CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Mantenere carica bs

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 15
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 16:53:42
Vorrei  rilanciare questo argomento per tutti quelli che come me hanno il camper parcheggiato in strada senza pannello e senza la possibilità di collegarsi alla corrente. Il problema si presenta puntualmente dopo due mesi che sta fermo mentre invece quando lo uso siccome non mi fermo mai più di 2-3 giorni ho sempre la bs piuttosto carica. Soprattutto non ho assorbimenti particolari : stufa a gas canalizzata frigo trivalente e nessuna luce al led. Quando sta fermo utilizzo lo staccabatteria che però agisce solo sulla bm. Siccome non vorrei forare il tetto  o utilizzare tecnologie tipo Efoy chiedo agli esperti del settore se sarebbe efficace e praticabile mettere un pannello fotovoltaico flessibile all'interno sul parabrezza al posto dell'oscurante per mantenere carica la bs di 100ah durante i mesi di fermo sia in estate che in inverno. Può funzionare ? E i costi? Un grazie a chi mi può dare consigli.
MARK
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20602
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 16:56:43
In estate potrebbe anche contrastare l'autoscarica( non la ricarica)  e qualche piccolo assorbimento, ma in inverno non farebbe nulla. 
Silvio
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 17:16:41
In risposta al messaggio di impiegatodelvolante del 07/01/2018 alle 16:56:43

In estate potrebbe anche contrastare l'autoscarica( non la ricarica)  e qualche piccolo assorbimento, ma in inverno non farebbe nulla. 
Grazie impiegato per la risposta ma perchè questa tecnologia non è efficiente? Eppure chi ha un pannello sul tetto riesce a mantenere carica la bs anche d'inverno durante rimessaggio.
MARK
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20602
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 17:26:32
In risposta al messaggio di cippo14 del 07/01/2018 alle 17:16:41

Grazie impiegato per la risposta ma perchè questa tecnologia non è efficiente? Eppure chi ha un pannello sul tetto riesce a mantenere carica la bs anche d'inverno durante rimessaggio.
Sul tetto il pannello rimarrebbe esposto per più  tempo alla luce, mentre sul vetro pochissimo, vanificando il sul utilizzo.
a questo punto, mettineuno sul tetto e risolvi.
Silvio

Modificato da impiegatodelvolante il 07/01/2018 alle 19:39:23
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 19:18:51

Alle 11.30 di stamattina son passato al camper, giornata nebbiosa con visibilità a 100-150 metri. Ho due pannelli fotovoltaici sul tetto da 100+80 watt, due batterie in parallelo secco da 100 Ah cad. e diodo più resistenza per la batteria motore da 100 Ah. Ho trovato questa situazione: tensione batterie servizi 14.2 volt, 1.1 Ampere di carica dai pannelli, batteria motore a 13.5 volt, anch'essa in carica. Più o meno succedeva la stessa cosa anche quando avevo il solo pannello fotovoltaico da 100watt.

A parte il rendimento del pannello flessibile (di cui non so nulla), però sussistono due problemi oggettivi: il primo che la misura sarà senz'altro inferiore ad uno montabile sul tetto e, ancora più importante, la luce verrebbe filtrata dal parabrezza anti-questo ed anti-quello per cui le radiazioni valide che lo colpiscono saranno molto ridotte.

Io non ho mai avuto dubbi sul pannello fotovoltaico sul tetto ed è stato sempre il primo accessorio montato sin dal primo camper e non ho mai avuto problemi di batterie.

Giovanni
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 07/01/2018 alle: 21:34:01
Grazie Giovanni per le tue info
MARK
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Rimor RIMOR SUPERBRIG 677 TC 26.800€, Anno: 2005
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Dethleffs Globebus I 6 104.810€, Nuovo
Fendt APERO 32.251€, Nuovo
Fendt APERO 32.251€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Hymer VAN 73.720€, Nuovo
Laika .REXOSLINE 721 46.900€, Anno: 2008
Laika .REXOSLINE 721 46.900€, Anno: 2008
Previous Next
domm
domm
15/01/2003 673
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 11:31:35
Ciao, secondo me si, il pannello, flessibile o rigido che sia, posto sul parabrezza dovrebbe tenere la BS carica specialmente se scegli la posizione del mezzo, cioè con il parabrezza a mezzogiorno.
Ovviamente ho usato il condizionale perché non l'ho sperimentato, a tal proposito avevo aperto un 3D per avere info.
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 11:48:39
In risposta al messaggio di domm del 08/01/2018 alle 11:31:35

Ciao, secondo me si, il pannello, flessibile o rigido che sia, posto sul parabrezza dovrebbe tenere la BS carica specialmente se scegli la posizione del mezzo, cioè con il parabrezza a mezzogiorno. Ovviamente ho usato il condizionale perché non l'ho sperimentato, a tal proposito avevo aperto un 3D per avere info.
Ciao domm, anche io ho il sospetto che potrebbe essere sufficiente se la batteria è buona e non ci sono assorbimenti. Ma non riesco a trovare il 3D che hai aperto mi puoi scrivere il titolo? grazie
MARK
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 11:48:46
In genere lo staccabatteria c'è anche per la batteria servizi. 
Ad ogni modo se non hai modo di collegarlo ogni tanto alla 220, secondo me ogni due tre mesi ti conviene portarti la batterua a casa e ricaricarla per bene.
Nei mesi caldi il pannello sul tetto aiuta parecchio, ma d'inverno è poco utile.
 
Gianluca & C.
domm
domm
15/01/2003 673
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 12:42:28
In risposta al messaggio di cippo14 del 08/01/2018 alle 11:48:39

Ciao domm, anche io ho il sospetto che potrebbe essere sufficiente se la batteria è buona e non ci sono assorbimenti. Ma non riesco a trovare il 3D che hai aperto mi puoi scrivere il titolo? grazie
Eccolo
https://forum.camperonline.it/t...
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10494
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 13:53:53
In risposta al messaggio di navarre del 08/01/2018 alle 11:48:46

In genere lo staccabatteria c'è anche per la batteria servizi.  Ad ogni modo se non hai modo di collegarlo ogni tanto alla 220, secondo me ogni due tre mesi ti conviene portarti la batterua a casa e ricaricarla per bene. Nei mesi caldi il pannello sul tetto aiuta parecchio, ma d'inverno è poco utile.  
Hai scritto:
Nei mesi caldi il pannello sul tetto aiuta parecchio, ma d'inverno è poco utile.

Permettimi di dissentire da quanto affermi: in estate il pannello ti fa dimenticare il problema elettrico e d'inverno ti carica e mantiene cariche le batterie se il camper è rimessato all'aperto. Ho scritto qui sopra la situazione riscontrata ieri sul mio mezzo.

Giovanni
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 14:20:11
In risposta al messaggio di Giovanni del 08/01/2018 alle 13:53:53

Hai scritto: Nei mesi caldi il pannello sul tetto aiuta parecchio, ma d'inverno è poco utile. Permettimi di dissentire da quanto affermi: in estate il pannello ti fa dimenticare il problema elettrico e d'inverno ti carica e mantiene cariche le batterie se il camper è rimessato all'aperto. Ho scritto qui sopra la situazione riscontrata ieri sul mio mezzo. Giovanni
Dovendo proprio buttare ora appunto due AGM da 120ah che immaginavo tenute in carica almeno dal pannello, ti posso assicurare che non è sempre così.

 
Gianluca & C.
cippo14
cippo14
21/08/2014 236
Rispondi Abuso
Inserito il 08/01/2018 alle: 15:52:46
In risposta al messaggio di navarre del 08/01/2018 alle 11:48:46

In genere lo staccabatteria c'è anche per la batteria servizi.  Ad ogni modo se non hai modo di collegarlo ogni tanto alla 220, secondo me ogni due tre mesi ti conviene portarti la batterua a casa e ricaricarla per bene. Nei mesi caldi il pannello sul tetto aiuta parecchio, ma d'inverno è poco utile.  
Smontare batteria(30kg) e portarla ogni due mesi al terzo piano s.a. non lo trovo molto pratico invece con staccabatteria su bs credi che possa risolvere il problema? Comunque grazie per i consigli
MARK
tizianot
tizianot
25/11/2009 170
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 14:06:59
invece un pannello da 100 w anche se messo interno al vetro del parabrezza, in inverno con il sole basso sull'orizzonte, , avendo il mezzo con il "muso" rivolto a sud... paradossalmente potrebbe caricare meglio di uno in posizione piatta sul tetto, l'ho provato e rende bene, mono semiflex e regolatore mppt da pochi euro, vai tranquillo, oltre 2 A. ore 11,00, con batteria già oltre i valori di tensione nominali...(12,9) impianto non distaccato da pannello camper .

 

Modificato da tizianot il 16/01/2018 alle 14:09:07
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51680
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 14:21:02
Non riesco a capire perchè non montare un pannello da 100W sul tetto, con modestissima spesa si risolverebbe ogni problema.

Il panello viene fissato a incollaggio, quindi nente fori, mentre il cavo si puo fare passare da un aspiratore o altro passaggio gia presente, anche se io preferisco un bel buco fatto bene.
Non ho mai capito la paura dei buchi sul tetto, se sono fatti bene e con i materiali giusti che paura fanno? Sono buchi e ben piu grandi anche gli oblo il camino dlla stufa etc...

Se esiste LA soluzione perfetta, perchè non usarla e cercare degli accrochi poco funzionali?

I pannello sul parabrezza per forza deve essere piccolo, e poi non è rivolto verso il cielo e il sole...e poi casomai fa gola a qualcuno che scassa il camper per prenderlo...lascierei perdere.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


franco49tn
franco49tn
rating

24/01/2008 9177
Rispondi Abuso
Inserito il 16/01/2018 alle: 15:06:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/01/2018 alle 14:21:02

Non riesco a capire perchè non montare un pannello da 100W sul tetto, con modestissima spesa si risolverebbe ogni problema. Il panello viene fissato a incollaggio, quindi nente fori, mentre il cavo si puo fare passare da
un aspiratore o altro passaggio gia presente, anche se io preferisco un bel buco fatto bene. Non ho mai capito la paura dei buchi sul tetto, se sono fatti bene e con i materiali giusti che paura fanno? Sono buchi e ben piu grandi anche gli oblo il camino dlla stufa etc... Se esiste LA soluzione perfetta, perchè non usarla e cercare degli accrochi poco funzionali? I pannello sul parabrezza per forza deve essere piccolo, e poi non è rivolto verso il cielo e il sole...e poi casomai fa gola a qualcuno che scassa il camper per prenderlo...lascierei perdere.  
...
Sono per il pannello sul terro in sosta

Ricordarsi ,però, di "pulirne" la superficie ogni mese circa
perchè la polvere e smog ne diminuiscono la efficienza,
Franco
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.