CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Aiuto Non mi arriva la 12V al frigo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
18
macdino
macdino
14/10/2006 382
Inserito il 22/01/2016 alle: 19:34:59
Ciao a tutti 
ho un problema non mi arriva la 12 volt alla morsettiera del frigo, dove posso guardare  per capire il problema?

Grazie
19
alva.it
alva.it
rating

16/02/2006 13354
Inserito il 22/01/2016 alle: 20:09:34
Ciao,

fai le prove a motore acceso, vero?

Se si, la corrente al frigo arriva dalla centralina della cellula tramite un relè che si eccita solo a motore acceso tramite il seglale D+ proveniente dall'alternatore.
La mancanza del segnale D+ non fa chiudere il relè, oppure il relè stesso ha problemi.
_____________

[;)]73 de

alvaro IZ2MHT

18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 23/01/2016 alle: 01:05:11
per ottenere risposte mirate dovresti specificare la tipologia di frigo nel senso che bisogna sapere se si tratta di un frigo a compressore oppure ad assorbimento , se fosse ad assorbimento (trivalnte) devi specificare anche se è con accensione manuale e ricerca fonte energetica sempre manuale oppure si tratta di un trivalente con accensione e ricerca fonte automatica  , la risposta di Alvaro che saluto è giustissima e si riferisce a un frigo trivalente con accensione e elezione fonte energetica manuale 

Mario
19
scubidu
scubidu
rating

16/02/2006 3826
Inserito il 23/01/2016 alle: 07:29:03
theford 145

https://forum.camperonline.it/t...


l'altra volta  come hai risolto??
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 23/01/2016 alle: 12:59:48
ciao scubi , visto che si tratta di un trivalente automatico e pare che la 12V per alimentare la scheda arriva bisognerebbe parare sul D+ e rele come é stato anticipato da Alvaro , ovviamente motore acceso , se non fossero quelli allora bisogna andare oltre controllando la linea 12V destinata alla resistenza e via di seguito fino alla scheda ma sempre con motore acceso  

mario
 
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
17
alexbio
alexbio
24/12/2007 2897
Inserito il 23/01/2016 alle: 13:44:31
Nel mio frigo AES automatico i 12 V che arrivano sono due; uno sempre presente anche a centralina spenta  alimenta la scheda elettronica e la lampada interna l'altro come di consueto proveniente dalla BM e abilitato da un relais comandato dal D+ che alimenta la resistenza.
Infatti, a motore spento con funzionamento a gas si accendono le spie di controllo.
Non so la provenienza di quello sempre presente che potrebbe essere prelevato a monte del relais e quindi essere lo stesso dalla BM.
Sicuramente questa alimentazione sempre presente sarà protetta da un fusibile da qualche parte.
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 23/01/2016 alle: 14:14:40
In risposta al messaggio di alva.it del 22/01/2016 alle 20:09:34

Ciao, fai le prove a motore acceso, vero? Se si, la corrente al frigo arriva dalla centralina della cellula tramite un relè che si eccita solo a motore acceso tramite il seglale D+ proveniente dall'alternatore. La mancanza del segnale D+ non fa chiudere il relè, oppure il relè stesso ha problemi. [;)]73 de

Ciao, per piacere è possibile avere una foto del relais?. Solo per imparare. Grazie.
Gino









18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 23/01/2016 alle: 17:54:53

la linea sempre presente che serve per alimentare la scheda è anch'essa protetta da fusibile , ora bisognerebbe capire se il problema di macdino è su quella linea e ovviamente il frigo rimarrebbe sempre spento oppure è sulla linea proveniente dalla BM o BS che alimenta la resistenza , se l'anomalia fosse sulla linea resistenza il frigo non funzionerebbe solo con la 12V ma funzionerebbe con la 230V e gas 

Mario

Modificato da ecostar il 24/01/2016 alle 00:19:04
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 23/01/2016 alle: 18:00:07
nel frattempo che ti legga Alvaro inserisco la foto richiesta + un link utilissimo



http://www.m48.it/frigo12.htm , il link è del nostro grande emme48 (Marco) 

un saluto
mario

Modificato da ecostar il 23/01/2016 alle 18:36:29
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 23/01/2016 alle: 20:42:25
In risposta al messaggio di ecostar del 23/01/2016 alle 18:00:07

nel frattempo che ti legga Alvaro inserisco la foto richiesta + un link utilissimo , il link è del nostro grande emme48 (Marco)  un saluto mario

@ Ecostar. Ti ringrazio Mario e ricambio il saluto. Mi pongo un altro quesito: come faccio a essere certo che un relais sia funzionante?. Mi spiego meglio: al frigo Trivalente manuale ELEKTROLUX RM 4401 montato sul mio Hymer B5454 non arriva il 12 V (a motore acceso!) mentre funziona a gas e a 220 V. Poichè inizialmente il frigo a 12 V a volte andava e a volte per smettere successivamente di funzionare mi verrebbe da dedurre che il problema dovrebbe riguardare un relais piuttosto che un fusibile posto a protezione della linea (che non trovo). Mi chiedo quindi:1. dove si deve trovare il relais?; 2. pensi che delle foto potrebbero aiutare?; 3. Una volta trovato posso testarlo o mi conviene cambiarlo direttamente?. 4. Che sia il caso di aprire un nuovo topic? Grazie mille anticipatamente.
Gino









18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 24/01/2016 alle: 02:59:56
se ben ricordo l'Electrolux RM 4401 è manuale ma con accensione elettrica tramite apposito interruttore , per la commutazione a 12 e 230 V ci sono due interruttori uno affiancato all'altro , uno piccolo per la 12V che si illumina di rosso e uno + grande per la 230V con illuminazione verde , spesso capita che l'interruttore piccolo 12V pur illuminandosi abbia i contatti cotti e potrebbe innescare malfunzionamenti sulla alimentazione della resistenza nel senso che a volte funziona mentre altre volte non funziona , quindi controlla quei contatti e visto il basso costo dell'interruttore conviene sostituirlo
 
se l'anomalia non fosse sull'interruttore 12V allora bisogna parare sul relè e linea D+ proveniente dall'alternatore motore fino al relè , purtroppo sul tuo VR non sono in grado di specificare dove sia ubicato quel relè ma prima di cercarlo ti consiglio di controllare bene i contatti dell'interruttore piccolo 12V

per tua comodità e per una eventuale futura ricerca ti consiglio di aprire un nuovo topic 

 nella mail che ti ho inviato mi sono un po incartato causa fretta perchè questa notte è il mio turno come volontario presso il pronto soccorso della grande H del mio paesello e me lo stavo dimenticando 

Mario

Modificato da ecostar il 24/01/2016 alle 03:34:58
11
gino1963
gino1963
22/09/2013 1611
Inserito il 24/01/2016 alle: 14:24:45

@ Mario: yesyesyes. Puliti i contatti dell'interruttore a 12 V e questo funziona bene!. Mi pare un ottimo inizio!.  
Grazie mille, anche ad Alva per il suo intervento iniziale!.
 
Gino








 

Modificato da gino1963 il 24/01/2016 alle 14:46:35
18
macdino
macdino
14/10/2006 382
Inserito il 25/01/2016 alle: 19:04:33
Ciao a tutti , grazie per le risposte, il frigo è un thetford 145lt , mi spiego il D+ credo che funzioni perche all'accensione del motore in posizione auto mi commuta su batteria ma il frigo non funziona, a gas o 220 và benissimo. Sulla morsettiera dietro il frigo trovo la 220 la 12volt con i fili piccoli ( e c'è la 12 ) e i cavi di grossa sezione dove a motore acceso la 12 non è presente.
 Grazie  
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 25/01/2016 alle: 23:14:55
macdino , se il frigo in automatico commuta anche sulla 12 V di certo non è un problema sulla linea D+ quindi escludiamo a priori quella possibilità , ora bisogna capire se la linea 12V proveniente dalla BM o BS destinata alla resistenza del frigo arriva fino al relè e centralina frigo anche con motore spento ma devi sapere dove posizionare i puntali del tester , se su quella linea non c'è tensione anche con motore spento probabilmente è saltato un fusibile di protezione oppure il relè pur ricevendo il comando esso non commuta , purtroppo la parte elettro/elettronica non è pan per i miei denti e non me la sento di azzardare a caso ma sicuramente arriveranno risposte competenti 

mario
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 01/02/2016 alle: 11:43:04
Ciao macdino

Io ho un thetford  145lt  automatic con display e ho avuto un pò di problem.
Sul mio levando la griglia esterne a destra hai il bruciatore e a sinistra una scatola near dove c'è la centralina.
Ci sono due fili gi grossa sezione (rosso e blianco) dove arrivano I 12V di Potenza; devi controllare con il tester se a mezzo acceso ci sono I 12V che poi saranno intorno a 14V.
In caso affermativo vuol dire che la corrente arriva, Sulla centralina ci sono altri due fili di grossa sezione (sul mio sono azzurri) che sono I fili della resistenza a 12V devi controllare a mezzo acceso che arrivino I 12-14V.
Se arrivano probabilmente è la resistenza se non arrivano potrebbe essere la scheda del frigo.
Gredo di avere delle foto se ti posso aiutare chidei tranquilamente.

Alessandro

 
Alex
18
macdino
macdino
14/10/2006 382
Inserito il 15/02/2016 alle: 17:35:37
Ciao a tutti
 PER LA CRONACA dopo controlli e prove di tutti i tipi mi accorgo che il connettore che si attacca ai faston della centralina della cellula sono carbonizzati, ma la cosa bella è che guardandoli dall'esterno sembravano perfetti, tanto il surriscaldamento che si sono dissaldati anche i piedini dalla scheda risaldato utto e messo un morsetto mamutt da 16mm tutto risolto.

Grazie a tutti per i consigli datemi.

Dino.
13
snakebiker
snakebiker
04/10/2011 546
Inserito il 29/03/2016 alle: 12:02:51
Salve a tutti, inutile aprire un secondo post se ho grosso modo gli stessi problemi di Macdino.
Ho appena acquistato un camper che ha il frigorifer electrolux aes rm-6505. Ho qualche problema nel funzionamento. Sia con la 220v che con il motore acceso, il frigo sembra cerchi il gas e va in blocco se non lo trova.
La spia verde di funzionamento va ma dopo qualche minuto, se ho il gas chiuso, lampeggia la spia rossa. Ho controllato le morsettiere della 220 e dell 12 e ci arriva, devo solo verificare il relè se mi commuta. Posso comunque fare tutte le prove con il gas chiuso o necessita della presenza di gas aperto per funzionare il tutto?. L'altra spia che è sotto la verde, non l'ho mai vista accesa, quella con i simboli del  triangolino, la presa e la batteria, quando dovrei vederla accesa?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 29/03/2016 alle: 18:17:39

sull'Electrolux rm 6505 la spia gialla sotto a quella verde si accende solo quando il frigo è allacciato alla 230 V ma la tensione è insufficiente quindi segnala che il frigo ha smesso di funzionare con  230 V causa sotto tensione e sta funzionando con il gas , ovviamente i gas deve essere aperto altrimenti andrebbe in blocco segnalato dalla spia AES superiore verde che all'occasione diventa rossa  

per la tua anomalia dovresti controllare se con frigo allacciato alla 230V in ingresso e uscita dalla scheda ci sia tensione , se ci fosse controlla che il rele di scambio non sia incollato , per la 12 V controlla che il piccolo filo bianco sia connesso e che arrivi corrente 12V non stabilizzata proveniente dall'alternatore motore , chiaramente per il funzionamento 12V motore acceso , per questi controlli il gas che sia chiuso o aperto non fa differenza ma potresti incasinarti e se lo chiudi è meglio 

se con frigo allacciato alla 230 V ci fosse tensione solo in ingresso scheda ma niente in uscita controlla che il fusibile di protezione lato 230V all'interno della centralina frigo non sia saltato , idem lato 12V , se il fusibiloe fosse integro e contatti puliti temo che dovrai sostituire la scheda , ovviamente controlla anche la regolare continuità delle due resistenze e vuoi mai che siano entrambi interrotte , per accedere alla centralina frigo dovrai togliere il frontalino comandi e la dietro la vedrai racchiusa in una scatola nera che dovrai sfilare senza scollegarla e aprirla 

nel malaugurato caso necessiti la sostituzione scheda contatta l'amico scubidu e con poco più di un centone te la cavi ma prima provale tutte 

mario

Modificato da ecostar il 29/03/2016 alle 18:36:58
13
snakebiker
snakebiker
04/10/2011 546
Inserito il 29/03/2016 alle: 19:39:11
Ebbene, a 220v va benissimo, a gas anche ma a 12v in marcia non ne vuole sapere, anche con camper in moto cerca la parteza a gas.
Ho controllato la tensione presente sulla morsettiere bianca dove il marrone e nero sono la 12v della batteria dove arrivano i 13,2v normali che salgono a 14,...con camper in moto quindi l'alimentazione arriva regolarmente.
Cosa dovrei trovare sul filo bianco al centro della morsettiera? Che tensione? devo andare a vedere alla centralina del frigo o devo verificare in qualche modo il relay nero accanto alla morsettiera?

Modificato da snakebiker il 29/03/2016 alle 19:40:31
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36804
Inserito il 29/03/2016 alle: 20:26:19

il filo bianco è quello che porta il segnale D+ 12V proveniente dall'alternatore motore quindi con motore acceso su quel filo ci devono essere circa 14V , in mancanza del segnale D+ ovviamente il frigo cerca il gas , per verificare il funzionamento del frigo a 12V quel filo bianco potresti scollegarlo dal morsetto e al suo posto collegarci qualsiasi filo 12V proveniente dalla batteria e in questo modo forzi il funzionamento del frigo a 12V anche con motore spento però fai molta attenzione perchè il filo bianco da scollegare è quello in ingresso , ovvero quello proveniente dall'alternatore e non quello verso la centralina e rele' 

quale era il problema con la 230V ? 

mario

Modificato da ecostar il 29/03/2016 alle 20:45:40
13
snakebiker
snakebiker
04/10/2011 546
Inserito il 29/03/2016 alle: 20:51:06
Ok. Controllo il filo bianco.
Il problema della 220 forse non c'é mai stato, forse solo una ignoranzs nella gestione del frigo. Almeno questa sera priblemi non me ne ha dati.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link