CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

Puntamento antenna terrestre

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 27
15
piero80
piero80
10/11/2009 119
Inserito il 02/11/2010 alle: 11:38:03
Scusate se torno ancora sull'argomento... Dato il fallimento della mia prova del portapacchi e del dipolo, mi accingerò ad acquistare un'antenna logaritmica "normale", cioè da casa. Lo so, sarà brutta, ma non voglio pagare il quintuplo un'antenna peggiore, solo perché è da camper... L'antenna la monterei su un apposito palo telescopico (questo da camper [:)], stavolta) di quelli che si montano negli armadi bucando il tetto. Ma la domanda è: come puntarla? ...se ci sono altre antenne vicino la punterò nella stessa direzione, ok, ma se sono in un punto in cui non vedo altre antenne, perché nascoste, o perché magari sono in campeggio...? Con l'analogico immagino che sia facile: accendo la tv e provo, ma col digitale? è uguale? Grazie [8D][8D]
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 02/11/2010 alle: 11:44:45
Io ce l'ho da camper direzionale su palo... provo, sintonizzo, non vedo nulla, giro di 180° e riprovo, di nomra non vedo, e provo di 90°, non rivedo... e alla fine... accendo il decodere con la parabola [8D] Scherzi a parte vado a tentativi se non poso vedere le case circostanti, bisognerebbe sapere in quella zona da quale montagna arriva il segnale e di conseguenza orientarla, ma sarebbe un lavoro da fare prima di partire poi armarsi di bussola... insimma stò digitale è una complicazione.
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14788
Inserito il 02/11/2010 alle: 14:00:35
Analogico o digitale, il puntamento è lo stesso, solo che il digitale è più esigente nella qualità del segnale, perciò ho paura che non sia un problema di tipo d' antenna, ma che serva la parabola se si pretende per forza di vedere la tv in camper. Una persona esperta del settore mi diceva, questa estate in un AA, che anche il satellitare fra qualche anno verrà criptato per varie trasmissioni e canali, e che noi camperisti dovremo vedere la tv tramite chiavetta e pc in internet. Perciò pensaci bene prima di forare tetti od altro. Ivo
15
piero80
piero80
10/11/2009 119
Inserito il 03/11/2010 alle: 16:27:41
quote:Una persona esperta del settore mi diceva, questa estate in un AA, che anche il satellitare fra qualche anno verrà criptato per varie trasmissioni e canali, e che noi camperisti dovremo vedere la tv tramite chiavetta e pc in internet.>
> Beh... allora anche da casa. Cosa cambia?
22
Frank
Frank
18/02/2003 508
Inserito il 03/11/2010 alle: 16:37:09
Salute a tutti, cambia che posizioni l'antenna sul tetto che si trova 10 o 20 Mt. più in alto di un camper; e maggiore è l'altezza dell'anntenna meglio ricevi (entro certi limiti). Buoni Km Frank
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
masivo
masivo
rating

24/08/2008 14788
Inserito il 03/11/2010 alle: 23:17:34
quote:Risposta al messaggio di Frank inserito in data 03/11/2010  16:37:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Giusto... se avessimo un palo telescopico sull' antenna del camper per alzarla a una decina di metri, qualsiasi sia l'antenna, e trovata la posizione giusta, miglioreremmo di molto la ricezzione. Ivo
15
piero80
piero80
10/11/2009 119
Inserito il 04/11/2010 alle: 16:39:41
Sì, d'accordo. Ma io volevo sapere come si fa a puntarla, niente di più...
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 04/11/2010 alle: 17:04:52
Rimango dell'idea che non si possono vedere altre antenne casalinghe, e non si sà a priori quale monte ha il ripetitore che serve la zona, non rimane che tentare. Con l'analogico era piu facile perchè bene o male un pò ne sintonizzava, poi giravi l'antenna fino a migliorare il segnale di quelli che si vedevano male, poi volendo riprovavi la sintonizzazione e magari ne beccavi altri. Ora invece rischi di non beccare quasi nulla e comunque quelli che becchi li vedi, e girandola non vedi migliorare la ricezione.
15
Poohbello
Poohbello
20/09/2009 317
Inserito il 04/11/2010 alle: 17:16:06
Ciao io ho una Giocamper a puntamento manuale,comperata usata,mi trovo veramente bene,per il puntamento faccio cosi': -con la bussola oriento la parabola verso sud,(posizione mi hanno detto dove si trova il satellite),oppure se ci sono altri camper la direziono come loro. -accendo il decoder su seleziona trasponder,(dove ci sono gli indicatori del segnale). -con il sat beeper, sento il fischio e quando è acuto mi muovo piano piano in un senso e nell'altro,fino a quando negli indicatori si vede il livello del segnale e il gioco è fatto. A volte in un paio di minuti è a posto a volte ce ne vuole anche 5,ma sinceramente per quello che l'ho pagata,vale perdere qualche minuto,poi si vede tutto che è una meraviglia. Cordialmente Marco Gandolfo.
18
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 04/11/2010 alle: 17:47:22
Ciao Piero Ti dico la mia. Se ti occorre una antenna terrestre che prenda sia i segnali analogici ( quelli dei canali da sempre trasmessi ) sia il digitale terrestre io ti consiglio l'antenna denominata " picchiotto " che vende SatStore di Perugia ( vedi il suo sito ). Io ce l'ho da sempre , e ti dico che e' una favola. Pur avendo sul nuovo camper una antenna classica da tetto che credo costi non meno di 300 euri , ti assicuro che in piu' di qualche occasione ho potuto vedere alcuni canali grazie al picchiotto , mentre quella classica mi faceva vedere male o per niente. Il costo poi vale una prova ...credo che siamo sui 20 - 22 auri + l'adattatore per inserirla nella tv , altri 2-3 euri. E' dotata di un cavo lungo circa 3 metri e quindi e' di facile sistemazione...alcuni conoscenti l'hanno piazzata fissa sul tetto del camper...io la facevo uscire dall'oblo' oppure dalle portiere fissandola sul cofano motore ( ha la base magnetica ). Vedi tu. Cordialmente Luca
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 04/11/2010 alle: 17:58:24
quote:Risposta al messaggio di Poohbello inserito in data 04/11/2010  17:16:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Lui chiedeva dell'antenna terrestre, non satellitare (parabola).
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 04/11/2010 alle: 18:08:06
quote:Risposta al messaggio di lukignolo68 inserito in data 04/11/2010  17:47:22 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mammamia che negozio che mi hai fatto ricordare... bei tempi... ma sei di perugia=
17
luke66PN
luke66PN
16/05/2008 2271
Inserito il 04/11/2010 alle: 21:24:22
quote:Risposta al messaggio di piero80 inserito in data 02/11/2010  11:38:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto il fatto che si punta per tentativi, ovvero uno sguardo al paesaggio, se sei vicino alle montagne e vedi delle antenne, verosimilmente sono ripetitori, punti verso quella direzione e il gioco è fatto, può capitare che vedi alcuni canali e altri no, provi a girare l' antenna finche non ricevi e via avanti.... la palla è che se cambi regione devi anche risintonizzare (almeno, a me è capitato così questo week end, che ho passato a Torino). Io ho una direzionale Teleco acquistata all'atto dell'acquisto del camper in un eccesso di entusiasmo, (ho anche fatto bucare il tetto[:(!][V][:(!][V][:(!][V]), che non uso più, avendo usato il portapacchi con discreto successo, manca però l'amplificatore (che ho tenuto sul camper). Sinceramente non credo che la rimonterò, visto anche che mi oscurava parzialmente il pannello... ciao Luca PN
15
piero80
piero80
10/11/2009 119
Inserito il 05/11/2010 alle: 10:04:35
Ok. Grazie mille! [;)]
18
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 05/11/2010 alle: 16:09:16
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 04/11/2010  18:08:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Dekracap Non sono di Perugia , ma di Foligno... Confermo che l'antennina che ho citato e' molto valida. Pero' vedo che non c'e' piu' pubblicizzata sul suo sito , se interessati occorre telefonare. Cordialmente Luca
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 05/11/2010 alle: 16:18:55
quote:Risposta al messaggio di lukignolo68 inserito in data 05/11/2010  16:09:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me pareva di esserci stato quando studiavo lì, però non trattava solo cose da camper, ma satellitare in generale, al tempo di telepiù diciamo.
18
lukignolo68
lukignolo68
16/02/2007 882
Inserito il 05/11/2010 alle: 20:27:58
quote:Risposta al messaggio di dekracap inserito in data 05/11/2010  16:18:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' si...hai ragione...ci si andava a comperare i programmatori delle schede pirata per vedere aggratis telepiu'... bei ricordi di smanettamento informatico... Cordialmente Luca
16
Otocototo
Otocototo
25/06/2009 1635
Inserito il 05/11/2010 alle: 23:07:25
quote:Risposta al messaggio di piero80 inserito in data 02/11/2010  11:38:03 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Piero, sono desolato nel leggere che il dipolo non ti funziona; non capisco quale possa essere stato il tuo problema; sul mio funziona a meraviglia e ne sono entusiasta: mai puntare, niente buchi, solo la sintonizzazione quando arrivo a destinazione ed il gioco è fatto; bene inteso sempre e solo se è presente il segnale; diversamente entra in gioco la parabola e il decoder Tivusat[;)]. Salutoni. Mauro.
15
dekracap
dekracap
11/12/2009 4240
Inserito il 06/11/2010 alle: 00:54:26
quote:Risposta al messaggio di lukignolo68 inserito in data 05/11/2010  20:27:58 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eh già, non lo volevo dire... bei tempi, peccato che i codici scadevano sempre prima della partenza di un GP o il calcio d'inizio di una partita [:(] Però io per i GP avevo l'abbonamento a +F1, mica rimanevo a secco[;)]
21
piodaro
piodaro
30/05/2004 252
Inserito il 25/11/2010 alle: 17:38:11
Ho un camper con un'antenna direzionale; in caso mi trovi in un luogo dove non vedo altre antenne, c'è un sistema x capire in quale direzione puntarla per poi poter fare la scansione dei canali? In caso non ci sia, si deve andare solo per tentativi oppure potreste consigliarmi di acquistare un misuratore di segnale di campo (circa 20,00 euri su ebay) che potrà indicarmi la direzione giusta in caso ci sia copertura di segnale? Se questo fosse un oggetto valido, posso inserirlo direttamente sul cavo proveniente dall'antenna e poi farlo uscire verso la TV senza escluderlo durante la ricezione (come il sat beeper in una satellitare)? Infine, conviene baipassare l'amplificatore oppure è meglio regolare il guadagno o non fare nulla? Mauro

Modificato da piodaro il 26/11/2010 alle 09:27:54
16
san70
san70
16/01/2009 136
Inserito il 20/01/2011 alle: 23:28:43
quote:Risposta al messaggio di piodaro inserito in data 25/11/2010  17:38:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Mauro!! mi unisco alla tua domanda, sono nella tua stessa condizione, speriamo ci diano qualche dritta!
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link