CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Modifica impianto risc. Truma Combi [aggiornato!]

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 30
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 28/10/2007 alle: 10:54:22
Mi sto apprestando a modificare l'impianto di riscaldamento del mio Mc Louis Glen 364G, dotato di Truma Combi 3000, su consigli ed indicazioni del simpatico "Sabaka" del forum, che ha un mezzo come il mio. In poche parole ho un'uscita della Combi inutilizzata, che verrà usata per portare la canalizzazione anche sul lettone sul garage. Ho già comprato tutto (4 m. di tubo da 35 mm, 50 cm. di tubo da 65, un "T",una bocchetta, un tappo e 2 riduzioni da 65 a 35). Se riesco farò delle foto da postare nell'area "fai da te". Nel frattempo ne approfitto per chiedere se qualcuno ha già provato a togliere il tappo da un'uscita della Combi...prima di spaccare tutto...ho provato a tirare e a ruotare e poi tirare, ma non viene via... Spero mi venga in aiuto anche il buon Sabaka... Ciao!!!

Modificato da Albertoy il 28/12/2007 alle 14:24:45
17
arva
arva
24/10/2007 1060
Inserito il 28/10/2007 alle: 11:35:03
ma il garage non è gia' riscaldato?
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 28/10/2007 alle: 11:40:40
Si, il garage è riscaldato. Io vorrei l'aria calda anche sopra il garage...sul letto. Non è per il freddo, ma è per seccare un po' l'aria ed evitare o diminuire la condensa. L'anno scorso usavo molto poco il riscaldamento (venendo da metodi di camping più rustici non patisco molto il freddo) e tenevo tutto chiuso...quindi c'era un po' di umidità di troppo. Quest'anno invece usando di più la Combi e lasciando l'oblò sul letto appena aperto non ho avuto problemi...però un po' di comfort in più non guasta, specie se andremo verso temperature più basse. Tra l'altro ho notato che sul letto sul garage anche mezzi più blasonati e cari del mio non hanno il riscaldamento.
17
arva
arva
24/10/2007 1060
Inserito il 28/10/2007 alle: 11:55:43
se hai la stufa sotto l'armadio come ce l'ho io nel 640 basta fare 1 foro nel piano dell'armadio 2 o 3 fori nel fianco sempre dell'armadio in alto e visto che l'aria calda va in alto il gioco è fatto per compensazione ottieni il giro d'aria che ti serve senza girare con tubi
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 28/10/2007 alle: 12:19:58
Io ce l'ho vicino alla porta. Allego il disegno che mi ha mandato tempo il gentile Sabaka del forum. Il giro del tubo è semplice, devo fare solo 2 o 3 fori e mettere la bocchetta. Il tubo parte dalla Combi, passa sotto il mobilio (c'è l'intercapedine dove passa già un tubo del riscaldamento), arriva sotto l'armadio, dove devo fare una fresata per farlo passare, sale dall'interno dell'armadio (scaldandolo tra l'altro, i vestiti d'inverno sono freschini là dentro) e a quel punto foro verso il letto e metto la bocchetta. Ho già tutto il materiale. Ieri però non sono riuscito a togliere (ma non ci ho perso molto tempo), il tappo dell'uscita inutilizzata della Combi. Fa una rotazione di circa 90°, ma nient'altro...
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
17
arva
arva
24/10/2007 1060
Inserito il 28/10/2007 alle: 13:06:02
se fai tutto il firo con il tubo usa un tubo piccolo senno' fai la sauna nel letto
21
Fabio
Fabio
07/09/2003 558
Inserito il 28/10/2007 alle: 13:39:00
Albertoy Non è un problema, lo sò, togliere il tappo non è facile, se facendo leva non riesci puoi anche romperlo bucandolo e toglerlo a pezzi, all'occorenza lo trovi come ricambio. Per quanto riguarda la bocchetta, io l'ho posizionata in alto a sx. guardado il lato dell'armadio dal letto in coda. Se si mettono le doghe come ti ho già detto, si potrebbe far defluire l'aria nell'intercapedine creata. Spero di essere stato chiaro, saluti
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 28/10/2007 alle: 15:58:42
Userò un tubo da 35mm. Inoltre visto che si può regolare la portata d'aria, conto di non mandarne troppa dietro. Metterò le doghe e anche delle paretine anticondensa intorno al letto, a quel punto usando del tubo ancora più piccolo vorrei fare il riscaldamento perimetrale dietro le paretine. Nell'immediato porto la bocchetta, in un secondo momento provvederò al resto. Grazie a tutti![:D]
19
Vespa49
Vespa49
14/02/2006 3355
Inserito il 28/10/2007 alle: 19:03:59
@Albertoy, Guardando il tuo disegno, direi che è sbagliato convogliare aria calda all'altezza del tetto. L'aria calda sale da sola, se la mandi in alto ristagna e non scalda sotto. Scusa l'intromissione Ciao
19
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 28/10/2007 alle: 20:43:49
quote:Originally posted by Albertoy
Mi sto apprestando a modificare l'impianto di riscaldamento del mio Mc Louis Glen 364G, dotato di Truma Combi 3000, su consigli ed indicazioni del simpatico "Sabaka" del forum, che ha un mezzo come il mio. In poche parole ho un'uscita della Combi inutilizzata, che verrà usata per portare la canalizzazione anche sul lettone sul garage. Ho già comprato tutto (4 m. di tubo da 35 mm, 50 cm. di tubo da 65, un "T",una bocchetta, un tappo e 2 riduzioni da 65 a 35). Se riesco farò delle foto da postare nell'area "fai da te". Nel frattempo ne approfitto per chiedere se qualcuno ha già provato a togliere il tappo da un'uscita della Combi...prima di spaccare tutto...ho provato a tirare e a ruotare e poi tirare, ma non viene via... Spero mi venga in aiuto anche il buon Sabaka... Ciao!!! >
> Hai provato con un martello demolitore da 30 Jaul[:D][:D][:p]dovrebbe funzionare.Non arrabbiarti nè.[;)]Ciao Nyppo.
21
Fabio
Fabio
07/09/2003 558
Inserito il 28/10/2007 alle: 22:02:55
quote:Originally posted by Vespa49
@Albertoy, Guardando il tuo disegno, direi che è sbagliato convogliare aria calda all'altezza del tetto. L'aria calda sale da sola, se la mandi in alto ristagna e non scalda sotto. Scusa l'intromissione Ciao >
>Giusto quello che dici, ma mettere la bocchetta più bassa vuol dire sparasi addosso aria calda,non è salutare, ho già fatto tale modifica funziona. Sono quel tale che menziona Albertoy. saluti
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 29/10/2007 alle: 09:40:37
quote:Originally posted by Vespa49
@Albertoy, Guardando il tuo disegno, direi che è sbagliato convogliare aria calda all'altezza del tetto. L'aria calda sale da sola, se la mandi in alto ristagna e non scalda sotto. Scusa l'intromissione Ciao >
> Il disegno è uno schizzetto, mi è stato mandato dal buon Fabio solo per farmi capire dove dovevo far passare il tubo nelle varie intercapedini. E' scontato che l'aria calda sale e che è sconveniente mandarla all'altezza del tetto. La bocchetta sarà posizionata ad un'altezza "giusta" per evitare di averla in faccia quando dormo, ma neanche sotto il tetto. Nessuno che ha consigli per rimuovere in maniera "delicata" il tappo senza demolirlo? Non vorrei cadessero dei pezzettini dentro la stufa se lo rompo...
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 29/10/2007 alle: 22:36:47
Nessuno che ha altri consigli in merito? Ho solo il dubbio che trucioli di plastica possano cadere dentro la Combi forando il tappo... Mercoledì sera si procede!!! Ho anche comprato le doghe dallo "svedese". "Sultan Lillaker" ormai non se ne trovano più,sono fuori produzione, ma ci sono ancora in produzione le "Sultan Mane", che a differenza delle prime hanno già anche una sorta di "struttura" che permette di lasciare un po' di aria sotto al letto. In questi giorni collaudo e vi dico. 2 pz. da 70cm. pagati 55.9€.
21
Fabio
Fabio
07/09/2003 558
Inserito il 30/10/2007 alle: 00:26:04
quote:Originally posted by Albertoy
Nessuno che ha altri consigli in merito? Ho solo il dubbio che trucioli di plastica possano cadere dentro la Combi forando il tappo... Mercoledì sera si procede!!! Ho anche comprato le doghe dallo "svedese". "Sultan Lillaker" ormai non se ne trovano più,sono fuori produzione, ma ci sono ancora in produzione le "Sultan Mane", che a differenza delle prime hanno già anche una sorta di "struttura" che permette di lasciare un po' di aria sotto al letto. In questi giorni collaudo e vi dico. 2 pz. da 70cm. pagati 55.9€. >
>Se hai questa paura, accendi la truma, chidi tutte le bocchette, quando è al max la ventilazione FORA !id="size3"> saluti

Modificato da Fabio il 30/10/2007 alle 00:26:43
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 30/10/2007 alle: 08:46:25
quote:Originally posted by Fabio
quote:Originally posted by Albertoy
Nessuno che ha altri consigli in merito? Ho solo il dubbio che trucioli di plastica possano cadere dentro la Combi forando il tappo... Mercoledì sera si procede!!! Ho anche comprato le doghe dallo "svedese". "Sultan Lillaker" ormai non se ne trovano più,sono fuori produzione, ma ci sono ancora in produzione le "Sultan Mane", che a differenza delle prime hanno già anche una sorta di "struttura" che permette di lasciare un po' di aria sotto al letto. In questi giorni collaudo e vi dico. 2 pz. da 70cm. pagati 55.9€. >
>Se hai questa paura, accendi la truma, chidi tutte le bocchette, quando è al max la ventilazione FORA !id="size3"> saluti
>
> Eh eh eh! Magari salta fuori da solo così, senza neanche forare![:D] Domani sera "si opera"...
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 05/11/2007 alle: 09:29:24
FATTO e COLLAUDATO SUBITO!!![:D] Mercoledì sera ho disturbato un caro amico installatore di impianti HIFI, multimedia e quant'altro in auto (lavora artigianalmente da maestro legno e resina) e ci siamo messi a smanettare in negozio. A parte il tappo che lui ha tolto in un nanosecondo con una pinza...[:I]...figuraccia...[:I]...abbiamo (anche se ci ha messo parecchio di suo) fatto un bel lavoro. Per il riscaldamento ho usato il materiale che ho scritto prima, per le varie riduzioni per evitare dispersioni nelle giunte con il tubo da 65 abbiamo messo dell'alluminio adesivo dentro e fuori, per fissare il tubo durante il tragitto abbiamo usato le classiche piastrine da elettricista con una parkerina e una fascetta. L'aria non esce fortissimo (si può regolare?) ma la differenza si sente![;)] Già che c'ero inoltre ho messo anche la rete a doghe...uno spettacolo! Comprata dallo svedese, 56€ tutte e 2 (27.95€ 70X200). Una ci stava così com'era, l'altra l'abbiamo dovuta modificare quasi del tutto: circa metà ristretta a 65cm accorciando le doghe da entrambe le parti e i rinforzi centrali, l'altra metà ristretta nello stesso modo a 55cm se non erro, con un listello di legno, vinavil e qualche parker lunga unite di nuovo le due parti tagliate e irrobustire. Ora a parte il comfort ho un bel volume d'aria sotto al materasso e lo scambio è garantito dal fatto che guardando il letto dal corridoio si vedono le doghe con il supporto, dove prima si vedeva solo il materasso. Appena riesco posto delle foto. L'ho collaudato questi 4 giorni di ponte a Pragelato (il nome è un programma...) per la mia prima uscita invernale...la prima notte faceva freschino fuori, non so dirvi quanto ma alle 8:30 con il primo sole un termometro segnava -4°, ma io dentro stavo benissimo. Le altre notti ha fatto meno freddo e di giorno il sole scaldava, ma non ho avuto problemi. L'unica cosa è che l'ultima notte...è finita la bombola e ieri mattina mi sono svegliato con il naso "che pizzicava", ma dentro il sacco a pelo si stava benissimo, anche il cane che non aveva il sacco a pelo ma solo il pelo...non si è lamentato![:)] Il prossimo step paretine anti condensa, qualche residuo noioso (meno di prima) c'è solo negli angoli del letto verso la coda del camper, dove si giuntano le pareti laterali del mezzo con la parete di coda. Ma lì credo proprio sia più "magra" la coibentazione, anche perché in altri posti è tutto ok.
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 05/11/2007 alle: 20:31:24
Un paio di fotine del weekend...

Modificato da Albertoy il 05/11/2007 alle 20:32:26
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 18/11/2007 alle: 16:11:39
Ho delle foto del lavoro: CLICK: [url] http://picasaweb.google.com/alby.linux/MODIFICHEMcLouisGlen364G Forse potrebbe essere utile mettere il tutto nella sezione "Fai da te"? A chi devo chiedere? Ciao!!!

Modificato da Albertoy il 20/11/2007 alle 10:45:25
18
peterpan66
peterpan66
25/11/2006 111
Inserito il 18/11/2007 alle: 18:46:12
Scusami...volevo chiederti, ma dalla Combi quanti tubi ti escono adesso? Perchè io volevo aggiungere una bocchetta dietro ma pensavo solo di mettere una deviazione su uno dei due tubi esistenti attaccandoci circa un metro e mezzo di tubo che va verso l'alto, praticamente appena uscito dalla stufa. Credevo che la Combi avesse solo due uscite. Secondo te avrò problemi a fare come ho in mente? Che mi consigli? Complimenti per il lavoro... Ciao Marco
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 18/11/2007 alle: 19:49:29
La Combi ha 4 uscite, non 2. Nel mio caso tra l'altro usate dalla casa solo 3 di 4. Quindi ho usato quella inutilizzata per il mio scopo. Problemi non ne avrai, l'unica cosa potrebbe essere l'aria che potrebbe non uscire fortissimo, ma non so come è fatto il tuo mezzo. Cerca di fare meno curve possibile e non esagerare con il diametro del tubo. Come vedi nelle foto io ho usato del 35mm invece del 65mm degli altri tubi. Al limite se la portata d'aria non ti soddisfa c'è la possibilità di mettere il Trumavent, che non è altro che una ventola con un'entrata e un'uscita che serve per aumentare la pressione dell'aria nel circuito della canalizzazione. Ciao!
18
peterpan66
peterpan66
25/11/2006 111
Inserito il 19/11/2007 alle: 18:36:16
Grazie per le dritte...ma le uscite sono tutte dalla stessa parte? Nel mio caso io vedo solo due tubi che escono davanti ed infatti uno va nel garage e poi arriva nel bagno e lì finisce, l'altro fa un giro tortuoso e fa tutto il resto, mansarda compresa, almeno così sembra. Aggiungerò un tubo da 35 per il castello superiore in coda applicando un "T" sul tubo più corto e lineare, così non avrò problemi ed il mio piccolo Luca starà più caldo. Giusto no? Grazie ancora... ciao Marco
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link