CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Hymer, davvero onnipotente?

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 99
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 15/12/2008 alle: 21:19:11
Come qaulcuno ha già letto sto cercando valutazioni su mezzi di medio/alta categoria per cambiare il mio "vecchio" Laika. Gli Hyemr non mi sono mai piaciuti tanto, specie x la mancanza delle finestre nel bagno e, in alcuni casi, della spartanità del tutto tedesca. A parte questo, come vi trovate voi che lo avete. Considerate che io esco d'inverno e che non voglio che il vr passi i 7 metri. Grazie a tutti. M.S.
18
dafi
dafi
25/03/2007 791
Inserito il 15/12/2008 alle: 22:31:45
salve se non ti piacciono lascia perdere. Io, invece, dopo una parentesi di Buerstner, solo Hymer, sempre nuovi e anche se hanno avuto i loro problemini di gioventù. ciaociao
16
inesperto
inesperto
29/10/2008 644
Inserito il 15/12/2008 alle: 22:54:29
per le valutazioni di rubustezza etc. penso che Maculani ti possa dare tutte le informazioni. Ma sono d' accordo con dafi: se non ti piace lascia perdere... Non vedo che obiezioni si possano fare sul bagno (mi pare che in tutti ci sia una finestra sul tetto..) ma il bagno e' una mania italiana (tutti vogliono un bagno grade spazioso.. chissa cosa ci devono fare..) Quanto alla spsrtanita' degli arredamenti non riesco proprio a vederla...il tutto e' molto razionale e appare elegante e solido.... Ho visto molti camper ma quello che ho visto per primo era un Hymer e posso dire che mi e' stato un 'amore a prima vista'.. dopo due mesi di ricerche ho comperato un usato hymer del 2006 perche' mi e' sembrato il piu' razionale, meno ingombrante e piu' bello sia internamente che esternamente ma ripeto e' solo questione di gusto.... anche se mi e' sembrato che si svaluti meno di altri e da molti considerato un ottimo mezzo per solidita' e affidabilita'
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 16/12/2008 alle: 08:45:45
condivido le tue analisi li ho sempre scrtati per la mancanza di finestra nel bagno. ciao nè roberto.
maculani
maculani
-
Inserito il 16/12/2008 alle: 09:02:18
quote:Originally posted by inesperto
per le valutazioni di rubustezza etc. penso che Maculani ti possa dare tutte le informazioni. Ma sono d' accordo con dafi: se non ti piace lascia perdere... Non vedo che obiezioni si possano fare sul bagno (mi pare che in tutti ci sia una finestra sul tetto..) ma il bagno e' una mania italiana (tutti vogliono un bagno grade spazioso.. chissa cosa ci devono fare..) Quanto alla spsrtanita' degli arredamenti non riesco proprio a vederla...il tutto e' molto razionale e appare elegante e solido.... Ho visto molti camper ma quello che ho visto per primo era un Hymer e posso dire che mi e' stato un 'amore a prima vista'.. dopo due mesi di ricerche ho comperato un usato hymer del 2006 perche' mi e' sembrato il piu' razionale, meno ingombrante e piu' bello sia internamente che esternamente ma ripeto e' solo questione di gusto.... anche se mi e' sembrato che si svaluti meno di altri e da molti considerato un ottimo mezzo per solidita' e affidabilita' >
> Analisi molto precisa che sintetizza bene una valida risposta. Quando io ho preso il NIBI, se avessi dovuto sceglierlo per il bagno, non lo avrei mai comprato ma la mia esperienza di cui ne sono in parte anche un pò geloso mi ha fatto scegliere ben altre cose che un bagno senza finestra e un lavandino quasi inutilizzabile e poi capisci il perchè di tutto. "Quid aeternis minorem consiliis animum fatigas ?" ORAZIO. Non è riferito a te Mary ne a nessuno ma spesso forse è meglio scegliere ciò che più si addice al nostro modo di essere anche se questo può comportare qualcosa di più "tumultuoso". Ciao MACU.
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
Grecia in Camper: spiagge, storia e sapo
5 giorni in camper nella regione Rodano
5 giorni in camper nella regione Rodano
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Pasqua in Peloponneso in camper: tra sto
Sicilia occidentale in camper+scooter
Sicilia occidentale in camper+scooter
Grecia 2022 in camper
Grecia 2022 in camper
Previous Next
16
YogiBear
YogiBear
05/09/2008 102
Inserito il 16/12/2008 alle: 09:53:47
Io, ho avuto sempre Hymer, a parte una breve sventurata parentesi Laika X, ma ora son fortunatamente tornato alla casa madre. Se non ti piace Hymer lascia perdere [:D][:D][:D]
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 16/12/2008 alle: 16:38:21
No, non voglio lasciar perdere. Io preferisco la sostanza a la tappezzeria, quindi mi informo, poi magari vado a vedermeli dal vivo xkè sul catalogo le grandezze si moltiplicano e poi rimani deluso. Ecco perkè volevo i v.s. pareri. Rapidò mi è piaciuto subito all'interno ma in molti mi hanno fatto capire che non c'è rapporto qualità/prezzo: siate gentili, parlatemi di Hymer. M.S.
maculani
maculani
-
Inserito il 16/12/2008 alle: 16:48:29
quote:Originally posted by Marystar
No, non voglio lasciar perdere. Io preferisco la sostanza a la tappezzeria, quindi mi informo, poi magari vado a vedermeli dal vivo xkè sul catalogo le grandezze si moltiplicano e poi rimani deluso. Ecco perkè volevo i v.s. pareri. Rapidò mi è piaciuto subito all'interno ma in molti mi hanno fatto capire che non c'è rapporto qualità/prezzo: siate gentili, parlatemi di Hymer. M.S. >
> Che dire Mary è buono e basta. Hai già molto usato che circola, non ti aspettare grandi emozioni ma è tutto molto ben rapportato. Personalmente però Rapidò lo ritengo un pelino sopra, anche per le piante molto innovative e nell'insieme ha degli accorgimenti in più e infatti costa di più. Te li metto in ordine di preferenza in base al costo (mia ovviamente) sulla fascia che a te può interessare: Burstner - Hymer/Dethleffs/Eriba - Rapidò. Ciao a presto MACU.
20
Panzer
Panzer
rating

31/05/2005 14933
Inserito il 16/12/2008 alle: 18:50:19
Ciao Mary [:)] per esperienza personale ti dico che Hymer è bello dove non si vede... lo comperi e ti dimentichi di avere un camper, tutto concretezza e niente fronzoli... ciao e buone feste michele
20
vadopiano
vadopiano
08/10/2004 1840
Inserito il 16/12/2008 alle: 18:55:48
Il mio precedente mezzo era un Hymer Starline 630. Non era perfetto e qualche piccolo problema l'ha avuto. Risolto, però da un'assistenza che (almeno a mio parere) è stata tra le migliori, in quel di Vigevano. Una cosa, però, l'avevo notata subito, guardandolo bene soprattutto sotto: Hymer è il costruttore che più si avvicina agli standard di costruzione delle case auto. Intendiamoci: "più si avvicina", non vuol dire "è al pari delle case auto" ma tutti gli altri marchi di camper che ho avuto si sono dimostrati molto più distanti. E più piccoli erano, questi marchi, peggiore è stata la mia esperienza. Non ho più ricomprato Hymer solo per un motivo: tetto e pareti in alluminio. La prima volta (agosto 2004) che ho usato il mio 630 ho beccato una grandinata che ha ben lasciato i segni... Amo la montagna e, sulle Alpi, non c'è estate che non incontri grandine. Ma anche in città non si scherza più... Per questo motivo, oggi evito camper in alluminio, almeno quelli con gli spessori di lamiera comunemente usati. Un saluto da Vittorio (MI)
19
Pilly
Pilly
12/05/2006 539
Inserito il 16/12/2008 alle: 19:17:52
Ho un Hymer B504Classic del 2006. Lo uso estate ed inverno, quasi tutti i we... ultimamente un po' meno perche' mi sono infortunato... [}:)] Posso dirti perchè ho scelto questo mezzo. Prezzo: prendendolo usato in Germania stavo nel budget. Tenuta del valore da usato. Pianta: mi piacciono i mezzi compatti. Stato del mezzo: era semplicemente perfetto!! Riscaldamento: -truma comby 6000 con aria calda capillarmente diffusa in tutto l'abitacolo, letti compersi. Struttura cellula: - assenza di ponti termici; - assenza di legno nelle pareti; - schiuma isolante che non assorbe acqua; Letti: - riscaldati su tutto il perimentro; - riscaldati da sotto; - materassi a molle; - pareti anticondensa su tutto il perimetro; Dinette: - spazio sufficiente per stare uno di fronte all'altro senza battere le ginocchia; - poltrone girevoli pluriregolabili; - parete anticondensa riscaldata; Porta: - che chiuda bene su tutta l'altezza; - zanzariera comoda da aprire e chiudere; Doccia separata con pretine e non con la tenda; Serbatoi coibentati; Parte elettrica: - batterie in vano riscaldato (interne al mezzo); - batterie specifiche (non da avviamento); - caricabatterie specifico da almeno 30A; - cavi di adeguata sezione; Cucina: - rubinetto con collo alto; - reparto fuochi semplice con accensione piezio; - niente forno obbligatorio; - niente frigo grande obbligatorio; Gavoni: - facilmente e comodamente accessibili; - riscaldati; - che sfruttino correttamente tutto lo spazio; - vano garage per bici e casini vari; Sicuramente dimentico qualcosa. Il fattore estetico mi e' irrilevante. È un motorhome. È migliorabile, ma non voglio spenderci dei soldi. Mi sono trovato molto bene con l'assistenza, sia italiana che tedesca. Spero di esserti stato utile. Bye. Pilly.
PietroR
PietroR
-
Inserito il 16/12/2008 alle: 19:47:27
Sono il felice possessore di un motorhome Hymer da aprile, prima avevo un mansardato Laika, che dire? Per me è fantastico!! [:D][:D][:D]
19
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 62061
Inserito il 16/12/2008 alle: 20:05:50
quote:Originally posted by inesperto
per le valutazioni di rubustezza etc. penso che Maculani ti possa dare tutte le informazioni. Ma sono d' accordo con dafi: se non ti piace lascia perdere... Non vedo che obiezioni si possano fare sul bagno (mi pare che in tutti ci sia una finestra sul tetto..) ma il bagno e' una mania italiana (tutti vogliono un bagno grade spazioso.. chissa cosa ci devono fare..) Quanto alla spsrtanita' degli arredamenti non riesco proprio a vederla...il tutto e' molto razionale e appare elegante e solido.... Ho visto molti camper ma quello che ho visto per primo era un Hymer e posso dire che mi e' stato un 'amore a prima vista'.. dopo due mesi di ricerche ho comperato un usato hymer del 2006 perche' mi e' sembrato il piu' razionale, meno ingombrante e piu' bello sia internamente che esternamente ma ripeto e' solo questione di gusto.... anche se mi e' sembrato che si svaluti meno di altri e da molti considerato un ottimo mezzo per solidita' e affidabilita' >
> Hai mai provato a farlo in bagno.....uhm [:p][:p][:p][:p][:p] A parte gli scherzi, molti Hymer non hanno la vera doccia separata e a me non piace, anche se reputo i mezzi molto belli.
17
varieze
varieze
rating

11/11/2007 2135
Inserito il 16/12/2008 alle: 20:10:23
Non conta soltanto il marchio. Molto importante è il concessionario. Sicuramente in Italia il concessionario Hymer di Vigevano, è tra le persone più serie e preparate sul mercato. Lo era anche suo Padre, e buon sangue non mente. Per quanto riguarda la finestra del bagno, personalmente lo reputo un particolare secondario, direi di più, io preferisco l'oblò sul tetto.....in caso di bisogno....si può spalancarlo...e nessuno ti vede !!
17
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 16/12/2008 alle: 20:50:57
io credo che la fattura degli hymer e la sua storia e il valore del usato siano imbattibili. Anche se il bagno senza finestra e' un tantino opprimente,anche se analizzando quello detto precedentemente che se uno non vuole farsi vedere apre l'oblo gigante e respira lo stesso... Ma se sei in Sicilia con 40° all'ombra che fai se ti scappa ,la sauna è garantita ??? Ho solo un dubbio sui motorhome anche se in un vicino futuro ne vorrei uno ,in inverno e in estate avere un gran vetro come parabrezza come ci si sta nel letto??? si ha un gran freddo e un gran caldo?? Comunque ritengo il motorhome il mezzo per eccellenza ed eleganza nel turismo itinerante. Grazie per le risposte. Marco 1971
17
car47
car47
21/10/2007 1557
Inserito il 16/12/2008 alle: 21:25:21
quote:Originally posted by marco1971
io credo che la fattura degli hymer e la sua storia e il valore del usato siano imbattibili. Anche se il bagno senza finestra e' un tantino opprimente,anche se analizzando quello detto precedentemente che se uno non vuole farsi vedere apre l'oblo gigante e respira lo stesso... Ma se sei in Sicilia con 40° all'ombra che fai se ti scappa ,la sauna è garantita ??? Ho solo un dubbio sui motorhome anche se in un vicino futuro ne vorrei uno ,in inverno e in estate avere un gran vetro come parabrezza come ci si sta nel letto??? si ha un gran freddo e un gran caldo?? Comunque ritengo il motorhome il mezzo per eccellenza ed eleganza nel turismo itinerante. Grazie per le risposte. Marco 1971 >
> Nel letto d'inverno e d'estate è comunque una goduria: il vetro è assolutamente ininfluente per la..... temperatura; almeno a mio parere e per la mia esperienza... ma non possiedo un Hymer anche se credo che anche per questo marchio... il vtro sia ininfluente. Ciao Dino51
17
marco1971
marco1971
18/06/2007 1703
Inserito il 17/12/2008 alle: 07:35:54
beh ,io credo che l'ultima parola la possa soltanto dire chi veramente ha un motorhome.. il mio collega ligure ha il N&B e sostiene che il freddo comunque arriva dal vetro.. Marco1971
20
geo65
geo65
23/06/2004 524
Inserito il 17/12/2008 alle: 09:40:00
Per quelli che non amano il bagno senza finestra, nell'Hymer che avevo, in estate (testato in Sicilia a + di 40°) il bagno era il posto più fresco e in inverno quello più caldo. Comunque Hymer lo ritengo un ottimo mezzo, da consigliare. Saluti

Modificato da geo65 il 17/12/2008 alle 09:40:57
maculani
maculani
-
Inserito il 17/12/2008 alle: 10:41:51
quote:Originally posted by geo65
Per quelli che non amano il bagno senza finestra, nell'Hymer che avevo, in estate (testato in Sicilia a + di 40°) il bagno era il posto più fresco e in inverno quello più caldo. Comunque Hymer lo ritengo un ottimo mezzo, da consigliare. Saluti >
> Esatto e poi sottraiamo ancora possibili problemi di infiltrazioni e aumentiamo ulteriormente la sicurezza passiva. Cordialmente MACULANI.
francesco.1
francesco.1
-
Inserito il 18/12/2008 alle: 23:42:27
Hymer, davvero onnipotente? --------------------------------------------------------------------- Onnipotente non sò, sicuramente mi associo al coro dei: sostanza senza fronzoli[^]..............peccato che i klass nuovi non sono alla portata del mio portafogli[:(] e che l'usato non riesco proprio a comprarlo[}:)]
17
Marystar
Marystar
08/02/2008 5012
Inserito il 19/12/2008 alle: 08:01:36
Scusa l'ignoranza, ma cosa intendi, Macu, per "sicurezza passiva"?? Grazie. M.S.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Fiat-ProfessionalRefrigeranti Uniqool
Come-scegliere-il-camper
2
150K Facebook
339.6K Instagram
42.2K TikTok
69.4K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link

Vota

Il "Rating" di un utente indica la "reputazione" che egli si è guadagnato su COL: è dato dall'opinione che gli altri utenti hanno espresso sui suoi interventi nelle sezioni interattive, come i Diari di bordo, Aree di sosta, Campeggi, Fai da te, Fotografie, Veicoli provati da voi, ecc., e nei Forum. Permette a chi legge di gratificare utenti giudicati di aiuto alla community, seri e attendibili, o - al contrario - di esprimere disappunto per comportamenti e interventi ritenuti fastidiosi e inutili. Compare solo per utenti che abbiano ricevuto un certo numero di voti. N.B.: Per votare è necessario essere iscritti a CamperOnLine da almeno 6 mesi. Conta solo il più recente voto espresso su un utente: cambiare giudizio è quindi possibile, votare più volte lo stesso utente no.