CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Dove mettere le ciotole per il cane

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 21
Sonia72
Sonia72
21/07/2009 248
Inserito il 26/07/2011 alle: 16:40:48
Ciao a tutti, ormai è da molti anni che viaggio con il mio cane e benchè abbia cambiato camper (ma sempre molto molto compatto), ho sempre il problema di dove mettere le ciotole. Non è tanto quella del cibo che non deve stare necessariamente sempre a disposizione (anche se il mio peloso non ha mai appetito e quindi preferisco lasciargli sempre dei croccantini disponibili), ma quella dell'acqua (che è in in tessuto pesante impermeabile così che in viaggio l'acqua non fuoriesca) è sempre in mezzo ai piedi e costantemente noi bipedi ci finiamo dentro allagando il camper. Voi dove le mettete? avete escogitato qualcosa? io stavo pensando di fare un accrocco da agganciare alla porta cellula, ma la porta ha una plastica sagomata dove è ricavata una inutile e microscopica pattumiera. Grazie
Davnet
Davnet
02/01/2007 2160
Inserito il 26/07/2011 alle: 16:52:48
Ciao, io metto un secchio (di quelli di plastica di uso casalingo) tra la porta e il gradino per salire in cellula, riempio a meno di metà di acqua ... Lui (il pelosone) è un po scomodo per bere, ma questa configurazione la usiamo solo in viaggio o nelle soste no-camping... ciao Davide

Modificato da Davnet il 26/07/2011 alle 17:00:32
gio 60
gio 60
13/01/2008 6188
Inserito il 26/07/2011 alle: 16:57:41
quote:Risposta al messaggio di Sonia72 inserito in data 26/07/2011  16:40:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Sonia, hai ragione anche noi abbiamo rovesciato la ciotola più volte, e poi siccome l'unico posto dove metterla è sotto un ripiano dove appoggiamo cellulari, portafogli ecc..ogni tanto qualche cosa ci cade dentro. Ciao Giovanna.
bart1
bart1
03/04/2008 327
Inserito il 26/07/2011 alle: 17:07:31
io qnd faccio un viaggio con i miei cani,prima di tutto i cani li metto in gabbia che cosi non vanno in giro x il camper e cmq mi fermo sempre ogni 2 ore x farli bere e fargli fare i bisogni,cosi non ho il problema di dove mettere le ciotole. e loro durante il viaggio in gabbia dormono e non sono disturbati ciao
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 26/07/2011 alle: 17:35:26
Se hai ancora il Wingamm 540 (come ho io), in effetti non è semplice, visto che a volte io non dove mettere un bicchiere d'acqua per me! L'idea della porta non è male, ma c'è la maledetta pattumiera. Forse potresti attacare la ciotola al mobiletto che sta a destra della porta entrando, con un supporto che la renda rimovibile. O se no sotto il tavolo, in fondo, anche se c'è sempre il riscio di metterci un piede dentro.
Sonia72
Sonia72
21/07/2009 248
Inserito il 26/07/2011 alle: 17:50:59
grazie a tutti, a quanto pare non sono l'unica... Per bart1: la tua scelta è la più corretta, ma con l'oasi 540, non ci sarebbe posto per una gabbia e poi il mio cane è un pò viziatello (lo so è un discorso sbagliato già trattato in topic dove si parlava di come far viaggiare i cani...) Per Fargo: sì, è sempre l'oasi, e l'idea della porta mi sembrava la migliore perchè quando si apre le ciotole non sono di intralcio e da chiusa occupano lo spazio dello scalino dove cmq non ci si transita, con la tua soluzione invece ogni volta dovrei mettere e togliere (il che si potrebbe fare: almeno per la ciotola dell'acqua che poserei nel lavandino quando devo passare)...sotto il tavolo no, c'è già la sua cuccia...
Bürstner Travel Van 590 71.000€, Anno: 2021
Bürstner Travel Van 590 71.000€, Anno: 2021
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO 71.000€
Rapido 855 F - KM 0 - ACCESSORIATO 71.000€
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Etrusco ETRUSCO T 6900 SB 66.000€, Nuovo
Malibu 600 Charming  GT K  66.000€, Nuovo
Malibu 600 Charming GT K 66.000€, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
Rapido 666F 60 EDITION 82.900€, Nuovo
Previous Next
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 26/07/2011 alle: 17:57:01
quote:Risposta al messaggio di Sonia72 inserito in data 26/07/2011  17:50:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sul mio credo che ci starebbe dietro al posto del passeggero e lì sarebbe di poco intralcio. Il tuo è il modello C o N? Se il cane è grande, lascia l'acqua nel lavello della cucina e lui si allungherà a prenderla. [:D]
ciri61
ciri61
16/10/2006 272
Inserito il 26/07/2011 alle: 17:58:45
io ho preso una scatola rettangolare di plastica con un bordo alto ma che il peloso riesca a bere, assieme ha la ciottola del mangiare, cosi quando mangia non perde la pappa in giro quando beve tutto rimane nella vaschetta, appena sporca si pulisce e lo sporco rimane circoscritto alla bacinella. fabio
marioselli
marioselli
01/02/2007 1311
Inserito il 26/07/2011 alle: 18:03:26
quote:Risposta al messaggio di Sonia72 inserito in data 26/07/2011  16:40:48 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche io viaggio con al seguito i nostri 4 maremmani, per evitare l'annoso problema della ciotola hanno imparato tutti a bere dalla bottiglia/fiasco dell'acqua, devo solo stappare e al resto pensano loro; per ora va benissimo ma insieme al mio addestratore di fiducia Kosovaro, stiamo lavorando intensamente per insegnarli a stappare la bottiglia. Spero di aver contribuito positivamente in una risoluzione del suo attanagliante problema. Cordiali Cordialità oiraM
maxxi
maxxi
-
Inserito il 26/07/2011 alle: 18:13:51
quote:Risposta al messaggio di marioselli inserito in data 26/07/2011  18:03:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ai miei ho insegnato ad usare una cannuccia [:D]
papilion
papilion
11/05/2010 1541
Inserito il 26/07/2011 alle: 20:00:23
io aspetto che finisca il viaggio e se è troppo lungo quando vado in autogrill x il caffe al mio meticcio gli do da bere se no aspetta!
cucciolotto
cucciolotto
01/12/2006 1364
Inserito il 26/07/2011 alle: 22:36:14
Mentre siamo in movimento non lasciamo mai acqua nella ciotola di Iki. Facciamo delle soste abbastanza spesso e appena fermi, la prima cosa riempiamo la ciotola d'acqua, per poi svuotarla quasi regolarmente alla ripartenza: lei in viaggio beve pochissimo, quasi lo sapesse che rischia di stare male e vomitare se beve troppo. Ciò non toglie che anche quando siamo fermi la ciotola si prende tante di quelle pedate...occasione buona per tenere il pavimento sempre lavato[:D] Ciao Anna
videodue
videodue
16/12/2006 8156
Inserito il 27/07/2011 alle: 00:22:04
Il nostro ormai non viene piu,ma usavamo tenere le ciotole vuote in un angolo quando le cercava si capiva cosa voleva e poi dicono che gli manca la parola,io penso che hanno piu della parola. Un solo vizio alle 7 del mattino doveva togliere lui l'oscurante. Franco
pinna
pinna
28/07/2006 253
Inserito il 27/07/2011 alle: 00:29:30
noi la ciotola, posizioniamo dietro al sedile passeggero Ciao
Paolo62
Paolo62
18/11/2007 5254
Inserito il 27/07/2011 alle: 08:41:43
Io metto la ciotola dell'acqua in doccia. Se si rovescia non c'è ovviamente problema ! La porta del bagno la blocco aperta a 180° con la cintura dell'accappatoio e quelle della doccia aperte le blocco mettendoci una borsa o qualsiasi altro peso "morbido".
Sonia72
Sonia72
21/07/2009 248
Inserito il 27/07/2011 alle: 10:57:05
grazie ancora a tutti. In effetti potrei insegnarli a prendere l'acqua direttamente dal frigo e se poi la finisce dovrebbe aprire la cassapanca e metterne una nuova nel frigo. Il mio cane soffre tantissimo la sete anche per spostamenti piccoli (anche in macchina) e per fortuna non gli da fastidio bere in marcia, l'idea del bagno mi piace, solo che fifone come è non rischierebbe mai di infilarsi vicino ad una porta che oscilla leggermente. L'altra idea di metterla dietro il sedile del passeggero(è un oasi 540 c) era un'alternativa, devo però togliere il "cilindrotto" degli oscuranti (che sta sempre in mezzo ai piedi)... Parlando di vizi il mio è un cane buonissimo e molto paziente, ma la mattina a una certa ora cerca di arrampicarsi sul letto basculante: è un cane di 13 kg che per riuscire nell'impresa sale sul divanetto, poi sul tavolo e incastra la testa tra il pensile e il materasso per cercare di impietosirci e farlo salire...quindi il prossimo post sarà: come faccio a far salire sul letto basculante il mio cane?? no, scherzo!!
paola
paola
08/03/2003 431
Inserito il 27/07/2011 alle: 11:07:56
noi per l'acqua usiamo una ciotola in acciaio (tipo quelle per la pappa) con un anello di gomma alla base perchè non possa scivolare ed un anello (amovibile) sempre in acciaio che si incastra sul bordo in alto in modo che, anche se piena, in movimento non esce neppure una goccia. l'abbiamo acquistata in un negozio di una grande catena di cibo ed accessori per animale, costo circa 6/7 euro se non vado errata. giusto per farti capire: in rete ho trovato qualcosa di molto simile anche se non uguale, perchè quella in figura è un corpo unico e secondo me risulta difficoltosa la pulizia. inoltre la nostra è leggermente conica in modo che la base più larga permetta una maggiore stabilità: noi l'abbiamo pisizionata poco a lato dell'entrata e devo dire che non abbiamo quasi mai avuto problemi. ciao [:)] paola

Modificato da paola il 27/07/2011 alle 11:10:02
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 27/07/2011 alle: 11:29:21
quote:Risposta al messaggio di Sonia72 inserito in data 27/07/2011  10:57:05 L'altra idea di metterla dietro il sedile del passeggero(è un oasi 540 c) era un'alternativa, devo però togliere il "cilindrotto" degli oscuranti (che sta sempre in mezzo ai piedi)...>
> Io il cilindrotto degli oscuranti non ce l'ho perchè invece che arrotolarli ed ottenere appunto il voluminoso cilindrotto, li metto aperti sul basculante. Metto quello grosso per il parabrezza piegato in due davanti, in corrispondenza della finestra (così fa anche un po' da schermo ai raggi solari) e gli altri due all'inizio del letto. Prova se così è comodo anche per te! [;)]
navarre
navarre
rating

24/10/2006 8295
Inserito il 27/07/2011 alle: 12:41:30
Magari su un camper piccolo sta più in mezzo...noi in viaggio usiamo la ciotolona metallica ikea messa davanti la porta di ingresso, che sta tra divanetto e frigo, quindi non proprio nel passaggio, anche se il bimbo ci finisce comunque spesso dentro[xx(]
claverc
claverc
22/05/2010 194
Inserito il 27/07/2011 alle: 18:41:14
Bah! quando guida il cane , io bevo , quando guido io , beve lui, e mi finisce sempre la bottiglia di gin!! Ah! quando la finisce , si ferma , va in autogrill e me ne compra una nuova[:)]
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 27/07/2011 alle: 18:53:45
quote:Risposta al messaggio di claverc inserito in data 27/07/2011  18:41:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma gliela vendono? E' maggiorenne? [:0][:D]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.