CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Comprare un camper usato

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 20
milene
milene
17/04/2016 3
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 08:05:59
Buongiorno a tutti, sono nuova in questo forum. Non ho mai avuto un camper ma adesso con mio marito abbiamo deciso di acquistarne uno. Ma è così difficile fare questo passo perché ci carichiamo di mille paure! Vorrei un consiglio da voi. Abbiamo visto un ARCA AMERICA 403 però aveva una toppa sul tetto vicino all'oblo' . Questa cosa può essere sintomo di infiltrazioni? 
milene
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 08:15:41
Ciao
Io dico la mia poi senti qualcuno più esperto. Se la toppa è stata fatta bene per prevenire l'infiltrazione OK.
Comunque in linea generale quando sei convinto su quello da prendere conviene che vai in un centro camper e gli fai dare un occhiata e fare la prova delle infiltrazioni. In genere costa sui 100euro ma ti farà stare più tranquilla o tutelerà dalle maxi fregatura. Così se c'è da fare qualcosa il professionista ti fa anche un preventivo e puoi un pò patteggiare sul prezzo.
In bocca al lupo
Alex
Rascal
Rascal
13/09/2006 5154
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 09:20:17
Di solito le "toppe" vengono messe quando c'è un problema normalmente una infiltrazione, oppure qualcosa ha lesionato la parte e non si vuole spendere molto per sostituire l'intera area interessata. Va detto che se l'intervento è stato fatto per tempo non dando modo all'acqua ( nemico numero uno dei nostri mezzi ) di penetrare e far danni  è solo un fattore estetico e basta. Comunque per accertarsi dello stato serve un igrometro professionale in grado di rilevare l'umidità della parete oltre alle solite pratiche di tastare le pareti alla ricerca di punti molli segno di infiltrazione o tamburellare sopra per sentire il rumore che fa. Se non siete pratici vi consiglio di appoggiarvi a qualcuno che conosce i camper es. un riparatore, tenete presente che oltre le pareti bisogna visionare pure gli impianti di bordo acqua, luce, gas, riscaldamento e la meccanica questo per evitare brutte e costose esperienze, quindi i soldi spesi per una seria consulenza son sempre spesi bene, ciaoo. 
SuperPietro
SuperPietro
04/02/2015 529
Rispondi Abuso
Inserito il 22/04/2017 alle: 12:28:59
ma non era per caso una piastra di montaggio di qualche accessorio che il vecchio proprietario ha lasciato li perchè incollata?
"Quando si apre la mente all''impossibile, a volte si scopre la verità" W.Bitshop
milene
milene
17/04/2016 3
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 09:22:29
Intanto grazie per le risposte che comunque sembrano incoraggianti, però volevo puntualizzare che le toppe sono in prossimità dell'obblo' centrale sulla curvatura della mansarda e lì nella parte interna del camper c'è un rivestimento tipo tappezzeria, dovrei chiedere di toglierlo 😯
milene
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 13:24:43

Ma con tutti i camper che ci sono in giro, proprio quello vuoi comprare ?? Questa cosa di andarsele a cercare MAI la capiro'........laugh
Spassionatamente, lascia perdere......
 
Lorenzo

Modificato da lordana il 23/04/2017 alle 13:27:20
Eura Mobil PROFILA RS 675 SB 94.600€, Nuovo
Eura Mobil PROFILA RS 675 SB 94.600€, Nuovo
Wingamm Oasi 540 56.900€, Anno: 2011
Wingamm Oasi 540 56.900€, Anno: 2011
Adria Compact Plus SP 74.500€, Nuovo
Adria Compact Plus SP 74.500€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 letti gemelli 6,6mt 84.000€, Nuovo
Laika ECOVIP L 2009 letti gemelli 6,6mt 84.000€, Nuovo
Itineo PJ700 84.000€, Nuovo
Itineo PJ700 84.000€, Nuovo
Previous Next
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1452
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 13:29:42
cosa ha che non va quello ?
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 13:37:06
Ha solo una toppa...quindi direi perfetto.
Lorenzo
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1452
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 13:50:05
secondo me e` un supporto per l`antenna che hanno tolto
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
lordana
lordana
17/09/2010 1539
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 13:59:17
In risposta al messaggio di BengalaJoe del 23/04/2017 alle 13:50:05

secondo me e` un supporto per l`antenna che hanno tolto O vieni con la soluzione o fai parte del problema !

Posizionare un'antenna cosi vicino all'oblò', bisognerebbe essere dei veri geni. Basterebbe una foto........
Lorenzo
BengalaJoe
BengalaJoe
28/07/2015 1452
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 14:13:16
non ho visto le foto, comunque io ce l`ho li` perche non potevo metterla altrove e non ho il minimo problema.
......Forse sono un genio.......
 
O vieni con la soluzione o fai parte del problema !
Nippon K
Nippon K
04/10/2015 1997
Rispondi Abuso
Inserito il 23/04/2017 alle: 15:27:36
Ciao, non vedendo foto per capire la reale situazione, preferisco nn esprimermi, ma quello che ti posso consigliare è di non fermarti al primo camper che vedi, poi se nn avete esperienze e nn avete amici camperisti " navigati " che vi possano aiutare nella valutazione del mezzo, vi consiglio di appoggiarvi ad un concessionario (anche qui nn fermatevi al primo), guardatene tanti e fatevi spiegare più cose possibili in modo tale che potrete capire anche chi vi sta offrendo il mezzo migliore per le vostre esigenze. Il concessionario di legge vi deve cmq dare 1 anno di garanzia sull'usato. Se vi propone un conto vendita esigete cmq la garanzia ( se vogliono possono e riescono a farlo) altrimenti lasciate perdere.
In bocca al lupo e a presto sulle strade a macinare km..........
Emiliano 
Rudyak
Rudyak
28/04/2016 26
Rispondi Abuso
Inserito il 25/04/2017 alle: 17:46:32
Rispondo sulla base della mia esperienza, seppur breve.
Comprare un camper usato è un passaggio molto delicato. Valuta bene ogni particolare di ogni mezzo e valutane più di uno: sia presso concessionarie ma anche presso privati. Perché è vero che in concessionaria ti danno 1 anno di garanzia, ma per esperienza non è che siano poi così vogliosi di sistemare tutte le magagne che poi saltano fuori. E comunque i mezzi te li fan pagare 2-4000 euro in più (che è il loro margine di guadagno sulla vendita). 
Noi dopo aver provato un mansardato a nolo ci decidemmo più di un anno fa a fare il passo. Trovammo davvero una buona occasione: un mansardato Roller tenuto benissimo nonostante i 16 aa di età con soli 45000 km. Usato poco, pulito. Con l'opzione della concessionaria che se avessimo voluto cambiarlo entro l'anno ce lo avrebbero valutato la stessa cifra spesa.
L'abbiamo usato abbondantemente e con soddisfazione per un anno, investendo più di un migliaio di euro per delle migliorie (luci a LED, cambio pompa acqua che perdeva, cambio batteria motore vecchia di 8 aa, cambio gomme perché con battistrada buono ma vecchie di 6 anni, kit centralina motore perché il suo 2000 cc era un po' fiacchino, montaggio gavone supplementare sul tetto....).
Ci siamo davvero divertiti e le vacanze itineranti sono il nostro pane. Ma alla fine ci siamo decisi a cambiarlo per questi motivi:
- Mancanza di aria condizionata: d'estate si cuoceva in cabina e si collassava in cellula.  Già era rumoroso di suo, se aprivamo i finestrini (a manovella) girava un po' d'aria in cabina ma poi bisognava urlare per capirsi. E il problema dietro pemaneva.
- Freddo: d'inverno in marcia il riscaldamento non passava la cabina e dietro si andava di coperte.
-il matrimoniale in mansarda decisamente scomodo per noi adulti.Io schiacciato in fondo picchiavo il gomito ogni volta che mi giravo.
-Motore comunque fiacco nonostante il kit sulla centralina. In autostrada a 110 il motore chiamava una 6^ che non c'era e a 120 urlava letteralmente. In salita sorpassati dai camion.

Io non ho più  voluto investirci altri soldi e siamo andati in cerca di altro. 
Abbiamo trovato col lanternino per tutto il nord Italia un motorhome Dethleffs del 2005, 2800 di cc, matrimoniale in coda e matrimoniale basculante in cabina. Sedili girevoli, ampio garage e aria condizionata. Tenuto "da cani" dai precedenti proprietari ma il prezzo era competitivo.
Primo problema: era in un altro concessionario; in quello in cui avevamo preso il primo mansardato non c'era proprio nulla di nulla che soddisfacesse le nostre esigenze ad un prezzo ragionevole. Quindi addio opzione stessa valutazione. Negli altri concessionari contattati valutavano il nostro mansardato addirittura 4-5000 euro in meno dopo nemmeno un anno e con tutto quello che ci avevo fatto dietro! Alla faccia della sbandierata svalutazione del 2% annuo passati i 12 aa di età!
Quindi abbiamo dovuto trovare da venderlo privatamente. Ci siamo riusciti smenandoci almeno 2500 euro tra svalutazione e tutto quello che gli abbiamo lasciato in dotazione.
Il nuovo motorhome rispecchia le esigenze che abbiamo maturato in un anno di utilizzo è l'abbiamo preso nonostante le pessime condizioni igieniche. Ma dopo 10 gg di olio di gomito siamo riusciti a ripristinare l'interno è altri 3 gg per tirare al bianco l'esterno (e ahime quando son salito sul tetto e mi sono avvicinato alla cabina senza salirci sopra mi si è crepato il parabrezza). Poi dopo averlo usato in una prima vacanza son partito a cambiare tutti i 20 faretti con luci a LED, ho ordinato una pompa ad immersione più potete, sto rinnovando le siliconature sul tetto, ho reincollato gli spoiler degli oblò e del pannello solare che ballavano, sto riorganizzato l'ampio garage per stivare ordinatamente le cose e mi sto adoperando per sostituire le guaine di copertura dei cavi elettrici sul tetto che sono marce. Ah, in vacanza ho dovuto smontare e rimontare pezzo per pezzo la serratura della porta della cellula che si era bloccata.
Queste cose e altre che verranno da sistemare.

Tutto ciò non per spaventare, ma un camperista se non vuole passare la vita a litigare con le concessionarie e a rovinarsi le vacanze deve avere secondo me il pallino e il piacere del bricolage e avere la dote di ingegnarsi un po' in tutto per risolvere piccoli problemi e sistemare cose anche più laboriose. Almeno che non abbia sufficiente grano da comprarlo nuovo e cambiarlo ogni 2-3 anni. Ma vedo che alcuni mezzi, anche di marche blasonate, nascono con mille sfighe addosso.
Per cominciare, per evitare problemi grossi e grosse sorprese consiglio di spulciare letteralmente il mezzo per capire quanto e come è stato usato e come è stato preservato. Quindi provare tutti i servizi: controllare il serbatoio (un conto trovarlo lindo ed un altro con barriere coralline dentro) e la pompa. Controllare rubinetti, miscelatori e doccioni. Controllare i fornelli e accendi gas (spesso mezzi  vecchi hanno i pieno che non vanno e si deve ricorrere all'accendino). Controllare funzionamento e stato di frigor e stufa; ispezionare naturalmente lo stato del legname e della tappezzeria alla ricerca di infiltrazioni. Controllare gli oblò dentro e fuori, valutare stato delle sigillature e delle guarnizioni. Controllare sul tetto lo stato dei bordi, delle siliconature, dei cappelli, delle guaine proteggi cavi. 
Poi non dimenticatevi di accertare l'età delle batterie, dell'effettivo funzionamento del pannello solare se presente e dell'inverter. Controllate quindi lo stato dei pneumatici e anche se con buon battistrada controllate l'anno di produzione; spesso i VR vengono utilizzati poco, le gomme non si usurano troppo, ma dopo 2-3 anni le performance scadono vistosamente, oltre i 5 anni rischiano di esplodere in autostrada. E non è  bello.
Ispezionare anche il sotto del camper per controllare perdite, corrosioni, ecc ecc.
Fatevi una check List di controllo, e alla fine chiedete alla concessionaria che vengano sistemate tutte le minutaglie prima che loro in un attimo le possono e devono sistemare. Se invece vi state rivolgendo ad un privato fate presente il tutto e, se proprio restate interessati al VR, tirate sul prezzo.
Perché dopo sono attimi a veder volare vie centinaia di euro e ore di tempo prezioso.

Spero di esser stato utile.
 
-------------------------------- Vivo per ciò di cui osso godere Godo per ciò di cui posso vivere

Modificato da Rudyak il 25/04/2017 alle 18:05:11
donab
donab
13/03/2017 20
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 15:43:39
ciao scusate se mi intrometto ma sto anch'io cercando il mio primo camper, ovviamente usato..
​Quali sono le cose da controllare periodicamente e la documentazione che il vecchio proprietario deve tenere e consegnare per la cellula e il motore?
​Ad esempio revisione stufa, boiler, tubi del gas, tagliandi? essendo alla prima esperienza vorrei essere abbastanza accorta.
​Per la prova infiltrazioni le aziende che la fanno rilasciano un "certificato" di prova oppure è tutto a voce.
ciao grazie a chi vorrà rispondermi
iw5ci
iw5ci
14/10/2013 1925
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 17:16:40
Non e' tanto il primo camper che e' difficile da scegliere, ma quello dopo.... :)
Come prima esperienza, sara' difficile azzeccare subito il camper giusto, perche' solo usandolo intensamente, si capisce quali sono le proprie esigenze reali.
Io non ero mai salito in camper fino al 2015, poi dopo un'esperienza sul mezzo di amici, sono rimasto folgorato e ho deciso di comprarne uno.
Dopo aver letto tanti annunci, ho trovato un CI Carioca 20 del 2001 che mi sembrava adatto alle mie esigenze e dopo trattativa l'ho comprato a 8500 in luogo
del 13.000 in prima richiesta.
Ovviamente era infiltrato in una parete e in mansarda, aveva il pavimento del bagno da cambiare perche' incrinato, le gomme erano vecchie e pietrificate.
Circa 3500 euro dopo avevo un camper sistemato e in perfetta efficienza con cui ho viaggiato per 1 anno divertendomi molto.
Tutti i guai iniziali erano stati sistemati, il motore aveva solo 55.000 km la cinghia e' stata cambiata con una nuova, quindi potevo ritenermi soddisfatto, ma usandolo intensamente mi sono accorto di 2 cose: Viaggiare in camper mi piaceva sempre di piu', Il camper che avevo comprato, non soddisfaceva tutte le necessita' e comodita' di cui avevo bisogno.
Cosi' dopo 1 anno ho preso un bel semintegrale seminuovo dell'Adria (Matrix 670SC) equipaggiato di tutto punto che adesso e' il mezzo che soddisfa le mie esigenze.
Come Rudyak ho trovato che la mancanza di aria condizionata in cabina era estremamente fastidiosa, che il dormire in mansarda era per me claustrofobico e che invece i posti letto in dinette erano scomodi da allestire tutti i giorni. Essendo in 2 , volevo un letto matrimoniale comodo come quello di casa (cosi' ho scelto un mezzo con il matrimoniale longitudinale), non volevo un bagno enorme , ma era necessario che avesse la doccia separata con un pannello di plexiglass al posto della tendina, volevo poi sfruttare anche la zona cabina con i sedili girevoli.
Mi sono poi reso conto che per me l'ottimale e' quello di portare il camper nel territorio che voglio visitare e poi spostarmi in moto, lasciando il camper in un sicuro e comodo campeggio o area di sosta attrezzata. Di qui la necessita' di avere un garage per la moto.
Insomma, alla fine devi tararti sulle tue esigenze.
Una cosa fondamentale, comunque, e' quella di far controllare accuratamente la cellula per le infiltrazioni. Prima o poi quasi tutti i mezzi, anche quelli piu' blasonati, si infiltrano e sono danni grossi. Presso il mio camper service, ho visto Laika , Hymer , Mobilvetta etc... con pareti e mansarde infiltrate come le marche meno blasonate (nessun Adria per adesso a dire il vero).

 
Andrea IW5CI
Blooddollar
Blooddollar
21/04/2015 68
Rispondi Abuso
Inserito il 28/04/2017 alle: 22:37:47
C'entra poco, ma vorrei far notare una cosa:
Mercedes GLC250 cdi nuova consegnata a novembre 2016, dopo 3000 km l'auto si ferma cambiano le centraline, ripresa dopo 500 km di nuovo ferma cambiano pompa gasolio, poco dopo rumori strani cambiano dischi freno, i rumori continuano cambiano cerchi e gomme, e la storia continua fino a 3 giorni fa che hanno cambiato tutti i vetri della macchina! Ora è vero che tutti gli interventi sono stati eseguiti in garanzia a costo zero, ma le noie sono state immense e la macchina è stata a questo punto messa in vendita, chi la compra prende una macchina di 6 mesi con 6.000 km ma fa un affare? Direi di no!
quello che voglio dire è che purtroppo non siamo "dentro ai mezzi" e non possiamo sapere prima quello che ci aspetta e spesso anche quello che può sembrare un mezzo nuovo in realtà nasconde insidie, ma acquistarne uno già "rattoppato" mi sembra andarsela a cercare......
mia personalissima opinione
Rudyak
Rudyak
28/04/2016 26
Rispondi Abuso
Inserito il 29/04/2017 alle: 00:44:54
Concordo con Bloddollar: tutto può essere ma, ben cosciente che un mezzo usato porta con se naturali usure e acquistarlo vuol dire in ogni caso mettere mano al portafoglio per sistemarlo ed adeguarlo, mai e poi mai acquisterei un mezzo già con danni strutturali evidenti. Basta continuare la ricerca, qualcos'altro si trova, prima o poi.
Poi, riprendendo anche quanto detto da Bloddollar, a me viene da pensare che sia più affidabile un VR un po' datato, tenuto e usato per anni dal proprietario (purchè ben tenuto), piuttosto di uno con pochi km e venduto presto. Venduto troppo presto vuol dire che è nato sfigato, oppure per qualche motivo non ha soddisfatto le esigenze del proprietario.  
-------------------------------- Vivo per ciò di cui osso godere Godo per ciò di cui posso vivere

Modificato da Rudyak il 29/04/2017 alle 00:46:31
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
milene
milene
17/04/2016 3
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 09:00:23
Buongiorno, prima di  tutto grazie per i vostri consigli. 
Siamo sempre alla ricerca del nostro primo camper, questa volta siamo andati a vedere in concessionario un Elnagh Marlin 64 del 2001 costo 16000 compreso passaggio, ben tenuto , ma,  ci ha preoccupati un diverso colore appena sotto le viti del tendalino, lì era più bianco e più lucido rispetto a tutta la cellula. Chiedo a voi , potrebbe voler dire qualcosa di grave? E poi cosa mi dite di questo tipo di camper?
Scusatemi per l'insistenza però non vedo l'ora di avere un camper ma ho tanta paura di prendere fregature😯
Grazie mille a chi mi risponderà. 
milene
masivo
masivo
rating

24/08/2008 12176
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 12:11:43
Premetto che scrivo 2 cosette senza aver letto certi papiri che scrivetelaugh e non so se sono state già scritte.
Primo: è sempre consigliabile noleggiare per almeno 2-3 volte un camper prima di decidere l' acquisto, cosi si capisce subito la differenza tra una meccanica moderna e una di una volta, la meccanica che Vi porta in giro ha molta importanza e fare uno sforzo economico in più, evita di dover perdere poi soldi nella necessaria sostituzione futura.
Poi vi sono altri fattori da conoscere per consigliare: numero dei passeggeri, età,  badget, zona climatica del uso abituale, frequenza uso, ecc.
Comunque le occasioni buone ci sono, basta cercarle, perciò concordo con chi dice....non andatevele a cercare, laugh se ci sono dubbi, pezze e toppe aggiuntive lasciate perdere, sarebbe utile avere un amico o una persona esperta al seguito.

 
Ivo---------- Spesso non cerchiamo la verità ma la conferma della nostra opinione.
inesperto
inesperto
29/10/2008 642
Rispondi Abuso
Inserito il 07/05/2017 alle: 16:23:56
Se acquisti da un privato guarda genericamente come si presenta: se e' pulito, in ordine, senza troppi lavori fatti di persona...... Se si presenta con sedili macchiati, non pulito, con fornelli sporchi etc... Non comperare. Vuol dire che il proprietario e' sciattone e sicuramente non l' ha usato con cura. Poi fatti un' idea del proprietario, se sembra sincero, onesto, se ti fa vedere anche i lati negativi....
insomma il proprietario ė tutto.....
robypez
robypez
01/10/2016 246
Rispondi Abuso
Inserito il 08/05/2017 alle: 11:01:55
Io ti dico che ero partito con l'idea di prendere un camper con un budget di 18-20 mila. 
Ne ho visti tantissimi, poi alla fine ho fatto due conti di quanto mi sarebbe costata la manutenzione e la gestione dei problemi di un camper con 10 anni alle spalle e ho deciso di spenderne 33.000 aumentando la durata del finanziamento. E' vero che sono molti soldi in più ma è anche vero che se lo rivendo tra 5 anni i soldi in più li riprendo. 
Anzi, avendo comprato un mezzo immatricolato ad aprile 2015 (l'ho preso a settembre 2016) ha ancora 4 anni di garanzia sulla cellula, ha un design moderno e credo sia molto più facile venderlo se dovessi stancarmi. 
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.