CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Monoscocca o Motorhome

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 52
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 23/12/2009 alle: 13:21:51
Sono un camperista da quasi 2 anni(Buerstner Marano)e in questo periodo ho contagiato anche un paio di amici che dopo aver nolleggiato il camper hanno deciso per l'acquisto.Mi rivolgo a voi più esperti perchè uno degli amici avendo la possibilità economica sarebbe orientato su un motorhome Hymer o monoscocca tipo Wingamm.Le mie poche esperienze in campo non hanno tolto i dubbi.Meglio motorhome o Monoscocca a livello di coibentazione(doppi pavimenti ecc)visto che il mezzo verrebbe usato anche in inverno per sciare.Grazie dei suggerimenti.
21
roblungh
roblungh
02/12/2003 5363
Inserito il 23/12/2009 alle: 14:04:37
per tagliare la testa al toro motorhome monoscocca tipo AZ legend o Infinity. [:D][:D][:D][:D] byby roberto
20
balilla
balilla
17/05/2005 1737
Inserito il 23/12/2009 alle: 15:46:03
Se poi la possibilità economica è come si deve, qui:

http://www.levoyageur.fr/

trova il top dei motorhome/monoscocca Marco
navarre
navarre
-
Inserito il 23/12/2009 alle: 16:48:37
quote:Risposta al messaggio di balilla Se poi la possibilità economica è come si deve, qui:

http://www.levoyageur.fr/

trova il top dei motorhome/monoscocca
>
> Monoscocca ? Dov' è ? Pannellato, di pregio ma sempre pannellato è (si vede bene anche nelle foto della "factory")
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 23/12/2009 alle: 16:52:52
Avendo un MH Hymer mi viene da dire MH, ma i monoscocca sono i camper veri, costruiti per non avere problemi di infiltrazioni. Poi se il diavolo ci mette le corna[}:)] le infiltrazioni arrivano anche li. Ma... ho dei grossi dubbi che sia cosi! Cordiamente Pippo
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
20
balilla
balilla
17/05/2005 1737
Inserito il 23/12/2009 alle: 16:57:15
quote:Risposta al messaggio di navarre inserito in data 23/12/2009  16:48:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> oooopss... Marco

Modificato da balilla il 23/12/2009 alle 17:03:35
smax
smax
-
Inserito il 23/12/2009 alle: 17:46:21
quote:Risposta al messaggio di Pippo5951 inserito in data 23/12/2009  16:52:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo un errore di montaggio (finestre porte ecc. ) puo succedere ma l'acqua che entra non trova niente da marcire!La struttura rimane integra e poi non dimentichiamoci i rumori!Poi... il monoscocca di vetroresina non teme confronti! DO
19
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 24/12/2009 alle: 07:24:00
quote:Risposta al messaggio di smax inserito in data 23/12/2009  17:46:21

La struttura rimane integra e poi non dimentichiamoci i rumori!>
>A questo proposito un piccolo anedotto vissuto direttamente. Primo viaggio col camper nuovo, monoscocca con mobilio affogato nella vetroresina, rumori e scricchiolii pari a zero. Convinco mia moglie a guidarlo, come guidava senza problemi anche l'altro camper, un mansardato del 1994. Lei guida ed io vado dietro a scoprire dove fosse un leggero ticchettio (il filo tenditore dell'oscurante dell'oblò) quando, girandomi verso la cabina vedo lo scorrere strano delle mezze righe bianche sull'asfalto: andava ad oltre 140 km/h! "Ma un filo appena di acceleratore, non si sente nessun rumore, pensavo di andare troppo piano!" è stata la sua giustificazione! Elio
17
69corrad
69corrad
26/08/2007 1209
Inserito il 24/12/2009 alle: 07:33:34
Ciao anche io la penso come Roberto e ti consiglio gli AZsystem. Saluti Corrado
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 24/12/2009 alle: 16:43:56
Grazie a tutti girerò i consigli all'amico.....E Buone Feste
20
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 24/12/2009 alle: 17:32:08
quote:Risposta al messaggio di elfetto inserito in data 24/12/2009  07:24:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Stessa cosa è successa a noi. Camper nuovo,monoscocca,primo viaggio: ad un certo punto ci siamo resi conto che si viaggiava a 140 km/h e da quel momento ho messo l'avviso di superamento di una data velocità sul navigatore. L'unico rumore era quello del ticchettio di due tazzine messe troppo vicine![:D] Ciao Aura
19
carlomario
carlomario
20/02/2006 4711
Inserito il 24/12/2009 alle: 18:13:22
quote:Risposta al messaggio di auta inserito in data 24/12/2009  17:32:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
15
nordakota
nordakota
18/08/2009 166
Inserito il 24/12/2009 alle: 18:36:50
Quoto in pieno con Balilla, ma visto che è l'alta gamma della casa Rapidò, nel caso il prezzo sia troppo elevato, ti consiglio di rimanere inn rapidò io ne ho uno, e ti posso garantire che non sfigura con i migliori Frankia o Chartago ( patente B ) ma sicuramente è superiore a Hymer, il vantaggio rispetto alle altre marche, e che è tutto di serie e compreso nel prezzo di listino, non optionals a pagamento come altri. ad esempio: stabilizzatori, clima cabina, riscaldatore supplementare, pannelli di rivestimento interno perimetrale tutto e sempre in legno, pure in garage. Vai a vedere il sito

www.rapido.fr

bon chances
18
camperos
camperos
29/12/2006 4709
Inserito il 24/12/2009 alle: 22:14:39
uno dei particolari che non avrei mai pensato di un monoscocca è... che agli occhi dei non camperisti...quindi dei classici automobilisti...il camper non è più una roulotte sopra una motrice. provare per credere (con tutti i vantaggi del caso), specialmente se è di estetica filante. camperos
18
Albertoy
Albertoy
30/08/2006 2152
Inserito il 25/12/2009 alle: 11:48:18
Secondo me prima di tutto devono chiarire le loro esigenze e la piantina. Difficilmente in un Wingamm puoi avere lo spazio di un Hymer motorhome oltre i 7m. per capirci. Individuate le caratteristiche che loro ritengono imprescindibili (bagno con doccia separata, garage, tipologia dinette, lunghezza max, prezzo, etc. etc.) poi si può scegliere con serenità tra ciò che offre il mercato. Per l'uso invernale, tra i mezzi da te citati, non credo ci siano grossi problemi, così anche in casa Buerstner.
17
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 25/12/2009 alle: 13:46:04
quote:Avendo un MH Hymer mi viene da dire MH, ma i monoscocca sono i camper veri, costruiti per non avere problemi di infiltrazioni. Poi se il diavolo ci mette le corna le infiltrazioni arrivano anche li. Ma... ho dei grossi dubbi che sia cosi! Cordiamente Pippo >
> Infatti, non credere al mito: monoscocca= assenza di infiltrazioni veicolo fatto per durare. Ma perchè gli altri veicoli tecnicamente buoni hanno una scadenzae non son camper veri ?

Modificato da profros il 25/12/2009 alle 13:47:04
17
eiger
eiger
25/09/2007 926
Inserito il 26/12/2009 alle: 10:32:35
Riguardo la tipologia della pianta andrebbe bene anche il Wingamm,perchè sarebbero sempre 2 persone a usufruirne.Quindi letto alla francese potrebbe andare bene,acoppiato a un bagno con almeno possibilità di separare la doccia,per il resto non ci sono tante pretese no essendo la coppia particolarmente spostiva non necessita di grossi volumi di carico.Che ne dite del Wingamm?Ho notato dalle mie parti fuori da un carrozziere parechi Wingamm e qualcuno mi ha detto che la cellula viene costriuta qui.Proverò a verificare.
16
Pippo5951
Pippo5951
24/09/2008 2891
Inserito il 27/12/2009 alle: 10:18:42
quote:Risposta al messaggio di eiger inserito in data 26/12/2009  10:32:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> certco che il Wingamm è una buona scelta. Cordialmente Pippo
16
xy01
xy01
22/01/2009 1151
Inserito il 27/12/2009 alle: 11:41:03
Se mai mi accadrà, comprerò un monoscocca senza ombra di dubbio. Dite : " ma anche a loro può capitare l'infiltrazione." Certo, siamo tutti sotto il cielo. Ma vedere l'acqua che scivola dal tetto sapendo che non può entrare da nessuna parte è una grande soddisfazione. Basta sceglierne uno con pochi buchi e poche finestre. Ad esempio, mi piacerebbero quelli che ho visto una volta in Francia, qualche finestrella in alto e basta.
21
Giose
Giose
24/11/2003 486
Inserito il 27/12/2009 alle: 15:52:33
profros il monoscocca non è un mito ma una certezza, un'altro mondo. Nel monoscocca i mobili sono fissati alle pareti...non sono i mobili che sostengono le pareti!!... poi sai....
17
profros
profros
14/11/2007 4208
Inserito il 27/12/2009 alle: 17:12:39
quote: monoscocca non è un mito ma una certezza, un'altro mondo. Nel monoscocca i mobili sono fissati alle pareti...non sono i mobili che sostengono le pareti!... poi sai...>
> Ma , che dirti,ognuno si tenga il suo mondo con i suoi miti e le sue certezze. Io dopo aver visto sfatato la dicenza che i monoscocca erano immuni da infiltrazioni, ribadisco che certezze non ce n'è.

Modificato da profros il 27/12/2009 alle 17:13:32
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link