CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Mi si sgonfiano le sospensioni ad aria...

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 41
Copo74
Copo74
16/02/2006 41
Inserito il 15/05/2006 alle: 16:25:50
Secondo voi è normale che dopo pochi km (400-500) o un po' di inutilizzo (alcune settimane) le sospensioni del mio granduca55 del 92 perdano 1-2bar di pressione? Sono quelle che il mezzo montava orignali della ditta CTP. vanno gonfiate tra 5 e 7 bar a seconda del carico. Non capisco se è fisiologico che si sgonfino o se ci può essere una perdita. tra l'altro non c'è nemmeno un manometro per verifcare costantemente la pressione. grazie in anticipo.
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 15/05/2006 alle: 18:09:47
Ciao, avevo un granduca 52 del 1994, penso che le sospensioni ad aria fossero le stesse. Anche le mie si sgonfiavano: nel mio caso era la valvolina di carico che perdeva. Una volta sostituita, tutto ok matteo
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 15/05/2006 alle: 21:21:47
quote:Originally posted by Copo74
Secondo voi è normale che dopo pochi km (400-500) o un po' di inutilizzo (alcune settimane) le sospensioni del mio granduca55 del 92 perdano 1-2bar di pressione? Sono quelle che il mezzo montava orignali della ditta CTP. vanno gonfiate tra 5 e 7 bar a seconda del carico. Non capisco se è fisiologico che si sgonfino o se ci può essere una perdita. tra l'altro non c'è nemmeno un manometro per verifcare costantemente la pressione. grazie in anticipo. >
> No non mi sembra normale,ma ancora meno mi sembra la pressione tra 5-7 bar,a meno che siano differenti dalle normali alko(io non vado mai oltre 2,5-2,8. YUMA che ne pensi? Ciao Nyppo.[:0]
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 15/05/2006 alle: 22:37:48
c'e qualche perdita,con le alko le tenevo a 2,5 max e qualche volta sono scese a 2,2 dopo un mese di fermo ma è normale,falle controllare subito ciao
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 16/05/2006 alle: 06:18:22
quote:Originally posted by nyppo
quote:Originally posted by Copo74
Secondo voi è normale che dopo pochi km (400-500) o un po' di inutilizzo (alcune settimane) le sospensioni del mio granduca55 del 92 perdano 1-2bar di pressione? Sono quelle che il mezzo montava orignali della ditta CTP. vanno gonfiate tra 5 e 7 bar a seconda del carico. Non capisco se è fisiologico che si sgonfino o se ci può essere una perdita. tra l'altro non c'è nemmeno un manometro per verifcare costantemente la pressione. grazie in anticipo. >
> No non mi sembra normale,ma ancora meno mi sembra la pressione tra 5-7 bar,a meno che siano differenti dalle normali alko(io non vado mai oltre 2,5-2,8. YUMA che ne pensi? Ciao Nyppo.[:0]
>
> Ciao, innanzitutto penso che sia una cosa fuori dal normale gonfiare i soffietti fino a 7 atm, poi per quanto riguarda la perdita di pressione sarà per il logorio della gomma stessa e dell'alta pressione a cui sono stati sottoposti. Io personalmente farei controllare anche la centinatura dello scatolato!!! SALUTONI ARMANDO
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 16/05/2006 alle: 09:30:03
Il manuale originale del granduca diceva proprio di gonfiarle a quella pressione: intorno alle 5 atmosfere ciao matteo
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Arca P 697 LSX 48.700€, Anno: 2012
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Hymer Feeling 29.210€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 29.210€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 29.210€, Nuovo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
Adria Altea 542 PK Comfort 20.900€, Nuovo
Hobby SPHINIX 770 GARAGE 3000 IVECO 53.000€, Anno: 2007
Hobby SPHINIX 770 GARAGE 3000 IVECO 53.000€, Anno: 2007
Previous Next
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 16/05/2006 alle: 09:37:40
Le sospensioni ad aria vanno gonfiate, su furgoni scarichi (basta consultare le istruzioni) a 2,5 bar. Con l'aumento del peso la pressione aumenta notevolmente, errivando anche ad 8 bar (ho controllato quelle del furgone, adibito al trasporto merci, di un'amico. Ritengo normale una pressione di 5-6 bar; a tanto le ho gonfiate quando avevo il camper che ho dato a mio genero e che ancora percorre molti Km con i soffietti gonfiati a quella pressione. E' normale un abbassamento di pressione, poichè le varie raccordature possono avere qualche piccola perdita e l'aria all'interno del sistema è molto poca. Eventualmente è necessario controllare, con lo spray per trovare le fughe di gas, eventuali raccordi che perdono e ristringerli.
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 16/05/2006 alle: 15:41:39
Salve a tutti, io con il mio Adriatik Coral 670 dk che monta di serie le sospensioni Al-Ko non sono andato mai oltre l'1,5 bar di pressione di gonfiaggio, attenendomi alle indicazioni della casa. Ho provato anche a gonfiarle di più 1,8 2,0 bar, con il risultato che il mezzo risulta troppo rigido sulle strade sconnesse e poi si alza troppo lo sbalzo posteriore.Credo che non bisogna esagerare con il gonfiaggio, così come insegna il saggio Armando per non danneggiare la struttura del veicolo e smantellare il mobilio. Ciao Giuseppe
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 16/05/2006 alle: 22:48:06
quote:Originally posted by Copo74
Secondo voi è normale che dopo pochi km (400-500) o un po' di inutilizzo (alcune settimane) le sospensioni del mio granduca55 del 92 perdano 1-2bar di pressione? Sono quelle che il mezzo montava orignali della ditta CTP. vanno gonfiate tra 5 e 7 bar a seconda del carico. Non capisco se è fisiologico che si sgonfino o se ci può essere una perdita. tra l'altro non c'è nemmeno un manometro per verifcare costantemente la pressione. grazie in anticipo. >
> ma sei proprio sicuro che vadano gonfiate cosi? Ciao
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 17/05/2006 alle: 08:59:14
cosa vuol dire che vanno gonfiate a furgone scarico? non è che si può smontare la cellula ... vuoi dire che ogni volta andrebbe alzato il mezzo con il crik? ciao
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 17/05/2006 alle: 11:13:39
quote:Originally posted by jimbo65
quote:Originally posted by Copo74
Secondo voi e normale che dopo pochi km (400-500) o un po' di inutilizzo (alcune settimane) le sospensioni del mio granduca55 del 92 perdano 1-2bar di pressione? Sono quelle che il mezzo montava orignali della ditta CTP. vanno gonfiate tra 5 e 7 bar a seconda del carico. Non capisco se e fisiologico che si sgonfino o se ci puo essere una perdita. tra l'altro non c'e nemmeno un manometro per verifcare costantemente la pressione. grazie in anticipo. >
> ma sei proprio sicuro che vadano gonfiate cosi? Ciao
>
> Si, jimbo, il manuale del granduca indica 5 atmosfere, lo avevo anch'io (granduca 52). Le sospensioni ad aria erano montate di serie direttamente in fabbrica. E, da prove pratiche, era la pressione giusta: non era troppo rigido. Considera che non montava le al-ko, i soffietti erano differenti ciao matteo
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 17/05/2006 alle: 13:22:45
quote:Originally posted by cippalippa
cosa vuol dire che vanno gonfiate a furgone scarico? non è che si può smontare la cellula ... vuoi dire che ogni volta andrebbe alzato il mezzo con il crik? ciao >
> Vuol dire solamente che le pressioni di gonfiaggio di 1,5-2,5 bar sono riferite al mezzo scarico. Se leggi le istruzioni di quelle che si montano sui furgoni, scopri che, una volta caricato il mezzo può essere normale una pressione di 8 bar. Il camper è già a pieno carico quindi i soffietti possono essere portati tranquillamenta a pressioni più elevate di quelle di base. E' chiaro che tutto dipende dal tipo di mezzo, da quanto è carico e dalle sospensioni che già ha di base.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 17/05/2006 alle: 14:19:31
quote:Originally posted by maanibal I
quote:Originally posted by cippalippa
cosa vuol dire che vanno gonfiate a furgone scarico? non è che si può smontare la cellula ... vuoi dire che ogni volta andrebbe alzato il mezzo con il crik? ciao >
> Vuol dire solamente che le pressioni di gonfiaggio di 1,5-2,5 bar sono riferite al mezzo scarico. Se leggi le istruzioni di quelle che si montano sui furgoni, scopri che, una volta caricato il mezzo può essere normale una pressione di 8 bar. Il camper è già a pieno carico quindi i soffietti possono essere portati tranquillamenta a pressioni più elevate di quelle di base. E' chiaro che tutto dipende dal tipo di mezzo, da quanto è carico e dalle sospensioni che già ha di base.
>
> Ammesso e non concesso.... (TOTO') se per caso uno ha le balestre piatte con il tampone che va a toccare il fine corsa e vogliamo risolvere il tutto con i soffietti,[8D][8D] io dico che è da matti, se poi li gonfiate all'inverosimile, siete da ricovero....[;)][;)] salutoni armando
cippalippa
cippalippa
12/05/2004 4802
Inserito il 17/05/2006 alle: 17:29:56
quindi armando? vanno gonfiate a camper sollevato o no? ciao
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 17/05/2006 alle: 17:59:36
quote:Originally posted by cippalippa
quindi armando? vanno gonfiate a camper sollevato o no? ciao >
> Vanno gonfiate fino a quando non sollevano il mezzo[;)][;)] I SOFFIETTI SONO NATI UNICAMENTE PER AIUTARE LE BALESTRE[;)][;)] Se le balestre non lavorano per colpa dei soffietti,[^] si snatura il lavoro delle balestre[;)][;)] Sbagliatissimo e pericolosissimo alzare il post. del camper con i soffietti, tantè che la MERCEDES non garantisce + il mezzo se vi trova montate le sospensioni ad aria. DATE RETTA A ME.... andate da un ottimo balestraio dopo aver pesato il camper e vi metterà a posto le sospensioni per tutta la vita. A lavoro ultimato passare da un frenista o meccanico per farsi regolare il correttore di frenata. SALUTONI ARMANDO
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 20/05/2006 alle: 12:18:04
Non è propio così difficile da capire,però per essere più chiari......chi è convinto che i soffietti vadano gonfiati a certe atmosfere (pazzesche) provi a pensare al perchè vengono messe le balestre,quindi, se gonfiati all'inverosimile non le fanno lavorare qualcosa di sbagliato pure ci sarà...o no? Poi le volete gonfiare?!?! Fate pure .....Ciao Nyppo.[|)]
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 20/05/2006 alle: 14:25:28
quote:Originally posted by nyppo
Non è propio così difficile da capire,però per essere più chiari......chi è convinto che i soffietti vadano gonfiati a certe atmosfere (pazzesche) provi a pensare al perchè vengono messe le balestre,quindi, se gonfiati all'inverosimile non le fanno lavorare qualcosa di sbagliato pure ci sarà...o no? Poi le volete gonfiare?!?! Fate pure .....Ciao Nyppo.[|)] >
> Le mie convinzioni si basano sul manuale del camper, compilato da chi ha progettato, testato ed installato le sospensioni. Tu in base a cosa dici che 5 e' pazzesco e 2 va bene?
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 17:29:45
Lasciale tranquillamente a 5. Abbassare la pressione significa rischiare che le sospensioni battano a fine corsa e che i soffietti si danneggino. Una pressione troppo bassa rende le sospensioni ad aria inefficaci e, se queste sono state montate di fabbrica, va a diminuire la forza delle sospensioni, abbassando la carrozzeria e diminuendo la corsa complessiva del sistema.
Yuma58-OLD
Yuma58-OLD
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 17:58:34
quote:Originally posted by teol
quote:Originally posted by nyppo
Non è propio così difficile da capire,però per essere più chiari......chi è convinto che i soffietti vadano gonfiati a certe atmosfere (pazzesche) provi a pensare al perchè vengono messe le balestre,quindi, se gonfiati all'inverosimile non le fanno lavorare qualcosa di sbagliato pure ci sarà...o no? Poi le volete gonfiare?!?! Fate pure .....Ciao Nyppo.[|)] >
> Le mie convinzioni si basano sul manuale del camper, compilato da chi ha progettato, testato ed installato le sospensioni. Tu in base a cosa dici che 5 e' pazzesco e 2 va bene?
>
> Allora io ho l'ultimo IVECO 60 QLI con sospensioni miste aria e balestrino mozzo, le mie sospensioni sono 3 volte + grandi di quelle che sono in commercio tanto decantate e sono montate dall'IVECO e non da pinco o pallino. La pressione normale di crociera si aggira intorno alle 5 atm, calcolando il peso e la grandezza, credo che tutte le altre sospensioni normali in commercio per mezzi che non dovrebbero oltrepassare i 35 qli sia almeno della metà se non di meno. Ora andiamo sulle balestre... una balestra fa da ammortizzatore ai colpi che il telaio (nel nostro caso uno scatolato!!!) e lavora ad arco su due punti distanti tra loro. Ora se noi in mezzo ci mettiamo dei soffietti ad aria per alleggerire il lavoro delle balestre... può andar bene fino a che non immettiamo troppa aria da irrigidire troppo il post del camper. In quest'ultimo caso possiamo si risolvere il problema delle balestre piatte, ma snaturiamo il lavoro delle stesse!!! Alzando il post. immettendo aria + del dovuto, andate a pregiudicare lo scatolato del vostro camper, i soffietti che lavorano al centro faranno da nizza, si assorbiranno tutte le insaccate che prendete e lo scatolato (in alcuni casi allungato!!) potrebbe svirgolarsi!!! Logicamente ci sono molti contenziosi con case allestitrici e case di telai ancora in ballo, ma una cosa è certa il problema dei soffietti è andato tutto a carico del camperista, cioè è lui che per il momento l'ha preso nel deretano!!! Ho visto con i miei occhi in una fabrica sulla pontina 2 telai svirgolati!!! SALUTONI E VIAGGI FELICI ARMANDO
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 20/05/2006 alle: 19:39:45
Io dopo aver sentito pareri discordanti ho fatto montare le sospensioni ad aria della al-ko probabilmente avrò pure sbagliato però ho ragionato in questi termini, sè avendo le balestre un pò sofferenti ed il tampone in definitiva oltre che stoppare il fine corsa altro non fà perche non levarlo del tutto e mettere al suo posto le al-ko cosi oltre ad aiutare la balestra sgavandola un pò del peso che deve accollarsi mi vanno ad alzare il posteriore in maniera variabile in base a quanta pressione gli dò con numerosi vantaggi tipo quando sali sui traghetti in presenza di dossi ecc. e poi riportate alla giusta pressione io credo non diano nessun problema allo scatolato in quanto chè appunto sè non gonfiate troppo anno comunque una loro elasticita ed effetto ammortizante non scordiamoci che tra una staffa ed un altra c'è comunque della gomma. In conclusione vi dicevo io le ho montate (dico cosi anche sè le ho fatte montare per una questione di garanzia) perche è veramente una stronzata montarle anzi sè qualcuno vuole montersele da solo posso istruirlo passo passo, comunque vi posso dire che il camper oltre ad alzarsi sul posteriore scaricando quindi parte del suo peso anche sulle sospenzioni davanti migliora anche in stabilità forza motrice ed anche in estetica perche no, nonvi pare brutto vedere qei mezzi sbracati sul posteriore quasi ad inpennare il muso?? Ragazzi a voi la scelta!!
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 20/05/2006 alle: 19:55:55
quote:Originally posted by Yuma58
.... Ora andiamo sulle balestre... una balestra fa da ammortizzatore ai colpi che il telaio (nel nostro caso uno scatolato!!!) e lavora ad arco su due punti distanti tra loro. Ora se noi in mezzo ci mettiamo dei soffietti ad aria per alleggerire il lavoro delle balestre... può andar bene fino a che non immettiamo troppa aria da irrigidire troppo il post del camper. In quest'ultimo caso possiamo si risolvere il problema delle balestre piatte, ma snaturiamo il lavoro delle stesse!!! Alzando il post. immettendo aria + del dovuto, andate a pregiudicare lo scatolato del vostro camper, i soffietti che lavorano al centro faranno da nizza, si assorbiranno tutte le insaccate che prendete e lo scatolato (in alcuni casi allungato!!) potrebbe svirgolarsi!!! Logicamente ci sono molti contenziosi con case allestitrici e case di telai ancora in ballo, ma una cosa è certa il problema dei soffietti è andato tutto a carico del camperista, cioè è lui che per il momento l'ha preso nel deretano!!! Ho visto con i miei occhi in una fabrica sulla pontina 2 telai svirgolati!!! SALUTONI E VIAGGI FELICI ARMANDO >
> non mi pare sia necessario aggiungere altro...ciao Giordano
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.