CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Mc Louis Tandy 640 2008

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 60
dream theater
dream theater
-
Inserito il 02/01/2008 alle: 01:40:53
Devo comprare il camper e ne ho visti tanti nell'ultimo mese. Inizialmente la scelta era ricaduta sul Roller Gran Duca Gt ma quando io e mia moglie abbiamo visto il nuovo Mc Louis 640 ne siamo rimasti estasiati. Qulcuno che lo possiede o ce lo conosce bene ha dei suggerimenti che mi potrebbero essere utili? Ciao e buon 2008 a tutti.
matteo620
matteo620
-
Inserito il 02/01/2008 alle: 20:57:22
ciao...io lo conosco benissimo anche se non lo possiedo. se usi la funzione "cerca" vedrai che troverai tutte le info del caso... Ottima scelta!!!
18
oporto
oporto
07/03/2007 61
Inserito il 02/01/2008 alle: 22:08:49
quote:Originally posted by dreamtheater
Devo comprare il camper e ne ho visti tanti nell'ultimo mese. Inizialmente la scelta era ricaduta sul Roller Gran Duca Gt ma quando io e mia moglie abbiamo visto il nuovo Mc Louis 640 ne siamo rimasti estasiati. Qulcuno che lo possiede o ce lo conosce bene ha dei suggerimenti che mi potrebbero essere utili? Ciao e buon 2008 a tutti. >
> XAU ANCHE IO AVEVO PRIMA IL MC LOUIS 560 E SONO ANDATO A VEDERE IL 640 PERò ò PRESO ADRIA 690 DK 160 CV VAI A VEDERE DAI RETA WWW.DIVICO.IT A FIRENZE
dream theater
dream theater
-
Inserito il 03/01/2008 alle: 13:18:50
Grazie dei consigli. Ho visto e mi son fatto preventivare anche l'Adria ma mentre il McLouis penso di aver ottenuto un buon prezzo di 47.500€ con compresi di tendalino,antenna TV, pannelli solari da 120W, forno,antifurto sensori parcheggio e oblò panoramico. Per quanto riguarda Adria il miglio prezzo che mi è stato fatto è di 54.000€. Trovo che 6.500€ di differenza siano tanti forse troppi.
Oasi Blu
Oasi Blu
-
Inserito il 03/01/2008 alle: 18:00:34
quote:Originally posted by dreamtheater
Grazie dei consigli. Ho visto e mi son fatto preventivare anche l'Adria ma mentre il McLouis penso di aver ottenuto un buon prezzo di 47.500€ con compresi di tendalino,antenna TV, pannelli solari da 120W, forno,antifurto sensori parcheggio e oblò panoramico. Per quanto riguarda Adria il miglio prezzo che mi è stato fatto è di 54.000€. Trovo che 6.500€ di differenza siano tanti forse troppi. >
> Io ho il mcluis 640 versione 2005 (quello nuovo cambia solo nell'estetica) mia figlia Adriatik 690. La mia opinione? 6500 euro sono tanti è vero ma anche la differenza dei mezzi è tanta. Sto valutando l'idea di cambiarlo mcluis mi ha molto deluso con tutta una serie di inconvenienti, è spazioso ma la sostanza non c'è tutto volto al risparmio.(della mcluis naturalmente)
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Ponte del 1° Maggio 2009: Puglia in cam
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Viaggio in Croazia, Bosnia-Erzegovina e
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Soste di Storia in Terre padovane, in ca
Previous Next
dream theater
dream theater
-
Inserito il 03/01/2008 alle: 18:05:43
devo dire di essere ancora più confuso. C'è chi me ne dice un gran bene chi male. Penso che sia più o meno così su tutte le marche....!!!Quasi quasi passo alla mia seconda scelta il CI riviera GT.
21
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 03/01/2008 alle: 19:07:13
quote:Originally posted by dreamtheater
devo dire di essere ancora più confuso. C'è chi me ne dice un gran bene chi male. Penso che sia più o meno così su tutte le marche....!!!Quasi quasi passo alla mia seconda scelta il CI riviera GT. >
> Ciao io sono un felice posessore di un 640 anno 2006. Devo dire che comprando il camper nuovo che sia una marca o l'altra qualche problemino di gioventù lo troverai,ricordiamoci che alla fine di tutto il montaggio è artigianale, personalmente dopo qualche piccolo problema di regolazioni non ho più avuto di chè, anche usandolo in iverno a -10. Devo dire di essere più deluso della meccanica Saluti a tutti
20
pobobawa
pobobawa
23/03/2005 840
Inserito il 03/01/2008 alle: 19:50:36
Ciao,anche io posseggo un mclouis 640 plus posso solo dirti che andava migliorato nella coimbentazione,è nella struttura del letto posteriore poi tutti gli altri mezzi del gruppo sea sono tutti uguali,con pregi e difetti
dream theater
dream theater
-
Inserito il 03/01/2008 alle: 20:46:49
Grazie per le risposte. Devo dire che per forza di cose la prima cosa a cui , penso tutti noi, facciamo caso è l'estetica. Dal punto di vista tecnico possiamo giudicare la presenza di optional o no ed eventualmente l'ergonomia della cellula. Tecnicamente bisogna viverlo per giudicarle e per capire se effettivamente la versione 2008 è uguale a quelle precedenti. Come giustamente detto è un prodotto semi artigianale con tutti i suoi difetti. Un mio caro amico ha venduto dalla disperazione una BMW 535D che certo non è artigianale ne tanto meno di una sottomarca.Va anche a fortuna penso
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 03/01/2008 alle: 21:32:37
Che io sappia i Tandy 2005 qualche problemina l'hanno avuto...detto "tra i denti" anche da un concessionario... Inoltre adesso la differenza tra le varie fasce è più marcata. Vai a dare un'occhiata ai mezzi Tandy 2008, non parlo solo della mansarda e della porta e finestre Seitz. Dentro i cambiamenti ci sono stati rispetto alle vecchie versioni. Poi per carità intorno a quel prezzo ce ne sono tanti e chi più chi meno hanno punti forti in un senso e punti deboli in altri... Il 640 l'ho visto dal vivo e non mi è dispiaciuto, non mi è piaciuto che non ha la Combi 6 e il serbatoio di recupero riscaldato, ma dipende dall'uso che ne fai e che temperatura vuoi, poi il prezzo di base non è elevatissimo e abbastanza "trattabile". Ad es. a me hanno fatto 39mila su strada per un 670G su 2.3 130CV, combinato con formo Smev, porta attrezzata e finestrata e veranda contro i 45.5 di listino "nudo", listino simile al 640. Dai un'occhiata anche a Rimor Europeo 89 che più o meno è dello stesso prezzo o Blucamp Sky 451 (tutti doppia dinette, con piantina e fascia di prezzo simile).
dream theater
dream theater
-
Inserito il 03/01/2008 alle: 23:59:53
quote:Originally posted by Albertoy
Che io sappia i Tandy 2005 qualche problemina l'hanno avuto...detto "tra i denti" anche da un concessionario... Inoltre adesso la differenza tra le varie fasce è più marcata. Vai a dare un'occhiata ai mezzi Tandy 2008, non parlo solo della mansarda e della porta e finestre Seitz. Dentro i cambiamenti ci sono stati rispetto alle vecchie versioni. Poi per carità intorno a quel prezzo ce ne sono tanti e chi più chi meno hanno punti forti in un senso e punti deboli in altri... Il 640 l'ho visto dal vivo e non mi è dispiaciuto, non mi è piaciuto che non ha la Combi 6 e il serbatoio di recupero riscaldato, ma dipende dall'uso che ne fai e che temperatura vuoi, poi il prezzo di base non è elevatissimo e abbastanza "trattabile". Ad es. a me hanno fatto 39mila su strada per un 670G su 2.3 130CV, combinato con formo Smev, porta attrezzata e finestrata e veranda contro i 45.5 di listino "nudo", listino simile al 640. Dai un'occhiata anche a Rimor Europeo 89 che più o meno è dello stesso prezzo o Blucamp Sky 451 (tutti doppia dinette, con piantina e fascia di prezzo simile). >
> E dei Moncayo mi sai dire qualcosa? A vederli mi sembrano ottimi camper ma non so proprio nulla sulla loro qulità/affidabilità. Grazie dei consigli
valentina 2
valentina 2
-
Inserito il 04/01/2008 alle: 17:24:58
Ciao, noi abbiamo preso il 640 lo scorso anno (anche grazie all'incoraggiamento di Frulio) e ne siamo entusiasti. Lo scorso anno il Rimor non aveva il webasto (quest'anno non lo so)e per me è stato l'elemento decisivo, dopo aver rischiato in Germania d'inverno di restare con la bombola vuota. Poi della MC Louis apprezzo i letti spaziosi e i portelloni del garage belli grandi (a occhio più del CI) per fare entrare il mio tavolino-cimelio comperato 15 anni fa, oltre a 5 comode sdraio e al passeggino. Dopo aver sistemato un pò di ripiani di compensato nei mobili, applicato una decina di appendini per gli abiti qua e là e aver tolto il coperchio del lavello per ricavare un pò di spazio in più in cucina,per le nostre esigenze è perfetto. Naturalmente poi ogni mezzo ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna trovare la soluzione appropriata al numero dei passeggeri e all'uso che se ne intende fare. L'unico suggerimento che mi sento di darti è questo: se acquisti da un concessionario, meglio che sia comodo da raggiungere e disponibile a sistemare eventuali difetti[}:)]: un'antina che non si chiude, un problema elettrico o meccanico sono sempre in agguato, ma se trovi la disponibilità del venditore a sistemarteli, poi parti tranquillo[;)][:)]
dream theater
dream theater
-
Inserito il 04/01/2008 alle: 18:56:32
Per Valentina Problemi in Montagna con il congelamento acque grige?
Oasi Blu
Oasi Blu
-
Inserito il 04/01/2008 alle: 23:48:15
quote:Originally posted by valentina 2
Ciao, noi abbiamo preso il 640 lo scorso anno (anche grazie all'incoraggiamento di Frulio) e ne siamo entusiasti. Lo scorso anno il Rimor non aveva il webasto (quest'anno non lo so)e per me è stato l'elemento decisivo, dopo aver rischiato in Germania d'inverno di restare con la bombola vuota. Poi della MC Louis apprezzo i letti spaziosi e i portelloni del garage belli grandi (a occhio più del CI) per fare entrare il mio tavolino-cimelio comperato 15 anni fa, oltre a 5 comode sdraio e al passeggino. Dopo aver sistemato un pò di ripiani di compensato nei mobili, applicato una decina di appendini per gli abiti qua e là e aver tolto il coperchio del lavello per ricavare un pò di spazio in più in cucina,per le nostre esigenze è perfetto. Naturalmente poi ogni mezzo ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna trovare la soluzione appropriata al numero dei passeggeri e all'uso che se ne intende fare. L'unico suggerimento che mi sento di darti è questo: se acquisti da un concessionario, meglio che sia comodo da raggiungere e disponibile a sistemare eventuali difetti[}:)]: un'antina che non si chiude, un problema elettrico o meccanico sono sempre in agguato, ma se trovi la disponibilità del venditore a sistemarteli, poi parti tranquillo[;)][:)] >
> Ottimo il tuo suggerimento di scegliere un concessionario vicino e comodo da raggiungere..il mio concessionario (esclusivo di zona) per ogni inconveniente avuto (e ne ho avuti parecchi anzi troppi) mi ha sempre risposto picche (per il letto inferiore del castello dietro che si è piegato mi ha detto di andare in fiera e lamentarmi con lo stand della mcluis)Il prossimo camper lo compro in alaska naturalmente non mcluis P.S. per dreamtheater vacanze di natale ultime, temperature da 2 gradi a -5 serbatoi ghiacciati
dream theater
dream theater
-
Inserito il 05/01/2008 alle: 00:10:04
per OASI BLU: dopo tutto ciò che ho sentito e visto....McLouis addio.....sto valutando seriemente Kentuky coral 2 e spendendo magari qualcosa in più magari Adria Coral 690DK. Ho troppa paura di prendere McLouis e poi di dirmi :" .azzo mi avevano avvertito"
21
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 05/01/2008 alle: 09:55:35
quote:Originally posted by Oasi Blu
quote:Originally posted by valentina 2
Ciao, noi abbiamo preso il 640 lo scorso anno (anche grazie all'incoraggiamento di Frulio) e ne siamo entusiasti. Lo scorso anno il Rimor non aveva il webasto (quest'anno non lo so)e per me è stato l'elemento decisivo, dopo aver rischiato in Germania d'inverno di restare con la bombola vuota. Poi della MC Louis apprezzo i letti spaziosi e i portelloni del garage belli grandi (a occhio più del CI) per fare entrare il mio tavolino-cimelio comperato 15 anni fa, oltre a 5 comode sdraio e al passeggino. Dopo aver sistemato un pò di ripiani di compensato nei mobili, applicato una decina di appendini per gli abiti qua e là e aver tolto il coperchio del lavello per ricavare un pò di spazio in più in cucina,per le nostre esigenze è perfetto. Naturalmente poi ogni mezzo ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna trovare la soluzione appropriata al numero dei passeggeri e all'uso che se ne intende fare. L'unico suggerimento che mi sento di darti è questo: se acquisti da un concessionario, meglio che sia comodo da raggiungere e disponibile a sistemare eventuali difetti[}:)]: un'antina che non si chiude, un problema elettrico o meccanico sono sempre in agguato, ma se trovi la disponibilità del venditore a sistemarteli, poi parti tranquillo[;)][:)] >
> Ottimo il tuo suggerimento di scegliere un concessionario vicino e comodo da raggiungere..il mio concessionario (esclusivo di zona) per ogni inconveniente avuto (e ne ho avuti parecchi anzi troppi) mi ha sempre risposto picche (per il letto inferiore del castello dietro che si è piegato mi ha detto di andare in fiera e lamentarmi con lo stand della mcluis)Il prossimo camper lo compro in alaska naturalmente non mcluis P.S. per dreamtheater vacanze di natale ultime, temperature da 2 gradi a -5 serbatoi ghiacciati
>
> Scusate lo sfogo, ma cosa vuol dire serbatoi ghiacciati da 2° a -5 ?cosa pensate, che se vosse adriatik o rimor o elnag o qualsiasi altro mezzo senza i serbatoi riscaldati, non geli ? Se pensate di cambiare marca e non avere il serbatoio riscaldato e pensare che a quelle temperature non ghiacci, be allora il camper non fa per voi e scusatemi ancora non avete capito cosa vul dire campeggio invernale. Vi dico anche questa, a natale ero a San Vigilio media -3 -9 il mio cesso non si è gelato, a fianco a me c'era un bel camper, molto blasonato, che costa circa 20 eurini più del mio, che il suo proprietario ha passato 3 ore con il fono per disgelare gli scarichi, però è un camper di alto livello, cosa dovrebbe dire quella persona. Dai su non andiamo in montagna con un camper pretendendo di avere un'appartamento un minimo di organizzazione ci vuole, e per organizzazione intendo valvola serbatoi grigie aperte e secchio sotto. Saluti Marco
20
knaus04
knaus04
11/03/2005 944
Inserito il 05/01/2008 alle: 10:21:45
quote:Originally posted by frulio
quote:Originally posted by Oasi Blu
quote:Originally posted by valentina 2
Ciao, noi abbiamo preso il 640 lo scorso anno (anche grazie all'incoraggiamento di Frulio) e ne siamo entusiasti. Lo scorso anno il Rimor non aveva il webasto (quest'anno non lo so)e per me è stato l'elemento decisivo, dopo aver rischiato in Germania d'inverno di restare con la bombola vuota. Poi della MC Louis apprezzo i letti spaziosi e i portelloni del garage belli grandi (a occhio più del CI) per fare entrare il mio tavolino-cimelio comperato 15 anni fa, oltre a 5 comode sdraio e al passeggino. Dopo aver sistemato un pò di ripiani di compensato nei mobili, applicato una decina di appendini per gli abiti qua e là e aver tolto il coperchio del lavello per ricavare un pò di spazio in più in cucina,per le nostre esigenze è perfetto. Naturalmente poi ogni mezzo ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna trovare la soluzione appropriata al numero dei passeggeri e all'uso che se ne intende fare. L'unico suggerimento che mi sento di darti è questo: se acquisti da un concessionario, meglio che sia comodo da raggiungere e disponibile a sistemare eventuali difetti[}:)]: un'antina che non si chiude, un problema elettrico o meccanico sono sempre in agguato, ma se trovi la disponibilità del venditore a sistemarteli, poi parti tranquillo[;)][:)] >
> Ottimo il tuo suggerimento di scegliere un concessionario vicino e comodo da raggiungere..il mio concessionario (esclusivo di zona) per ogni inconveniente avuto (e ne ho avuti parecchi anzi troppi) mi ha sempre risposto picche (per il letto inferiore del castello dietro che si è piegato mi ha detto di andare in fiera e lamentarmi con lo stand della mcluis)Il prossimo camper lo compro in alaska naturalmente non mcluis P.S. per dreamtheater vacanze di natale ultime, temperature da 2 gradi a -5 serbatoi ghiacciati
>
> Scusate lo sfogo, ma cosa vuol dire serbatoi ghiacciati da 2° a -5 ?cosa pensate, che se vosse adriatik o rimor o elnag o qualsiasi altro mezzo senza i serbatoi riscaldati, non geli ? Se pensate di cambiare marca e non avere il serbatoio riscaldato e pensare che a quelle temperature non ghiacci, be allora il camper non fa per voi e scusatemi ancora non avete capito cosa vul dire campeggio invernale. Vi dico anche questa, a natale ero a San Vigilio media -3 -9 il mio cesso non si è gelato, a fianco a me c'era un bel camper, molto blasonato, che costa circa 20 eurini più del mio, che il suo proprietario ha passato 3 ore con il fono per disgelare gli scarichi, però è un camper di alto livello, cosa dovrebbe dire quella persona. Dai su non andiamo in montagna con un camper pretendendo di avere un'appartamento un minimo di organizzazione ci vuole, e per organizzazione intendo valvola serbatoi grigie aperte e secchio sotto. Saluti Marco
>
> Non per fare polemica ma il mio camper che le riviste di settore considerano di fascia media (io no) si è fatto svarite volte montagna con temperature molto rigide (fino a - 25 ) e le cisterne e lo scarico e tutto il resto non ha mai avuto nessun problema (io non ho mai dovuto lasciare la valvola aperta con il secchio sotto). La differenza stà solo che è costuito con criterio , al giorno d'oggi nascono costruttori tutti i mesi ma poi bisogna vedere se i concetti costruttivi sono adeguati. Faranno anche le cose belle esteticamante, ma poi tralasciano le cose importanti. Senza polemica. Ciao Paolo (FC)
21
frulio
frulio
12/02/2004 673
Inserito il 05/01/2008 alle: 10:42:10
@Knaus, nessuna polemica figuriamoci, siamo persone civili, se leggi bene il mio post, mi riferisco ai camper che non hanno il serbatoio riscaldato. Non so se il tuo è riscaldato o no, ma se non lo fosse ti assicuro che a -0 non riesci più ad aprire la valvola di scarico, figuriamoci a - 25 cordialmente marco
Cavallo      Pazzo
Cavallo ...
-
Inserito il 05/01/2008 alle: 10:57:24
quote:Originally posted by knaus04
quote:Originally posted by frulio
quote:Originally posted by Oasi Blu
quote:Originally posted by valentina 2
Ciao, noi abbiamo preso il 640 lo scorso anno (anche grazie all'incoraggiamento di Frulio) e ne siamo entusiasti. Lo scorso anno il Rimor non aveva il webasto (quest'anno non lo so)e per me è stato l'elemento decisivo, dopo aver rischiato in Germania d'inverno di restare con la bombola vuota. Poi della MC Louis apprezzo i letti spaziosi e i portelloni del garage belli grandi (a occhio più del CI) per fare entrare il mio tavolino-cimelio comperato 15 anni fa, oltre a 5 comode sdraio e al passeggino. Dopo aver sistemato un pò di ripiani di compensato nei mobili, applicato una decina di appendini per gli abiti qua e là e aver tolto il coperchio del lavello per ricavare un pò di spazio in più in cucina,per le nostre esigenze è perfetto. Naturalmente poi ogni mezzo ha i suoi pro e i suoi contro, bisogna trovare la soluzione appropriata al numero dei passeggeri e all'uso che se ne intende fare. L'unico suggerimento che mi sento di darti è questo: se acquisti da un concessionario, meglio che sia comodo da raggiungere e disponibile a sistemare eventuali difetti[}:)]: un'antina che non si chiude, un problema elettrico o meccanico sono sempre in agguato, ma se trovi la disponibilità del venditore a sistemarteli, poi parti tranquillo[;)][:)] >
> Ottimo il tuo suggerimento di scegliere un concessionario vicino e comodo da raggiungere..il mio concessionario (esclusivo di zona) per ogni inconveniente avuto (e ne ho avuti parecchi anzi troppi) mi ha sempre risposto picche (per il letto inferiore del castello dietro che si è piegato mi ha detto di andare in fiera e lamentarmi con lo stand della mcluis)Il prossimo camper lo compro in alaska naturalmente non mcluis P.S. per dreamtheater vacanze di natale ultime, temperature da 2 gradi a -5 serbatoi ghiacciati
>
> Scusate lo sfogo, ma cosa vuol dire serbatoi ghiacciati da 2° a -5 ?cosa pensate, che se vosse adriatik o rimor o elnag o qualsiasi altro mezzo senza i serbatoi riscaldati, non geli ? Se pensate di cambiare marca e non avere il serbatoio riscaldato e pensare che a quelle temperature non ghiacci, be allora il camper non fa per voi e scusatemi ancora non avete capito cosa vul dire campeggio invernale. Vi dico anche questa, a natale ero a San Vigilio media -3 -9 il mio cesso non si è gelato, a fianco a me c'era un bel camper, molto blasonato, che costa circa 20 eurini più del mio, che il suo proprietario ha passato 3 ore con il fono per disgelare gli scarichi, però è un camper di alto livello, cosa dovrebbe dire quella persona. Dai su non andiamo in montagna con un camper pretendendo di avere un'appartamento un minimo di organizzazione ci vuole, e per organizzazione intendo valvola serbatoi grigie aperte e secchio sotto. Saluti Marco
>
> Non per fare polemica ma il mio camper che le riviste di settore considerano di fascia media (io no) si è fatto svarite volte montagna con temperature molto rigide (fino a - 25 ) e le cisterne e lo scarico e tutto il resto non ha mai avuto nessun problema (io non ho mai dovuto lasciare la valvola aperta con il secchio sotto). La differenza stà solo che è costuito con criterio , al giorno d'oggi nascono costruttori tutti i mesi ma poi bisogna vedere se i concetti costruttivi sono adeguati. Faranno anche le cose belle esteticamante, ma poi tralasciano le cose importanti. Senza polemica. Ciao Paolo (FC)
>
> Paolo e di questa foto cosa mi dici? e il mio cesso viaggiante.

Modificato da Cavallo Pazzo il 07/01/2008 alle 21:19:19
Cavallo      Pazzo
Cavallo ...
-
Inserito il 05/01/2008 alle: 11:01:22
quote:Originally posted by matteo620
ciao...io lo conosco benissimo anche se non lo possiedo. se usi la funzione "cerca" vedrai che troverai tutte le info del caso... Ottima scelta!!! >
> Matteo tu che porti su la bandiera del cesso del mclouis.....(aaaaahhhh dimenticavo tu lavori ancora x mclouis dille alla dott. serena e quella spiecie di ing. imperiali che vengono a vedere la foto del cesso viaggiante.
dream theater
dream theater
-
Inserito il 05/01/2008 alle: 11:56:00
E' assolutamente vero che gli scarichi si ghiaccerebbero a tutte le marche a certe temperature ma è altrettanto vero che forse in un mezzo che costa 48.000€ sarebbe meglio tralasciare magari il tubicini al neon che illuminano lateralmente lo specchio ( che non serve a nulla essendo un tubo a catodo freddo il cui grado di lumen non è superiore ad una lampada tradizionale da 5/6Watt) e coibentare i serbatoi. Trovo assurdo dedicarsi con molta cura al lato estetico dimenticando però che , anche se ho poca esperienza, il camper deve essere funzionale magari più spartano negli arredi ma funzionale.
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link