CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Installare retro camera

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 9
15
maury75
maury75
15/09/2009 433
Inserito il 26/03/2015 alle: 00:24:07
Ho acquistato un monitor/specchietto ,una telecamera x retromarcia ed una piccola ad infrarossi x centrare tombino scarico acque grige. Ho già trovato il percorso migliore x i cavi ed ho la fortuna che dove c'è la luce cabina arrivano due vie di alimentazione, una appunto x la luce ed una libera che utilizzero' x alimentare monitor e telecamere. Non ho intenzione di collegarmi alla luce di retromarcia perché voglio poter accendere le telecamere in qualsiasi momento, quello che voglio chiedere a chi ha già fatto questo lavoro è se va bene mettere un interruttore x ogni telecamera oppure è sufficiente metterne uno solo che accennda/spenga entrambe. Il monitor ha due ingressi video per cui c'è già la funzione per passare da uno all'altro. Posizionero' la retrocamera sopra il terzo stop ed userò un passacavo forando la parete posteriore per portare i cavi all'interno, ovviamente avendo cura di siliconare il tutto con il sikaflex Che ne pensate?
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 26/03/2015 alle: 06:37:19
E'solo una questione di praticità. Puoi usare un solo interruttore per entrambe e selezionarle poi dal monitor, oppure dedicare un interruttore per ognuna delle telecamerine. Se usi un interruttore, fai una prova per vedere se avere entrambe le telecamere accese creano interferenze in AV1/AV2. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 26/03/2015 alle: 10:00:52
Ciao Concordo che è un discorso di praticità. Comunque io collegherei entrambe con un interruttore in quanto mi sono reso conto che ogni tanto per levare la condensa all'interno della videocamera che si crea dopo un pò di girni di pioggia basta tenerla accesa una decina di minituti. Con un interruttore mentre vedi una l'altra è accesa e si leva la condenza. Buon lavoro. Alessandro Alex
21
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12921
Inserito il 26/03/2015 alle: 12:38:32
Se all'interno della telecamera si forma condensa, qualcosa non va. Controlla bene eventuali fessurazioni perchè l'umidità non deve entrare nel modo più assoluto. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 26/03/2015 alle: 14:04:22
quote:Risposta al messaggio di maury75 inserito in data 26/03/2015  00:24:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> 1) assolutamente non montare la cam sopra al terzo stop, rimarrebbe accecata ogni volta che usi il freno. 2) non bucare la parete, trova altre alternative di trasporto dei fili; per esempio il passaggio dei cavi del terzo stop, facendo poi percorrere ai cavi della cam tutto il pianale del mezzo fino in cabina, oppure utilizzare il comignolo della cappa della cucina o un'altro passaggio come quello dell'antenna o dei pannelli. saluti Raimondo & Giovanna
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Costa toscana e laziale on the road
Costa toscana e laziale on the road
Previous Next
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 26/03/2015 alle: 14:06:33
quote:Risposta al messaggio di Autorolle7 inserito in data 26/03/2015  10:00:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> la cam in questione è da sostituire anche per problemi di sicurezza, l'umidità è un buon conduttore pertanto ti manda in corto l'alimentazione. Raimondo & Giovanna
21
B747
B747
22/08/2003 3100
Inserito il 26/03/2015 alle: 14:18:28
io ho messo un deviatore vicino al volante che alterna l'alimentazione alle due telecamere (nel mio caso alta x manovra e bassa come specchietto retrovisore). Questo switch, oltre a scegliere quale telecamera alimentare, nella posizione "telecamera alta" alimenta anche il cavo nel monitor predisposto per la retro (si può fare se il monitor è predisposto) e quindi in un attimo passo da av1 a av2 senza armeggiare con gli ingressi del monitor, molto pratico :) Ciao! Gianluca
19
Domenico18
Domenico18
03/04/2006 844
Inserito il 26/03/2015 alle: 18:31:28
Ma che camper hai? Io un mese fa ho fatto lo stesso lavoro con lo specchietto e la cam come hai comprato tu, e ho attaccato la telecamera sul tetto senza forare niente e passato il cavo dal passacavi del pannello solare. se vuoi ti metto qualche foto. Tu dimmi che camper hai e magari metti qualche foto.id="Comic Sans MS">id="size4">id="blue">
quote:Risposta al messaggio di maury75 inserito in data 26/03/2015  00:24:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
17
mastroenrico
mastroenrico
03/10/2007 2191
Inserito il 31/03/2015 alle: 13:26:43
Io ho messo un piccolo interruttore sul cruscotto che toglie l'alimentazione allo specchietto monitor. Una volta acceso, il monitor alimenta lui l'una o l'altra telecamera a seconda della selezione.
19
raimondo56
raimondo56
rating

15/02/2006 3366
Inserito il 31/03/2015 alle: 14:17:31
noi sul camper precedente avevamo un sistema simile a quello di mastroenrico ma che funzionava al contrario: interruttore a 0 centrale alimentava ora l'una ora l'altra cam entrambe collegate all'unico ingresso del monitor che aveva il suo pulsante di spegnimento sul monitor stesso. Ora non abbiamo la seconda cam anche se sono in procinto di montarne due sugli scarichi ma ho preso anche un quod con 6 ingressi di quelli tipo antirapina, il monitor attuale è a doppio ingresso ma penso di utilizzare solo AV1. saluti Raimondo & Giovanna
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link