CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Crepe su vetroresina gelcoat

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 02/02/2009 alle: 18:38:15
Sarei molto grato se qualcuno mi potrà dare informazioni relative alla riparazione, possibilmente definitiva, delle famose crepe tipo ragnatele che si vengono a formare sulla vetroresina. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno.
pegaso707
pegaso707
23/11/2006 328
Inserito il 02/02/2009 alle: 19:01:50
quote:Originally posted by kiska
Sarei molto grato se qualcuno mi potrà dare informazioni relative alla riparazione, possibilmente definitiva, delle famose crepe tipo ragnatele che si vengono a formare sulla vetroresina. Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi aiuteranno. >
> che mezzo è il tuo? Te lo chiedo perchè anch'io mi sono accorto di avere dei problemi nella mansarda del mio mezzo (l'unica parte in vetroresina). In vari punti ci sono queste famose ragnatele,bisogna intervenire? Puo essere causa di infiltrazioni? ciao a tutti
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 02/02/2009 alle: 19:20:37
Salve la classica zampa di gallina o ragnatela come da voi chiamata, si verifica quando il materiale non è stato catalizzato a regola d'arte e niente c'entra l'infiltrazione di acqua. Bisogna cartare e stuccare con geal coat o con stucco di resina fina ricartare per rendere la parte liscia e verniciare. Credo di essere stato chiaro a disposizione per eventuali domnde. State tranquilli è una stupitaggine. Cordialmente claudiomare
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 02/02/2009 alle: 19:21:46
E' un Dream e per sentito dire dovrebbero essere solo un fatto estetico, ma ho qualche dubbio in merito, è già stato riparato circa un anno e mezzo fa ma si sono ripresentate.
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 02/02/2009 alle: 19:24:09
Perchè non sono state fatte a regola d'arte. Oppure se posti la foto ti posso aiutare meglio. Cordialmente claudiomare
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 02/02/2009 alle: 19:26:56
Ringrazio claudiomare per la sua precisazione
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Wingamm WINGAMM OASI 690 TWINS Cambio Automatico 116.600€,
Fendt BIANCO SELECTION 30.887€, Nuovo
Fendt BIANCO SELECTION 30.887€, Nuovo
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Bürstner PREMIO 25.058€, Nuovo
Benimar TESSORO 440 UP 57.600€, Nuovo
Benimar TESSORO 440 UP 57.600€, Nuovo
Laika KREOS 5010 2300 130CV CON BASCULANTE 54.000€, Anno:
Laika KREOS 5010 2300 130CV CON BASCULANTE 54.000€, Anno:
Previous Next
idrico
idrico
31/10/2008 251
Inserito il 03/02/2009 alle: 07:59:51
kiska,non preoccuparti anche io nel mio 526 ho avuto lo stesso problema ,risolto subito dal conce,erano 2 ragnatele sopra al te tto ,me le anno riparate sei mesi fa' e non ho piu' avuto problemi.cosa intendi per tubi riscaldamento non coibentati,nel mio tutti i tubi webasto sotto al camper ,sono isolati anche con guaina molto grossa.ciao andrea
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 03/02/2009 alle: 17:39:48
Come ho già precisato,le crepe sono state riparate, ma si sono ripresentate, volevo fare un lavoro definitivo. Il mio 254 i tubi del riscaldamento non erano coibentati e li ho fatti fare in garanzia ma non hanno fatto un buon lavoro penso di rifarlo io.
kiska
kiska
21/02/2007 186
Inserito il 03/02/2009 alle: 18:21:38
quote:Originally posted by claudiomare
Perchè non sono state fatte a regola d'arte. Oppure se posti la foto ti posso aiutare meglio. Cordialmente claudiomare >
> ecco la foto
claudiomare
claudiomare
rating

01/05/2008 7404
Inserito il 03/02/2009 alle: 19:06:41
Kiska, niente di importante sono delle ****ate, bisogna portare via tutta la vernice rasare con dello stucco a resina le zampe di gallina e levigare con carta molto fine e riverniciare. Cordialmente claudiomare
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 03/02/2009 alle: 19:12:47
Ciao, è un classico assestamento tra la stratificazione di resina e gelcoat in genere succede su parti angolate o concave anche sulle carene delle barche, se lo vuoi riparare definitivamente devi rinforzare anche l'interno con almeno tre strati di mat e resina,la parte esterna và rasata fino alla resina e riempita con resina e mat succesivamente o lo rifinisci a gel coat per levigarlo e lucidarlo o + facilmente verniciare la parte con una vernice epossitica a sfumare. P.S. non ci dovrebbero essere problemi di infiltrazione

Modificato da Robir il 03/02/2009 alle 19:18:02
armavi
armavi
12/12/2006 155
Inserito il 04/02/2009 alle: 21:59:47
Lo stesso problema delle ragnatele, un po meno evidente rispetto alla foto, ma su tutto il perimetro dell'oblò esiste nonostante l'intervento di un carrozziere sul mio Dream 553. Ho fatto visionare il mezzo ad altro carrozziere che mi ha rassicurato su eventuali infiltrazioni. Resta comunque il fattore estetico. Per quel che riguarda il Webasto confermo che anche sul mio non esiste coinbentazione dei tubi, intervento che verrà eseguito in garanzia.
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 04/02/2009 alle: 23:58:46
Quelle crepe vanno riparate,non occorre affatto rinforzare dall'interno,basta asportare il gelcoat superficiale,rasare con stucco,carteggiare ed applicare nuovamente il gelcoat,carteggiare fino alla grana 800 e lucidare. La vernice epossidica lasciamola propio perdere. Il problema è causato dalla bassa qualità del gelcoat,per risparmiare i produttori impiegano del gel orto o industriale,è un prodotto rigido,nel tempo si crepa ed ingiallisce molto. Io non pretendo di sapere tutto ma fare vetroresina,camper compresi,è il mio lavoro. Un saluto a tutti.
maculani
maculani
-
Inserito il 05/02/2009 alle: 08:22:28
Scusate l'ignoranza, ma i veicoli cosiddetti "monoscocca" in vtr, non dovevano essere esenti da qualsivoglia magagna ?????? [:D][:D][:D][:D]MACU.
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 05/02/2009 alle: 09:37:44
Prima di intervenire su una riparazione bisogna capire perchè è successo, guardando la foto si nota che le fessure vanno dall'interno verso l'esterno, indice di poca stratificazione del composito di vtr oltre alla qualità e spessore del gel coat,se si limita alla sola stuccatura delle fessure esterne il problema si ripete nuovamente, intervenendo all'interno maggiorando la stratificazione si và a solidificare lo stampo e flessioni a cui è chiamato,non pretendo di sapere tutto ma nel cantiere nautico dove lavoro le ragnatele della coperta e a volte anche della carena si riparano in questo nodo saluti a tutti Roberto

Modificato da Robir il 05/02/2009 alle 09:38:59
rovicore
rovicore
17/04/2004 118
Inserito il 05/02/2009 alle: 20:16:51
Mi dispiace doverti contraddire,il problema è solo nella qualità del gelcoat,le mie monoscocche non hanno mai presentato problemi analoghi e questo solo perchè io utilizzo gelcoat vinilestere. Se nel cantiere dove lavori tu si presentano problemi analoghi in carena mi dichiaro molto preoccupato sulla qualità della stratificazione di base. Ciao
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 05/02/2009 alle: 21:32:55
non ci sono più le stagioni di una volta... michele
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
Visti da vicino: i perchè del McLouis Glamys 220 Special Edition
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Previous Next
Dierrre
Dierrre
19/02/2006 3024
Inserito il 05/02/2009 alle: 21:41:13
Okkio, non mischiate le stagioni.[;)][8D] si tratta di un dream, non monoscocca,che comunque ripeto "non sono tutti uguali" [:D][:D][;)] Davide ps ci sono ultimi arrivi di infiltrazioni gamma alta, anche crucchi Quella ragnatela con poco si leva.....
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 05/02/2009 alle: 23:26:03
piove !!!!! governo ladro....
maculani
maculani
-
Inserito il 06/02/2009 alle: 08:50:46
quote:Originally posted by Dierrre
Okkio, non mischiate le stagioni.[;)][8D] si tratta di un dream, non monoscocca,che comunque ripeto "non sono tutti uguali" [:D][:D][;)] Davide ps ci sono ultimi arrivi di infiltrazioni gamma alta, anche crucchi Quella ragnatela con poco si leva..... >
> Infiltrazioni di silicone semmai, [:D][:D][:D]vivi sereno e non sparare, goditi il tuo monoscocca eterno. Cordialmente Maculani.
Robir
Robir
24/02/2007 7846
Inserito il 06/02/2009 alle: 10:03:51
Ciao, nel cantiere dove lavoro non produciamo stampi in vtr ma facciamo allestimenti e riparazioni, sarei curioso di sapere se nella tua ditta stampano anche carene per barche e gommoni( e per chi ) e fornite nanufatti in vtr tipo plancette di poppa e nusoni di prua, resto in attesa in pvt saluti Roberto
quote:Originally posted by rovicore
Mi dispiace doverti contraddire,il problema è solo nella qualità del gelcoat,le mie monoscocche non hanno mai presentato problemi analoghi e questo solo perchè io utilizzo gelcoat vinilestere. Se nel cantiere dove lavori tu si presentano problemi analoghi in carena mi dichiaro molto preoccupato sulla qualità della stratificazione di base. Ciao >
>

Modificato da Robir il 06/02/2009 alle 10:04:53
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.