www.ofira.it
puoi trovare tutto sull'Eberspacher. Per grafiteid="red"> mi dispiace, ma no sò risponderti. Il mio è un riscadatore ad aria, quello ad acqua non lo conosco. Mi dispiace[:(] Ciao VF66[;)]quote:COME E' POSSIBILE CHE UN PRODOTTO COSTRUITO E VENDUTO PER FUNZIONARE AL FREDDO INTENSO -15°-20°(e alle nostre latitudini significa per forza andare in montagna)POSSA ESSERE MONTATO CON LIMITI DI QUOTA? >> eber e webasto sono molto venduti in germania e scandinavia dove strade montane sopra i 1500 mt non c'è ne sono, saluti
quote:Originally posted by luigi1963> Non è detto che sia così, dipende se è montato come preriscaldatore o come riscaldatore ausiliario. Come preriscaldatore il funzionamento è quello che hai detto, se invece, come sullo Sprinter, è montato di serie come riscaldatore ausiliario, può essere usato solo quando il motore è in moto e serve per far raggiungere la temperatura ottimale di lavoro al motore il prima possibile. In climi particolarmente freddi e con poco carico (ad esempio in discesa) serve anche per evitare che, durante il funzionamento, il motore sia eccessivamente raffreddato e l'abitacolo riscaldato troppo poco. Ciao, Aldo
PER GRAFITE IL PRERISCALDATORE LO DEVI POTER ACCENDERE A MOTORE SPENTO. SERVE PER POTER ACCENDERE IL MOTORE ALLE BASSE TEMPERATURE. IL MIO QUANDO LO ACCENDO CON IL PULSANTE "FUMETTO" NON CREA PROBLEMI L'HO PROGRAMMATO CHE MI RESTA ACCESO 60 MIN. E DOPO QUALCHE MINUTO DALL'ACCENSIONE PARTE ANCHE LA VENTOLA DEL CRUSCOTTO ALLA SECONDA VELOCITA'. LA TEMPERATURA DEL MOTORE LA VEDI SE GIRI LA CHIAVE DEL'ACCENSIONE. CIAO >
quote:Originally posted by grafite> Alcuni concessionari Mercedes eseguono la diagnosi, resettano eventuali codici di errore e fanno qualunque manutenzione, a caro prezzo, sui riscaldatori, altri non ne vogliono nemmeno sentire parlare, AL PUNTO DI NEGARNE ADDIRITTURA LA PRESENZA. Se contatti la Eberspacher Italia credo ti sappiano indicare da chi portare il mezzo per ogni verifica. Per quanto riguarda la mancanza dei codici di errore sul tuo programmatore questo può dipendere da due diversi fattori: il tuo programmatore potrebbe essere un modello senza l'indicazione dei codici di errore (ve ne sono di indistinguibili esteticamente con o senza funzione di diagnosi) oppure potrebbe mancare il collegamento per la diagnosi come è in gran parte dei mezzi (altrimenti se potessi facilmente trovare i problemi e risolverteli da solo le officine autorizzate Eberspacher che farebbero?). Occhio che una gran parte degli elettrauto, particolarmente nei posti più freddi, dicono di saper sistemare tutto sull'Eberspacher e, dopo che ti hanno fatto perdere mezza giornata, scopri che ne sanno meno di te o del calzolaio all'angolo della strada. Cerca un officina che sia veramente attrezzata per l'Eberspacher (non, genericamente, sui riscaldatori a gasolio) e che conosca veramente i vari impianti. Ciao, Aldo
grazie delle risposte, ho trovato anche delle istruzioni online. Il mio problema è che non succede nulla (non sento rumore, non emette fumo, non scalda l'acqua in sostanza)nelle istruzioni parla, in caso di malfunzionamento, di codici di errore che dovrebbe comparire sul dislay. Invece niente... ho provato anche a programmare o attivare in manuale, si accende il famoso "fumetto" e... basta! sapete se i concessionari mercedes fanno assistenza su questi utili oggettini o devo rivolgermi a qualche officina specializzata? consigli su dove andare? provo a metterci le mani io? è difficile? (sono di savona ma bazzico spesso la provincia di cuneo) grassie. marco >