CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

funzionamento frigo

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 28
19
and47
and47
09/03/2006 120
Inserito il 20/06/2006 alle: 10:15:39
Ho notato recentemente che il frigo funzionante a gas in modo e regolare, ad un certo punto e per lungo tempo al mare(24 ore circa) non raffreddava più. Il bruciatore comunque era acceso e dal camino usciva il gas combusto. La serpentina posteriore invece era tutta fredda nella parte superiore. Riprovato successivamente a 220 v casa il frigo ha cominciato a raffreddare. Mi sapete dare una spiegazione del fenomeno? E' possibile che sia " scarico" ed abbia bisogno di una ricarica come nei frigo casalinghi? Ringraziando sin d'ora per la collaborazione cordialmente saluto Andrea
19
pama
pama
20/02/2006 1014
Inserito il 20/06/2006 alle: 12:18:42
Se la combustione è regolare come dici penserei ad una ostruzione all'interno del circuito: ovvero un agglomerato di spocizia che ostruendo il capillare impedisce l'espansione e quindi il raffreddamendo, il movimento (o il capovolgimento del frigo) talvolta rimediano fino alla successiva occasione. Riguardo alla ricarica (miscela acqua/ammonica)non ho mai trovato nessuno in grado di effettuarla, per electrolux propongono la sostituzione di tutto il condensatore (circa 600€ per il 4000). ciao
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 20/06/2006 alle: 13:13:12
Senza affrontare spese, smonta il bruciatore e ripuliscilo bene, in particolare l'ugello. Il mio frigo ha questo problema cronico; non so perchè, si sporca l'ugello, se ne riduce il diamentro e la fiamma, pur non spegnendosi, diminuisce fino a non essere più sufficiente a mettere in movimento il gas. Ho provato anche a ricomperare il pezzo ma non ho risolto nulla. Tutti gli altri apparecchi a gas funzionano perfettamente e senza problemi, l'unico ad aver problema di sporcizia è il frigo. Ho provato anche a soffiare nel tubo di alimentazione del bruciatore, ma senza risultato.
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 20/06/2006 alle: 13:52:16
Non eri livellato forse? Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
paul
paul
-
Inserito il 20/06/2006 alle: 15:06:41
si è verissimo anche a me accade ma con frequenza strana soffio sull'ugello accendo e va benissino mi metto iun viaggio e appena arrivo la fiamma è accesa ma nn + efficace, infatti nn riscalda se si mette una mano sul corpo ruscaldato si puà notare la differenza. in questo modo il frigo nn raffredda affatto poi soffio di nuovo sull'ugello e la fiamma torna normale e il frigo torna a raffreddare. l'ho fatto vedere da un tecnico ma nn cambia nuilla il camino è pulito ho passato lo scovolo e soffiato è stranissimo come si chiude facilmente l'ugello. se qualcuno può aiutarmi..... buoni km a tutti
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
20
a.daniele
a.daniele
12/04/2005 3973
Inserito il 20/06/2006 alle: 15:27:26
quote:Originally posted by paul
si è verissimo anche a me accade ma con frequenza strana soffio sull'ugello accendo e va benissino mi metto iun viaggio e appena arrivo la fiamma è accesa ma nn + efficace, cut..... buoni km a tutti >
> Scusa ma tu quando viaggi tieni il frigo funzionante a gas? Saluti Daniele A.id="blue">id="Comic Sans MS">
18
Iose
Iose
28/08/2006 554
Inserito il 20/06/2006 alle: 15:29:30
Scusa Paul, ma ho capito bene? Tu accendi il frigo a gas e poi ti metti in viaggio? Se fosse così non va bene perchè si possono creare turbolenze nel vano bruciatore e magari accumulare sporcizia. Altrimenti perchè esisterebbe la possibilità di farlo funzionare a 12v? Ciao
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 21/06/2006 alle: 10:45:06
quote:Originally posted by Iose
Scusa Paul, ma ho capito bene? Tu accendi il frigo a gas e poi ti metti in viaggio? Se fosse così non va bene perchè si possono creare turbolenze nel vano bruciatore e magari accumulare sporcizia. Altrimenti perchè esisterebbe la possibilità di farlo funzionare a 12v? Ciao >
> Solo turbolenze si creano? Tu vedi se con una buca vai a pescare il gas liquido, la turbolenza la vedi sulle fiamme che ti carbonizzano il camper![;)] Il Taccio
19
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 21/06/2006 alle: 12:55:37
scusate, una domanda da novizio: non si può camminare col frigo on a gas? la mia assistenza dice che si può fare tranquillamente.
21
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 21/06/2006 alle: 13:14:56
Il camino del frigo, come tutti i camini, si riempie di fuliggine, la differenza con le altre utenze è nel bruciatore, il frigo ha l'ugello con buchini... l'altre hanno fori più grandi e camini differenti. Un mio amico viaggiava col frigo a gas e non gli è mai successo nulla... per me resta sbagliato (poi le bombole non vanno chiuse in viaggio?) ciao
19
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 21/06/2006 alle: 13:21:54
quote:Originally posted by copenga
Il camino del frigo, come tutti i camini, si riempie di fuliggine, la differenza con le altre utenze è nel bruciatore, il frigo ha l'ugello con buchini... l'altre hanno fori più grandi e camini differenti. Un mio amico viaggiava col frigo a gas e non gli è mai successo nulla... per me resta sbagliato (poi le bombole non vanno chiuse in viaggio?) ciao >
> fai un discorso sulla sicurezza, posso essere d'accordo. sulla resa del frigo, non credo ci siano problemi. giusto verificare la pulizia del camino.
21
copenga
copenga
23/09/2003 8367
Inserito il 21/06/2006 alle: 13:29:06
@ spike58 ....forse so' + novizio di te..... byez
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 21/06/2006 alle: 13:42:58
quote:Originally posted by spike58
scusate, una domanda da novizio: non si può camminare col frigo on a gas? la mia assistenza dice che si può fare tranquillamente. >
> Ognuno col camper suo fa' quello che gli pare, pero' una ventata che ti fa' ritornare i fumi dal camino ti puo' spegnere la fiamma e questo e' poco male, ci saranno le sicurezze che interrompono il gas. Il problema secondo me grosso e' dato da un pescaggio anomalo di gas liquido. Se hai la bombola normale il gas e' pescato dall'alto, come pure se hai il bombolone,se la bombola e' troppo piena con una buca o un dosso puo' accadere che invece del gas peschi liquido. Ora, se hai il decantatore il liquido va' in fondo e ti rimane solo il gas. Se il liquido arriva al regolatore questo regola nulla e ti trovi il liquido in un tubo a 30 mbar che evapora come l'acetone sotto il sole, solo che il circuito e' chiuso e la pressione aumenta, l'unico buco e' l'ugello del bruciatore e li ti parte la fiammata, e non saresti il primo. Ciao. Il Taccio
19
jimbo65
jimbo65
03/04/2006 7945
Inserito il 21/06/2006 alle: 18:23:21
quote:Originally posted by Taccio1
quote:Originally posted by Iose
Scusa Paul, ma ho capito bene? Tu accendi il frigo a gas e poi ti metti in viaggio? Se fosse così non va bene perchè si possono creare turbolenze nel vano bruciatore e magari accumulare sporcizia. Altrimenti perchè esisterebbe la possibilità di farlo funzionare a 12v? Ciao >
> Solo turbolenze si creano? Tu vedi se con una buca vai a pescare il gas liquido, la turbolenza la vedi sulle fiamme che ti carbonizzano il camper![;)] Il Taccio
>
> parole sante, ma purtroppo non tutti ci pensano ... ciao
19
ddolca
ddolca
22/03/2006 188
Inserito il 21/06/2006 alle: 19:02:07
quote:Originally posted by spike58
scusate, una domanda da novizio: non si può camminare col frigo on a gas? la mia assistenza dice che si può fare tranquillamente. >
> ....ciao a tutti. ho il camper da + di un anno, e circa 24000 (ventiquattromila) km alle spalle, e siccome la mia piu probabile possibilita di caricare le batterie è quando il camper è in moto(il rimessaggio dove è custodito non ha l'attacco di corrente), per far arrivare + corrente alle batterie, non attacco la 12v al frigo, e quindi son costretto a camminare con lo stesso che funziona a gas. MAI AVUTO NESSUN PROBLEMA (grattatina), anche perche eventualmente si spegne, ho il piezo automatico. Salutoni a tutti[:D]
19
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 22/06/2006 alle: 11:20:19
quote:Originally posted by Taccio1
quote:Originally posted by spike58
scusate, una domanda da novizio: non si può camminare col frigo on a gas? la mia assistenza dice che si può fare tranquillamente. >
> Ognuno col camper suo fa' quello che gli pare, pero' una ventata che ti fa' ritornare i fumi dal camino ti puo' spegnere la fiamma e questo e' poco male, ci saranno le sicurezze che interrompono il gas. Il problema secondo me grosso e' dato da un pescaggio anomalo di gas liquido. Se hai la bombola normale il gas e' pescato dall'alto, come pure se hai il bombolone,se la bombola e' troppo piena con una buca o un dosso puo' accadere che invece del gas peschi liquido. Ora, se hai il decantatore il liquido va' in fondo e ti rimane solo il gas. Se il liquido arriva al regolatore questo regola nulla e ti trovi il liquido in un tubo a 30 mbar che evapora come l'acetone sotto il sole, solo che il circuito e' chiuso e la pressione aumenta, l'unico buco e' l'ugello del bruciatore e li ti parte la fiammata, e non saresti il primo. Ciao. Il Taccio
>
> Taccio, ho capito poco, ma quello che dici mi terrorizza. non so cosa sia il decantatore. però non mi torna il discorso del pescaggio. pensavo che il gas uscisce dalla bombola solo per pressione. mi dai qualche lume, please. ciao
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 22/06/2006 alle: 14:56:14
[/quote] Taccio, ho capito poco, ma quello che dici mi terrorizza. non so cosa sia il decantatore. però non mi torna il discorso del pescaggio. pensavo che il gas uscisce dalla bombola solo per pressione. mi dai qualche lume, please. ciao [/quote] Non e' che ti deve terrorizzare, e' come l'aids, se lo conosci lo eviti![;)] Considera sempre il punto di evaporazione di un gas, anche l'acqua la trovi in forma liquida e gassosa, dipende dalla temperatura e dalla pressione, a parita' di temperatura se diminuisce la pressione l'acqua diventa gassosa, a parita' di pressione se aumenta la temperatura l'acqua diventa gas, a 100 gradi l'acqua bolle e ci butti la pasta, a 100 gradi l'acqua bolle, ci metti il mentolo e ti ci fai i fumenti ( magari aspetta un po' che si raffredda senno' il mentolo arriva di corsa sino alle ginocchia!) Allora, dentro la bombola c'e' il gas in pressione in due forme, liquida e gassosa, il liquido sta' sotto e in alto il gas, il pescaggio per il regolatore per i servizi sta' in alto per prendere solo gassoso, man mano che succhi gas gassoso si abbassa la pressione della bombola e il liquido evapora e diventa gassoso. Col gpl per autotrazione invece la sonda pesca liquido perche' serve molta pressione per cui passa per il polmone riscaldato senno' lo ghiaccia e lo spinge nel collettore di aspirazione del motore. Da qui si evince che se ti serve poca pressione prendi la parte gassosa, se ti serve molta pressione prendi la parte liquida. Se hai il bombolone o la bombola molto piena, per cui con una grossa percentuale di liquido, che in un bombolone capita o per il galleggiante bloccato o anche normalmente visto che vengono riempite all'80%, anche se prendi una buca o un dosso puo' capitare che nel tubo che va' al regolatore ci arrivi qualche goccia o uno sputacchio di liquido, il liquido trovandosi nel gassoso a bassa pressione diventa gassoso espandendosi in uno spazio ristretto, io non so' se riesce a farlo anche prima del regolatore, non credo perche' la pressione e' tale da rimanere quasi in bilico tra le due forme, in ogni caso il regolatore non e' in grado di fermare il liquido, non so' se ne hai mai smontato uno ma in pratica e' uno spillo spinto da una molla che chiude un buchino, a quel punto il gioco e' fatto. Considera che una goccia di liquido occhio e croce se messa in una bottiglia a pressione atmosferica te la riempie di gas, per cui credo si riesca a comprendere quali son le proporzioni. Il decantatore e' un bombolino diciamo come una lattina di coca cola, ha un tubo infilato nella meta' in cui entra il gas e uno sopra in cui esce e va al regolatore. Se nel decantatore entra liquido questo cade in basso, gassifica ma ha un piccolo volume per farlo senza alzare troppo la pressione, se ti entra 1/2 litro di liquido e' inutile pure quello, ma stiamo parlando di assurdo visto che peschi pochissimo gas a volta, per cui quello ti protegge. Considera che ad un mio amico e' successo con i fornelli della cucina, per un movimento forte ha pescato liquido, dice che la fiammata gli e' arrivata alla cappa, siccome io so' che non dice minchiate sono tentato di credergli. Come tecnico industriale di mestiere elettrotecnico sono del parere che il gas e' piu' subdolo della corrente (almeno muori piu' in fretta! Anche se li poi tocca vedere, cmq coi 20.000 volt che gestisco e' sicuro) e come tale io uso tutte le cautele possibili, a volte mi permetto di suggerire delle cose anche ad altre persone, io ti suggerisco di mandare a 12 v il frigo quando sei in viaggio. Poi se il tecnico di cui ti fidi ti dice che puoi farlo, cosa ti debbo dire, anzi, ti dico che di tecnici ne ho conosciuti tanti, anche laureati, molti sono solo da prendere a calci sui c.....ni! [;)] Ciao, ciao. Il Taccio
maanibal I
maanibal I
-
Inserito il 22/06/2006 alle: 16:21:03
E' decisamente improbabile che il gas liquido arrivi ai bruciatori, a meno di non avere un regolatore difettoso. Chi non ci crede può fare una semplice prova, quella di inclinare gradualmente una bombola che alimenta un qualsiasi bruciatore, fino ad essere sicuri che al regolatore arrivi gas liquido. In effetti il gas può arrivare al regolatore allo stato liquido ma viene immediatamente vaporizzato dalla valvola, a meno di non avere un flusso in uscita esagerato. Forse potrebbe arrivare gas allo stato liquido, o almeno creare problemi di variazione di pressione, se si invia gas liquido ad un regolatore che non ha attaccato alcun bruciatore e che quindi scarica libero nell'aria. Anche io viaggio spesso con il frigo acceso a gas o addirittura con la stufa, in inverno. Ho un serbatoio con vaso evaporatore, quando avevo la roulotte però accendevo il frigo a gas con la bombola. Un'eventuale riflusso d'aria nel bruciatore fa semplicemente spegnere la fiamma, sia della stufa che del frigo, difficilmente arriva a far incendiare parti del camper, anche perchè il bruciatore, sia del frigo che della stufa, è praticamente blindato verso l'esterno.
19
spike58
spike58
20/06/2006 130
Inserito il 22/06/2006 alle: 16:35:38
mi avete veramente incasinato la testa. siete gentilissimi, ma credo siate su 2 scuole di pensiero opposte. boh? grazie on the road forever[:)][:)][:)]
19
ersi
ersi
20/02/2006 228
Inserito il 22/06/2006 alle: 19:31:57
Scusate,non vorrei passare x il solito saputello...sò da fonti certe(un famoso ricambista gas qui a Roma)che il problema è solo il solito,x cui non si può viaggiare con le utenze a gas in funzione,anzi va chiusa la bombola,xchè in caso di incidente(grattatina)si potrebbe tagliare il tubo del gas e quindi prendere fuoco...il rimedio sarebbe(dico sarebbe)il Secur della Truma,ma anche se omologato e quindi dovrebbe essere sicuro,in realtà,sempre il famoso ricambista ,sostiene che esso,dovendo essere cmq tarato x fornire una certa quantità di gas alle utenze,anche contemporaneamente,non interverrebbe se il taglio non fosse talmente grosso da farlo intervenire,ma già una piccola parte potrebbe prendere fuoco con i risultati che possiamo immaginare...si lo sò un prof di Italiano avrebbe già vomitato,ma l'ho scritta di getto e poi con la tastiera sò proprio negato ciao
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 23/06/2006 alle: 00:18:08
quote:Originally posted by ersi
anzi va chiusa la bombola,xchè in caso di incidente(grattatina)si potrebbe tagliare il tubo del gas e quindi prendere fuoco >
> Infatti in quel caso la bombola normale non ha nessuna protezione, il bombolone invece sulla rampa ha questo sistema fatto con una biglia di acciaio, se a causa della rottura di un tubo esce gas a pressione la biglia si sposta e ottura il foro. Ciao. Il Taccio
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link