CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Funzionamento anomalo Truma C 6002

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 21
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 04/11/2007 alle: 22:26:45
Ciao tutti, ho da poco acquistato un Challenger Mageo 172 dotato della stufa Truma Combi 6002 e devo dire che si comporta in modo strano: impostando il termostato su 6 - 6 1/2 la stufa non si avvia neanche di notte facendo raffreddare parecchio l'ambiente mentre invece con il termostato sul 7 la stufa parte a tutta manetta facendo fin troppo caldo. Non riesco a trovare una mezza misura. No so dirvi le temperature all'interno della cellulla ma con pigiama e trapunta e il termostato sul 6 battevo i denti. Dimenticavo: in quattro giorni di girovagare per la toscana ho fatto fuori una bombola di gas. Penso che sia troppo come consumo tenendo conto che il frigo era solo sul 2. Forse la bombola che mi hanno regalato con il camper forse è parzialmente vuota. Grazie in anticipo per le info.
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 04/11/2007 alle: 22:32:59
Ciao , probabilmente la tua bombola era semivuota , io a -20 faccio 2,5 giorni, ma ripeto a - 20, controlla che il sensore della stufa non sia in zona calda , anche io ho dovuto spostarlo x lo stesso problema , comunque anche se parte a manetta ,quando arrivata in temperatura dovrebbe abbassarsi x poi spegnersi. Ciao Paolo
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 04/11/2007 alle: 22:40:44
Per la bombola credo che fosse alla frutta.... Il sensore della Truma nel mio Mageo è montato sotto al bordo del piano del lavandino della cucina nella posizione più centrale possible della cellula. Credo che sia il posto ideale per una giusta regolazione della temperatura ambiente.
19
MarcoRm
MarcoRm
16/03/2006 315
Inserito il 04/11/2007 alle: 23:23:45
ciao, io con il challenger 172 (no mageo) ma sempre con la 6002 e sempre in Toscana, ho lasciato per la notte la stufa a 4,5 o 5 max, rimaneva accesa con ventilazione moderata mantenendo la temperatura calda. saluti marco
18
suki74
suki74
17/06/2007 5304
Inserito il 05/11/2007 alle: 21:52:59
Grazie a tutti per le vostre esperienze. Credo proprio che ci sia un malfunzionamento o sulla sonda o sul termostato. Vedrò di farlo controllare appena possibile.
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
19
il nomade
il nomade
08/05/2006 403
Inserito il 19/11/2007 alle: 14:45:27
Ciao sono Fabrizio io ho un challenger 191g del 2002 su fiat ducato 2800 jtd, 2 matrimoniali e garage anche io ho lo stesso problema con la truma c6002, solo che a me parte da 8 in su e se metto il termostato a 7 si spegne e non riparte piu. a me hanno detto di spostare il sensore che si trova vicino la porta praticamente i fili passano sotto il lavello della cucina, tu hai risolto il problema? fabrizioferrantecarrante@hotmail.com
19
il nomade
il nomade
08/05/2006 403
Inserito il 08/12/2007 alle: 17:53:36
nessuno mi ha risposto altri amici con questo problema?[:)]
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 08/12/2007 alle: 18:54:52
quote:Originally posted by fabfercar
Ciao sono Fabrizio io ho un challenger 191g del 2002 su fiat ducato 2800 jtd, 2 matrimoniali e garage anche io ho lo stesso problema con la truma c6002, solo che a me parte da 8 in su e se metto il termostato a 7 si spegne e non riparte piu. a me hanno detto di spostare il sensore che si trova vicino la porta praticamente i fili passano sotto il lavello della cucina, tu hai risolto il problema? fabrizioferrantecarrante@hotmail.com >
> Ciao, ma parte da 8 in su anche quando il camper è freddo (5 7 gradi) o solo quando è caldo, considera che alla regolazione 4 del pomellino corrispondono circa 20 gradi, e a quella temperatura con quella regolazione la stufa non parte,se invece hai il problema anche da freddo potresti avere il sensore di temperatura (bottone nero) difettoso, anche io l'ho sostituito per problemi analoghi. Ciao Paolo
19
il nomade
il nomade
08/05/2006 403
Inserito il 09/12/2007 alle: 17:11:28
Grazie Paolo, il problema è che anche quando ci sono sui 10 gradi in cellula la studa non parte ma solo da 8 in su, provero a cambiare il sensore tu sai se facendo qualche misurazione con il tester capisco se il sensore è guasto? Poi sai a quale temperatura corrispondono i numeri da 1 a 9 ? GRazie[:)]
20
salomogi
salomogi
20/06/2005 1393
Inserito il 09/12/2007 alle: 19:15:42
Oltre a verificare la corretta posizione della sonda nera, (a volte viene posizionato dall'allestitore dove capita, senza particolari attenzione a fonti di calore troppo vicine) io consiglio anche di sfilarla e di verificare che i piccoli faston siano ben stretti e che non siano laschi (come mi è successo inizialmente). Inizialmente mi ero stupito anch'io della difficoltà di regolare la temperatura, ora (per es. questa notte ero a -9) mettendo a 3-3(1/2) avevo 19°, prima dovevo sempre impostare sopra i 6-8!!! Cordialità Gigi
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 09/12/2007 alle: 19:53:15
quote:Originally posted by fabfercar
Grazie Paolo, il problema è che anche quando ci sono sui 10 gradi in cellula la studa non parte ma solo da 8 in su, provero a cambiare il sensore tu sai se facendo qualche misurazione con il tester capisco se il sensore è guasto? Poi sai a quale temperatura corrispondono i numeri da 1 a 9 ? GRazie[:)] >
> Ciao , il sensore è un ntc cioè a coefficente negativo, aumenta la resistenza all'abbassarsi della tempertura , ma non so quali sono i suoi valori di riferimento, posso però dirti che quei sensori sono molto delicati, io ne ho rovinato uno cercando di raffreddarlo forzatamente x fare delle prove a quel punto ne ho acquistato uno nuovo che si è rivelato difettoso , me lo hanno sostituito e adesso funziona a dovere. Ciao Paolo
21
carlo ulisse
carlo ulisse
01/08/2003 705
Inserito il 09/12/2007 alle: 21:28:00
Io ho un challenger 173 stessa stufa, la regolo a 6 e porta la temperatura 23°, il consumo del gas è accettabile 3 giorni compreso il frigo e i fornelli.
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 09/12/2007 alle: 21:41:05
quote:Originally posted by fabfercar
Grazie Paolo, il problema è che anche quando ci sono sui 10 gradi in cellula la studa non parte ma solo da 8 in su, provero a cambiare il sensore tu sai se facendo qualche misurazione con il tester capisco se il sensore è guasto? Poi sai a quale temperatura corrispondono i numeri da 1 a 9 ? GRazie[:)]i gradi sono come la vecchia serie da 5° a 30°, il fatto che parte in alto potrebbe essere che un tubo sisia sfilato e quindi si surriscalda, oppure non ha abbastanza aerazione basta provare a tenere aperta la porta della stufa. inoltre controllate il sensore se è grigio il coperchio si toglie e lo potete controllare, allora potrebbe essere difettoso il nuovo è dorato. carlo >
>
19
il nomade
il nomade
08/05/2006 403
Inserito il 10/12/2007 alle: 15:53:39
Cosa vuol dire il fatto che la stufa parte in alto potrebbe essere che un tubo che si sia sfilato? Dietro la stufa ci sono 4 grossi tubi che cosa centra che un tubo sfilato faccia partire la stufa da 8 in poi? Grazie
20
camperdoctor
camperdoctor
21/04/2005 1892
Inserito il 10/12/2007 alle: 17:47:46
quote:Originally posted by fabfercar
Cosa vuol dire il fatto che la stufa parte in alto potrebbe essere che un tubo che si sia sfilato? Dietro la stufa ci sono 4 grossi tubi che cosa centra che un tubo sfilato faccia partire la stufa da 8 in poi? Grazie >
>i tubi di diramazione aria sono quattro posti in basso due su un lato e due su l'altro, li riconosci perchè sono di cartone, prova leggermente a tirarli se si sfilano con facilità vuol dire che non sono agganciati bene e quindi sfiatano, e sfiatando la ventola ricircola il suo calore che è di 80° più caldo di quello che aspira. ne conviene che il sensore ferma la stufa perchè ritiene sballato il saensore esterno, ecco perchè devi chiedere 25° per farla partire. chiaro? carlo
pegaso 63
pegaso 63
-
Inserito il 10/12/2007 alle: 17:59:10
quote:Originally posted by camperdoctor
quote:Originally posted by fabfercar
Cosa vuol dire il fatto che la stufa parte in alto potrebbe essere che un tubo che si sia sfilato? Dietro la stufa ci sono 4 grossi tubi che cosa centra che un tubo sfilato faccia partire la stufa da 8 in poi? Grazie >
>i tubi di diramazione aria sono quattro posti in basso due su un lato e due su l'altro, li riconosci perchè sono di cartone, prova leggermente a tirarli se si sfilano con facilità vuol dire che non sono agganciati bene e quindi sfiatano, e sfiatando la ventola ricircola il suo calore che è di 80° più caldo di quello che aspira. ne conviene che il sensore ferma la stufa perchè ritiene sballato il saensore esterno, ecco perchè devi chiedere 25° per farla partire. chiaro? carlo
>
> Scusate l'intrusione nell'argomento[:)]volevo chiedere a camperdoctor approposito di quei tubi che partono da sotto la stufa io per curiosità un giorno mi sono messo a controllarli e per i due davanti allo sportello dell'armadio non ho avuto nessun problema, mà per i due che si trovano dall'altro lato mi spieghi come caspita ci si puo arrivare a toccarli con mano perche per mè è inpossibile a meno chè non sviti le viti che bloccano la stufa e la tiri fuori dal suo all'oggiamento[:)][:(]
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 10/12/2007 alle: 22:10:44
la mia truma c4002 parte ma anche io devo alzare il termostato perche' pompi. se la temperatura e' oltre i 15 gradi e metto a 9 la stufa va ma non scalda come vorrei ,a rriva a 20 ° ma oltre non sale. e' normale ? ho letto di una tecnica che prevede di chiudere tutte le bocchette in modo da far salire la temp della stufa e poi liberarla...
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 10/12/2007 alle: 22:34:17
quote:Originally posted by Roberto66
la mia truma c4002 parte ma anche io devo alzare il termostato perche' pompi. se la temperatura e' oltre i 15 gradi e metto a 9 la stufa va ma non scalda come vorrei ,a rriva a 20 ° ma oltre non sale. e' normale ? ho letto di una tecnica che prevede di chiudere tutte le bocchette in modo da far salire la temp della stufa e poi liberarla... >
> CXiao , così la stufa va in blocco x elevata temperatura Ciao Paolo
18
Paolone77
Paolone77
23/05/2007 944
Inserito il 10/12/2007 alle: 22:47:30
io anche ho la truma c 6002 ed avevo lo stesso problema, poi ho messo il sensore nuovo e tutto funziona. il problema che mi da la combi e che mi ciuccia tutta la batteria e quindi di tenerla accesa una notte non se ne parla proprio a meno che non mi collego alla 220v!!! capita anche a voi???
17
paolo 61
paolo 61
rating

13/07/2007 11698
Inserito il 10/12/2007 alle: 23:28:04
Ciao , se alla notte dovessi tenere spenta la stufa probabilmente me ne starei a casa, io in camper non vado x soffrire, mi sono organizzato con 2 efficienti batterie. Ciao Paolo
21
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 22475
Inserito il 10/12/2007 alle: 23:32:43
la mia , se la tengo a 4 o a 5 in una notte (pero' si attacca e si stacca) fa scendere la batt di una tacca. 110 A scarica lenta Ciao Roberto
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link