CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai da te
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • I vostri video
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

per rendere un camper invernale?

Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
1 20 14
19
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 06/03/2006 alle: 20:17:52
Che interventi fare? Mi spiego meglio. Sia a Natale che in queste vacanze di Carnevale abbiamo ben sopportato la temperatura di - 20°. La cellula ha retto bene, nessun problema di condensa, un discreto tepore generale. Quello che accade sempre, nonostante i vari consigli del forum è il ghiacciarsi degli scarichi e il blocco della cucina a causa del ghiaccio in un tubo di collegamento non riscaldato. La prima cosa che mi viene in mente è riscaldare i serbatoi e i tubi di scarico e coibentare meglio il lato cucina e frigo dove gli spifferi si sprecano. Poichè vorrei portare il camper a far fare interventi mirati mi potreste dare qualche info sul cosa fare e magari idea dei costi da affrontare per rendere il camper assolutamente indipendente dai campeggi? Grazie. Ciao Mario MI
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 06/03/2006 alle: 22:11:30
difficile esprimersi sui costi in quanto dipende da cosa viene fatto e con quale filosofia. So che le resistenzine per riscaldare i serbatoi costano poco , mi sembra 30 euro l'una. se ti coibenti qualche tubo da solo e magari aggiungi qualche passaggio tubo della canalizzazione stufa migliori qualcosa a spesa modica. Tappeti pesanti sul pavimento , oscuranti sia esterni che interni per la cabina , tenda pesante di separazione cellula cabina . Discorso diverso se cominci ad installare un Webasto che oltre ad aumentare la resa calorica aggiunge bocchette di ventilazione magari "mirate" e se cominci a coibentare i gavoni . Per quanto riguarda l' autonomita completa dai campeggi .... energia supplementare gia' se ne e' parlato + volte con vari pareri Ciao Roberto
19
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 07/03/2006 alle: 08:42:52
Grazie Roberto. Mi pare di capire che non volendo fare interventi "pesanti" sul camper tipo il Webasto e considerando che ho già la copertura completa esterna,la tenda di separazione pesante e una moquette minimale non resta che scaldare i tubi di scarico e qualche intervento semplice. I costi credo siano piu' alti di quelli da te prospettati in quanto mi ritengo totalmente incapace a fare da solo e quindi, di necessità virtu', dovrò appoggiarmi a qualche officina. Ancora grazie. Mario MI
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 07/03/2006 alle: 09:58:55
Io mi sono trovato bene da Ferrario camper (traversa di Viale Monza) per la realizzazione di un gavone con accesso esterno e trasformazione della dinette. Prezzi piu' che onesti e buon lavoro. Potresti magare sentire cosa ti propongono. Ulteriore suggerimento: ho acquistato un piccolo termoventilatore (tipo caldobagno per intenderci) al quale ho scollegato un paio di resistenze in modo da avere 350 + 350 watt massimi. Se sono in un area di sosta con l' allaccio 220 V la tengo sempre accesa. e' un ottimo rinforzo per il riscaldamento e la posso indirizzare verso punti "strategici". Da Cusmai trovi un market accessori fornitissimo , se gia' non lo conosci ti conviene farci un salto , hanno teli termici , ventole supplemenatri ecc ecc. Ciao Roberto
19
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 07/03/2006 alle: 10:02:57
Ferrario non lo conoscevo ma da Cusmai ci vado dai tempi della Roulotte. E'proprio lì che ho acquistato il telone completo della Magnani in offerta prima di Natale. E' stata davvero una gran bella idea. Proverò a sentire Ferrario, tanto piu' che non è lontano nè da casa nè dal rimessaggio. Ancora grazie. Mario
17
maino67
maino67
05/03/2006 164
Inserito il 07/03/2006 alle: 13:13:18
sicuramente togliere i sifoni dagli scarichi per evitare che l'acqua stagnata si fermi e si ghiacci oppure soffiarci dentro dopo averli usati con una pompa tipo bici poi riscaldare il posto guida con webasto ad aria oppure in area di sosta con stufa elettrica non superiore a 800 watt poi isolare i serbatoi degli scarichi compreso water naturalmente serebbe meglio creare un doppiofondo riscaldato ma dopo la stufa non riesce a scaldare l'abitacolo quindi o stufa piu' grossa tipo truma 5000 e webasto ad aria ,che può scaldare l'abitacolo anche quando sei in marcia se no i passeggeri d'inverno gelano ciao
Roller Team LIVINGSTONE K2 NUOVO SU ORDINAZIONE 52.690€, N
Roller Team LIVINGSTONE K2 NUOVO SU ORDINAZIONE 52.690€, N
Autostar I 693 95.150€, Nuovo
Autostar I 693 95.150€, Nuovo
-Altro- X-GO DYNAMIC 69P PLUS 61.000€, Nuovo
-Altro- X-GO DYNAMIC 69P PLUS 61.000€, Nuovo
Itineo CJ660 61.000€, Nuovo
Itineo CJ660 61.000€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Sun Living V 65XL 60.500€, Nuovo
Previous Next
17
clau
clau
31/03/2005 3
Inserito il 07/03/2006 alle: 21:44:32
Un mio amico mi dice che sarebbe opportuno mettere del sale grosso sugli scarichi dei lavelli... Probabilmente funziona ma temo che possa creare qualche problema di corrosione se ci sono giunti metallici a contatto con l'acqua salata. Saluti. Clau
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 07/03/2006 alle: 21:55:30
quote:Originally posted by Roberto66
Io mi sono trovato bene da Ferrario camper (traversa di Viale Monza) per la realizzazione di un gavone con accesso esterno e trasformazione della dinette. Prezzi piu' che onesti e buon lavoro. Potresti magare sentire cosa ti propongono. Ulteriore suggerimento: ho acquistato un piccolo termoventilatore (tipo caldobagno per intenderci) al quale ho scollegato un paio di resistenze in modo da avere 350 + 350 watt massimi. Se sono in un area di sosta con l' allaccio 220 V la tengo sempre accesa. e' un ottimo rinforzo per il riscaldamento e la posso indirizzare verso punti "strategici". Da Cusmai trovi un market accessori fornitissimo , se gia' non lo conosci ti conviene farci un salto , hanno teli termici , ventole supplemenatri ecc ecc. Ciao Roberto >
> Ciao Roberto, scusa se rispondo non in tema: quanto ti ha chiesto Ferrario per realizzare il gavone esterno? Grazie matteo
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 08/03/2006 alle: 21:55:17
Io montando una combi 6000 ho fatto una derivazione per le valvole che avevo preventivamente coibentato e le ho riscaldate,risultato -25 e le valvole si aprono come appena ingrassate,questo è il lavoro giusto,per le resistenze invece ti consiglio di lasciare perdere,costano un pò, molto per il montaggio e poi devi montare il modello giusto e comunque non sghiacciano le valvole te lo assicuro.Ciao Nyppo.
19
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21955
Inserito il 09/03/2006 alle: 12:15:05
per Teol : 350 euro un anno fa. Inserimento del portellone esterno con recupero del pannello originale , trasformazione della dinette singola posteriore in letto fisso mantenendo l' accessibilita' dall' esterno il tutto debitamente rinforzato. Giudico il risultato finale un buon lavorosia funzionalmente che esteticamente . Ciao Roberto
17
teol
teol
18/02/2006 964
Inserito il 09/03/2006 alle: 21:04:59
Grazie Roberto, sei stato molto gentile
17
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 12/03/2006 alle: 17:01:46
quote:Originally posted by marius
Che interventi fare? Mi spiego meglio. Sia a Natale che in queste vacanze di Carnevale abbiamo ben sopportato la temperatura di - 20°. La cellula ha retto bene, nessun problema di condensa, un discreto tepore generale. Quello che accade sempre, nonostante i vari consigli del forum è il ghiacciarsi degli scarichi e il blocco della cucina a causa del ghiaccio in un tubo di collegamento non riscaldato. La prima cosa che mi viene in mente è riscaldare i serbatoi e i tubi di scarico e coibentare meglio il lato cucina e frigo dove gli spifferi si sprecano. Poichè vorrei portare il camper a far fare interventi mirati mi potreste dare qualche info sul cosa fare e magari idea dei costi da affrontare per rendere il camper assolutamente indipendente dai campeggi? Grazie. Ciao Mario MI >
>
17
blumen
blumen
19/02/2006 281
Inserito il 12/03/2006 alle: 17:22:25
Ciao a tutti ,volevo dare un mio piccolo contributo a questo problema ,che ho provato sulla mia pelle.Primo ho sostituito gli scarichi perche quelli del mio avevano i tubi flessibili che erano ancorati al pianale quindi zero pendenza (quelli che finiscono al serbatoio di recupero )ho inserito nel serbatoio grigie una sonda che riscalda l'acqua costo 60 euro funziona a 12v ,ho coibentato tutto il serbatoio con la lana di roccia e coibentato la parte finale del wc nautico.tenere le valvole di scarico aperte funziona se decidiamo di non prendere il camper e lasciarlo in campeggio perchè come successo a noi a vipiteno nn siamo riusciti a richiuderle e se vuoi andare in giro come fai con gli scarichi aperti?L'antigelo nn funziona o comunque ne devi mettere una gran bella quantità, mettere l'antigelo nei tubi nn funziona se nn hanno la pendenza giusta. Poi il problema dell'acqua,in quanto mi si sono gelati i tubi che dal serbatoio portano l'acqua in giro per il camper alla fine ho rifatto l'impinato facendo correre i tubi della fredda e calda dentro il camper. Per bloccare il freddo devi dividere la cellula abitativa dalla cabina usando magari il tessuto degli oscuranti che si trovano in vendita a mt che puoi fissare con gli automatici al bordo della tavola del letto mansarda ,Chiudi ler griglie del frigo esterne e quelle delle portiere con del nastro.metti una bella moquette sul pavimento .Dimenticavo blocca gli spifferi che provengono dal vano motore mmttendo una coperta sul cruscotto.E per finire portai appresso un carica batterie così la sera mentre sei attaccato alla corrente in campeggio il carica batterie ti tiene bella calda in fermento la batteria. Poi in giro ci sono sistemi per riscaldare i tubi sono film da applicare ,ma con le pendenze giuste e gli scarichi maggiorati il problema del ghiaccio èfinito.Cmq se hai bisogno sono a disposizione.un saluto a e tanti km a tutti
19
marius
marius
29/09/2003 240
Inserito il 12/03/2006 alle: 18:21:05
Siete stati tutti gentilissimi e Vi ringrazio davvero tanto. Mi pare di capire che ciascuno ha il suo metodo, fermo restando alcuni punti comuni come la divisione cabina/cellula e la copertura esterna. Per completezza di info vi dico anche il preventivo a voci separate che mi è stato fatto a Milano così, magari, mi date un parere. Le voci sono a lavoro finito e ivate. 1) resistenza antigelo e coibentazione tubature esterne 200.00 cad (ne ho 2) 2) Riscaldamento di un tubo che mi si ghiaccia sempre bloccando la cucina 100.00 3)Controllo canalizzazione non definibile al momento L'operatore, che mi pare essere molto preparato e serio mi dice che con le resistenze il problemi sono finiti. Sarà vero? mah. Se mi date i commenti al preventivo Ve ne sarò grato. Ciao Mario MI
17
nyppo
nyppo
16/02/2006 1711
Inserito il 13/03/2006 alle: 19:16:33
quote:Originally posted by marius
Siete stati tutti gentilissimi e Vi ringrazio davvero tanto. Mi pare di capire che ciascuno ha il suo metodo, fermo restando alcuni punti comuni come la divisione cabina/cellula e la copertura esterna. Per completezza di info vi dico anche il preventivo a voci separate che mi è stato fatto a Milano così, magari, mi date un parere. Le voci sono a lavoro finito e ivate. 1) resistenza antigelo e coibentazione tubature esterne 200.00 cad (ne ho 2) 2) Riscaldamento di un tubo che mi si ghiaccia sempre bloccando la cucina 100.00 3)Controllo canalizzazione non definibile al momento L'operatore, che mi pare essere molto preparato e serio mi dice che con le resistenze il problemi sono finiti. Sarà vero? mah. Se mi date i commenti al preventivo Ve ne sarò grato. Ciao Mario MI >
> Se per resistenze lui intende i cavi scaldanti,cioè quei cavi che vengono arrotolati sui tubi o che rivestono il serbatoio ha ragione,ma ricordati che i consumi vanno alle stelle e comunque il cavo deve essere avvolto abbastanza vicino,per intenderci;se tra un passaggio e l'altro ci sono 6-7 cm. è troppo,se invece ci sono 2 cm. allora va bene.Per i prezzi non mi sembra male,l'importante è che ti garantisca il lavoro.Spero di esserti stato utile.Ciao Nyppo.[;)]
Nuovo
Rispondi
Attivi
Preferiti
Aggiungi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
larcos
Guarda sul nostro canale YouTube.
Rapido
TRUMA-Gas
Come-scegliere-il-camper
2
CamperOnLine - Copyright © 1998-2023 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
>
Loading...

Accedi

Help!

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.