CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

pannello solare: si può sul cruscotto?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 8
17
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 20/06/2008 alle: 21:41:44
qualcuno del forum ha provato a utilizzare un mini pannello solare sul cruscotto del v.r.? logicamente solo in sosta e con i dovuti agganci per evitare sorprese, pensavo al vantagio di avere una inclinazione regolabile in base alla posizione del sole senza dover spendere una cifra per montare quello automatico. spero che qualcuno abbia esperienza in merito. ciao Vito
19
cielele
cielele
07/05/2006 5047
Inserito il 20/06/2008 alle: 22:06:48
Viste le dimensioni, penso che accendendo 3 secondi il camper, otterresti risultati migliori...... Se invece parli di quei pannellini che collegati al 12 volt dell'accendisigari dicono ti mantenga carica la batteria del motore quando sei fermo in rimessaggio e hai il camper all'aperto, magari funziona, io non l'ho mai provato, ma penso sia la stessa cosa mettere un semplicissimo stacca batteria da 10 euro e hai risolto il problema alla fonte.....se invece parli di ricarica, penso sinceramente che siano troppo piccoli..........
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 20/06/2008 alle: 22:55:03
quei pannelli ricaricano nell'ordine di milliampere all'incirca 300/400 mah una batteria a stilo da 1,5 volt a una capacità di 150 mah un pannello deve caricare allo scopo mantenimento batterie almeno 3/4 ampere ora
17
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 20/06/2008 alle: 23:32:17
non mi sono espresso bene, ma per piccolo mi riferisco alle dimensioni che possono essere circa 90 x 40 cm oppure 120 x 30; circa lo spazio disponibile sul cruscotto del ducato che quasi sempre esposto ai raggi solari, certo in caso di sosta libera il pannello andrebbe sistemato all'esterno del parabrezza, certo non in un parcheggio, credo che la soluzione non sia assurda se si considera la mobilità del pannello per usarlo in posti diversi dal v.r. ciao Vito
18
Robir
Robir
24/02/2007 7853
Inserito il 21/06/2008 alle: 11:11:25
il pannello solare a secondo dell'inclinazione ( sud )ha la sua resa ottimale nn credo che posto sul cruscotto si riesca ad avere una resa fotovoltaica, in pratica deve essere colpito dai raggi solari + diretti possibile
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
17
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 21/06/2008 alle: 15:28:10
quindi l'unica sistemazione del pannello è la solita sul tetto, ma è anche vero che nel periodo invernale il sole è più basso rispetto al periodo estivo, quindi un'inclinazione di 25-30 gradirispetto il piano del tetto, sarebbe ottima cosa in termini di resa, considerato che in quel periodo ci sono grosse difficoltà a caricare le batterie. ciao Vito
18
veronese
veronese
29/05/2007 879
Inserito il 21/06/2008 alle: 16:26:49
Il vetro del parabrezza assorbe una buona parte dei raggi ultravioletti, e così si riduce la capacità di carica.id="size3">id="maroon">
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22478
Inserito il 21/06/2008 alle: 21:25:33
un sito australiano riportava un idea da uovo di Colombo il pannello poteva essere staccato dal tetto e posizionato per terra in modo da gestitrne la resa manualmente. Ovviamente noi nel ns. mondo felice dovremmo anche legarlo con una catena , si sa mai ...
17
mannaredda
mannaredda
21/12/2007 710
Inserito il 22/06/2008 alle: 11:15:01
quote:Originally posted by veronese
Il vetro del parabrezza assorbe una buona parte dei raggi ultravioletti, e così si riduce la capacità di carica.id="size3">id="maroon"> >
> Veronese hai perfettamente ragione, non ci avevo pensato, alla fine dovrò rivolgermi ad un istallatore per l'istallazione sul tetto, grazie Vito
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link