CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Camper in rimessaggio collegato a 220 V

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 53
doral112
doral112
11/01/2015 104
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2017 alle: 21:52:35
Ciao a tutti, ho il camper in rimessaggio  al coperto, chiedo agli esperti di elettricità se è possibile lasciare il camper perennemente allacciato alla 220 nei periodi di sosta prolungata,per poterlo prelevare al momento desiderato con la batteria in piena efficienza, o se può provocare qualche danno all'impianto elettrico. Quando allaccio il camper alla 220 sento un leggero ronzio che proviene dalla centralina e toccando quest'ultima dopo un po che è allacciate sento che si scalda, durante i periodi di vacanza anche prolungata  in campeggio allacciato alla 220 non ho mai avuto problemi all'impianto elettrico , perciò presumo sia tutto normale, ma se qualche esperto può darmi una risposta esauriente glie ne sarei grato. ciao
Andrea
rinobo
rinobo
23/07/2017 64
Rispondi Abuso
Inserito il 27/11/2017 alle: 22:06:04
In risposta al messaggio di doral112 del 27/11/2017 alle 21:52:35

Ciao a tutti, ho il camper in rimessaggio  al coperto, chiedo agli esperti di elettricità se è possibile lasciare il camper perennemente allacciato alla 220 nei periodi di sosta prolungata,per poterlo prelevare al momento
desiderato con la batteria in piena efficienza, o se può provocare qualche danno all'impianto elettrico. Quando allaccio il camper alla 220 sento un leggero ronzio che proviene dalla centralina e toccando quest'ultima dopo un po che è allacciate sento che si scalda, durante i periodi di vacanza anche prolungata  in campeggio allacciato alla 220 non ho mai avuto problemi all'impianto elettrico , perciò presumo sia tutto normale, ma se qualche esperto può darmi una risposta esauriente glie ne sarei grato. ciao Andrea
...
Se l'impianto elettrico è a posto ci pensa lui a regolare la carica della batteria. Il calore che si sente, in particolare in estete, è dovuto al trasformatore della centralina che resta sempre alimentato anche quando l'elettronica non fa passare corrente verso la batteria. Se poi hai anche un sistema, artigianale o di serie, che carica anche quella del mezzo, allora sei sicuro di partire senza problemi.
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 06:13:45
inutile e rischioso tenerlo allacciato h24.
procurati un timer a progammazione settimanale e gli dai corrente un giorno a settimana.
piu che sufficiente a tener cariche le batterie contrastando l'autoscarica.
io gli do corrente il venerdi... in modo che quando mi muovo, di norma il sabato, parto con la batteria al 104 %.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

gduca
gduca
29/11/2011 1950
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 07:45:11
E' stato scritto un fiume di parole su questo discorso.  Un vecchio proverbio recitava:  ""Chiedi e ti sarà dato"" ma Confucio aggiunse anche ""Cerca e troverai""  laugh

Modificato da gduca il 28/11/2017 alle 07:47:50
cinquantuno
cinquantuno
rating

06/02/2010 3806
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 07:45:59
Anche io come Roca con programmatore settimanale dò corrente dalle 24 di giovedì alle 24 di venerdì. Mi è già successo più volte di andare dal camper al venerdi ed alla 10 del mattino leggo che è già in fase di mantenimento ( 13.7 V ) per cui a quell'ora ha già recuperato l'autoscarica di tutta la settimana.
Ciao
Rocchefeller
Rocchefeller
19/09/2017 797
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 08:11:42
Salve a tutti, mi permetto anche io di dare il mio contributo, io nel precedente camper facevo così, il giorno prima di partire, per precauzione allacciavo il camper 24 ore alla 220 e facevo caricare le batterie, poi partivo con le batterie cariche, una volta tornato, con batterie cariche dall'alternatore, staccavo le batterie con l'apposito staccabatterie a chiavetta rossa estraibile, mai avuto problemi in 10 anni, batterie sostituite dopo 6 anni per vecchiaia e non perché completamente finite, non avendo sempre il camper sotto controllo io non terrei mai la 220 attaccata tutto l'anno, naturalmente c'è chi lo fa, ma a rischio suo, inoltre ottiene i soliti risultati che attaccarla 24 ore prima di ogni partenza e poi mi raccomando, istalla un buon staccabatterie!
Rocchefeller
Challenger 250 Start Edition, Nuovo
Challenger 250 Start Edition, Nuovo
Bürstner Premio 495 TK 28.765€, Nuovo
Bürstner Premio 495 TK 28.765€, Nuovo
Hymer CamperVan AYERS ROCK VAN 540 52.000€, Nuovo
Hymer CamperVan AYERS ROCK VAN 540 52.000€, Nuovo
Adria Sonic Axess I 600 SCT 68.500€, Anno: 2015
Adria Sonic Axess I 600 SCT 68.500€, Anno: 2015
Panama PANAMA P 10 + 68.500€, Nuovo
Panama PANAMA P 10 + 68.500€, Nuovo
Previous Next
ik6Amo
ik6Amo
-
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 09:14:59
Non sono d'accordo. I caricabatterie attuali hanno un ciclo che porta a raggiungere tensioni di 14,4 -14,7V a completamento carica; poi si passa a carica di mantenimento, con tensioni più basse e conseguenti minori correnti.

Tenendo il camper sempre alimentato avremo quindi una situazione permanente di carica di mantenimento mentre, collegando il caricabatterie in maniera periodica otterremo una carica profonda ogni volta. Questo porta quasi sicuramente ad uno stress della batteria, con conseguente accorciamento della vita ed altri possibili problemi.

Avevo anche io un orologio settimanale per il caricabatterie; quando mi son reso conto di quello che accadeva, l'ho staccato e mantengo il 220V sempre inserito.
___________________________________/

L'esperienza?? E' la somma delle fregature!!!
veronese
veronese
29/05/2007 879
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 09:38:24
Io direi di fare attenzione ad una cosa, esperienza personale recente.
Ero in vacanza, allacciato alla 220 da diversi giorni (circa 10).
Un notte sentiamo odore di plastica cotta, bruciacchiata.
Cerca, cerca... era il caricabatteria che era andato in corto, scottava da matti; risolto poi con sostituzione.
Quindi... se il mezzo fosse stato rimessato col 220 allacciato che sarebbe successo?
Prudenza... prudenza.
P.S. anche la batteria ne ha poi risentito.
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 10:38:30
In risposta al messaggio di ik6Amo del 28/11/2017 alle 09:14:59

Non sono d'accordo. I caricabatterie attuali hanno un ciclo che porta a raggiungere tensioni di 14,4 -14,7V a completamento carica; poi si passa a carica di mantenimento, con tensioni più basse e conseguenti minori correnti.
Tenendo il camper sempre alimentato avremo quindi una situazione permanente di carica di mantenimento mentre, collegando il caricabatterie in maniera periodica otterremo una carica profonda ogni volta. Questo porta quasi sicuramente ad uno stress della batteria, con conseguente accorciamento della vita ed altri possibili problemi. Avevo anche io un orologio settimanale per il caricabatterie; quando mi son reso conto di quello che accadeva, l'ho staccato e mantengo il 220V sempre inserito.
...
nel mio caso il cb, un nord elettronica dei primi anni del 2000, va in mantenimento a 13.8.
al momento ho un assorbimento pari a 0.1 ah che per 10 0re fanno 1 ah per 24h 2.4 ah per 6 giorni fanno 14.4 ah.
la batteria non scende mai sotto i 13.2  13 quindi di fatto è da considerare carica .
se aggiungiamo che una batteria anche se si dispone di un cb da 25 ah come il mio, è lei che decide quanta corrente prendere,
non mi pare che si possa parlare di carica profonda reintegrare 14 e rotti ah su una capacità stimata di 120.
sono 6 anni che vado avanti cosi... la batteria l,ho cambiata pochi mesi fa... ma aveva 7 anni.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto


Modificato da Roca il 28/11/2017 alle 10:46:11
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10493
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 11:08:26

Che un guasto possa succedere, come a veronese, è fuor di dubbio; neanche i caricabatterie sono eterni. Però, come per le batterie che, se chiamate a sforzi continui, alla fine avranno una vita ridotta rispetto ad una trattata come si deve, anche il caricabatteria risente di questi sforzi; un conto è essere chiamato a generare mezzo ampere (non amperora) per 7 giorni consecutivi (una settimana) pari a 84Ah, un conto è essere chiamato a generare un valore comunque sempre più alto in poco tempo, tipo uno o due giorni. Ciò perché minore è la carica, maggiore è l'accumulo. Quando inizia la carica, al sesto giorno, la batteria sarà a 12.8 volt (se buona) e dovrà essere portata a 14.4 volt: questo implica per un po' di tempo una carica di diversi ampere. Ecco, quindi, che il caricabatterie, se collegato perennemente, fa un minimissimo sforzo; se chiamato periodicamente, dovrà fare sforzi maggiori e qui potrebbero presentarsi anche dei guai conseguenti.

Poi, ovviamente, la sfortuna è sempre dietro l'angolo ma, secondo me, il rischio è maggiore con un collegamento saltuario piuttosto che continuo.

Giovanni

 
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20589
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 12:48:28
In risposta al messaggio di veronese del 28/11/2017 alle 09:38:24

Io direi di fare attenzione ad una cosa, esperienza personale recente. Ero in vacanza, allacciato alla 220 da diversi giorni (circa 10). Un notte sentiamo odore di plastica cotta, bruciacchiata. Cerca, cerca... era il caricabatteria
che era andato in corto, scottava da matti; risolto poi con sostituzione. Quindi... se il mezzo fosse stato rimessato col 220 allacciato che sarebbe successo? Prudenza... prudenza. P.S. anche la batteria ne ha poi risentito.
...
hai ragione, io eviterei anche di circolare con i veicoli a motore, ma sai quanti incidenti ci sono ogni giorno?
e smetterei anche di respirare ,se fossi in te, sai quante sostanze nocive ci sono nell'aria?
wink
Silvio
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6994
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 14:06:16
Se avete visto come sono fatti gli impianti elettrici dei camper, passa la voglia di tenere tutto attaccato.

La soluzione di attaccarlo con il Timer 1 giorno alla settimana è buona, ma.. tutto l'impianto rimane perennemente attaccato e in base a quanto ho scritto sopra, io non mi fido.

Lasciarlo sempre attaccato, tanto peggio.

Io ho risolto con 2 caricabatteria Lidl: uno carica le BS, l'altro la BM. Unici inconvenienti: va attivato manualmente e devo tirare un cavo 220 dentro al camper dall'esterno, ma per questo mi sono organizzato mettendo una presa sotto il camper che utilizzo solo per questo. Tutto questo ovviamente tenendo le batterie staccate dall'impanto.

Ripeto che è la soluzione migliore che ho trovato dopo aver visto come è fatto l'impianto elettrico del camper: fili ammatassati (e sappiamo che in corrente continua non è il massimo), che passano vicino al riscaldamento o addirittura sul piano intorno ai serbatoi dell'acqua. Sul mio mezzo tutto sommato non è male anche perché piano piano ho rimesso le cose a posto, ma non si sa mai.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
massibabi
massibabi
14/02/2012 2046
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 14:34:25
Spesso e volentieri ci sono discordie sugli argomenti trattati 
io da perfetto ignorante in materia, anche dove credo di sapere qualcosa cerco sempre di stare molto attento a quando risponde un esperto del settore, con questo non voglio dire che gli altri non ne sappiano surprise
 
Massimo
salito
salito
rating

21/03/2009 23405
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 14:43:10
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 28/11/2017 alle 14:06:16

Se avete visto come sono fatti gli impianti elettrici dei camper, passa la voglia di tenere tutto attaccato. La soluzione di attaccarlo con il Timer 1 giorno alla settimana è buona, ma.. tutto l'impianto rimane perennemente
attaccato e in base a quanto ho scritto sopra, io non mi fido. Lasciarlo sempre attaccato, tanto peggio. Io ho risolto con 2 caricabatteria Lidl: uno carica le BS, l'altro la BM. Unici inconvenienti: va attivato manualmente e devo tirare un cavo 220 dentro al camper dall'esterno, ma per questo mi sono organizzato mettendo una presa sotto il camper che utilizzo solo per questo. Tutto questo ovviamente tenendo le batterie staccate dall'impanto. Ripeto che è la soluzione migliore che ho trovato dopo aver visto come è fatto l'impianto elettrico del camper: fili ammatassati (e sappiamo che in corrente continua non è il massimo), che passano vicino al riscaldamento o addirittura sul piano intorno ai serbatoi dell'acqua. Sul mio mezzo tutto sommato non è male anche perché piano piano ho rimesso le cose a posto, ma non si sa mai.
...
periodicamente attacco il lidl alla BM
in altro momento la 220v al camper per la BS

mi chiedevo se posso fare i due collegamenti contemporaneamente per diminuire i tempi

c'è conflitto se contemporaneamente do 12 v a BM con il lidl,e nello stesso tempo il carica del camper da i 12v alla BS e immagino che la dia prima o poi anche alla BM ?


 
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10493
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 14:58:36
In risposta al messaggio di GinoSerGina del 28/11/2017 alle 14:06:16

Se avete visto come sono fatti gli impianti elettrici dei camper, passa la voglia di tenere tutto attaccato. La soluzione di attaccarlo con il Timer 1 giorno alla settimana è buona, ma.. tutto l'impianto rimane perennemente
attaccato e in base a quanto ho scritto sopra, io non mi fido. Lasciarlo sempre attaccato, tanto peggio. Io ho risolto con 2 caricabatteria Lidl: uno carica le BS, l'altro la BM. Unici inconvenienti: va attivato manualmente e devo tirare un cavo 220 dentro al camper dall'esterno, ma per questo mi sono organizzato mettendo una presa sotto il camper che utilizzo solo per questo. Tutto questo ovviamente tenendo le batterie staccate dall'impanto. Ripeto che è la soluzione migliore che ho trovato dopo aver visto come è fatto l'impianto elettrico del camper: fili ammatassati (e sappiamo che in corrente continua non è il massimo), che passano vicino al riscaldamento o addirittura sul piano intorno ai serbatoi dell'acqua. Sul mio mezzo tutto sommato non è male anche perché piano piano ho rimesso le cose a posto, ma non si sa mai.
...
Hai scritto:
Se avete visto come sono fatti gli impianti elettrici dei camper, passa la voglia di tenere tutto attaccato.
Io ho risolto con 2 caricabatteria Lidl: uno carica le BS, l'altro la BM


Con tutto il rispetto e la stima per i prodotti commercializzati dalla Lidl, ma tu pensi che siano più sicuri due caricabatterie collegati in modo volante che un caricabatterie con tutti i crismi del caricabatterie per potenze significative? Se la tua convinzione è questa, nulla da eccepire, lecita, ma io resto con i miei dubbi su questa soluzione. Ripeto, con tutto il rispetto per la Lidl.

Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 51676
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 15:34:56
In risposta al messaggio di ik6Amo del 28/11/2017 alle 09:14:59

Non sono d'accordo. I caricabatterie attuali hanno un ciclo che porta a raggiungere tensioni di 14,4 -14,7V a completamento carica; poi si passa a carica di mantenimento, con tensioni più basse e conseguenti minori correnti.
Tenendo il camper sempre alimentato avremo quindi una situazione permanente di carica di mantenimento mentre, collegando il caricabatterie in maniera periodica otterremo una carica profonda ogni volta. Questo porta quasi sicuramente ad uno stress della batteria, con conseguente accorciamento della vita ed altri possibili problemi. Avevo anche io un orologio settimanale per il caricabatterie; quando mi son reso conto di quello che accadeva, l'ho staccato e mantengo il 220V sempre inserito.
...
Sono d'accordo.

I caricabatteria moderni e ben fatti fanno tutto loro come si deve, anche secondo me il timer fa piu male che bene.

Io ho il camper costantemente collegato a 220 dal 1994 senza problemi, nonostante che nei primi due camper ci fossero caricabatteria "semplici" mentre negli ultii due caricabatteria "intelligenti".

Un incidente elettrico puo capitare sempre, e bastano 5 minuti per mandare tutto a fuoco, ma in tal caso, o uno sta sempre li presente e vigile, con estintore in mano e mano sulla spina, oppure anche con il timer non cambia nulla se uno non è sempre li.

Anzi, secodo me quando il timer attacca, con una batteria un po scarica, passa molta piu corrente e quindi maggiore è la possibilità di guasti.

In ogni caso, secondo me raramente i problemi vengono dall impianto 220, ma molto piu spesso dall impianto 12v, quindi anche staccato da 220, penso che la possibilità di guai sia la stessa.

La sicurezza assoluta si avrebbe solo scollegando entrambe le batterie ogni volta che ci si allontana dal camper anche per 5 minuti....cosa ovviamente impossibile e assurda.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 29/11/2017 alle 15:03:54
impiegatodelvolante
impiegatodelvolante
rating

14/01/2010 20589
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 15:37:34
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 28/11/2017 alle 15:34:56

Sono d'accordo. I caricabatteria moderni e ben fatti fanno tutto loro come si deve, anche secondo me il timer fa piu male che bene. Io ho il camper costantemente collegato a 220 dal 1994 senza problemi, nonostante che nei
primi due camper ci fossero caricabatteria semplici mentre negli ultii due caricabatteria intelligenti. Un incidente elettrico puo capitare sempre, e bastano 5 minuti per mandare tutto a fuoco, ma in tal caso, o uno sta sempre li presente e vigile, con estintore in mano e mano sulla spina, oppure anche con il timer non cambia nulla se uno non è sempre li. Anzi, secodo me quando il timer attacca, con una batteria un po scarica, passa molta piu corrente e quindi maggiore è la possibilità di guasti. In ogni caso, secondo me raramente i problemi vengono dall impianto 220, ma molto piu spesso dall impianto 12v, quindi anche staccato da 220, penso che la possibilità di guai sia la stessa. La sicurezza assoluta si avrebbe solo scollegando entrambe le batterie ogni volta che ci si allontana dal camper anche per 5 minuti....cosa ovviamente impossibile e assurda.  
...
  anche secondo me il timer fa piu bene che male. 

Spero che tu ti sia sbagliato nel scrivere questa frase, altrimenti è in contrasto con tutto il resto del discorsowink
Silvio
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
gangan76
gangan76
24/11/2013 812
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 17:24:05
A proposito di caricabatterie camper mi inserisci per chiedere agli esperti come mai quando sono collegato alla 220v dopo un paio di giorni la BM comincia a friggere.
Centralina Arsilici AL300 in un camper del 1998,la Bm è collegata tramite il parallelatore della CBE.Devo dire la verità le tensioni delle batterie in queste situazioni le ho misurare tempo fa quindi non mi ricordo con certezza ma dovrebbe essere 13,7v le Bs è 13,6v la Bm.
La BM è del 2015  e la cosa che io mi ricordi la ha fatta fa quasi subito,però è sempre stata efficiente enon ha mai dato il minimo segno di cedimento.
Un paio di mesi fa ho aggiunto il diodo-resistenza.
Gangan
doral112
doral112
11/01/2015 104
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 18:46:45
grazie delle risposte. Faccio un altra domanda. E  se uno fa un programma giornaliero con una o due ore di carica cosa succede ? potrebbe essere un buon compromesso ?
Andrea
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 10493
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 19:25:00

Mantenere carica una batteria non è come gonfiare la gomma della bicicletta. Nel gonfiaggio di una gomma butti dentro aria a vincere la pressione della camera d'aria e così puoi aumentare la sua pressione; praticamente per gonfiare la gomma della bicicletta devi buttare dentro aria.

Nella carica di una batteria non butti dentro nulla: la tensione applicata ai morsetti crea una reazione chimica all'interno della batteria che separa le cariche positive da quelle negative; maggiore è la tensione, maggiore è la reazione chimica, ma ogni reazione chimica produce calore. Mantenere carica una batteria significa mantenere questo stato di separazione delle cariche che, se libere, tenderebbero a mescolarsi (autoscarica), oppure in presenza di un carico, anche piccolo, a trasferirsi dalla parte opposta (tanto per capire quello che succede là dentro).

Tenere. senza interruzione, sotto carica una batteria, significa applicarli una tensione in grado di mantenere separate quelle cariche; basta poca reazione, pochissima, calore prodotto pari a zero. Se, invece, la si ricarica saltuariamente, una, due volte alla settimana, ad ogni avvio di ricarica la reazione chimica sarà alta perché per far raggiungere lo stato ideale occorre una potenza più alta e, quindi, si produce più calore interno ed il calore interno non è amico delle batterie; e questo avverrebbe, nei casi proposti, una volta alla settimana, cinquantadue volte all'anno. Ovviamente ognuno faccia come ritiene opportuno.

Giovanni

 
Roca
Roca
05/10/2011 5864
Rispondi Abuso
Inserito il 28/11/2017 alle: 20:04:32
sempre nel mio caso, riferito alla batteria carica ,l'assorbimento della stessa appena parte il cb e nell'ordine di 3-4 ah nei primi 15 20 minuti poi pian piano scende fino attestarsi nel giro di un ora a 0.4 ah piu o meno. 
da ciò deduco che la batteria e carica, non assorbe, e quindi non riscalda.
il rischio di malfunzionamenti, fulmini, sbalzi di tensione e quant'altro è ridotto a 52 giorni all'anno invece di 365.
Se non riesci a ripararlo a martellate deve trattarsi di un guasto elettrico.

Roberto

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.