CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Macchie di resina sul tendalino

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 22
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 02/08/2016 alle: 15:12:27
Ciao
Tornato dalle ferie mi sono reso conto che il tendalino si è sporcato di resina in quanto ho sostato sotto degli alberi.
Ho provato a rimuoverla con smacchiatore (il galetto) e con alcool ma I risultati sono deludenti.
Qualcuno conosce una soluzione efficace e comoda?
Grazie

Alessandro
Alex
16
errunc
errunc
11/04/2009 5085
Inserito il 02/08/2016 alle: 20:11:26
Potresti provare con solvente o acetone..prova però prima in un angolo se va bene.

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
15
Hecktor2
Hecktor2
18/10/2009 5597
Inserito il 02/08/2016 alle: 21:59:19
se non ricordo male , esiste un prodotto specifico , usa quello che non sbagli mai
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 02/08/2016 alle: 22:11:25
In risposta al messaggio di Hecktor2 del 02/08/2016 alle 21:59:19

se non ricordo male , esiste un prodotto specifico , usa quello che non sbagli mai

Concordo !
16
errunc
errunc
11/04/2009 5085
Inserito il 02/08/2016 alle: 22:22:25
Non lo sapevo..se lo trovi informaci..

_________________________________
Sergio & family Lituania 2012
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Un mese e oltre in Spagna, in camper
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Previous Next
16
geppetto22
geppetto22
17/10/2008 5601
Inserito il 02/08/2016 alle: 23:01:27
per togliere la resina petrolio bianco o trementina l'acetone o diluente sia nitro che sintetico si mangiano plastica e colore!!

brunettosb678
brunettosb678
-
Inserito il 03/08/2016 alle: 00:52:52
sul telo di una tenda della quecha in nylon avevo tolto grosse macchie di resina di pino con alcool nessun problema.
qualsiasi prodotto userai fai prima una prova in un angolo nascosto della veranda 
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 03/08/2016 alle: 07:10:06
OK provo con il petrolio bianco.
Qualcuno sa come si chiama il prodotto specifico in quanto con questo andrei sul sicuro.

grazie

Alesandro
Alex
15
kojak1958
kojak1958
09/12/2009 367
Inserito il 03/08/2016 alle: 08:04:10
Non ricordo la marca, comunque si chiama sciogli resina, comprato in ferramenta.
14
pepyno69
pepyno69
27/06/2011 262
Inserito il 03/08/2016 alle: 12:02:45

ts 03/08/2016

Per esperienza: prova con olio di oliva ... anch'io quando me l'han detto son rimasto male, ma funziona!!!
ciao
Lorenzo
La vita può essere capita solo all''indietro ma va vissuta in avanti

Modificato da pepyno69 il 03/08/2016 alle 12:04:12
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 03/08/2016 alle: 13:27:30
Si me lo hanno detto che l'olio d'oliva fa miracola ma poi pensa il lavoro per risciaquare il dendali con il detergente
Alessandro
Alex
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 05/08/2016 alle: 15:34:17
Io sulla carrozzeria derl mio furgonato avevo usato questo

gel della Arexons

, ma forse vas bene anche

questo

. Il primo bisogna lasciarlo agire per un po', bisogna metterci un po' di pazienza.
Aggiungo: dopo averlo fatto agire e portato via gel e residui di resina, davo una passata con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool per togliere l'alone opaco, che forse sul tendalino non si vede.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Modificato da campersempre il 05/08/2016 alle 15:38:39
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 05/08/2016 alle: 15:44:07
Grazie1000
Oggi ho acquistato il secondo; quello giallo per capirci. Nel week end provo a pulirlo.
Grazie ancora


Alessandro
Alex
19
RobiABC
RobiABC
17/02/2006 289
Inserito il 08/08/2016 alle: 09:32:26
Scusate la domanda che può sembrare stupida ma: ok trovare il prodotto più adatto.
Ma poi.... come fate a pulire tutto il tendalino? Soprattutto le parti centrali...
Grazie dei consigli...
18
bottastra
bottastra
rating

26/04/2007 10347
Inserito il 08/08/2016 alle: 09:56:19
Io anni fa avevo comprato uno spazzolone montato su un bastone allungabile (tipo quello dei pittori, giusto per intenderci !), proprio per pulire il tendalino senza dover salire sul tetto del camper, ma abbassando semplicemente le gambe di appoggio.
Ricordo che bene o male faceva il suo dovere, anche se credo di averlo usato soltanto un paio di volte ! 
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 08/08/2016 alle: 12:22:53
Vi aggiorno sul prodotto Giallo della Arex.
L'ho provato su un pò di resina che avevo sulla carrozzeria e non mi sembra un granchè; l'olio è più efficiente. Forse dovevo prendere quello in tubetto ma proprio per il fatto di dover accedere al tendalino con uno spazzolone mi sembrava più pratico quello giallo liquid in quanto l'altro è in pasta.

proverò sul tendalino.....
Alex
19
RobiABC
RobiABC
17/02/2006 289
Inserito il 08/08/2016 alle: 12:29:44
In risposta al messaggio di Autorolle7 del 08/08/2016 alle 12:22:53

Vi aggiorno sul prodotto Giallo della Arex. L'ho provato su un pò di resina che avevo sulla carrozzeria e non mi sembra un granchè; l'olio è più efficiente. Forse dovevo prendere quello in tubetto ma proprio per il fatto
di dover accedere al tendalino con uno spazzolone mi sembrava più pratico quello giallo liquid in quanto l'altro è in pasta. proverò sul tendalino..... Alex
...

Grazie, si facci sapere.... ;-)
15
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 5538
Inserito il 08/08/2016 alle: 14:20:54
Su un tendalino sicuramente la pulizia di macchie di resina sarà più problematico sopratutto per il fatto che sulle macchie bisogna lasciare agire il prodotto e forse serve poco passare con spazzolone e poi risciacquare. Dalle mie parti gli autolavaggi self-service hanno nella piazzola per i camper un trabattello fisso per lavare i tetti, forse con quello si riesce ad avvicinarsi a sufficienza al telo per poter agire sulle singole macchie. Quando ho dovuto togliere le macchie di resina dalla carrozzeria le avevo provate tutte (dopo approfondita ricerca in rete), olio d'oliva, petrolio bianco, alcool, pastella di bicarbonato e acqua, trielina e acetone (non adatti alla plastica e comunque tendono a togliere la vernice o ad opacizzarla), alla fine quello che aveva dato i risultati migliori e più velocemente era il gel in tubetto della arexons (è un gel che cola abbastanza almeno sulla carrozzeria) che lasciavo agire per 3/4 minuti, poi toglievo il tutto e pulivo con alcool, ma sempre sulla singola macchia.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
9
il tornitore
il tornitore
rating

25/08/2015 5634
Inserito il 08/08/2016 alle: 14:39:07
Io uso il detergente pool, rimuove di tutto.
Il Fai Da Te a Opera d''Arte
10
il lepro
il lepro
11/04/2015 12
Inserito il 09/08/2016 alle: 13:39:20
Ciao io uso il petrolio lampante e posso dire che funziona. È in vendita in ferramenta.
Luciano. 
il lepro
11
tupare
tupare
21/03/2014 75
Inserito il 09/08/2016 alle: 21:32:05
Ciao,
io per la resina di pino uso l'ammoniaca. ha sempre funzionato.
Saluti
RInaldo
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link