CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

eberspacher

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 23
17
spagna1
spagna1
05/08/2007 130
Inserito il 30/01/2008 alle: 22:05:24
Topic spagna1 Iscritto 5 Ago 07 Post: Inserito - 29/01/2008 : 22:29:19 -------------------------------------------------------------------------------- Ho avuto un problema con il riscaldamento Eberspacher (in garanzia)in montagna 1800 mt di altitudine.Ho scoperto che il riscaldamento in questione può non funzionare a dovere oltre i 1500 mt.Mi sono rivolto ad un installatore Eberspacher il quale mi ha consigliato il montaggio di un kit per alte quote.Ho chiesto al concessionario di venirmi incontro in questo, anche perchè non mi avevano avvisato al momento dell' acquisto,e loro si sono dimostrati disposti. Domanda :posso chiedere l'installazione a loro spese o mi devo accontentare di un 50 e 50 ? Ciao a tutti e grazie per le risposte
21
cortes
cortes
13/02/2004 812
Inserito il 30/01/2008 alle: 22:13:48
50 e 50 accettalo subito. Ciao, Corrado
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 30/01/2008 alle: 22:36:36
Stai attento pero' che quel 50% non lo ricarichino del 100% cosi' da farti pagare tutto a te comunque e fare anche la figura dei brillanti. Ti hanno detto a quanto ammonta la spesa? [:0] Fammi sapere
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 30/01/2008 alle: 22:36:50
ce l'ho anche io e sinceramente,avendolo usato anche a 2000mt, non ho avuto mai avuto problemi. faccio solo una considerazione:COME E' POSSIBILE CHE UN PRODOTTO COSTRUITO E VENDUTO PER FUNZIONARE AL FREDDO INTENSO -15°-20°(e alle nostre latitudini significa per forza andare in montagna)POSSA ESSERE MONTATO CON LIMITI DI QUOTA? UN VENDITORE ATTENTO DOVREBBE IN FASE DI PREVENTIVO DIRE LA CIFRA COMPRENSIVA DEL KIT PER ALTA MONTAGNA,ALMENO PER EVITARE IL FERMO CAMPER PER MONTARLO A POSTERIORI O PEGGIO PER EVITARE CHE NEL MOMENTO IN CUI DEVI USARLO QUESTO TI LASCIA A PIEDI. IL KIT IN DEFINITIVA ALTRO NON E' CHE UNA POMPA DEL GASOLIO PIU' LENTA DI QUELLA DI SERIE (meno ossigeno nell'aria= meno gasolio da fare arivare al bruciatore)COLLEGATA CON UN DEVIATORE . CIAO

Modificato da luigi1963 il 30/01/2008 alle 22:37:46
criceto
criceto
-
Inserito il 30/01/2008 alle: 22:53:53
Ciao, il costo lo devi ribaltare tutto al concessionario. Sul libretto uso e manutenzione Eberspacher è chiaramente specificato che oltre i 1500m di altezza si deve utilizzare la pompa supplementare. Falla montare il più vicino possibile al serbatoio del carburante. Dato che la casa costruttrice del mezzo e il concessionario non ti hanno specificato questo particolare (non perchè non lo sapessero) ma semplicemente per fare i furbi, fai loro presente che tutto questo si chiama TRUFFA!. Senza la pompa supplementare il riscaldatore funziona qualche ora. A me ha incominciato a dare problemi dopo 24h in quota (1700m). Fammi sapere. Ciao.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
17
spagna1
spagna1
05/08/2007 130
Inserito il 30/01/2008 alle: 22:56:45
PER PANDA La pompa la farei montare io e la cifra è di 300€+iva PER LUIGI1963 Non so per quale motivo lo facciano ,però ,il concess. queste cose dovrebbe saperle: ebbene loro non erano al corrente che esistesse questo kit.[?][?][V]
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 30/01/2008 alle: 23:07:06
cavolo!!! 300€ PER UNA POMPETTA???? DOMANDONA:VISTO E CONSIDERATO CHE LA POMPA AGIUNTIVA DEVE POMPARE MENO GASOLIO,sapendo quanto e' la differenza di aspirazione del gasolio tra le due pompe,credete che sia possibile inserire tra la pompa esistente e l'eberspacher un rubinetto o un riduttore di pressione o qualcosa di simile per ottenere lo stesso effetto?????? ciao
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 30/01/2008 alle: 23:41:44
Se ti dicessi che il kit per alta quota per il D2 o D4 costa di listino 199,18 euro iva esclusa non ti sentiresti truffato dal tuo conce? e quello ti chiede 300 euro iva esclusa ed a pure il coraggio di dirti che la meta' ce la mette lui [}:)][}:)][}:)][}:)]. In pratica a suo dire il kit alta quota costerebbe ivato 720 euro, insomma i 3/4 del costo del riscaldatore D2 nuovo. Fammi sapere.[;)]
17
Panda
Panda
17/10/2007 196
Inserito il 30/01/2008 alle: 23:47:07
Per farla breve il tuo conce per la pompa non puo' chiederti piu' di 120 euro, vedi i 200 euro circa + iva che diventano 240; e se vogliamo essere pignoli sarebbero pure da scontare. Che non si azzardi a chiederti la manodopera. Un consiglio: dopo che hai sistemato il tutto, se puoi, cambia concessionario. Saluti e buoni Km a tutti. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao[:)]
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 31/01/2008 alle: 11:06:57
Io il kit, come ho scritto altre volte l'ho comprato e me lo sono montato da solo (è un'operazione semplicissima). Pagato se non ricordo male 170E+IVA. Cerca bene anche nei magazzini per ricambi di autocarri. Infondo i briciatori a gasolio erano nati principalmente per riscaldare le cabine dei camion durante le soste di riposo notturne e sono articoli molto di moda anche fra i caministi. Io tutto il D4 l'ho comprato da uno di loro e me lo sono montato da solo. La spesa è stata nettamente inferiore rispetto a quella preventivata dai concessionari. Ciao VF66[;)]
17
specialized
specialized
01/12/2007 15
Inserito il 31/01/2008 alle: 11:30:05
xVF66 Ma quello che hai installato funziona a 24v? se sì come hai risolto il problema della tensione? saluti Marco
grafite
grafite
-
Inserito il 31/01/2008 alle: 12:05:17
scusate l'intromissione... ho anche io l'eberspacher ma come preriscaldatore del motore (mercedes sprinter 212d) con tanto di piccola centralina digitale a destra del volante. Camper comprato usato e purtroppo senza istruzioni e nemmeno consigli dal vecchio proprietario. Non riesco a farlo funzionare! Nel senso che se lo attivo manualmente (si accende una specie di fumetto nel display) non noto cambiamenti nella temperatura motore. Si scalda - andando - come sempre. Non mi da nemmeno messaggi di errore! avete consigli? può funzionare a motore spento? se tolgo la chiave si spengono le ventole del riscaldamento, ho letto sul forum vecchi post con proposte di modifiche ma non ho capito se fanno al caso mio. Mi basterebbe solo preriscaldare il motore per sbrinare più velocemente il parabrezza, Se poi scaldasse cosi bene da aiutare la truma... ben venga! Grazie, ciao
17
spagna1
spagna1
05/08/2007 130
Inserito il 31/01/2008 alle: 17:17:00
-------------------------------------------------------------------------------- cavolo!!! 300€ PER UNA POMPETTA???? DOMANDONA:VISTO E CONSIDERATO CHE LA POMPA AGIUNTIVA DEVE POMPARE MENO GASOLIO,sapendo quanto e' la differenza di aspirazione del gasolio tra le due pompe,credete che sia possibile inserire tra la pompa esistente e l'eberspacher un rubinetto o un riduttore di pressione o qualcosa di simile per ottenere lo stesso effetto?????? ciao NO, 300€+iva compreso il montaggio,e poi lo faccio montare io da un officina autorizzato iveco,comunque mi rimborsano 160 €.
18
vf66
vf66
13/11/2006 1406
Inserito il 31/01/2008 alle: 17:19:43
Ciao specialaizedid="red"> è tutto a 12V. Quando ho comprato prima il D4 poi il "kit" per alta quota ho specificato bene quello che volevo. Guarda nel sito

www.ofira.it

puoi trovare tutto sull'Eberspacher. Per grafiteid="red"> mi dispiace, ma no sò risponderti. Il mio è un riscadatore ad aria, quello ad acqua non lo conosco. Mi dispiace[:(] Ciao VF66[;)]
criceto
criceto
-
Inserito il 31/01/2008 alle: 18:00:19
Il costo della modifica lo deve pagare tutto il concessionario per poi rivalersi sul costruttore. Non è un accessorio è parte integrante dell'impianto non si va a sciare a livello del mare ma in quote da 900-2200m. Loro ci provano a fare i furbi!
17
luigi1963
luigi1963
06/12/2007 2890
Inserito il 31/01/2008 alle: 22:09:39
PER GRAFITE IL PRERISCALDATORE LO DEVI POTER ACCENDERE A MOTORE SPENTO. SERVE PER POTER ACCENDERE IL MOTORE ALLE BASSE TEMPERATURE. IL MIO QUANDO LO ACCENDO CON IL PULSANTE "FUMETTO" NON CREA PROBLEMI L'HO PROGRAMMATO CHE MI RESTA ACCESO 60 MIN. E DOPO QUALCHE MINUTO DALL'ACCENSIONE PARTE ANCHE LA VENTOLA DEL CRUSCOTTO ALLA SECONDA VELOCITA'. LA TEMPERATURA DEL MOTORE LA VEDI SE GIRI LA CHIAVE DEL'ACCENSIONE. CIAO
20
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 31/01/2008 alle: 23:33:06
quote:COME E' POSSIBILE CHE UN PRODOTTO COSTRUITO E VENDUTO PER FUNZIONARE AL FREDDO INTENSO -15°-20°(e alle nostre latitudini significa per forza andare in montagna)POSSA ESSERE MONTATO CON LIMITI DI QUOTA? >
> eber e webasto sono molto venduti in germania e scandinavia dove strade montane sopra i 1500 mt non c'è ne sono, saluti
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 01/02/2008 alle: 08:57:18
quote:Originally posted by luigi1963
PER GRAFITE IL PRERISCALDATORE LO DEVI POTER ACCENDERE A MOTORE SPENTO. SERVE PER POTER ACCENDERE IL MOTORE ALLE BASSE TEMPERATURE. IL MIO QUANDO LO ACCENDO CON IL PULSANTE "FUMETTO" NON CREA PROBLEMI L'HO PROGRAMMATO CHE MI RESTA ACCESO 60 MIN. E DOPO QUALCHE MINUTO DALL'ACCENSIONE PARTE ANCHE LA VENTOLA DEL CRUSCOTTO ALLA SECONDA VELOCITA'. LA TEMPERATURA DEL MOTORE LA VEDI SE GIRI LA CHIAVE DEL'ACCENSIONE. CIAO >
> Non è detto che sia così, dipende se è montato come preriscaldatore o come riscaldatore ausiliario. Come preriscaldatore il funzionamento è quello che hai detto, se invece, come sullo Sprinter, è montato di serie come riscaldatore ausiliario, può essere usato solo quando il motore è in moto e serve per far raggiungere la temperatura ottimale di lavoro al motore il prima possibile. In climi particolarmente freddi e con poco carico (ad esempio in discesa) serve anche per evitare che, durante il funzionamento, il motore sia eccessivamente raffreddato e l'abitacolo riscaldato troppo poco. Ciao, Aldo
grafite
grafite
-
Inserito il 01/02/2008 alle: 10:27:11
grazie delle risposte, ho trovato anche delle istruzioni online. Il mio problema è che non succede nulla (non sento rumore, non emette fumo, non scalda l'acqua in sostanza)nelle istruzioni parla, in caso di malfunzionamento, di codici di errore che dovrebbe comparire sul dislay. Invece niente... ho provato anche a programmare o attivare in manuale, si accende il famoso "fumetto" e... basta! sapete se i concessionari mercedes fanno assistenza su questi utili oggettini o devo rivolgermi a qualche officina specializzata? consigli su dove andare? provo a metterci le mani io? è difficile? (sono di savona ma bazzico spesso la provincia di cuneo) grassie. marco
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 01/02/2008 alle: 10:43:21
quote:Originally posted by grafite
grazie delle risposte, ho trovato anche delle istruzioni online. Il mio problema è che non succede nulla (non sento rumore, non emette fumo, non scalda l'acqua in sostanza)nelle istruzioni parla, in caso di malfunzionamento, di codici di errore che dovrebbe comparire sul dislay. Invece niente... ho provato anche a programmare o attivare in manuale, si accende il famoso "fumetto" e... basta! sapete se i concessionari mercedes fanno assistenza su questi utili oggettini o devo rivolgermi a qualche officina specializzata? consigli su dove andare? provo a metterci le mani io? è difficile? (sono di savona ma bazzico spesso la provincia di cuneo) grassie. marco >
> Alcuni concessionari Mercedes eseguono la diagnosi, resettano eventuali codici di errore e fanno qualunque manutenzione, a caro prezzo, sui riscaldatori, altri non ne vogliono nemmeno sentire parlare, AL PUNTO DI NEGARNE ADDIRITTURA LA PRESENZA. Se contatti la Eberspacher Italia credo ti sappiano indicare da chi portare il mezzo per ogni verifica. Per quanto riguarda la mancanza dei codici di errore sul tuo programmatore questo può dipendere da due diversi fattori: il tuo programmatore potrebbe essere un modello senza l'indicazione dei codici di errore (ve ne sono di indistinguibili esteticamente con o senza funzione di diagnosi) oppure potrebbe mancare il collegamento per la diagnosi come è in gran parte dei mezzi (altrimenti se potessi facilmente trovare i problemi e risolverteli da solo le officine autorizzate Eberspacher che farebbero?). Occhio che una gran parte degli elettrauto, particolarmente nei posti più freddi, dicono di saper sistemare tutto sull'Eberspacher e, dopo che ti hanno fatto perdere mezza giornata, scopri che ne sanno meno di te o del calzolaio all'angolo della strada. Cerca un officina che sia veramente attrezzata per l'Eberspacher (non, genericamente, sui riscaldatori a gasolio) e che conosca veramente i vari impianti. Ciao, Aldo
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 01/02/2008 alle: 11:05:09
Il dispositivo di controllo dell'Eberpaecher, quello digitale con impostazione della temperatura, memorizza i codici di errore. Se l'errore è evidente (tipo surriscaldamento) viene indicato un messaggio di errore semplicemente tipo "Error". Per visualizzare, invece, tutti gli errori non evidenti occorre premere in sequenza e contemporaneamente alcuni tasti (non so quali ma ho visto farlo personalmente) ed allora puoi scorrere la lista degli errori e, se non erro, anche degli interventi avvenuti dall'ultimo reset via computer o per cancellazione singola manuale. Elio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link