CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pareri su Arca

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 29
16
serma1962
serma1962
27/03/2006 77
Inserito il 18/09/2006 alle: 10:26:36
Ho notato che si fà un gran parlare, nel bene e nel male,di Laika, Chausson, Challenger, Hymer e altre marche. Possibile che della gloriosa casa laziale non ne parli nessuno, eppure la sua produzione mi sembra si distingua, non solo per estetica, luminosita e spaziosoità degli interni, ma soprattutto per soluzioni tecniche di alto livello. Un grazie a tutti coloro che vorrano intervenire. Sono aperte le discussioni. Marco S.
18
rataplan
rataplan
09/12/2004 1697
Inserito il 18/09/2006 alle: 10:36:23
Ora credo che molti camper vengono acquistati per tanti motivi diversi dalla vera PASSIONE ed in questo momento credo che Laika rappresenti anche una moda. Io sono felice possessore di Arca Arcadia 4.3 di sei anni e posso dire di non aver avuto alcun problema. Grande stabilità dell'arredamento, grande la coibentazione, ottimi i rivestimenti, è ancora tutto come nuovo. Saluti Aldo
16
PPoli
PPoli
18/09/2006 802
Inserito il 18/09/2006 alle: 10:44:35
Forse perchè non c'è molto da dire. Potendoseli permettere sembrano perfetti. E forse è prorpio confrontando con Arca (e qualche altro buon produttore) che quelli a cui mancano un ventina di migliaia di euro e sono costretti quardare altre marche trovano in queste ultime una serie di difetti.
19
nebris
nebris
08/01/2004 7994
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:22:12
IO ho appena acquistato Laika ma credo che Arca non abbia nulla da invidiare a Laika anzi.La mia ( di mia moglie) scelta è caduta su Laika per la disposizione interna e per la porta di accesso al gavone VV,questa si è una pecca Arca,fa il gavone garage sul 716 bello ampio e poi fa una porta sagomata che ne riduce notevolmente l'accesso.Sono convinto comunque che questi due marchi, e lo dico con orgoglio,italiani siano tra i migliori sia come qualità sia nell'assistenza post vendita. Ciao. giovanni
16
stirner
stirner
27/08/2006 1621
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:23:28
sono stato a rimini e ho potuto apprezzare la fattura degli arca. peraltro faceva splendida mostra di sé un camper sezionato: un gioiello se a malincuore non ho scelto un'arca è per due ragioni: il prezzo oltre le mie possibilità e la mansarda troppo bassa per i miei gusti. i soldi, in fondo, possono anche arrivare dal lotto, ma il piacere di stendersi in una mansarda alta 80 centimetri, come quella del camper che ho acquistato, non ha prezzo
19
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12568
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:34:38
Ciao,se ne (s)parla poco forse perchè i problemi lamentati da molte altre case non li riguardano in maniera costante. Anche il nostro nonostante abbia sei anni ha un interni impeccabili,nessun rumore in marcia dovuto ad assemblaggi poco felici,mobili perfetti ed impiantistica di primordine..... Ciao Gianluca

Modificato da sport15 il 18/09/2006 alle 11:36:06
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Laika H720 2800 GARAGE 38.500€, Anno: 2004
Rapido C86i 38.500€, Nuovo
Rapido C86i 38.500€, Nuovo
Laika Ecovip CV 600 63.979€, Nuovo
Laika Ecovip CV 600 63.979€, Nuovo
Sun Living V 65 XL 63.979€, Nuovo
Sun Living V 65 XL 63.979€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 63.979€, Nuovo
Knaus SPORT 580 QS 63.979€, Nuovo
Previous Next
arcamax
arcamax
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:37:14
POSSIEDO DA CINQUE ANNI UN AMERICA 407 DEL QUALE NON POSSO DIRE CHE BENE DI QUALSIASI COSA, E SICURAMENTE QUANDO LO CAMBIERO' LA MIA SCELTA SARA' SEMPRE ARCA. CIAO A TUTTI MAX
lone wolf
lone wolf
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:42:42
I particolari di Arca che la distingue è il materiale utilizzato per il rivestimento esterno,l'alufiber (composito di alluminio e vtr)e lo spessore delle pareti e tetto di 45 mm. Il resto: zona ling di stile nautico, mansarda con 3 finestre ed oblò, il sistema di bloccaggio delle scale, la qualità dei tessuti di rivestimento fanno chiedere a me stesso perchè non comprare per esempio un M 720 GLT oppure un più normale M 716 GLT. La risposta e scontata, (almeno per me) se potessi permettermelo, non potrei comunque comprarlo se non in un'altra regione, nella mia non vi sono concessionari o rivenditori e questa è una grossa limitazione. Ecco perchè Laika è più considerata, è più presente sul mercato con una rete commerciale ed assistenziale sicuramente più capillare. Ciao Giuseppe
17
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 55135
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:43:05
Sabato sono stato a Rimini. Ho guardato i semintegrali con garage, devo dire che l'Arca, mi pare il 695 P è veramente un bel mezzo, sono rimasto molto soddisfatto, addirittura mi hanno detto che ha il doppio pavimento. Il problema è che tutti sono aumentati di 10000 Euro, l'Arca costa 61000, io non posso permettermelo, però è veramente bello Pizzo
Waaa
Waaa
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 13:05:58
quote:Originally posted by nebris
IO ho appena acquistato Laika ma credo che Arca non abbia nulla da invidiare a Laika anzi.La mia ( di mia moglie) scelta è caduta su Laika per la disposizione interna e per la porta di accesso al gavone VV,questa si è una pecca Arca,fa il gavone garage sul 716 bello ampio e poi fa una porta sagomata che ne riduce notevolmente l'accesso.Sono convinto comunque che questi due marchi, e lo dico con orgoglio,italiani siano tra i migliori sia come qualità sia nell'assistenza post vendita. Ciao. giovanni >
> Tutto giusto tranne le ultime due righe... o per lo meno Laika sì ma Arca decisamente no!!![:(!] Sto tribolando da quando l'ho acquistato (Novembre 2005) per risolvere dei problemini, tutte cose a livello di allestimento interno... niente di grave ma per aver speso TUTTI quei soldini uno si aspetta un pò più di presenza dal post-vendita ARCA. In questi giorni grazie alle pressioni (leggi minacce di passare alle vie legali) stanno cominciando ad arrivare i ricambi da sostituire, ma i contatti mi arrivano solo dal concessionario e nulla da Arca, deludente.[V] Per quanto riguarda invece la fattura, le disposizioni, le soluzioni abitative, lo spazio, la luce, l'isolamento, ecc: ECCELLENTE![:)] Walter[8D]
17
mauring
mauring
23/02/2006 4957
Inserito il 18/09/2006 alle: 14:23:42
Io ho un Arca america 401 new deal del 1989. Che dire ? Mio suocero, con un Adriatik su Ducato 2800 Jtd del 2005, me lo invidia. Il mio e' meglio in tutto, fuorche' nelle prestazioni velocistiche (che non mi interessano proprio).
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 21/09/2006 alle: 13:53:14
Come potevo mancare io?? Il mio archino non mi ha dato mai nessun problema da quando l'ho preso (tranne per quelle schifezze degli oblò Omnistore...) e gli voglio bene quasi come un figlio! E' un 715 GLM su Ducato ed è una MERAVIGLIA! Arca tutta la vita! Saluti[:D][:D]
16
maro66
maro66
12/10/2006 687
Inserito il 21/09/2006 alle: 21:58:00
poche parole " tip>top" 715 glt su mercedes ciao
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 22/09/2006 alle: 12:39:06
In molti si lamentano dell'asistenza ARCA a MN ho parlato di alcuni incovenienti sul mio Arca, comprato usato e quindi non posso pretendere nulla, però dal colloquio con un certo Gianluca ...... qualificatosi come responsabile del post vendita (o qualcosa del genere) sono rimasto deluso e credo proprio che chi ha un mezzo in garanzia sudi parecchio a farla valere, poi in genere costruttori e concessionari se hai ad es. tre lavori da fare prendi appuntamento ecc. il tutto vuol dire almeno due mezze giornate buche più 50 100 euro di viaggi poi di tre lavori ne fanno 1,5 e ti dicono la riporti che facciamo tutto ma a suon di due mezze ferie uno si stufa e si tiene il mezzo con il difettino magari anche più di uno, ormai tutto funziona cosi o sbaglio?
18
Privideo
Privideo
08/02/2005 404
Inserito il 22/09/2006 alle: 18:01:05
Ah, QUEL Gianluca, ne parlano tutti male, ingenuamente chiedo (anche se non ho mai avuto l'onore di parlarci insieme quindi non posso dare alcun giudizio su di lui): ma perchè ancora non l'hanno mandato via? Se proprio si comporta così male come dicono? hhh333 puoi essere cortesemente più preciso? che ti ha detto? (se si può sapere, ovvio) Grazie mille... Saluti[:D][:D]
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 22/09/2006 alle: 23:10:35
Mio parere fa il solito muro di gomma molto di moda oggi ma chiaramente riceve ordini su cosa fare poi di suo ci mette il saper fare ciò che gli è richiesto, quindi lo caccieranno quando non riuscira a convincere i clienti che il mezzo è a posto cosi per farla breve, premetto che ho un H7 del 2001 da un anno in problema su cui ho chiesto lumi è relativo all'odore che si forma dentro il camper se faccio scendere il contenuto della cassetta nel nautico e che si diffonde attaverso i tubi della canalizzazione ho chiesto se sapevano qualcosa quale causa poteva essere la risposta dapprima mi dice che il nautico non è riscaldato quindi impossibile che l'odore si diffonda con la canalizzazione del risc. al che insisto che i tubi li ho visti anche perchè ho rifatto personalmente tutto il bagno, quindi poi mi da ragione allora sicuramente si è tappato lo sfiato a tetto causa foglie insetti ecc al che francamente mi sarebbe piaciuto molto di più sentirmi dire dobbiamo vedere il mezzo ma il suo non è più in garanzia. Quando ho comprato il mezzo da privato il venditore aveva cosparso il la cassetta e quanto possibile di prodotti disifettanti il mezzo era inattivo da mesi e il bagno era stato tutto risiliconato in modo quasi perfetto ma capii che qualcosa era stato fatto io avevo paura di infiltrazioni non si sa mai invece credo che un noto concessionario del triveneto (il venditore) ci avesse messo le mani nel tentativo di risolvere il problema, ho avuto anche un problema di odore di gasolio che arrivava dallo sfiato sul tappo di carico in fabbrica hanno chiuso il tubo sul tappo con una fascetta non adatta ovvero per diametro min troppo grande rispetto al tubo e quando facevi carburante se non vai molto adagio normalmente spruzza fuori dallo sfiato e quindi un po di gasolio fuoriusciva all'interno del mezzo, per cambiare la fascetta pero devi smontare la cassapanca e cosi il concessionario ha siliconato la zona della fascetta e costruito una tubazione di fortuna con del nailon per convogliare eventuali perdite pur di non smontare la cassapanca ma alla fine ho provveduto io certo che spendere 60k nel 2001 per viaggiare conla puzza di gasolio in cabina non è il massimo, ma di questo non ho neanche parlato al Gianluca il quale comunque mi pare troppo interessato ha trovare il modo per dire che i difetti malfunzionamenti non dipendono da ARCA che a risolvere i problemi, io non mi faccio problemi e in autunno magari smonto tutto e trovo il problema ma ad esempio chi mi vanduto il mezzo non sapeva neanche bene usare il mezzo in tutte le sue funzioni poi per paura di perdere la vendita prima e far brutta figura poi con me ha sempre negato problemi. Sevuoi sapere altro chiedi pure per ora ho già scritto molto, saluti
17
hhh333
hhh333
11/05/2005 2452
Inserito il 23/09/2006 alle: 21:25:22
Nessuno esprime più pareri su Arca ne dico ancora uno io, a MN ho visto che sono rimasti a listino il MH ancora su vecchio Sprinter e anche altri modelli su ducato 244 quindi cio significa che sono rimasti invenduti dei telai gia ordinati per allestire mezzi che si pensava di vendere e che invece non sono stati richiesti dal mercato i motivi: penso che motivi legati al post vendita non sono di certo al primo posto, una linea di prodotti tutta alto di gamma con un po di crisi certo patisce di più poi magari altri marchi hanno fatto più promozioni per smaltire le vecchie meccaniche che comunque giacciono ancora mumerose presso i concessionari.Non credo che si sia fatto un listino 2007 con le meccaniche vecchie per pochi pezzi rimasti in magazzino, ARCA non ha fatto niente, quindi non ha investito, sul MH neanche Ducato a prezzi più contenuti, anche gli altri modelli non presentavano grosse novità tranne le meccaniche, sono strategie di Trigano? oppure il listino 2007 con le meccaniche vecchie l'ho visto solo io, il tal caso ritiro tutto, e come mai ARCA con targa estera non se ne vedono? Nonostante tutto ritengo che sia uno dei migliori marchi come progettazione ma poi forse qualcosa si perde per strada, saluti
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Video CamperOnTest: Weinsberg X-Cursion Van 500 LT Edition Pepper
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Le aree di sosta consigliate da CamperOnLine: Malga Ces - San Martino di Castrozza (TN)
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Video CamperOnTest: Roller Team Zefiro 298 TL Advance
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Visti da vicino: Itineo Compact CM 660
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Video CamperOnTest: Robeta Ares Bike Edition
Previous Next
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 24/09/2006 alle: 11:02:30
Andiamo con ordine: il fatto che il motorhome sia ancora in listino con il vecchio Sprinter si spiega con il fatto che probabilmente viste le dimensioni più importanti del nuovo Sprinter occorrerà modificare gli stampi. Anche l'Autotrail Grande Frontier, che condivide tutta la cabina con l'Arca, è ancora in listino sul precedente Mercedes-Benz. Arca non può avere un listino 2007 con dei vecchi Ducato perchè uno da giugno l'X2/44 è fuori produzione, due sarebbe costretta a venderli molto sottocosto. Il fatto che nel listino di agosto possano comparire ancora veicoli dell'anno precedente è per aiutare a terminare gli stock di veicoli già prodotti (che devono comunque non essere pochi se ricorrono a questo stratagemma). La gamma 2007 di Arca è decisamente ristretta e incentrata su veicoli di 7 metri almeno. E' una politica che non condivido... Lo scorso anno almeno c'erano due mansardati sotto ai 7 metri (il 639 e il 680, raro esempio di mansardato italiano su telaio Alko e doppio pavimento). Personalmente a MN Arca mi ha un po' deluso: i semintegrali che erano su telaio Alko ora sono su Fiat camping car special basso a carreggiata allargata (ma l'Alko era tutta un'altra cosa). Mancano i mansardati di dimensioni medie, ne esistono solo da 7 metri e 20. Il motorhome è un punto interrogativo (chi spende più di 80000€ per un veicolo nuovo su meccanica vecchia che dovrà a breve essere sostituito?), i semintegrali non mi hanno convinto molto: il 695 non è male, ma è tornato ad essere un veicolo solo per la coppia... Non credo che si possa reggere la sfida di costruttori generalisti come Hymer, Knaus, Buerstner, Laika con 5 modelli più uno virtuale.. Comunque di Arca stranieri ce ne sono in giro. Esporta in Finlandia, Belgio, Germania e Francia e, ti assicuro, che ne ho incontrato più uno a targa estera!

Modificato da travel liner il 24/09/2006 alle 12:00:58
Kurt
Kurt
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 14:53:06
In merito ai nuovi telai Fiat.di ultima generazione attenderei a dire che siano peggiori degli Alko perche non che siano poi cosi differenti (vedi altezza da terra e larghezze carreg.) se non per la barra di torsione. che e' ottima come sistema ma nel caso si voglia" irrobustire" allora sono guai . slt
16
travel liner
travel liner
rating

08/06/2006 2531
Inserito il 24/09/2006 alle: 16:29:25
Io ho visto i nuovi telai Fiat e non ne ho avuto una grande impressione. Se coloro che adottavano Fiat Alko (Hymer, Frankia, Knaus, Buerstner..) continuano ad adottarlo (nonostante i nuovi telai Fiat)... un motivo ci sarà, no???
Kurt
Kurt
-
Inserito il 24/09/2006 alle: 19:29:53
Posso solo essere parzialmente in accordo.. ma se se questa fosse la giustificazione globale, allora dando per scontato che tutto e' fatto a dovere, non ci sarebbe mai da lamentarsi slt
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Dreamer
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.