quote:Risposta al messaggio di marco961 inserito in data 26/08/2011 10:22:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> se usi la funzione "cerca" sai quanta roba interessante esce! prodotto nautico! DO
quote:Risposta al messaggio di claverc inserito in data 26/08/2011 10:48:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> ...chissà quanti tubetti ti sono serviti...[:D][:D][:D]
quote:Risposta al messaggio di kevin1 inserito in data 26/08/2011 11:32:05 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho il polish di questo kit: http://www.ilpa.it/ita/fai_da_t... Secondo te va bene?
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 26/08/2011 12:06:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Non conosco questi prodotti nello specifico ma penso che per la cellula in vetroresina andranno sicuramente bene. Ti consiglio di fare una prova su una piccola zona della cabina per essere sicuro di non fare danni. Non dovrei dirlo ma io alle volte lavo il mio comper con la chimica che viene usata per sgrassare i pezzi in torneria ( ovviamnte diluita ) le righe nere scompaiono :-D ( se non rovina la vernice quella... )
quote:Risposta al messaggio di yukyk inserito in data 26/08/2011 15:14:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ho visto anche io una lucidatrice in offerta a 15 euro, ed ero molto tentato di prenderla.
quote:Risposta al messaggio di yukyk inserito in data 26/08/2011 15:29:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Io ho provato dei pezzettini con l'accessorio per il trapano, ma la lucidatrice è 4 volte più grande, quindi decisamente più veloce.
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 26/08/2011 15:44:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Fai attenzione, il trapano gira troppo velocemente percui si surriscalda.E' rischioso specialmente sugli adesivi. La lucidatrice gira molto più piano. La mia , comperata tempo fà, gira a 400 g/m.
quote:Risposta al messaggio di globetrotter inserito in data 27/08/2011 10:02:51 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Il trapano l'avevo messo alla velocità minima. Ma sulla confezione della lucidatrice che ho visto in vendita (un primo prezzo economico) c'era scritto 3100g/m.
quote:Risposta al messaggio di Fargo73 inserito in data 27/08/2011 10:09:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Forse ricordo male il numero di giri.in effetti io ho un modello simile a questa http://cgi.ebay.it/LUCIDATRICE-... e leggo che fà molti giri,comunque la mia,durante l'uso non mi sembra che giri così veloce
quote:Risposta al messaggio di globetrotter inserito in data 27/08/2011 10:29:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Quello che ho visto era molto simile a quello.