CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

uso di un Notebook come TV

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 15
18
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 02/05/2007 alle: 17:17:38
Ho pensato di utilizzare il mio Notebook (visto che comunque me lo devo portare per i bambini)come TV. Ho acquistato un sintonizzatore ibrido USB analogico digitale e tutto funziona a meraviglia, finchè vado solo con le batterie del Notebook. Appena alimento il Notebook con un alimentatore switching da auto (12V-19V) entrano disturbi intollerabili. Sto pensando di utilizzare un inverter, ma ho il dubbio che la cosa possa persistere. C'è qualcuno che ha già risolto il problema?
20
casalecchio
casalecchio
08/09/2004 729
Inserito il 02/05/2007 alle: 18:44:51
Ciao , io uso il portatile come tv ma a me non capita mai nulla di quello che hai descritto . Prova a cambiare la presa 12 volts , di solito ne hai 2 in cellula e una in cabina collegata alla batteria del motore , prova a vedere se i disturbi cambiano o spariscono . ciao luigi
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 02/05/2007 alle: 19:43:47
Anche io lo uso ma va benone. Controlla che l'elevatore di tensione sia abbastanza potente. Lo verifichi sui dati di targa dell'alimentatore da 220, il mio è da 65W e ne ho preso uno da 12 con output regolabile ma da 110W (c'era anche da 70 ma era finito). Tra l'altro io di solito lo uso senza batteria, così evito di sprecare corrente per caricarla se non è necessario![;)]
19
carnevale
carnevale
09/06/2006 3508
Inserito il 02/05/2007 alle: 19:52:48
Se vuoi un consiglio e vuoi utilizzare il notebook nel camper, compra un buon inverter e vai tranquillo. Utilizza il suo stesso trasformatore e non rischi di cambiare il PC. DADO
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 02/05/2007 alle: 20:04:48
Idealmente sono d'accordo, però in pratica con l'inverter parti da 12 VDC per passare a 220 VAC per poi ripassare a 18/19 VDC...con tutte le perdite del caso in ogni passaggio=spreco energetico...che in camper, se siamo in giro, non ci piacciono molto... Ovviamente se sono in campeggio vado a 220, e prima di partire carico la batteria del notebook a casa così almeno un pò posso usarlo senza nulla. Se gli dò un'alimentazione DC stabilizzata, con protezioni da surriscaldamento e sovraccarico...credo/spero che non succeda nulla. Ovviemente se il prodotto l'ho comprato da un cinese, su una bancarella sul lungomare...

Modificato da Albertoy il 02/05/2007 alle 22:32:12
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
18
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 02/05/2007 alle: 20:35:50
Grazie a tutti, anche a chi conosce i prodotti delle bancarelle cinesi che io diserto per evitare la proliferazione gialla[:p]. Proverò a cambiare presa e computer.
18
obaoba
obaoba
01/10/2006 6025
Inserito il 02/05/2007 alle: 22:26:36
ma voi nel camper rivete bene ??????
18
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 02/05/2007 alle: 23:34:52
Rivete? Voce del verbo rivare[:D]. Ho provato a cambiare presa, ma niente da fare. Ho cambiato notebook con uno che assorbe meno, ma niente. Presumo che sia perchè, sempre a 12 V, alimento l'amplificatore di segnale dell'antenna. Penso che seguirò il consiglio di chi suggeriva "Inverter e via" , ma solamente per antenna ed impianto sorround, sperando di eliminare il disturbo dell'alimentatore switching.
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 03/05/2007 alle: 08:49:57
Probabile allora che rientri qualche disturbo dall'amplificatore dell'antenna. Prova a staccarlo e verifica. Almeno sei sicuro. Per il discorso inverter...a me dispiace utilizzare in serie due oggetti che in ogni caso hanno delle perdite (di certo non hanno l'efficienza al 100% e difficilmente sono vicini a tale valore, basta vedere quanto scaldano, il calore è energia "buttata", e gli inverter hanno le ventole...da qui...).
oldman
oldman
-
Inserito il 03/05/2007 alle: 10:02:32
quote:Originally posted by Albertoy
Probabile allora che rientri qualche disturbo dall'amplificatore dell'antenna. Prova a staccarlo e verifica. Almeno sei sicuro. Per il discorso inverter...a me dispiace utilizzare in serie due oggetti che in ogni caso hanno delle perdite (di certo non hanno l'efficienza al 100% e difficilmente sono vicini a tale valore, basta vedere quanto scaldano, il calore è energia "buttata", e gli inverter hanno le ventole...da qui...). >
> Beh, se è la coscienza ecologica che parla, allora mi sembra curioso fare la contabilità dei pochi watt che dissipa un inverter, e magari non curarsi dei 50.000 (cinquantamila!) watt che il nostro motore diesel spreca in calore quando viaggiamo... Se poi si tratta di considerazioni pratiche (autonomia della BS), allora non si può non considerare che due o tre ore di notebook alimentato con inverter causano un maggior consumo di 1 Ah al massimo. saluti
18
ilnicolaldo
ilnicolaldo
20/10/2006 3881
Inserito il 03/05/2007 alle: 10:17:32
quote:Originally posted by oldman
quote:Originally posted by Albertoy
Probabile allora che rientri qualche disturbo dall'amplificatore dell'antenna. Prova a staccarlo e verifica. Almeno sei sicuro. Per il discorso inverter...a me dispiace utilizzare in serie due oggetti che in ogni caso hanno delle perdite (di certo non hanno l'efficienza al 100% e difficilmente sono vicini a tale valore, basta vedere quanto scaldano, il calore è energia "buttata", e gli inverter hanno le ventole...da qui...). >
> Beh, se è la coscienza ecologica che parla, allora mi sembra curioso fare la contabilità dei pochi watt che dissipa un inverter, e magari non curarsi dei 50.000 (cinquantamila!) watt che il nostro motore diesel spreca in calore quando viaggiamo... Se poi si tratta di considerazioni pratiche (autonomia della BS), allora non si può non considerare che due o tre ore di notebook alimentato con inverter causano un maggior consumo di 1 Ah al massimo. saluti
>
> Caro oldman, credo che questa volta abbia preso un abbaglio. Se un portatile ha un alimentatore da 65W, certamente dimensionato con una certa larghezza ma non tanta, probabilmente assorbe almeno 50W, per cui, anche senza tenere conto delle perdite di conversione, lungo i cavi, etc..., almeno 4Ah ogni ora di funzionamento. Per quanto riguarda l'utilizzo del portatile con l'alimentatore da auto, bene ha fatto mamomamo ad acquistarne uno abbondantemente surdimensionato, perché altrimenti, con un utilizzo protratto nel tempo e particolarmente se collega l'alimentazione solo quando le batterie del portatile sono da ricaricare, è facile che questi alimentatori abbiano vita breve (ne ho comprati 2 di marche diverse prima di acquistare l'attuale che dice di poter fornire fino a 150W). Ciao, Aldo P.S.: per quanto riguarda i disturbi durante l'utilizzo con l'alimentatore switching da auto, forse potrebbe essere preferibile utilizzare tale alimentatore con le batterie già perfettamente cariche o smontando le batterie, per ridurre il carico e vedere se in tal modo i disturbi diminuiscono.
oldman
oldman
-
Inserito il 03/05/2007 alle: 10:48:33
quote:Originally posted by ilnicolaldo
Caro oldman, credo che questa volta abbia preso un abbaglio. Se un portatile ha un alimentatore da 65W, certamente dimensionato con una certa larghezza ma non tanta, probabilmente assorbe almeno 50W, per cui, anche senza tenere conto delle perdite di conversione, lungo i cavi, etc..., almeno 4Ah ogni ora di funzionamento. >
> Più che giusto, ma io parlavo di "maggior" consumo, cioè dell' incremento di consumo dovuto alle perdite dell' inverter, che poi era quello che biasimava Albertoy... saluti
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 03/05/2007 alle: 16:50:00
Io intendevo per il maggior consumo della o delle BS "per niente", e in ogni caso perchè buttar via dell'energia inutilmente? Non vedo una cosa sensata elevare e rendere quadra una VDC per poi raddrizzarla e tirarla giù di nuovo. E calcola che ogni passaggio perdi, in questo caso i passaggi sono 2: 12->inverter->alimentatore pc. Nel mio caso faccio 12->18 senza trasformare ciò che è DC in una pseudo sinusoide (leggasi onda quadra) per poi farla ridiventare continua. Per lo stesso motivo uso il caricabatteria del cellulare da 12V e sto valutando un sintoLCD che ha alimentazione diretta 12 o 220. La mia era solo una considerazione, lungi da me attaccare nessuno o criticare chi fa una cosa o l'altra, volevo solo dire la mia, raccontare come faccio io e perchè lo faccio così. Ovvio poi che se abbiamo batterie a scarica lenta o comunque in forma da 100/120Ah non sono 3/4 ore a 2/3 Ah di consumo in più a lasciarci a piedi. E poi anche io per altri usi ho un inverter da 300W (ancora mai usato).
18
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 04/05/2007 alle: 07:10:25
Appena potrò porterò la 220 al camper per alimentare l'amplificatore di segnale dell'antenna, mantenendo l'alimentazione del notebook a 12V. Grazie ancora a tutti. Qualcuno ha sperimentato l'utilizzo di 2 amplificatori di segnale antenna in serie?
18
mamomamo
mamomamo
03/09/2006 600
Inserito il 07/05/2007 alle: 19:46:54
niente da fare[V], ho provao ad alimentare l'amplificatore d'antenna a 220 ed il notebook con l'alimentatore del PC da batterie. Stessi disturbi. qualcuno sa dirmi come poterli filtrare?
Cascione Laika
Cascione Laika
-
Inserito il 07/05/2007 alle: 21:04:47
Ciao una domanda superflua, hai provato il tutto a casa? Anche io uso il pc come tv, lettore dvd etc etc, e la prima scheda usb per tv mi creva tantissimi problemi di interferenza anche a casa , cambiata con una di un'altra marca problemi risolti, cmq puoi provare ad alimentare il preamplificatore d'antenna con i filtri per gli stereo delle auto, ho letto qui che in certi casi funzionano bene.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link