quote:Originally posted by carnevale> Questa è una bouna idea.
Ho sempre pensato che l'unione fa la forza e allora perché non sfruttare una risorsa eccezionale come il Tom Tom... Se tutti noi durante le nostre vacanze memorizzassimo i punti dove sono presenti ponti o cavalcavia troppo bassi, curve pericolose o strade troppo strette, a settembre riunendo tutti i dati avremmo un database ricco di informazioni prteziose che aiuterebbero ad impostare un itinerario sicuro e tranquillo... Che ne dite?[:D] >
quote:Originally posted by CavalloPazzo> Ora voleve che vi passi le coordinate dove sono le fungaie, bah, con tutta la fatica che ho fatto per trovarle mi vedo mangiare i funghi dagli altri, col la scusa del databases. Sono io che su poigps li metto sbagliate[:D][:D] Pizzo
invece io se volete posso raccogliere le varie vostre indicazioni e trasformarle nei file per il tomtomP.s. gia incominciato da molto tempo i pdi di poigps 40% sono errati. per fare un lavoro fstto bene li dovete prendere da fermi con le cordinate che vi da gps, vedete che non vi sbagliate mai.... >
quote:Originally posted by carnevale> Originariamente non esiste la possibilità. Devi installare un programma, vai su poigps.com e scaricalo poi segui le istruzioni Mandami la mail se lo ritrovo te lo mando. Pizzo
Una domanda a CavalloPazzo o a chi ne è a conoscenza: come si fa ad impostare le coordinate con il tom tom? [?] >
quote:Originally posted by Fede65> dammi il tuo e-mail
grazie Apache, cosi' ho le coordinate del punto, ma come fai per visulizzare un punto sulla mappa dalle coordinate (operazione inversa), grazie anticipatamente, ciao Federico >