quote:Originally posted by 112g> Mi pare di aver capito che i tubi che si ghiacciano sono quelli di portata dell'acqua e non dello scarico. Se fosse così, ti posso dire che è capitato anche a me (Marlin 58) l'anno scorso a Cogne[}:)], solo che la temperatura esterna è arrivata a -18°C[:o)]. Nulla da fare (soffiare, succhiare, phon sulla pompa[:p]), ma intorno a mezzogiorno tutto si sbloccava da solo, come per incanto[8D]. Questo mi è successo per due giorni consecutivi. Certo che per un SuperD, girano un po' le [:(!][:(!]
Possiedo un Elnagh superD 112g,con doccia separata dai servizi. Il mio problema è che si congelano i tubi che passano all'interno del pavimento(é capitato già 2 volte quando la temperatura esterna scende sotto i -5),ho provato a incollare sotto al pavimento dell'isolante,ma non è servito a niente! Mi potete dare un consiglio??? >
quote:Originally posted by a.daniele> Lo stesso sistema c'è sul mio Marlin 58 del 1998 infatti non ho mai avuto alcun problema di congelamento dalla tubazione che parte dalla pompa. Scusa lose, ma il tuo Marlin è più recente o più vecchio del mio, perché mi viene il dubbio che quasi quasi le cose che facevano prima le facevano meglio.[:D] Ciao. Emiliano[;)]
Nel mio Joint nello stesso pertugio dove passa il tubo proveniente dal serbatoio delle chiare e che si trova nel pavimento viene inviata dell'aria calda proveniente da una derivazione della truma. Potresti adottare lo stesso sistema. Ciao Danieleid="blue"> >
quote:Originally posted by 112g> NOn conosco la disposizione del tuo mezzo, ma credo che sia simile alla mia. Dinette lato sn con serbatoio sotto la panca, truma su lato dx. Se la disposizione è questa, come ti ho gia accennato, dovresti fare in modo, con una derivazione da fare il più vicino alla truma, di inviare aria calda nel foro dove arriva il tubo di mandata dell'acqua. Tale pertugio si dovrebbe trovare in un doppio fondo nel vano che sta sotto il lavello (almeno da me è così). Con pochissima spesa (max 20 Euro) dovresti risolvere il problema. Ciao Daniele id="blue">
sono proprio le acque che dal serbatoio vanno verso il boiler e di ritorno dal boiler verso la cucina e bagno,naturalmente ghiacciando l'andata dell'acqua fredda anche nella doccia non ho acqua!!! >
quote:Originally posted by EM74> Il mio è un Green Life del 2001, ed anche il mio ha una bocchetta dell'aria in prossimità del sebatoio. 112g Posted - 08/01/2007 : 14:04:50 sono proprio le acque che dal serbatoio vanno verso il boiler e di ritorno dal boiler verso la cucina e bagno,naturalmente ghiacciando l'andata dell'acqua fredda anche nella doccia non ho acqua!!! Scusa, ma per capire, quando non hai acqua, non ti parte neanche la pompa?
quote:Originally posted by a.daniele> Lo stesso sistema c'è sul mio Marlin 58 del 1998 infatti non ho mai avuto alcun problema di congelamento dalla tubazione che parte dalla pompa. Scusa lose, ma il tuo Marlin è più recente o più vecchio del mio, perché mi viene il dubbio che quasi quasi le cose che facevano prima le facevano meglio.[:D] Ciao. Emiliano[;)]
Nel mio Joint nello stesso pertugio dove passa il tubo proveniente dal serbatoio delle chiare e che si trova nel pavimento viene inviata dell'aria calda proveniente da una derivazione della truma. Potresti adottare lo stesso sistema. Ciao Danieleid="blue"> >
>
quote:Originally posted by 112g> Scusa se ti ripeto la domanda, ma la pompa non ti parte prorpio, oppure gira ma il flusso dell'acqua è bloccato? Per quanto riguarda il concessionario che hai nominato, che poi è lo stesso che mi ha venduto il mio camper, credo proprio che non mi vedrà più. Assistenza meno che zero ed inoltre molto sgarbati con i clienti. Ciao Jose
C'è un po' di confusione, i tubi dove gela l'acqua passano nel pavimento,il mio camper ha il webasto, tutto è riscaldato,pompa,serbatoio e tutto l'impianto interno. Gia' l'inverno scorso mi era successo questo inconveniente,l'ho riferito alla Expocaravan dove ho comprato il mezzo,a loro volta hanno avvisato Elnagh che ha risposto che il mio è l'unico ad avere questo problema!!!!! >
quote:Originally posted by 112g> Ho capito il problema e mi sono chiarito le idee vedendo la disposizione del tuo camper su internet: siccome doccia e boiler sono sul lato destro (lato passeggero) tutta la linea da quel lato ne risente perché il riscaldamento, evidentemente, segue tutta la linea posta sul lato sinistro (bel progetto!). Potresti provare come prima soluzione immediata, quella di lasciar acceso il boiler di notte con le temperature più fredde anche perché se ghiaccia il boiler pieno c'è il rischio che ti si rompa. Potresti poi cercare di capire se c'è la possibilità di inserire un ramo della canalizzazione webasto in corrispondenza di quella linea idrica. Certo che su mezzi di un certo livello queste cose non dovrebbero succedere! Ciao. Emiliano[;)]
la pompa funziona benissimo,difatti sia nella cucina sia nei servizi che sono tutti dalla stessa parte l'acqua fredda e solo quella continua ad arrivare >