CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Accessori
Galleria

webasto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 5
paola
paola
08/03/2003 431
Inserito il 14/03/2006 alle: 09:21:21
la scorsa settimana abbiamo fatto montare il webasto 2000 sul nostro camper (semintegrale lungo 6mt) per non essere più schiavi della truma. abbiamo "scoperto" al momento del ritiro del camper che invece la truma è cmq necessaria quando le temperature sono molto rigide (per evitare che si gelino i tubi dell'acqua che corrono paralleli alla canalizzazione). lo scorso w.e. abbiamo "sperimentato" il webasto: funziona benissimo, nel senso che basterebbe solo lui a riscaldare la cellula, ma è rumorosissimo! è normale? ci avevano detto che era come la ventola della truma ma...o la nostra ventola è particolarmente silenziosa, o il webasto fa troppo rumore! per disperazione alle 5 del mattino ci siamo alzati e, spento il webasto, abbiamo acceso la truma. ci è sembrata strana anche la collocazione della bocchetta che aspira l'aria: è sulla parete del gradino di entrata (il nostro camper ha il telaio ribassato e il gradino è incassato), luogo notoriamente freddo. inoltre abbiamo notato che quando la ventola finalmente rallenta fino a diventare sopportabile, l'aria che esce dalle bocchette diventa tiepida/fredda...è giusto? grazie per le risposte [:)] paola
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 14/03/2006 alle: 10:16:27
Ciao, probabilmente la ventola del Webasto ti risulta rumorosa perchè quaest'ultimo va sempre al massimo o quasi. Io ho installato un Eberspacher D4 ed il rumore c'è solo quando il riscaldatore deve portare la temperatura alla soglia scelta,poi la ventola rallenta ed il rumore è simile a quello della Truma. Il tuo Webasto2000 sviluppa circa la metà del mio riscaldatore e quindi per usarlo come stufa principale deve lavorare sempre ad alti regimi di giri-se fuori la temperatura è rigida-per garantire una temperatura accettabile. Per ovviare al congelamento dei tubi,basta far canalizzare anche con un tubo di diametro ridotto l'aria del riscaldatore nelle zone in questione.Sempre che il tuo riscaldastore supporti una ulteriore bocchetta. Io a dire il vero sono estremamente entusiasto dell'Eberspacher D4,che oltre a togliermi i pensieri del gas,mi garantisce un calore uniforme in tutto l'abitacolo,cabina compresa.La scorsa settimana sulle Dolomiti con temperatura esterna di -18....avevamo 20°in cellula e 18,8°in cabina con solo la copertura esterna(senza tende e con l'abitacolo tutto in comunicazione.Considerando che il camper è ben oltre i 7 metri. Riguardo alla collocazione della bocchetta non so cosa dirti,io l'ho posizionata dentro una panca.Se senti rumore anche da quella bocchetta ricordati che esiste anche un silenziatore in aspirazione. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao Gianluca
riccardo67
riccardo67
17/02/2006 506
Inserito il 14/03/2006 alle: 19:47:46
Ciao Paola sul sito ufficiale della webasto c'è una pagina relativa ai contatti con i clienti. Se mandi un email dove spieghi le tue perplessità ed i tuoi problemi un tecnico ti risponderà in breve tempo dandoti consigli ed eventualmente dicendoti dove appoggiarti per un controllo. Io ho fatto in questa maniera ed mi hanno chiarito tutti i miei dubbi. Complimenti comunque alla Webasto per il loro servizio. Ciao Riccardo
morgano
morgano
01/03/2006 97
Inserito il 14/03/2006 alle: 20:29:58
ciao, dato che sono tentato di far montare un riscaldatore supplementare sul mio camper, mi piacerebbe sapere qualcosa di piu' sul eberspacher: c'è un sito? piu' o meno quanto ti è costato? scusa la curiosita' ma non c'è niente di meglio che andare a sciare con camper, cane e fidanzata!! ( naturalmente in quet'ordine[;)][;)][;)][;)]) GRAZIE!!
quote:Originally posted by sport15
Ciao, probabilmente la ventola del Webasto ti risulta rumorosa perchè quaest'ultimo va sempre al massimo o quasi. Io ho installato un Eberspacher D4 ed il rumore c'è solo quando il riscaldatore deve portare la temperatura alla soglia scelta,poi la ventola rallenta ed il rumore è simile a quello della Truma. Il tuo Webasto2000 sviluppa circa la metà del mio riscaldatore e quindi per usarlo come stufa principale deve lavorare sempre ad alti regimi di giri-se fuori la temperatura è rigida-per garantire una temperatura accettabile. Per ovviare al congelamento dei tubi,basta far canalizzare anche con un tubo di diametro ridotto l'aria del riscaldatore nelle zone in questione.Sempre che il tuo riscaldastore supporti una ulteriore bocchetta. Io a dire il vero sono estremamente entusiasto dell'Eberspacher D4,che oltre a togliermi i pensieri del gas,mi garantisce un calore uniforme in tutto l'abitacolo,cabina compresa.La scorsa settimana sulle Dolomiti con temperatura esterna di -18....avevamo 20°in cellula e 18,8°in cabina con solo la copertura esterna(senza tende e con l'abitacolo tutto in comunicazione.Considerando che il camper è ben oltre i 7 metri. Riguardo alla collocazione della bocchetta non so cosa dirti,io l'ho posizionata dentro una panca.Se senti rumore anche da quella bocchetta ricordati che esiste anche un silenziatore in aspirazione. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao Gianluca >
>
Frisco71
Frisco71
-
Inserito il 14/03/2006 alle: 22:02:24
A proposito dell'ottimo servizio Webasto vi racconto questa. Due week end fa, sulle dolomiti con -5 esterni, alle 8 di sera la spia del Webasto inizia a lampeggiare (= non funziona piu'). Faccio qualche controllo (tipo tubo di scarico libero) ma non trovo niente di anomalo. Stavo per impacchettare tutto e tornare a casa (con una bimba piccola non rischio certo la notte al freddo) quando mi viene in mente che sul sito webasto avevo visto un numero di assistenza 24 ore su 24 nei mesi invernali. Faccio una telefonata per farmi reperire il numero su Internet da un amico, chiamo e subito mi risponde un signore gentile che dopo avermi chiesto modello del camper e disposizione interna mi dice di controllare sul lato sinistro del divanetto fronte dinette.... dove guarda a caso qualcuno aveva appoggiato una borsa che ostruiva una bocchetta da cui il webasto aspira aria. Tutto risolto e week end proseguito felicemente!! Ciao, Mauro
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12563
Inserito il 15/03/2006 alle: 08:39:37
Ciao, il sito italiano dovrebbe essere www.ofira.it che è il distributore ufficiale per il nostro paese. Io l'ho acquistato su eBay (che se uno ha pazienza è una vera miniera) usato solo per demo in fiera in Germania,quindi il prezzo era ben diverso... E'vero che è leggermente più rumoroso della Truma,ma il vantaggio per le programmazioni e per la potenza e uniformità del riscaldamento è di gran lunga superiore. Abbiamo notato anche -e non è poco- che l'aria si secca molto meno rispetto al riscaldamento a gas.Non chiedetemi perchè,ma non abbiamo più avuto quella sensazione/fastidio di gola secca al mattino. Ciao Gianluca
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Bürstner PREMIO 24.511€, Nuovo
Laika Ecovip H 3119 104.685€, Nuovo
Laika Ecovip H 3119 104.685€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 104.685€, Nuovo
Wingamm WINGAMM OASI 610 GL 104.685€, Nuovo
Laika KREOS 4010 2300 150CV  104.685€, Nuovo
Laika KREOS 4010 2300 150CV 104.685€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6.9 SF 58.700€, Nuovo
Previous Next
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Mestic
changedecors
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.