CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

senza sole... carica lo stesso?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 44
16
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 09/01/2009 alle: 18:22:26
in assenza di sole, beccando sempre giornate uggiose... si carica lo stesso il pannello solare? (forse cosi va meglio, scusate!!!)[V][V] Mauro.[;)]

Modificato da maurone76 il 09/01/2009 alle 18:46:06
17
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 6591
Inserito il 09/01/2009 alle: 18:28:55
Il fotovoltaico é solare !!!! non capisco la domanda, se ti riferisci al camper il sole viene sfruttato solo per produrre energia elettrica e quindi con fotovoltaico. Se ti riferisci a casa il solare si usa anche per scaldare l'acqua ed in quel caso si chiama solare termico. Spiegaci meglio !!!!
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 09/01/2009 alle: 18:43:08
monta.... che cosa vuoi montare. quando noi qui parliamo di fotovoltaico e solare il riferimento è sempre al pannello fotovoltaico. Poi entrando nei meandri puo darsi che ci sia una devirsificazione. Di più ni zo! Chiedi a Marco alias( emme48) Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 09/01/2009 alle 21:46:40
16
maurone76
maurone76
27/11/2008 1120
Inserito il 09/01/2009 alle: 18:43:09
quote:Originally posted by Paolo62
Il fotovoltaico é solare !!!! non capisco la domanda, se ti riferisci al camper il sole viene sfruttato solo per produrre energia elettrica e quindi con fotovoltaico. Se ti riferisci a casa il solare si usa anche per scaldare l'acqua ed in quel caso si chiama solare termico. Spiegaci meglio !!!! >
> pardon ma .. ma il fotovoltaico non e' un pannello che anche senza luce diretta del sole si carica di energia?[?] [:(][:(]
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 09/01/2009 alle: 18:48:17
- Pannello fotovoltaico genera corrente - Pannello solare termico genera calore Su di un VR solitamente si usano pannelli fotovoltaici che possono essere di vario tipo e misure Mario
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Previous Next
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 09/01/2009 alle: 19:08:39
Il pannello fotovoltaico, chiamato anche modulo fotovoltaico è un particolare tipo di pannello solare che ha la capacità di generare corrente elettrica quando viene esposto alla luce del Sole. Questa è anche la principale caratteristica che lo differenzia dal pannello solare termico che serve invece per produrre acqua calda a scopo sanitario ( igiene personale o lavaggio delle stoviglie ) o per il riscaldamento. Purtroppo la tecnologia attuale ci permette di convertire in energia elettrica solo il 6 / 15 % dell'energia solare che colpisce il pannello fotovoltaico, mentre i pannelli solari termici riescono a convertire l'energia del Sole in acqua calda con rendimenti superiori all'80%. L'altro difetto dei moduli fotovoltaici è il costo ancora molto elevato, probabilmente dovunto soprattutto all' ancora scarsa diffusione di questa tecnologia. Essendo un po lunghino hopensato di ridurlo al minimo, poi si rivolgeva all'uso edilizio. Quando ho tempo lo leggo anchio, cosi saprò qualcosa in più. Cordialmente Pippo

Modificato da Pippo5951 il 09/01/2009 alle 21:48:59
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36826
Inserito il 09/01/2009 alle: 19:23:02
Masmma mia quanta roba!!! Pippo ti sei scatenato [:D] Sicuramnte qualcuno di pannellini e pannelloni ne avrà le [8][8] piene e non vede l'ora di scendere dai tetti , neve permettendo [:)] Mario
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 09/01/2009 alle: 19:23:31
quote:Originally posted by maurone76
in assenza di sole, beccando sempre giornate uggiose... si carica lo stesso il pannello solare? (forse cosi va meglio, scusate!!!)[V][V] Mauro.[;)] >
>Mi sembra di capire che vuoi sapere se,durante le giornate uggiose,il pannello riesce a fornire energia alla batteria.Ho capito bene? se si,questo puoi appurarlo attraverso la centralina che dovrebbe avere un led che,se acceso,ti indica quando il pannello sta fornendo energia,se lampeggiante,ti indica che ha raggiunto il livello di carica ed infine,se spento,vuol dire che non sta fornendo energia.Rimane chiaro cmq. che maggiore è il sole e maggiore è l'energia che il pannello riesce a fornire,ciao.
18
davideclown
davideclown
25/01/2007 243
Inserito il 09/01/2009 alle: 19:58:09
Ma più o meno quanti ampere vi carica a voi in questo periodo..quando c'è il sole ovviamente? Davide
17
vicicca2008
vicicca2008
05/03/2008 613
Inserito il 09/01/2009 alle: 19:58:35
di meno ma carica. epsrienza diretta senza spigazione megascientifica. ciao
17
pablito62
pablito62
19/08/2007 1397
Inserito il 09/01/2009 alle: 20:07:48
Con un semplice tester collegato in serie nel filo che va dalla centralina al positivo della batteria,puoi vedere quanti ampere fornisce in quel momento il pannello.Ciao
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22476
Inserito il 09/01/2009 alle: 21:15:11
allora : i pannelli fotovoltaici (a volte comunemente chiamati solari) forniscono corrente con il sole. piu' sole c' e' e piu' colpisce i pannelli perpendicolarmente piu' carica. in estate caricano molto in inverno molto meno. esperienza diretta di qualche giorno fa: riva del garda , salo' giornata fredda ma ben soleggiata... i pannelli (due per un totale di 120 w) cominciavano a caricare verso le 9,30 - 10 circa 1 A , verso mezzogiorno indicavano 2 A di carica per scendere di valore fino ad azzerarsi verso le 15-30 16... circa 7 ore di carica circa 10 A (forse un po' meno) in totale. ad occhio e croce , senza TV PC Karaoke e vari un po' meno della meta' del fabbisogno giornaliero (stufa truma accesa bassa per 12 ore , un po' piu' alta (dalle 17-18 fino alle 21.30) e una lampada accesa dalle 16 alle 22. se ogni uno-due giorni ci si sposta facendo almeno 1 ora e mezza di marcia si compensa quasi l' altra meta'. da tenere presente che molti fattori possono variare i risultati di molto... se non vi e' sole ... se fa molto freddo e si deve/vuole tenere la stufa molto allegra... se si vuole installare la TV...o leggere fino a notte inoltrata... io comunque consiglio di installarli perche' lavoreranno per tutta la vita del camper riusciranno comunque a tenere ceriche ed efficienti le batterie ed in primavera ed ancor meglio in estate dove il sole e' maggiore e per maggior tempo ed i consumi teoricamente minori (stufa) rendera' il mezzo praticamante autosufficiente... p.s ovviamante appena il prof becchera' questo thread ti raccontera' la sua versione... per poter comprendere fino in fondo il suo post portati avanti docomentandoti su... TEC29 [:D][:D][:D][:D][:D]

Modificato da Roberto66 il 09/01/2009 alle 21:18:43
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 10/01/2009 alle: 08:37:45
Nel mio caso, pannello solare da circa 100 watt (circa perchè, pur avendolo richiesto da 120 watt, ho il dubbio che il Concessionario ignobile sia stato ignobile anche su questo) con 2 batterie agm da 100Ah ciascuna, anche in queste giornate senza sole qualcosa fa. Non si può affermare quanti A forniscono perchè dipende molto dallo stato di carica delle batterie stesse. Proprio ieri, senza sole, il pannellino mi dava solo 0.1A ma le batterie risultavano a 13.5v; in quelle condizioni il pannello non credo (mia opinione) che possa fornire tensioni superiori. Se le batterie fossero state scariche (sui 12v), probabilmente si sarebbe arrivati anche a quasi un ampere. Tanto basta, comunque, anche in questo periodo non proprio felice per la produzione di energia solare, a caricare e mantenere cariche le batterie. Per tornare alla domanda di Maurone76, ovvero se - in assenza di sole - il pannello produce qualche watt, secondo me la risposta è si, poca, inversamente proporzionale allo stato di carica della batteria, ma qualcosa dà senz'altro. Elio
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 10/01/2009 alle: 10:29:17
quote:Originally posted by elfetto
Nel mio caso, pannello solare da circa 100 watt (circa perchè, pur avendolo richiesto da 120 watt, ho il dubbio che il Concessionario ignobile sia stato ignobile anche su questo) con 2 batterie agm da 100Ah ciascuna, anche in queste giornate senza sole qualcosa fa. Non si può affermare quanti A forniscono perchè dipende molto dallo stato di carica delle batterie stesse. Proprio ieri, senza sole, il pannellino mi dava solo 0.1A ma le batterie risultavano a 13.5v; in quelle condizioni il pannello non credo (mia opinione) che possa fornire tensioni superiori. Se le batterie fossero state scariche (sui 12v), probabilmente si sarebbe arrivati anche a quasi un ampere. Tanto basta, comunque, anche in questo periodo non proprio felice per la produzione di energia solare, a caricare e mantenere cariche le batterie. Per tornare alla domanda di Maurone76, ovvero se - in assenza di sole - il pannello produce qualche watt, secondo me la risposta è si, poca, inversamente proporzionale allo stato di carica della batteria, ma qualcosa dà senz'altro. Elio >
> Pienamente d'accordo anche perchè lo vedo sulle batterie... DADO
18
davideclown
davideclown
25/01/2007 243
Inserito il 10/01/2009 alle: 16:56:31
Non ho collegato in serie il tester ma ho controllato la batteria con tutto staccato ovviamente e alle ore 15.30 con sole discreto ma già calante la batteria mi segnava 13.05 volts ed il regolatore mi diceva che stava caricando alle 16,30 con ormai poco/nullo sole il regolatore mi diceva che caricava anche se poco ma la batteria segnava 12.97 volts..è normale tutto ciò? Grazie Ciao Davide
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:06:00
Qualcosa fà anche d'inverno e anche con poca luce indiretta ma molto mooooolto poco; sicuramente insuffciente per il bisogno energetico di un camper in inverno, ottimo invece per tenere carica la bs durante il rimessaggio (all'aperto). Comunque per Me fotovoltaico forever[:D]
17
alessio72
alessio72
02/04/2008 137
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:20:06
...ciao io ho un pannello da 90 watt di ultima generazione e mi carica seppur di poco anche con una lampada accesa nelle vicinanze da 60 watt figuriamosi di giorno in pieno sole...
miciaguri
miciaguri
-
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:20:22
quote:Originally posted by francesco.1
Qualcosa fà anche d'inverno e anche con poca luce indiretta ma molto mooooolto poco; sicuramente insuffciente per il bisogno energetico di un camper in inverno, ottimo invece per tenere carica la bs durante il rimessaggio (all'aperto). Comunque per Me fotovoltaico forever[:D] >
> Vi porto la mia esperienza. Pannello 85W, se non c'è sole, non va. Può esserci tutta la luce che volete ma non va.
17
the King
the King
02/10/2007 1229
Inserito il 10/01/2009 alle: 17:43:36
Sarebe interessante sapere oltre ai dati di carica anche il tipo di pannelli che sono installati, se mono, policristallino od amorfo Quest'ultimo in particolare, pur non rendendo come gli altri due dovrebbe consentire cariche anche in assenza di sole (ma cmq. in presenza di luce tipo le giornate nuvolose)id="Comic Sans MS">id="size2">id="green">
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 10/01/2009 alle: 18:14:02
quote:Originally posted by davideclown
...e alle ore 15.30 con sole discreto ma già calante la batteria mi segnava 13.05 volts ed il regolatore mi diceva che stava caricando alle 16,30 con ormai poco/nullo sole il regolatore mi diceva che caricava anche se poco ma la batteria segnava 12.97 volts..è normale tutto ciò?>
>E' normale: una batteria in ottimo (ottimo) stato, a riposo, non può fornire una tensione superiore a 12.8 v; se hai misurato di più significa che c'è qualche apporto, seppur minimo, ma senz'altro superiore all'autoscarica e, su più giorni, più o meno luminosi, tale da caricare - almeno in parte - la batteria. Elio
20
giuliano49
giuliano49
31/03/2005 4046
Inserito il 11/01/2009 alle: 15:43:16
Maurone76, ti posso rispondere direttamente in quanto il pannello dopo accurate prove, l'ho reso mobile, proprio perchè ci sono troppi fattori che incidono sulla resa, quindi carica effettiva. Per prima cosa giustamente per sapere quanto caricano, si deve vedere che tipo sono, Monocristallino policristallino amorfo1 amorfo2, perchè oltre la qualità del tipo di silicio impiegato, è dipendente dalla capacità legata alla drogatura che si fa (carica elettroni). Pertanto il rendimento globale di un pannello solare in silicio monocristallino è di circa il 13-17 %, mentre quello di un pannello solare in silicio multicristallino è di circa il 12-14 %. Quindi, a parità di spazio, rispetto al modulo solare in silicio amorfo, si hanno dei rendimenti doppi, o quasi tripli, ma comunque il costo per ogni Watt producibile del mono-multicristallino rimane comunque superiore. Per avere una resa al 100% della capacità del pannello, il sole deve essere perpendicolare alla superfice del pannello, altrimenti la resa sarà minima o nulla. Per ovviare a questo inconveniente ci sono i girasoli, capaci di inseguire il sole e avere resa in presenza di sole del 100%. La resa di un pannello da 120W è di circa 6 amp/h alla batteria, data dal prodotto di 120W : 20V (a vuoto)naturalmete sotto carica dal regolatore escono i 6 amp/h. Il sole d'inverno, non è alto come in estate quindi scende ulteriormente la resa fino a essere nulla. Che muovono gli elettroni è il sole, quindi in assenza di sole niente movimento quindi resa 0 per la carica della batteria. Al seguente sito si trova tutto ciò si deve sapere al riguardo.

http://www.ecorete.it/pannelli-...

Poi qui, ho letto che caricano anche di notte sotto il lampione, !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Modificato da giuliano49 il 11/01/2009 alle 15:49:43
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link