007 460
Inserito il 11/04/2008 alle: 09:07:21
buongiorno a tutti, personalmente per controlare il livello di gas all'interno delle bombole ho inserito due manometri, uno per bombola, comprato in un negozio di accessori, purtroppo funzionano quando la bombola sta per finire, ma almeno mi danno 1 giorno di preavviso; ho montato il duomatic Truma che mi scambia automaticamente la bombola vuota e con due da 11 kg, stufa truma 4000, faccio buoni 10 giorni su neve, con stufa accesa h24 su 5. (Ho un cucciolone di 15 anni che soffre il freddo!!!) Comunque se non fosse che costano cari, avrei già comprato i sensori ad ultrasuoni da applicare sulle bombole per avere un effettivo quantitativo indicato.... ma mai dire mai... Ciao, Massimo.
21
Elefantino
Elefantino
19/03/2004 1661
Inserito il 11/04/2008 alle: 12:34:56
io parlo di temperature sempre sotto i -5 e di notte -15/20 comunque la truma consuma circa 600g ora quindi in 20 ore al massimo sei a zero di gas una media con la stufa accesa di notte a regime e di giorno quando no si è nel vr al minimo dovremmo essere sui 150/200gr ora se dividiamo i 10kg per .15 o .20 otteniamo circa 66/50 ore di funzionamento con una bombola (io parlo per il vr che ho e le mie abitudini)
18
billipatakka
billipatakka
19/04/2007 452
Inserito il 11/04/2008 alle: 14:54:00
O bilancia sotto le bombole (se ci sta) o guardi il livello del ghiaccio che si forma nella parte superiore vuota. Naturalmente sto parlando di bombole riempite con propano e vano bombola non riscaldato.
quote:Originally posted by luigi1963
a parte il fatto che le bombole hanno l'abitudine di finire solo di notte,io ho calcolato la durata della bombola quest'ultimo dell'anno in engadina, a -15 con l'utilizzo anche del forno la durata e' stata di 70 ore. con il freddo la quantita' di gas la vedi perche' corrisponde al ghiaccio che si forma all'esterno della bombola. ciao >
>
17
Gio46
Gio46
21/12/2007 170
Inserito il 11/04/2008 alle: 23:41:17
io ho deciso di eliminare il problema alla radice: per la primavera del 2009 dovrebbe essere disponibile per montaggio after-market la Truma a gasolio, che non richiede montaggi speciali, nel senso che si mette esattamente al posto della Truma a gas, e così... addio grattacapi di bombole ! giovanni (MI)
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link