CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

risparmio energetico in camper: tipologie

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 57
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 17/02/2006 alle: 17:57:14
sono ben accetti i consigli di tutti coloro che hanno costruito, modificato, creato... cose che abbiano oggettivamente diminuito il dispendio energetico in camper.a partire dalle luci fino al risparmio del carburante. grazie raimondo
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 17/02/2006 alle: 18:43:13
nell'ultimo giretto effettuato tra l'11 e il 14 febbraio ho osservato che dalla feritoia di aerazione della porta, in basso vicino al pavimento,entrava un sacco d'aria fredda; così ho preso un tappetino per scalini di quelli che si comprano in ebay e sono adatti a tutti i camper su ducato con 2 gradini nella cellula (il mio è un semintegrale con un solo scalino, mi era avanzato un tappetino), ho preso il mio avvitatore dal quale non mi separo mai (è caricabile a 12 volt, l'ho comprato apposta) e mi sono messo al lavoro. Ho fatto i due buchi a lato della feritoia in modo da applicare gli automatici per reggerlo, ho avvitato il bottone maschio sulla porta...ed il gioco è fatto, invece di tenere accesa la combi a 6, è bastato tenerla accesa a 2 per la notte..... io sono il primo ma datevi da fare e scrivete, ciao raimondo
maanibal
maanibal
-
Inserito il 17/02/2006 alle: 20:51:50
E' pericoloso chiudere le aperture fisse della cellula, poichè servono ad assicurare il ricambio d'aria e ad evitare saturazione di eventuale ossido di carbonio generato dai fornelli della cucina. Per quanto riguarda il lato elettrico, l'ideale è di avere una batteria a scarica lenta da 100-120Ah (massimo 140 ma non più); una serie (più di uno) di pannelli solari per almeno 150-200W di potenza e, per le emergenze (ma non è indispensabile) un piccolo generatore. In questo modo si ha autonomia sicuramente illimitata dalla primavera all'autunno, molto lunga in inverno. Per quanto riguarda il gas, distributori permettendo, è sufficiente un serbatoio da 50-60 litri che garantisce una buona autonomia ed una facilità di gestione e ricarica. Per la coibentazione, sia per pareti che pavimento, sono consigliabili pannelli di sughero che dovranno essere rivestiti di linoleum per il pavimento, mentre potranno essere colorati per le pareti. Altro da consigliare al momento non mi viene in mente.
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 17/02/2006 alle: 22:27:50
grazie maanibal sapevo che avresti risposto all'invito, tutto questo serve a non sbagliare..... ciao raimondo
19
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 18/02/2006 alle: 19:44:32
posted - 17/02/2006 : 14:38:15 -------------------------------------------------------------------------------- Per Raimondo56, ho letto il tuo progetto e l'ho trovato molto interessante al punto che mi sono tuffato a capofitto per ricercare i led in rete, ti richiedo un consiglio, ho trovato i seguenti led, sono interessati e utilizzabili su un progetto come il tuo: 50X MegaBright BIANCO LED 10mm 110Kmcd Free Resistor offerta e-bay n°7589733040 al prezzo tot di circa 22 euro. inserisco link sperando che funzioni: http://cgi.ebay.it/50X-MegaBrig... Dammi un consiglio, se sono interessanti li acquisto. Grazie Alessandro.
maanibal
maanibal
-
Inserito il 18/02/2006 alle: 19:51:08
Attenzione! vengono da Hong Kong, rischi di pagare, oltre al prezzo di acquisto, anche lo "sdoganamento". Non so a quanto ammonta ma potrebbe essere una sorpresa. Te lo dico perchè già ci sono passato con apparecchiature della Garmin, acquistate in America. Alla fine ho risparmiato solo il 7-8% del prezzo.
Laika Ecovip 600 79.990€, Nuovo
Laika Ecovip 600 79.990€, Nuovo
Elnagh Baron 450 56.000€, Anno: 2015
Elnagh Baron 450 56.000€, Anno: 2015
Laika Ecovip 4012 L 88.401€, Nuovo
Laika Ecovip 4012 L 88.401€, Nuovo
Concorde CREDO 840L 3000 205CV 2018 180.000€, Nuovo
Concorde CREDO 840L 3000 205CV 2018 180.000€, Nuovo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Font Vendome FONT VENDOME HORIZON H 100 - VAN 74.390€, Nuo
Previous Next
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 18/02/2006 alle: 23:31:55
la tassa da pagare per materiali importati da hong kong è di 5,50 euro.... non è un salasso.... raimondo
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 16:00:50
Se effettivamente ti inviano 50 LED da 10 mm, considerata la spesa di sdoganamento (ma non va applicata a seconda di quello dichiarato nel pacco?, potrebbe essere conveniente. Se per te 50 LED sono troppi, potrei ricomperartene alcuni io, pagando naturalmente le spese di spedizione.
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 16:24:28
quote:Originally posted by maanibal1
Se effettivamente ti inviano 50 LED da 10 mm, considerata la spesa di sdoganamento (ma non va applicata a seconda di quello dichiarato nel pacco?, potrebbe essere conveniente. Se per te 50 LED sono troppi, potrei ricomperartene alcuni io, pagando naturalmente le spese di spedizione. >
> ciao maanibal si la spesa è di 5,50 € per imponibili inferiori a 500,00 €.... io in totale l'anno scorso ne ho comperati per 1.200,00 € in totale, e quindi sò quello che dico. comunque si possono acquistare anche in germania su led.de ha buoni prezzi e io anche lì li ho presi..... ciao ... raimondo
maanibal
maanibal
-
Inserito il 19/02/2006 alle: 16:34:36
Da quando ho avuto la "mazzata" americana, non ho più comperato all'estero, quindi non so quali sono i vari importi, nè se variano di nazione in nazione. Ho semplicemente avuto paura, poichè a me piace sempre sapere in anticipo quello che spendo.
17
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3365
Inserito il 19/02/2006 alle: 16:37:43
quote:Originally posted by maanibal1
Da quando ho avuto la "mazzata" americana, non ho più comperato all'estero, quindi non so quali sono i vari importi, nè se variano di nazione in nazione. Ho semplicemente avuto paura, poichè a me piace sempre sapere in anticipo quello che spendo. >
> hai ragione maanibal, comunque una volta che lo sai lo calcoli prima... una dritta te la posso dare.... compra i led da illuled è italiano e i prezzi sono quelli di hong kong solo da lui ne ho presi a centinaia, gli ultimi me li ha mandati giovedì scorso. ciao ... raimondo
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12579
Inserito il 20/02/2006 alle: 07:10:04
Ciao, per gli acquisti dagli Stati Uniti bisogna SEMPRE mettere in conto la dogana che è inflessibile,e i venditori americani non mentirebbero mai sulla bolla nella voce "valore",visto che è un reato federale. Per gli invii dall'oriente invece la cosa cambia, e di molto. La dogana lavora sulla verifica a campione (ovviamente sugli importi dichiarati che rientrano nei controlli)e scegliendo i venditori giusti si può prevedere quasi con certezza l'assenza di sorprese finali. Ciao Gianluca
19
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 20/02/2006 alle: 08:56:05
La mia domanda sull'acquisto è la seguente, nel progetto di raimondo56 utilizzi led da 8.000 lumen, mentre quelli che sto pensando di acquistare sono da 110Kmcd ( 110.000 lumen se non erro), non saranno troppo potenti ? riscalderanno ? la resistenza da utilizzare è sempre la stessa 540 hom ? Un consiglio al link inserito in precedenza nella pagina ci sono le specifiche tecniche, per la luminosità vanno bene come caratteristiche ? Ho controllato anche il sito www.led.de ma non ho trovato la vendita di singoli led ma solo di circuiti con led integrati. Grazie Alessandro
19
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 20/02/2006 alle: 09:06:13
Su www.led.de c'è anche la vendita di soli led (10-50 o più),puoi anche vedere il data sheet di ogni singolo led per calcolare la resistenza,c'è nè un tipo che con una restistenza colleghi 3 led. Ciao, Fabio
19
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 20/02/2006 alle: 09:41:41
Forse sono un po di teck, ma non riesco a trovare la pagina dei solo led, mi potete inviare l'indirizzo completo della pagina del sito. Grazie
19
alexbibi
alexbibi
16/02/2004 201
Inserito il 20/02/2006 alle: 14:12:05
Fatto, acquistato adesso 50 Mega Bright 10mm White LED 130,000 mcd comprensivo di spese di spedizione da giappone 16.00 dollari. Questo è il link del mio acquisto, mi potete aiutare su quali resistenze acquistare, nel link http://cgi.ebay.it/50-Mega-Brig... ci sono le caratteristiche tecniche dei diodi led. Grazie ancora a voi tutti.[:)]
maanibal
maanibal
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 17:16:05
Li ho appena ordinati anche io. Speriamo bene!
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: San Giuliano Venice - Mestre (VE)
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Previous Next
maanibal
maanibal
-
Inserito il 20/02/2006 alle: 17:33:45
Ho notato solo ora che hanno un'angolo di illuminazione di 12°. Mi sembra un pò pochino ma... mettendone tre insieme con opportuna inclinazione si dovrebbe arrivare ad una trentina di gradi. Belli invece, anche se di uso difficile, poichè per aver vantaggio se ne dovrebbero usare tre in serie, quelli di alta potenza http://cgi.ebay.com/5-PCS-3W-PR... L'asssorbimento di 700 ma rende svantaggioso l'utilizzo di uno solo, per aver vantaggio energetico se ne dovrebbero utilizzare appunto tre in serie. Producono però moltissima luce ed hanno un'angolo di illuminazione di 120°.
19
mapalib
mapalib
04/08/2003 15958
Inserito il 20/02/2006 alle: 17:54:27
12°? Caspita, praticamente dei raggi laser... Io ho comprato dei 30° ed è già difficile ottenere una luce "confortevole" con quelli. Per ora penso di usarli solo come alternativa alle luci delle cuccette o della mansarda. Vedrò come vanno in bagno o sopra la cucina. Per sostituire le luci principali ci vuole qualcosa di diverso che sto cercando e provando. Intanto vanno bene anche questi da 30°, al limite li userò in alternativa all'impianto originale quando sono in sosta libera. Il bello è che con pochissimi euro ti compri led, canaline, resistenze (quando non sono già comprese), un po' di cavo e gli interruttori e ti fai un impianto parallelo all'originale. Se poi un giorno troverò delle lampade a led decenti che si sostituiscono alle alogene che ho adesso, tanto meglio, così potrò tornare a un impianto unico. Ciao Maurizio.id="size2">
quote:Originally posted by maanibal1
Ho notato solo ora che hanno un'angolo di illuminazione di 12°. Mi sembra un pò pochino ma... mettendone tre insieme con opportuna inclinazione si dovrebbe arrivare ad una trentina di gradi. Belli invece, anche se di uso difficile, poichè per aver vantaggio se ne dovrebbero usare tre in serie, quelli di alta potenza http://cgi.ebay.com/5-PCS-3W-PR... L'asssorbimento di 700 ma rende svantaggioso l'utilizzo di uno solo, per aver vantaggio energetico se ne dovrebbero utilizzare appunto tre in serie. Producono però moltissima luce ed hanno un'angolo di illuminazione di 120°. >
>
19
mapalib
mapalib
04/08/2003 15958
Inserito il 20/02/2006 alle: 18:08:04
Altra cosa che ho fatto: ho un marlin con l'armadio-stufa dietro il sedile passeggero. Tutte le mattine in autunno-inverno-primavera mi svegliavo coi piedi umidi o addirittura bagnati. Motivo? La condensa che si forma nella zona finestrino. Siccome l'armadio quando la stufa è accesa si trasforma in una specie di scaldavivande, ho provato a fare un foro nella parete dalla parte del finestrino è ho visto che esce un bel refolo di aria calda. Allora ho allargato il foro a 10 cm di diametro e ho messo dalla parte del letto una di quelle mascherine rotonde da aspirazione, che avevo in casa, con le alette orientate verso la finestra. Il flusso è meno intenso ma costante. Spesa: 0. Consumo energetico:0 Risultato: niente più condensa e temperatura meno dannosa per il contenuto dell'armadio. Il prossimo passo è quello di mettere una piccola ventolina presa da un dissipatore per CPU per aumentare leggermente il flusso di aria con un consumo praticamente nullo. Ciao Maurizio

Modificato da mapalib il 20/02/2006 alle 18:10:50
17
nodisan
nodisan
17/02/2006 1052
Inserito il 21/02/2006 alle: 09:31:55
quote:Originally posted by mapalib
Altra cosa che ho fatto: ho un marlin con l'armadio-stufa dietro il sedile passeggero. Ciao Maurizio >
> Ciao Maurizio, anche io ho un marlin con la stessa disposizione dell'armadio-stufa. Approfitto per chiederti se hai fatto modifiche all'interno dell'armadio per ottenere dei ripiani o altro. E se si, in che modo. Per quanto riguarda la condensa nella zona finestrino, al momento non ne ho avuta. Ciao, Dino
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.