CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Generatore vs pannello solare

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 38
16
scidra
scidra
31/05/2009 362
Inserito il 19/04/2015 alle: 09:36:03
Il vostro consiglio sarà prezioso. Premetto che le nostre utenze elettriche sono al minimo, la Tv nn la guardiamo, (c'è sky go su iPad [:D]) le luci sono a led. Frigo trivalente, normale pompa acqua. Unico optional la carica dei cellulari e dell'ipad. Ad agosto andremo ai campionati mondiali di tiro con l'arco in Ungheria, e ci saranno dei posti camper ma assolutamente in "libera" per cui l'autonomia sarà importante, 8 giorni, saremo sul camper solo la sera, ma la batteria servizi probabilmente nn basterà... Allora che fare? Buchiamo il tetto ( e questo mi fa paura) e mettiamo un pannello, o compriamo un piccolo generatore silenziato che accendiamo solo in caso di effettivo bisogno... Consideriamo che fino ad ora, anche in libera per 5-6 gg nn abbiamo mai avuto problemi, se nn per ricaricare i cell...ma con un figlio a casa é indispensabile, per stare tranquilli essere sempre "on line"... Bei mi tempi quando c'erano i gettoni! Aspettiamo suggerimenti! Ale & Ale
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 19/04/2015 alle: 09:46:37
In pratica ti manca davvero poco all'autosufficienza energetica, Dici: "in libera per 5-6 gg nn abbiamo mai avuto problemi" (non ti funziona la "o" o credi di avere 170 caratteri come limite? [:D]). Con un pannello solare dovresti raggiungerla "in silenzio". L'emergenza (una volta ogni qualche anno) la fai mettendo in moto il camper senza spendere nulla, te hai bisogno di un sistema che ti dia autosufficienza energetica e a giudicare dai consumi limitati che ci racconti il generatore lo vedo inadatto perché ingombra, è rumoroso e produce tanta energia per tempi brevi, te invece hai bisogno di poca energia per tempi lunghi per ricaricare in maniera corretta la BS. Credo che un pannello solare sia un investimento che valorizzerà il tuo mezzo e che ti risolverà sia i problemi energetici che la ricarica delle batterie durante il rimessaggio. MArco.
16
scidra
scidra
31/05/2009 362
Inserito il 19/04/2015 alle: 10:20:20
[:D] sono a dieta per cui se mi capitano anche solo le "o" me le mangio [:D] Il tuo ragionamento nOn [8D]fa una grinza, solo che ho paura di bucare il tetto... Al vecchio camper cambio oblò = infiltrato... Mi é rimasta la paranoia... Anche se ho cambiato camper ed installatore [8D][8D] Ale & Ale
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 19/04/2015 alle: 10:43:01
concordo con emme 48. la cosa piu preoccupante in libera per 8 giorni e lo carico e scarico, soprattutto la cassetta wc. d'estate i giorni sono lunghi si usa meno corrente per il riscaldamento e il pannello produce di piu. d'inverno invece.. poche ore di luce.. e tanto consumo. visto che fai l'investimento del pannello ti consiglieri di sovradimensionarlo se lo usi anche d'inverno sempre se hai il posto sopra.
17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 19/04/2015 alle: 10:45:23
quote:Risposta al messaggio di scidra inserito in data 19/04/2015  10:20:20 (Visualizza messaggio in nuova finestra) >
> Ciao , il pannello solare è senza dubbio la migliore soluzione al tuo problema Bucare il tetto non significa avere necessariamente un'altra fonte di infiltrazioni , basta utilizzare gli attrezzi giusti e i componenti adatti ( cassetta con foro centrale tipo Wurth ) Per l'oblò mi spiace , ma sicuramente chi ha effettuato il montaggio , probabilmente non era competente o ha effettuato il lavoro con superficialità , probabilmente hai un tetto classico con listellatura interna e una volta effettuato il taglio non è stato ricreato un telaio , nel momento in cui vai a serrare le viti , ecco che serri sul vuoto e l'infiltrazione è garantita ..oppure è stato usato poco mastice , o quello sbagliato O entrambe le cose E poi un passacavo sul tetto , può servire ad altri mille accessori futuri , sempre quello , dal quale possono passare diversi cavi [^] Mar..cucciolo[:)][:)]

Modificato da marcucciolo il 19/04/2015 alle 11:23:07
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 19/04/2015 alle: 11:02:28
Ciao doppio Ale, il "piccolo generatore silenziato" non esiste. Parti da questo concetto. E aggiungi che "accendiamo solo in caso di effettivo bisogno" dura almeno qualche ora. Se non vuoi che qualcuno ti bussi alla porta lascia perdere l'idea del generatore... anche perchè disturberà te e la tua famiglia. Metti un pannello solare e risolvi i tuoi problemi. Chi ti sta scrivendo ha avito problemi con il foro e il passacavo installato dal concessionario, perchè non sigillato a dovere: mi gocciolava la pioggia nell'armadio... Dopo le imprecazioni di rito, ho smontato il passacavo e l'ho sostituito con una scatola stagna da impianti elettrici messa e sigillata come si deve. I cavi entrano da passacavi stagni appositi e sigillati con terostat; il tubo di passaggio nel tetto è ricavato dal vecchio passacavo: oltre ai conduttori del pannello solare, passano anche 4 cavi coassiali per le antenne radio. Mai piu avuto problemi. Se hai un briciolo di manualità copia il mio lavoro. _____________ [;)]73 de

alvaro IZ2MHT

17
marcucciolo
marcucciolo
rating

18/12/2007 9053
Inserito il 19/04/2015 alle: 11:26:52
Alvaro , mi riferivo esattamente a quella cassetta[^] Ps. Copione , prima il piano cottura , adesso il passacavo [:0][;)] Mar..cucciolo[:)][:)]
11
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 2097
Inserito il 19/04/2015 alle: 11:47:22
Ti bastano 100w di pannelli solari per essere totalmente autonomo con i tuoi consumi. Io con 200w ho ottenuto questa corrente di picco:

https://www.dropbox.com/s/k4o1u...

In una settimana in libera con diverse utenze come le tue più TV satellitare , mantenimento in carica della Bm e uso della mia stazione radioamatoriale da 100w 1 ora a sera. Ho consumato :

https://www.dropbox.com/s/t90tg...

Che i pannelli non hanno minimamente faticato a produrre. Quando siamo ripartiti le batterie erano al 100%. Il tuo problema maggiore è che skygo non funziona fuori italia. L'applicazione si accorgerà che sei connesso ad un provider estero e non ti fa vedere nulla. Quindi meglio che metti su una parabola se non vuoi perdere Le serie preferite :) Andrea IW5CI
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 19/04/2015 alle: 13:38:09
io ho fatto passare i cavi del pannello attraverso il camino esistente della cappa aspirante (inutile). Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 19/04/2015 alle: 14:19:47
quote:Risposta al messaggio di scidra inserito in data 19/04/2015  09:36:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ciao, se sei veramente sicuro che con l'impianto attuale fai 5/6gg senza problemi le soluzioni possibili sono alcune, non solo quella del generatore. La migliore direi che è quella del pannello solare, dove comunque non andrei oltre i 140W al massimo. Detto questo è altrettanto vero che se lo useresti solo per questi 8gg di necessità, perché a quanto dici fai comodamente 5/6gg senza nulla io non spenderei quei 500€ circa che servono per installare un fotovoltaico, che seppure risolva lo farebbe solo per questa gita e basta. Si tratta di aumentare l'autonomia di 2/3gg e a mio avviso quello che fa per te è una seconda batteria, da smontare al rientro. www.susezzapasa.it
11
Chilometri
Chilometri
13/01/2014 1063
Inserito il 19/04/2015 alle: 23:42:33
Pienamente d'accordo, non la smonterei al rientro. Buoni chilometri a tutti!
16
scidra
scidra
31/05/2009 362
Inserito il 20/04/2015 alle: 15:16:25
in effetti alla seconda batteria non avevo pensato... perche o andiamo in campeggi aree, o ci spostiamo spesso... infatti lo scorso anno in francia non abbiamo mai avuto problemi nonostante 3 settimane (ma 4500 km [8D]) mi sa che faccio proprio cosi ! spendo poco e andiamo tranquilli... grazie Alessandra
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 20/04/2015 alle: 16:38:24
quote:Risposta al messaggio di scidra inserito in data 20/04/2015  15:16:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ti ho proposto la seconda batteria perchè dici di aver bisogno di pochissima corrente in più rispetto quella che hai già, poi confermando quanto detto anche da Emme48 l'installazione del fotovoltaico sarebbe l'optimum... ma a fronte dei 500€ che ti serviranno e del reale TUO utilizzo, penso non ne valga la pena. in bocca al lupo per i campionati! [:D] www.susezzapasa.it
11
DonLimpio
DonLimpio
08/06/2014 1634
Inserito il 20/04/2015 alle: 16:39:34
mmm... per skygo basta convincere la periferica da cui si connette che e' in italia ed il gioco e' fatto Non dico di essere batman ma vi faccio notare che non mi avete mai visto nella stessa stanza con lui (GB).
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 20/04/2015 alle: 16:48:24
Pannello solare polcristallino da 100 watt compreso il regolatopre a 117,50 euro:

http://www.ebay.it/itm/KIT-SOLA...

Io valuterei bene tutte le possibilità... col fai-da-te come sei messo? Marco.
21
Laikone
Laikone
rating

31/03/2004 18418
Inserito il 20/04/2015 alle: 17:26:54
quote:Risposta al messaggio di Emme48 inserito in data 20/04/2015  16:48:24 (

Visualizza messaggio in nuova finestra

)
>
> con il fai da te il discorso cambia un bel po'[:D] mettiamo anche le staffe?[:D]

http://www.ebay.it/itm/STAFFE-D...

una cartuccia di sigillante (15€) un passacavo da 18€:

http://www.ebay.it/itm/PASSACAV...

con 170€ circa si dovrebbe montare... ma la manodopera... ahi ahi ahi... www.susezzapasa.it
16
scidra
scidra
31/05/2009 362
Inserito il 20/04/2015 alle: 20:13:35
Il fai da te non é l'hobby preferito di Alessio, preferisce la moto, il camper e l'arco [:)] se poi mi infiltra il camper mi devo separare...[:D], in effetti anche a me il pannello piace, ma costa parecchio farlo mettere e, come detto non so se il gioco vale la candela perché capita rarissimamente che si stia fermi a lungo in un posto senza servizi elettrici. piazzare la seconda batteria servizi nel gavone sotto la dinette sará semplice visto che l'altra é nel vano motore? [8D] Grazie per gli auguri Ale & Ale
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 20/04/2015 alle: 21:38:47
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 20/04/2015  17:26:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se continua di questo passo ben presto costeranno di più due semplici staffe a L in alluminio che il pannello stesso...AD esempio per le staffe se ci si reca dove lavorano profili in alluminio te li regalano due profili da 55cm a L per fissare il pannello sul tetto [:D][:D] carpe diem ... Luca

Modificato da himmer80 il 20/04/2015 alle 21:40:16
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 20/04/2015 alle: 21:45:19
quote:Risposta al messaggio di Laikone inserito in data 20/04/2015  17:26:54 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ai prezzi proposti da Emme , anche aggiungendo gli accessori che tu giustamente proponi ma che si trovano a meno io quel pannello lo metterei di corsa per vari motivi : il pannello ti tiene BS+BM sempre cariche a tappo. 5 - 6 giorni di autonomia una BS li fa con consumo estremamente parsimonioso e comunque batteria nuova ed effciente. se proprio si deve andare al risparmio , considerando che se una volta finita la BS supplementare e tolta dal mezzo inutilizzata fara' una brutta fine tanto vale scollegare quella dell' auto che resta a casa e portarla dietro carica. se serve scollega un filo di quella scarica e collega l' altra , se non serve a casa la rimonta [:D] Ci sono solo due giorni all' anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l' altro si chiama domani, perci� oggi � il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere. (Dalai Lama)
19
Emme48
Emme48
rating

13/01/2006 23772
Inserito il 20/04/2015 alle: 21:53:48
Alla fine spenderai 5 euro e senza modificare nulla. Appena la batteria darà segni di stanchezza metterai in moto il camper lasciandolo al minimo per mezz'ora. (che tristezza [xx(]) Marco.
10
himmer80
himmer80
24/01/2015 2876
Inserito il 20/04/2015 alle: 22:25:57
senza pannello bs e bm hanno vita a rischio,con pannello avrai una durata maggiore su entrambe... sarà una mia fissa ma non c'è lo vedo proprio un camper senza pannello è come se gli mancasse il vestito[:D][:D] carpe diem ... Luca

Modificato da himmer80 il 20/04/2015 alle 22:29:28
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link