CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Provati da voi
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te
  • Viaggi
    • Diari di viaggi in camper
    • Eventi
    • Foto
    • Check list
    • Traghetti
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento
    • Attivi
    • Preferiti
    • Cerca
  • Community
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. Tecnica
  3. Cellula abitativa
Galleria

Pompa dell'acqua sempre in funzione - Risolto

Nuovo
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra
1 20 33
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 28/05/2016 alle: 23:56:29
Salve a tutti, la pompa dell'acqua è sempre accesa anche con i rubinetti chiusi. Ho il camper parcheggiato in cortile e mentre ci passo di fianco mi accorgo che la pompa è in funzione. L'ho spenta dal display... Qualcuno può aiutarmi a capire ?

Modificato da nicolanegri il 13/07/2016 alle 16:57:26
sergiozh
sergiozh
-
Inserito il 29/05/2016 alle: 01:28:56
Direi che se non si e' rotto un tubo con conseguente perdita d'acqua all'interno o all'esterno del camper allora la pompa e' rotta.
13
DR Evolution
DR Evolution
14/07/2012 13
Inserito il 29/05/2016 alle: 09:07:46
In risposta al messaggio di nicolanegri del 28/05/2016 alle 23:56:29

Salve a tutti, la pompa dell'acqua è sempre accesa anche con i rubinetti chiusi. Ho il camper parcheggiato in cortile e mentre ci passo di fianco mi accorgo che la pompa è in funzione. L'ho spenta dal display... Qualcuno può aiutarmi a capire ?

ciao, come ti ha risposto sergiozh potresti avere una perdita sull'impianto, oppure il serbatoio delle acque chiare vuoto, la pompa funziona ma l'impianto non va mai in pressione quel tanto che basta per fare intervenire il pressostato... 
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 29/05/2016 alle: 09:56:28
Grazie per l'aiuto... In effetti ho messo acqua nel serbatoio e la pompa ha smesso di funzionare. Adesso il problema è che funziona a singhiozzo, solamente se apro il rubinetto dell'acqua fredda mentre non lo fa se apro il rubinetto dell'acqua calda. Cosa significa ?
10
Autorolle7
Autorolle7
30/10/2014 500
Inserito il 29/05/2016 alle: 10:07:48
Prova a far scorrere un pò l'acqua magari sono rimaste delle bolle d'aria...Sopratutto l'acqua fredda
Alex

Modificato da Autorolle7 il 29/05/2016 alle 16:26:37
Laghetto di Roana in camper
Laghetto di Roana in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Spagna e Portogallo del sud in camper
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Slovenia, Friuli, Trentino e Veneto
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Estete 2008: le Falesie di Etretat in ca
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Dal Piemonte al Baltico passando per Bre
Previous Next
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Inserito il 29/05/2016 alle: 16:59:38
ma nel serbatoio ci hai messo acqua o lambrusco laugh, hai mai provato a bere in una bottiglia vuota ? , sicuramente si e allora saprai che tiravi a vuoto ma tiravi wink, ora dici che la pompa funziona a singhiozzo solo sul lato fredda ma penso che quel singhiozzo sia una pulsazione e non un ON/OFF continuo , giusto ? 

mario
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 29/05/2016 alle: 17:10:09
Ciao Mario, in effetti un serbatoio di Lambrusco spiegherebbe tante cose wink... Parlando però di acqua confermo che si tratta di una pulsazione e non comincia appena aperto il rubinetto ma dopo qualche secondo...e l'acqua di conseguenza esce a singhiozzo. Posso fare qualcosa o devo affidarmi ad un centro specializzato ?
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Inserito il 29/05/2016 alle: 17:43:40
sull'uscita della pompa inserisci un vaso di espansione e quelle pulsazioni saranno notevolmente attenuate  , pompa shurflo ? 

ciao
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 29/05/2016 alle: 18:05:34
Si, la pompa è Shurflo, appena controllato...ma vista la mia ignoranza in materia...non ho capito quale sia l'uscita... Io monterei il vaso di espansione, ma non vorrei combinare più danno che utile... E' molto complesso montarlo ?

Modificato da nicolanegri il 29/05/2016 alle 18:41:04
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Inserito il 30/05/2016 alle: 00:41:07
...guardando la pompa dal lato del motore, l'uscita è a sx.
scolleghi il tubo dalla ghiera e interponi in quel punto il vaso di espansione che se è a precarica (per intenderci quello con la valvola di gonfiaggio), lo gonfi a 0,9 bar.
il gioco è fatto e il vaso precaricato svolgerà la funzione di regolare il flusso in modo da evitare il continuo martellamento.smiley
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 30/05/2016 alle: 09:51:06

Ciao Tommaso, adesso ti massacro di domande... Quindi se ho capito bene l'uscita è sulla destra dell'immagine...giusto ? Come faccio a staccare i tubi ? Il vaso di espansione devo fissarlo al legno oppure può rimanere in sospensione ? Il vaso di espansione qui sotto può andare bene ? THANKS

11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 30/05/2016 alle: 10:43:56
In risposta al messaggio di nicolanegri del 29/05/2016 alle 17:10:09

Ciao Mario, in effetti un serbatoio di Lambrusco spiegherebbe tante cose ... Parlando però di acqua confermo che si tratta di una pulsazione e non comincia appena aperto il rubinetto ma dopo qualche secondo...e l'acqua di conseguenza esce a singhiozzo. Posso fare qualcosa o devo affidarmi ad un centro specializzato ?

La cosa curiosa è che quando apro un solo rubinetto, ad esempio in dinette, la pompa va a singhiozzo, e poi se apro anche quello del bagno (entrambi acqua fredda) smette di andare a singhiozzo...
16
ruggiobo
ruggiobo
08/01/2009 994
Inserito il 30/05/2016 alle: 19:13:31
 E' normale in quanto con due rubinetti aperti la pressione in mandata scende e il pressostato della pompa è sempre al minimo e va in continuo. Devi mettere il vaso di espansione e dopo sentirai andare la pompa a tratti (2-3 secondi) ma non a martello
ruggio
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 30/05/2016 alle: 21:24:06
Ormai mi avete convinto a montare il vaso di espansione (devo fissarlo al pannello di legno oppure può stare in sospensione?).
Ma come mai se apro l'acqua calda non lo fa ?
13
DR Evolution
DR Evolution
14/07/2012 13
Inserito il 30/05/2016 alle: 22:11:42
In risposta al messaggio di nicolanegri del 30/05/2016 alle 21:24:06

Ormai mi avete convinto a montare il vaso di espansione (devo fissarlo al pannello di legno oppure può stare in sospensione?). Ma come mai se apro l'acqua calda non lo fa ?

non lo fa dalla parte dell'acqua calda perchè hai il boiler che ti fa da accumulo , potresti provare a tarare il pressostato sulla pompa (la vite a croce in testa alla pompa) ad una pressione d'intervento più bassa.... 
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Inserito il 30/05/2016 alle: 22:17:14
dai forza accorcia il tubo in uscita dalla pompa poi inserisci il vaso , quello che hai postato va bene , prima di inserirlo controlla la corretta pressione di precarica del vaso tramite apposita e unica valvolina che troverai , pressione di precarica min 0.6 max 1,1 bar , chiaramente il vaso dovrai fissarlo a parete o pavimento , la sua posizione non importa , l'importante è che la valvolina di precarica rimanga in posizione accessibile , non sapendo la tipologia delle tubazioni del tuo impianto non posso consigliarti sui raccordi da utilizzare ma vedrai che è una fesseria , il vaso non ha un flusso obbligato quindi puoi collegarlo a caso , il tubo in uscita dalla pompa è quello che va verso gli utilizzi e non puoi sbagliare , se dove c'è la pompa hai poco o insufficiente spazio il vaso puoi anche metterlo + distante in un vano + comodo ma sempre sulla tubazione acqua fredda

se hai spazio sufficiente per un vaso da 2 litri sarebbe decisamente meglio e in proporzione spenderesti uguale o anche meno , quello che hai postato è un vaso da un litro scarso quindi puoi capire la differenza di dimensione ma visto che hai poca manualità non vorrei incasinarti uleriormente quindi vai con quello postato 

aprendo un mix lato calda il fenomeno non avviene perchè il volume di acqua nel boiler e la poca aria che rimane sempre nella parte + alta dello stesso boiler attenuano quelle pulsazioni 

Mario

Modificato da ecostar il 30/05/2016 alle 22:27:18
17
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2504
Inserito il 30/05/2016 alle: 22:33:59
In risposta al messaggio di nicolanegri del 30/05/2016 alle 09:51:06

Ciao Tommaso, adesso ti massacro di domande... Quindi se ho capito bene l'uscita è sulla destra dell'immagine...giusto ? Come faccio a staccare i tubi ? Il vaso di espansione devo fissarlo al legno oppure può rimanere in sospensione ? Il vaso di espansione qui sotto può andare bene ? THANKS

Nicolanegri..rispondo alla tua domanda perchè, forse, non mi sono spiegato bene quindi...
guardando la pompa dal lato motore, l'uscita dell'acqua è a SINISTRA  dell'immagine!!
..quindi per montare quel vaso d'espansione che, fra parentesi va benissimo, devi svitare il grosso bullone in plastica e interporre fra quello e la pompa il vaso.
va da se e la foto fa rendere bene l'idea, che di spazio in quel luogo ne hai poco quindi..ti devi ingegnare in qualche maniera oppure spostare il vaso più a valle della pompa e raccordarlo all'impianto usando i -raccordi rapidi da 12mm- che poi non sono altro che quei raccordi che si vedono in foto.
se non sono stato chiaro..sono a tua disposizione. 
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 30/05/2016 alle: 22:43:49
In risposta al messaggio di DR Evolution del 30/05/2016 alle 22:11:42

non lo fa dalla parte dell'acqua calda perchè hai il boiler che ti fa da accumulo , potresti provare a tarare il pressostato sulla pompa (la vite a croce in testa alla pompa) ad una pressione d'intervento più bassa.... 

Grazie DR Evolution, adesso provo...
13
DR Evolution
DR Evolution
14/07/2012 13
Inserito il 30/05/2016 alle: 22:59:12
In risposta al messaggio di nicolanegri del 30/05/2016 alle 22:43:49

Grazie DR Evolution, adesso provo...

Prego,....se poi vuoi fargli del bene alla pompa...svita il filtro che hai in uscita e avvitalo in ingresso alla pompa...
 
11
nicolanegri
nicolanegri
11/06/2014 342
Inserito il 30/05/2016 alle: 23:28:29
Grazie Tommaso e Mario...adesso ho la situazione chiara. In effetti ho poco spazio e soprattutto sono molto scomodo perchè è posizionato sotto l'armadio ed ho già controllato, non posso togliere il pannello (la base dell'armadio)...ma qualcosa me lo invento.
Siete stati gentilissimi...ho il camper da un anno e comincio a scoprirlo adesso.
18
ecostar
ecostar
rating

11/01/2007 36833
Inserito il 30/05/2016 alle: 23:35:42
In risposta al messaggio di DR Evolution del 30/05/2016 alle 22:59:12

Prego,....se poi vuoi fargli del bene alla pompa...svita il filtro che hai in uscita e avvitalo in ingresso alla pompa...  

mo non dirmi che ha messo o gli anno messo il filtro sull'uscita pompa , manco quando sono sbronzo fradicio lo farei 
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltroExtra

Refrigeranti Uniqool
Fiat-Professional
Come-scegliere-il-camper
2
152K Facebook
340K Instagram
42.2K TikTok
69,6K Youtube
CamperOnLine - Copyright © 1998-2025 - P.Iva 06953990014
Informativa privacy
Loading...

Accedi

Recupera Password
Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

Anteprima

PREFERENZA

Il messaggio è in fase di inserimento.

loading

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Azione eseguita con successo

Azione Fallita

Condividi

Condividi questa pagina con:

O copia il link