CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

lucidatura esterna

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 41
marco961
marco961
22/07/2007 34
Inserito il 26/08/2011 alle: 10:22:07
Ciao e ben trovati! Dunque...mi sono accorto che il mio Rimor SB sia un po opaco all'esterno. Ho chiesto lumi ai possessori di camper "lucidi" trovati in campeggio...ma ho ricevuto solo risposte vaghe. Solamente una persona mi ha detto di provare con il liquido per lavare i piatti. Oddio...ma nn era che questo tipo di sapone non si poteva usare per lavare le macchine perche rendeva la vernice opaca? Ed invece si può utilizzare per il camper? Ho provato a cercare qualche prodotto lucidante in Firenze, ma nulla di nulla. Mi hanno consigliato di andare a comprare qualche prodotto in qualche fiera. Morale: ma voi...con cosa lucidate le pareti esterne del camper, tenendo presente che ho molte serigrafie adesive sulle fiancate? Grazie...un saluto a tutti
smax
smax
-
Inserito il 26/08/2011 alle: 10:46:47
quote:Risposta al messaggio di marco961 inserito in data 26/08/2011  10:22:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> se usi la funzione "cerca" sai quanta roba interessante esce! prodotto nautico! DO
claverc
claverc
22/05/2010 194
Inserito il 26/08/2011 alle: 10:48:23
Io l'ho lucidato col dentifricio , provare per credere!
AA401
AA401
26/08/2011 152
Inserito il 26/08/2011 alle: 11:04:03
quote:Risposta al messaggio di claverc inserito in data 26/08/2011  10:48:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...chissà quanti tubetti ti sono serviti...[:D][:D][:D]
Rossella68
Rossella68
01/09/2008 1195
Inserito il 26/08/2011 alle: 11:10:42
Io, una volta l'anno, lo lucido con un po di pasta abrasiva mischiata alla cera per auto, e solo allora lo vedo lucido senza rigacce nere e torna nuovo. Ciò non toglie che se trovassi qualche detergente che lo lucidasse anche potrei abolire questo passaggio non poco faticoso [xx(] Rossella
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 26/08/2011 alle: 11:32:05
Da carrozziere ti consiglio il polish e se non bastasse, prima passerei della pasta abrasiva ( con la pasta abrasiva attenti agli adesivi in particolare sugli elnagh ). Vedrai che per almeno 2 anni risplendera'. P.S. mai mescolare polish e pasta abrasiva ( prima si passa la pasta e poi il polish ) P.S.2 il dentifricio puo' andare bene per piccole zone graffiate se non si hanno prodotti specifici ma su grandi superfici non va' certamente bene anche perche' l'ascia unto
Hymer BMC-I 580 in arrivo, Nuovo
Hymer BMC-I 580 in arrivo, Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Laika Ecovip H2109 105.196€, Nuovo
Knaus SPORT 450 KU 10.700€, Anno: 2005
Knaus SPORT 450 KU 10.700€, Anno: 2005
Hymer EXSIS-T 88.840€, Nuovo
Hymer EXSIS-T 88.840€, Nuovo
Hymer BMC-I 680 131.500€, Anno: 2021
Hymer BMC-I 680 131.500€, Anno: 2021
Previous Next
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 26/08/2011 alle: 12:06:52
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 26/08/2011  11:32:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho il polish di questo kit: http://www.ilpa.it/ita/fai_da_t... Secondo te va bene?
kevin1
kevin1
30/06/2010 1512
Inserito il 26/08/2011 alle: 12:22:13
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 26/08/2011  12:06:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non conosco questi prodotti nello specifico ma penso che per la cellula in vetroresina andranno sicuramente bene. Ti consiglio di fare una prova su una piccola zona della cabina per essere sicuro di non fare danni. Non dovrei dirlo ma io alle volte lavo il mio comper con la chimica che viene usata per sgrassare i pezzi in torneria ( ovviamnte diluita ) le righe nere scompaiono :-D ( se non rovina la vernice quella... )
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Inserito il 26/08/2011 alle: 14:57:45
Io una volta all'anno uso questo: http://www.synpol.it/catalogo/p...id="red"> Di facile utilizzo e resa garantita.
yukyk
yukyk
18/02/2011 26
Inserito il 26/08/2011 alle: 15:14:57
Io lo scorso anno acquistai al Carrefour sia il Polish bianco che la lucidatrice in offerta. E' stato un bel lavoro ma il risultato è stato ottimo. La lucidatrice ha 2 panni, uno per stendere il polish e poi uno per toglierlo. Costo tot. c.a 30 euro
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 26/08/2011 alle: 15:26:57
quote:Risposta al messaggio di yukyk inserito in data 26/08/2011  15:14:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho visto anche io una lucidatrice in offerta a 15 euro, ed ero molto tentato di prenderla.
yukyk
yukyk
18/02/2011 26
Inserito il 26/08/2011 alle: 15:29:38
Non sarà sicuramente professionale ma ti permette di lucidare tranquillamente il camper. a me è uscito un bel lavoro. Ci ho lucidato anche la cabina, anche lei oramai opaca
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 26/08/2011 alle: 15:44:14
quote:Risposta al messaggio di yukyk inserito in data 26/08/2011  15:29:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho provato dei pezzettini con l'accessorio per il trapano, ma la lucidatrice è 4 volte più grande, quindi decisamente più veloce.
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:02:51
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 26/08/2011  15:44:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Fai attenzione, il trapano gira troppo velocemente percui si surriscalda.E' rischioso specialmente sugli adesivi. La lucidatrice gira molto più piano. La mia , comperata tempo fà, gira a 400 g/m.

Modificato da globetrotter il 27/08/2011 alle 10:03:37
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:09:23
quote:Risposta al messaggio di globetrotter inserito in data 27/08/2011  10:02:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il trapano l'avevo messo alla velocità minima. Ma sulla confezione della lucidatrice che ho visto in vendita (un primo prezzo economico) c'era scritto 3100g/m.
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Inserito il 27/08/2011 alle: 10:29:31
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 27/08/2011  10:09:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse ricordo male il numero di giri.in effetti io ho un modello simile a questa http://cgi.ebay.it/LUCIDATRICE-... e leggo che fà molti giri,comunque la mia,durante l'uso non mi sembra che giri così veloce

Modificato da globetrotter il 27/08/2011 alle 10:33:13
Fargo73
Fargo73
rating

11/05/2010 14591
Inserito il 27/08/2011 alle: 12:06:59
quote:Risposta al messaggio di globetrotter inserito in data 27/08/2011  10:29:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quello che ho visto era molto simile a quello.
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità in tema di profilati e motorhome
CMT 2023, le novità dei van in video
CMT 2023, le novità dei van in video
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Video CamperOnTest: Knaus BoxDrive 600 XL
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Anteprime primavera 2023: Sunlight
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Visti da vicino: i perchè del Frankia F-Line I 790 GD
Previous Next
globetrotter
globetrotter
09/01/2004 3500
Inserito il 27/08/2011 alle: 12:43:58
comunque girovagando in internet leggo che carozzieri usano lucidatrici con variatore di giri da min. 700 a max 1200.
irenegia
irenegia
03/08/2009 132
Inserito il 27/08/2011 alle: 21:14:28
io l'ho lavato ieri sera : primo passaggio con il programma LAVAGGIO in cui dal lancia esce acqua e sapone (all'autolavaggio intendo) mentre mio marito lo bagna tutto ovviamente senza premere il grilletto, io ci vado dietro con spazzolone e Svelto Facciamo di norma parete per parete partendo per primi dal tetto (attenzione a non cadere giù con la schiumata) poi lo si risciacqua con la funzione FINITURA che è con un acqua che non lascia aloni Infine una bella passata con il programma CERA a questo punto arriva il bello: mio marito con uno straccio molto assorbente inizia ad asciugarlo, io dietro con uno straccio imbevuto di cera liquida e nell'altra mano un panno morbido per asciugare e lucidare. Tocco finale il Vetril sui vetri della cabina Vi giuro: E' BELLISSIMO!! di solito lo laviamo volte all'anno e notiamo che dandogli la cera si sporca molto meno Roberta da Vicenza
riviera 120
riviera 120
15/12/2006 2032
Inserito il 27/08/2011 alle: 22:53:47
io uso una qualsiasi cera per vetroresina e con questa ripasso il tutto,ho fatto degli attacchi appositi per poterla passare sul tetto. Il tutto senza fatica e con buoni risultati. ciao stefano [URL=http://imageshack.us/photo/my-images/717/1002287u.jpg/]
marcone62
marcone62
15/01/2011 162
Inserito il 28/08/2011 alle: 17:21:06
Io ho lucidato le pareti in vetroresina lo scorso mese, le pareti erano decisamente opacizzate.Prima ho passato una mano di pasta abrasiva successivamente ho dato il Dulon 1 e 2. La pasta ed il dulon 1 tutto a mano, mentre la passata finale del dulon 2 l'ho fatta con il trapano e relativo accessorio per lucidatura. Ho notato che rimaneva più lucido con il trapano anzichè la lucidatrice, in pratica più giri più lucentezza.Risultato soddisfacente, anche gli adesivi si sono lucidati. Saluti a tutti.-
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.