CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Bidone dei rifiuti sulla porta

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 09/06/2015 alle: 10:06:46
Salve
Ho acquistato un bidone dei rifioti da mettere sulla porta d'entrata. La porta all'interno è rifestita con un termoformato in plastca con varie tasche per ogetti.
Se fisso il bidone con delle viti tiene?
Sotto al sottile starto di plastica cosa c'è; solo polestirolo o anche un pò di legno da dare una buona tenatura alle viti?


Grazie
Alex
13
maomig
maomig
rating

27/09/2011 1497
Inserito il 09/06/2015 alle: 12:32:52
E se invece, senza farti troppe domande, mettessi le viti e anche della colla per plastiche? 
Maurizio.
Laika Kreos 3001 (2006)
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1618
Inserito il 09/06/2015 alle: 12:59:33
Purtroppo solo polistirolo.
se fori i rivetti sotto la guarnizione te ne rendi conto, potresti mettere un traversino di legno alla giusta altezza.

Ciao
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 09/06/2015 alle: 13:20:16
Ciao hotroad

Si è un idea ma dovrei smontare il termoformato? Oggi gardo ma sicuramente devo levare la maniglia e poi c'è una guarnizione perimetrale..
Alex
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/06/2015 alle: 16:26:58
Sei sicuro che sia così comodo il bidoncino sulla porta?  Nei casi in cui non puoi aprirla del tutto, ti impedisce di scendere o salire.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
15
MarcoBo
MarcoBo
01/06/2010 3027
Inserito il 09/06/2015 alle: 16:39:14
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 09/06/2015 alle 16:26:58

Sei sicuro che sia così comodo il bidoncino sulla porta?  Nei casi in cui non puoi aprirla del tutto, ti impedisce di scendere o salire. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Mah, il mio si sgancerebbe in un secondo, ma francamente il caso da te descritto non mi è mai capitato. È d'impiccio se non apri tutta la porta, ma il caso in cui non riesci faccio quasi fatica ad immaginarlo: sarà che se ho un ostacolo così vicino non mi si aprono nemmeno i gavoni e cerco di evitarlo. Al massimo scendo dalla cabina che, essendo più stretta consente una maggiore apertura della porta.
Non sarai ancora troppo abituato ad un MH senza porta? :-)

Il mio è attaccato con due viti e tiene, andare a mettere un travetto preventivo smontando tutto mi pare esagerato, al massimo programmi di farlo se proprio vedi che non tiene.

Marco
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/06/2015 alle: 17:02:36
In risposta al messaggio di MarcoBo del 09/06/2015 alle 16:39:14

Mah, il mio si sgancerebbe in un secondo, ma francamente il caso da te descritto non mi è mai capitato. È d'impiccio se non apri tutta la porta, ma il caso in cui non riesci faccio quasi fatica ad immaginarlo: sarà che
se ho un ostacolo così vicino non mi si aprono nemmeno i gavoni e cerco di evitarlo. Al massimo scendo dalla cabina che, essendo più stretta consente una maggiore apertura della porta. Non sarai ancora troppo abituato ad un MH senza porta? :-) Il mio è attaccato con due viti e tiene, andare a mettere un travetto preventivo smontando tutto mi pare esagerato, al massimo programmi di farlo se proprio vedi che non tiene. Marco
...

in effetti hai ragione, anche ora che ho il semintegrale praticamente gli sportelli cabina non ho l'abitudine di usarli e mi dimentico che ci siano in quanto abituato al MH.

Ovviamente un posto dove non apri la porta è da evitare, ma a volte capita che sei in un normale parcheggio e torni e trovi un auto a 30cm, e quindi per salire si deve infilarsi nella porta socchiusa trattenendo il respiro.
Comunque se il bidoncino si sgancia è un altra cosa. Pensavo al tipo LAIKA che è enorme e fisso e mai lo vorrei.

Negli ultimi tre camper, mi sono sempre trovato bene con due ganci a ventosa attaccati in basso nella doccia dove aggancio le normali buste della spesa.   Avendo la porta del bagno di fronte alla cucina è abbastanza pratico.
Ovviamente per fare la doccia stacco la busta, la chiudo e la metto via.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
ebuell
ebuell
15/09/2012 19
Inserito il 09/06/2015 alle: 19:43:36
Ciao,
 sul mio camper era attaccato al termoformato della porta con due vitine e non si è mai mosso.
Però ho scritto era perchè l'ho tolto dato che scendere dalla porta cellula quando ero parcheggiato era veramente impossibile. Non so voi ma a me capita anche di parcheggiare vicino alle macchine, soprattutto nelle città. Si magari io e la moglie scendiamo dalla cabina ma se hai dei pesseggeri viene naturale che usino quella porta li.Inoltre se lo lascio solo per un pò di tempo sulle porte anteriori ci metto i blocca porta quindi è anche successo di dover salire da li per forza con un auto vicina vicina. Per tutte queste ragioni io il bidoncino sulla porta lo trovo molto scomodo.
Che poi trovargli un posto alternativo non sia così facile è vero.
Adesso è sotto al lavello ma in questo modo non mi stanno più tutte le pentole.
La doccia ce l'ho integrata nel bagno.......... accetterei  volentieri consigli in merito.
Ciao Andrea
ebuell
Miller winnipeg del 2008
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 09/06/2015 alle: 22:35:59
In risposta al messaggio di ebuell del 09/06/2015 alle 19:43:36

Ciao,  sul mio camper era attaccato al termoformato della porta con due vitine e non si è mai mosso. Però ho scritto era perchè l'ho tolto dato che scendere dalla porta cellula quando ero parcheggiato era veramente impossibile.
Non so voi ma a me capita anche di parcheggiare vicino alle macchine, soprattutto nelle città. Si magari io e la moglie scendiamo dalla cabina ma se hai dei pesseggeri viene naturale che usino quella porta li.Inoltre se lo lascio solo per un pò di tempo sulle porte anteriori ci metto i blocca porta quindi è anche successo di dover salire da li per forza con un auto vicina vicina. Per tutte queste ragioni io il bidoncino sulla porta lo trovo molto scomodo. Che poi trovargli un posto alternativo non sia così facile è vero. Adesso è sotto al lavello ma in questo modo non mi stanno più tutte le pentole. La doccia ce l'ho integrata nel bagno.......... accetterei  volentieri consigli in merito. Ciao Andrea ebuell Miller winnipeg del 2008
...

nei due camper precedenti avevo la doccia integrata nel bagno piccolo ma anche li le due ventose a gancio e la sportina appesa. Visto che sta vicino a terra, non disturba l'accesso al lavandino e al WC.  Solo in questo ultimo camper c'è la doccia separata.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
ebuell
ebuell
15/09/2012 19
Inserito il 09/06/2015 alle: 23:00:58
Grazie Tommaso,
la prossima volta che vado via, il w.e. del 20 c.m. provo ad attaccarla in bagno con le ventose. Sperando che stiano attaccate.
Ciao, Andrea
ebuell
Miller winnipeg del 2008
16
hotrod
hotrod
01/12/2008 1618
Inserito il 10/06/2015 alle: 09:54:57

Certo che devi smontare la maniglia, dopo aver forato i rivetti ti esce la guarnizione e il termoformato, vedrai che sotto c'è l'isolante.
Valuta tu poi cosa vuoi fare, il termoformato ha uno spessore esiguo ma sta in forma grazie alle pieghe, puoi anche mettere una lama in alluminio con delle viti passanti.
Buon lavoro allora.

Modificato da hotrod il 10/06/2015 alle 10:09:42
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 10/06/2015 alle: 10:05:21
Ok grazie mille

Provo a mettere delle viti passanti pregando!!!! Se cede almeno ho i fori sul termoformato che mi indicano dove fare il rinforzo. A quel punto se c'è il polestirolo lo taglio e metto degli inserti in legno.
Per aprire la porta a parte la maniglia devo rimuovere con trapano tutti i rivetti nel contorno porta vero?

 
Alex
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 10/06/2015 alle: 14:14:25
Stavo pensando..
Se mi aiuto con una colla? Che colla devo usare per le due parti in plastica secondo voi?
Grazie
Alex
18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 10/06/2015 alle: 16:03:53
In risposta al messaggio di ebuell del 09/06/2015 alle 23:00:58

Grazie Tommaso, la prossima volta che vado via, il w.e. del 20 c.m. provo ad attaccarla in bagno con le ventose. Sperando che stiano attaccate. Ciao, Andrea ebuell Miller winnipeg del 2008

casomai in un mese di viaggio, puo capitare che con molto caldo una ventosa cada, basta bagnarla un po, pulire bene la parete e poi riattaccarla, ma a volte sta fissa anche per mesi.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





12
ebuell
ebuell
15/09/2012 19
Inserito il 10/06/2015 alle: 19:28:40
Ciao,
- Per Autorolle7. Sul mio che è un Miller e non penso che brilli per spettacotare qualità stava su con due viti da 3mm lunghe un paio di cm. Se fossi in te prima proverei così, se poi proprio bisogna smonto la porta, ma un intervento così invasivo se non sei un  mago lo vedo piuttosto impegnativo. Su sti mezzi a tirarsi dentro dell'acqua non ci vuole niente.  Comunque tu decida buon lavoro, e se poi posti delle foto te ne sarò grato. Ciao, Andrea
- Per Tommaso   Grazie ancora proverò!
                         Andrea                         
ebuell
Miller winnipeg del 2008

Modificato da ebuell il 10/06/2015 alle 19:35:41
11
Nessye
Nessye
07/10/2013 374
Inserito il 10/06/2015 alle: 22:26:29
Io ho preso un bidoncino piccolo di quelli che si apro a pedale e l'ho messo in un angolino dove non intralcia perchè c'è un punto morto, ci ho avvitato due calamite fermaporta e sul legno del mobilio interno solo una placchettina di metallo che sarà 0,5X2 cm non di più avvitate, non si muove in viaggio, e ogni tanto lo tolgo, semplicemente tirandolo via e  lo posso pulire comodamente.
Comodo, è una sciocchezza ma è il bricolage sul camper di cui sono più fiero.
Ciao
Daniele


18
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 57397
Inserito il 10/06/2015 alle: 23:33:00
In risposta al messaggio di Nessye del 10/06/2015 alle 22:26:29

Io ho preso un bidoncino piccolo di quelli che si apro a pedale e l'ho messo in un angolino dove non intralcia perchè c'è un punto morto, ci ho avvitato due calamite fermaporta e sul legno del mobilio interno solo una placchettina
di metallo che sarà 0,5X2 cm non di più avvitate, non si muove in viaggio, e ogni tanto lo tolgo, semplicemente tirandolo via e  lo posso pulire comodamente. Comodo, è una sciocchezza ma è il bricolage sul camper di cui sono più fiero. Ciao Daniele
...

ottima soluzione, ma ora vogliamo le foto! wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 11/06/2015 alle: 10:36:48
si eubel farò come dici tu. Dato che il termoformata ha delle rivievi devo mette uno sessore di polestirolo di 4 cm fra la porta e il bisogne.
pensavo che oltre alle viti un pò di colla poteva autarmi.
Questo week end sono fuori con il camper la prossima settimana finisco l'opera e faccio le foto
Alex
15
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 11/06/2015 alle: 12:04:53
La mia porta dovrebbe essere uguale alla tua. Il bidone l'ho appeso ad una delle 2 tasche porta giornali con 2 pezzi di fil di ferro ad uncino. Sono stato attento di metterli piu' lateralmente possibile in modo di non far gravare tutto il peso sulla parte piu' debole della tasca. E' li gia' da un po' e non mi ha mai dato problemi. Se devo scendere senza aprire del tutto la porta lo sgancio e scendo. Ho deciso di fissarlo cosi' perche' non amo le modifiche che lasciano segni in caso si voglia tornare allo stato originale.
11
Nessye
Nessye
07/10/2013 374
Inserito il 11/06/2015 alle: 12:15:37
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 10/06/2015 alle 23:33:00

ottima soluzione, ma ora vogliamo le foto! Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Tommaso, sono andato al rimessaggio a fare le foto, perchè la tua richiesta è un onore e un ordine. Comunque è sempre e solo un bidone per la spazzatura.
smileysadsmiley  Ciao


Daniele


17
Nemo64
Nemo64
04/04/2008 185
Inserito il 11/06/2015 alle: 13:40:25
Ciao, anch'io sul mio Challenger Genesis 43 ho il bidoncino montato sulla porta, lavoro fatto dal precedente proprietario. Se da un lato è fuori dai piedi dallo spazio calpestabile interno, per cui ha un senso, dall'altro qualche scomodità sulla porta la genera, tipo che devi sempre aprirla completamente anche quando devi uscire un attimo e vorresti sfilarti semplicemente e richiuderla, perché il bidoncino non ti fa passare finchè non la apri completamente. E poi, almeno il mio, non ha il coperchio fisso incernierato, ma il coperchio è di quelli a ribaltina che poi si sfila del tutto per cambiare il sacchetto, e con l'apri e chiudi della porta si scoperchia facilmente e spesso mi cade il coperchio per terra.
In effetti avendo un angolino cieco dove appoggiarlo a terra come Tommaso, angolino che io non ho, forse è più comodo che sulla porta. 
Ciao
----------------------------------- Il viaggio è un pezzo di pane, ti toglie la fame. La meta è un buon bicchiere di vino, gratifica il palato, invita alla scoperta, imprime la memoria.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link